Accidenti, Eutidemo...
il telefonino lo uso principalmente per restare in contatto con i familiari, preferibilmente da dove risiedo... per strada e luoghi pubblici mi da fastidio (problemi uditivi).
Mi ero già ripromesso un uso ancor più limitato e l'app-pandemia mi sta dando l'occasione per farlo, motivi miei come son tuoi quelli che hai descritto, ma a differenza tua li tengo riservati, salvo doverli esplicitare a qualche magistrato allertato da qualcuno (nel caso potresti esser tu fra questi, leggo) per la mia condotta ritenuta irresponsabile.
Non solo perché non scaricherò affatto l'app-pandemia (significherebbe credere al 100% alla versione "ufficiale" mentre la mia percentuale, ben inferiore, richiede azioni conseguenti) ma perché il mio telefono lo tengo spento, accendendolo solo al bisogno... c'è forse qualche obbligo che mi è sfuggito di tenerlo sempre acceso?
Nel caso emergesse (qualche obbligo) lo lascerei a casa e ne userei uno diverso durante i miei spostamenti, ad esempio il mitico 3310 motorola, tecno-geneticamente privo di denti blu...
Ma se poi l'impongono o ti app-licano un chip... allora ha ragione Andrea Molino e tu torto...
Credo (solo parzialmente, tuttavia) di comprendere le tue preoccupazioni e la solerzia che ne deriva per proteggere te, familiari ed umanità in genere... ma per proteggerla da che, se poi quelli che sembrano condividere il tuo senso civico son trattati come nel video che ti linko e che ti suggerisco di visionare:
https://youtu.be/zs8aNjge7co
Ci son più "piani" dove si svolgono le vite delle persone e quello della realtà viene diversamente interpretato, come possiamo constatare anche qui nel forum (ovvio che sia così... se condividiamo il valore della libertà...).
Le nostre (o solo le mie, se preferisci) son solo chiacchere, opinioni personali... cenere superficiale sotto la quale c'è chi crede arda il corium del covid-19 e altri anzitutto qualcosa di diverso....
Qu'est-ce? Chercher la femme... et l'argent, bien sûr...
Cordialement
Jean
il telefonino lo uso principalmente per restare in contatto con i familiari, preferibilmente da dove risiedo... per strada e luoghi pubblici mi da fastidio (problemi uditivi).
Mi ero già ripromesso un uso ancor più limitato e l'app-pandemia mi sta dando l'occasione per farlo, motivi miei come son tuoi quelli che hai descritto, ma a differenza tua li tengo riservati, salvo doverli esplicitare a qualche magistrato allertato da qualcuno (nel caso potresti esser tu fra questi, leggo) per la mia condotta ritenuta irresponsabile.
Non solo perché non scaricherò affatto l'app-pandemia (significherebbe credere al 100% alla versione "ufficiale" mentre la mia percentuale, ben inferiore, richiede azioni conseguenti) ma perché il mio telefono lo tengo spento, accendendolo solo al bisogno... c'è forse qualche obbligo che mi è sfuggito di tenerlo sempre acceso?
Nel caso emergesse (qualche obbligo) lo lascerei a casa e ne userei uno diverso durante i miei spostamenti, ad esempio il mitico 3310 motorola, tecno-geneticamente privo di denti blu...
Ma se poi l'impongono o ti app-licano un chip... allora ha ragione Andrea Molino e tu torto...
Credo (solo parzialmente, tuttavia) di comprendere le tue preoccupazioni e la solerzia che ne deriva per proteggere te, familiari ed umanità in genere... ma per proteggerla da che, se poi quelli che sembrano condividere il tuo senso civico son trattati come nel video che ti linko e che ti suggerisco di visionare:
https://youtu.be/zs8aNjge7co
Ci son più "piani" dove si svolgono le vite delle persone e quello della realtà viene diversamente interpretato, come possiamo constatare anche qui nel forum (ovvio che sia così... se condividiamo il valore della libertà...).
Le nostre (o solo le mie, se preferisci) son solo chiacchere, opinioni personali... cenere superficiale sotto la quale c'è chi crede arda il corium del covid-19 e altri anzitutto qualcosa di diverso....
Qu'est-ce? Chercher la femme... et l'argent, bien sûr...
Cordialement
Jean