Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#331
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
05 Aprile 2025, 18:51:24 PM
Citazione di: niko il 05 Aprile 2025, 18:08:10 PMOddiosanto, nella tua testa la corsa agli armamenti e' una "contromisura" alla guerra, anziche' una concausa della guerra stessa... e una parte integrante delle, pericolise, politiche antiliberali, isolazioniste, e, per una volta tanto anche: antiliberiste, di cui dicevo prima...

Ecco che anche tu, qui, comme tanti i somari militaristi, accetti pienamente la logica della guerra preventiva e dell'armamento preventivo (quella che in pratica dice: "se vuoi la pace, prepara la guerra"), e poi quello "strano" sarei io...che dico: "se vuoi la pace, prepara la pace"...


Erano gli antichi romani a dirlo, e loro se ne intendevano, sia di pace che di guerra. 
Comunque la guerra preventiva non c'entra niente, é l'armarsi che deve essere preventivo come dissuasione contro la guerra. 
Putin dimostra sempre di più di avere tanta voglia di far la guerra, adesso ha anche rotto l'accordo di non attacco alle strutture energetiche, altro che accordi di pace, con uno come lui non c'é altra scelta che continuare ad aiutare l'Ucraina a resistere finché tutte le risorse messe in campo da Putin non siano esaurite. 
#332
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
05 Aprile 2025, 15:37:08 PM
Citazione di: InVerno il 05 Aprile 2025, 14:32:50 PMMa ne siamo sicuri? A me pare che l'industria europea sia piuttosto scarica e ci sia una certa disoccupazione in europa, forse fare qualche carrarmatino produrrà welfare anzichè sottrarne? Tu cosa ne pensi Anthonyi? Ci fosse uno come Putin anche qui, direbbe urbi et orbi che andrà così "il riarmo ci pagherà le pensioni", tutte le tv ripeterebbero a pappagallo e il dissidente niko arrestato, invece ci tocca sorbirci l'opposizione e ascoltare le idee diverse :-[
Le produzioni militari sono caratterizzate da alto impiego di capitali e tecnologia, e quindi basso impiego di lavoro, in particolare quello de qualificato, generico. Per cui per i disoccupati c'é poco da aspettarsi vantaggi. 
Piuttosto bisogna considerare che tipicamente le tecnologie militari creano opportunità di sviluppo posteriori nel settore civile. Tutti sanno che la più grande innovazione dei nostri tempi, internet, nasce nel settore militare per esigenze militari, e chiaramente il paese che l'ha inventata per usi militari, detiene il primato anche per lo sviluppo civile.
Una gestione intelligente dei soldi europei implicherebbe una canalizzazione di questi nei settori bellici a più alta tecnologia: antiaerea, guerra elettronica, cybersicurezza, reti di comunicazione e satelliti, purtroppo temo che invece, molti di questi soldi serviranno ad accumulare ferraglia. 
#333
L'Italia é un paese complesso, jacopus, oltretutto il volerla rappresentare con un autore di una realtà ancora più contraddittoria come la Sicilia complica ulteriormente. 
La Sicilia é la terra del gattopardo, dove si cambia tutto per non cambiare nulla, é dove quindi la ragione é zittita dalla storia. 
Comunque il sogno di una ideologia borghese in Italia, al massimo, esiste nel dopoguerra, e solo per un pezzo abbastanza piccolo d'Italia.
Siamo un paese nel quale la ragione é sovrastata dalla storia e dalla bellezza, accontentiamoci!
:-*
#334
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
04 Aprile 2025, 21:23:45 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 18:33:58 PMHo ricontrollato, giornali come Messaggero e La Stampa dicono che e' una novita', nel senso che a quello stesso tipo di elezione, le elezioni amministrative locali, i residenti stranieri russi e bielorussi in Estonia hanno sempre potuto votare, erano equiparati ai cittadini ue perche' per ragioni storiche e geografiche sono tanti (oltre ottantamila); adesso, per il brutto clima internazionale, sono stati esclusi dal diritto di voto.

Quindi, dopo aver ricontrollato le mie fonti confermo: unione europea neoariana e razzista.

Tutto quello che e' fatto "in nome dell'Europa", non e' fatto in mio nome.

Solo quanto fatto. 

"In nome dell'Eurasia socialista e comunista".

E' fatto in mio nome.  ;)


Magari é anche possibile che gli estoni avessero allargato anche ai Russi il diritto di voto, ma trattandosi di qualcosa di non dovuto per accordi internazionali possono liberamente cambiare idea. E questo é assolutamente comprensibile visto il "brutto clima internazionale" del quale é responsabile la Russia. 
#335
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
04 Aprile 2025, 16:33:30 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 14:27:07 PMComunque, c'e' da preoccuparsi realmente, perche' la possibilita' di una guerra mondiale totale e' data proprio dalle politiche autarchiche, protezioniste e monopoliste che mr Trump sta inaugurando, costringendo di fatto tutto il mondo a fare lo stesso...

la fine di una fase liberista e' sempre stata, nella storia recente, preludio ad una gigantesca guerra, speriamo bene...
E' comunque positivo che tu non disprezzi il libero mercato, comunque la guerra protezionista di Trump non innescherà nessuna guerra in senso bellico, semplicemente ci ritroveremo tutti un po' più poveri di prima, e con un panel di consumi meno variegato e più nazionale. 
#336
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
04 Aprile 2025, 13:49:41 PM
Non tutti i Mali vengono per nuocere, i dazi di Trump hanno creato un'aspettativa depressiva che ha buttato giù i prezzi delle materie prime, magari in futuro l'inflazione salirà, ma per ora tende a scendere. E non dimentichiamo che se realmente Trump dovesse riuscire a generare una depressione economica mondiale questo vorrà dire minori consumi e minore inquinamento. In qualche modo anche Trump agisce per limitare l'effetto serra.
:D
#337
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
04 Aprile 2025, 13:27:53 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 12:09:09 PMOk, volevo dire senza precedenti recenti.

Il resto e' tutta fuffa, la Russia non ha motivo di aggredire nessuno dei suoi attualli vicini e tutti questo lo sanno... a parte stati canaglia come l'Ucraina, che nel 2008 ha presentato richiesta di adesione alla nato, in spregio al suo specifico impegno a non farlo sancito in un trattato del 1997, e il resto, appunto e' storia nota...

Guerre potrebbero esserci semmai solo se l'occidente continua a sostenere l'invalidazione di elezioni in cui vincano partiti ritenuti "filorussi" come in Romania... o magari se situazioni come quella dell'Estonia si ripetono, in cui e' stato impedito il voto a tutti gli

"immigrati regolari non provenienti dalll'ue"

Al chiaro scopo di non far votare gli immigrati regolari provenienti dalla Russia...

La "democraticita' " dell'occidente, si smentisce da sola, e i russi non staranno a guardare il massacro e l'umiliazione del loro stesso popolo, anche non residente entro i confini.

Voglio vedere quando, magari per l'isteria demenziale antiislamica, se non direttamente per quella antirussa, arriveremo pure qui in Italia, ad elezioni discriminatorie in cui votano gli stranieri regolarmente presenti u.e, e non votano quelli non u.e... cosa ne pensera' il "valoroso popolo", del paese gia' firmatario delle leggi razziali...







E perché mai un immigrato russo in Estonia dovrebbe votare se non é cittadino estone? Direi che l'estonia fa già tanto se i russi li tollera nel suo territorio, visto e considerato che quando ospiti un russo in casa tua poi gli senti dire che quella é casa sua. C'é questa tendenza dei russi a non rendersi conto che le loro cattive azioni hanno delle conseguenze, gli altri poi li rifiutano e fanno bene.
Quanto alle elezioni invalidate, esse lo sono perché evidentemente sono state compiute delle irregolarità e quindi é intervenuta la magistratura. 
D'altronde se la Russia dovesse intervenire per questi invalidamenti non farebbe altro che confermare il sospetto che sia proprio la Russia a condizionare le elezioni, e quindi a maggior ragione bisogna stare in allerta.
Se poi ci sono russi dalle nostre parti che si sentono maltrattati, nessuno gli nega il diritto di tornare nella loro patria, e di rimanerci, anche perché io credo che in prospettiva sarà sempre più difficile che cittadini russi vengano accettati legittimamente nella UE, con l'esclusione, naturalmente, dei pochi dissidenti che dalla Russia riescono a fuggire. 

#338
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
04 Aprile 2025, 11:30:18 AM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 11:07:28 AM"In nome dell'Europa" questi qui vogliono fare solo una assurda guerra, e una mattanza sociale di tagli a welfare e salari, e una militarizzazione della societa', senza precedenti...

Questo significa oggigiorno la frasetta: "in nome dell'Europa"...

Strani che tu non te ne sia ancora accorto  :D
Dobbiamo difenderci dal tuo amico Putin, che si sta rivelando fin troppo aggressivo. Tranquillo che nessuno provocherà una guerra, ma se ci aggrediscono dobbiamo poterci difendere, e se non ci aggrediscono vuol dire che le armi acquistate sono ancora più utili perché hanno fatto deterrenza.
Quanto poi al "senza precedenti" potrà essere vero per la Germania, che é stata un sorvegliato speciale e quindi le erano impediti forti investimenti in armi, ma é falso per tutti gli altri paesi, reduci da vent'anni di continua smilitarizzazione fino al 2022.
#339
Percorsi ed Esperienze / Re: Avere o essere?
04 Aprile 2025, 08:54:30 AM
Anche per me le idee di Fromm sono state costruttive. 
Vorrei evidenziare come la tua proposta sul "divenire" non deriva da altro che da una dinamicizzazione temporale della dicotomia di Fromm, dove l' "essere" diventa "divenire", e l' "avere" diventa "ottenere".
Un saluto, iano. 
#340
Citazione di: doxa il 20 Gennaio 2025, 09:14:50 AMGelosia e invidia in comunità religiose



"Congregavit nos in unum Christi amor" (= la vita fraterna in comunità): è il titolo del documento emanato  nel 1994 dalla Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica.

In un capoverso c'è scritto: "La comunità religiosa, nella sua struttura, nelle sue motivazioni, nei suoi valori qualificanti, rende pubblicamente visibile e continuamente percepibile il dono di fraternità fatto da Cristo a tutta la Chiesa. Per ciò stesso essa ha come impegno irrinunciabile e come missione di essere e di apparire una cellula di intensa comunione fraterna che sia segno e stimolo per tutti i battezzati".

Vita fraterna in comunità ? bugia ! E quanta ipocrisia in quel documento  del Vaticano.

E' noto che la vita comunitaria religiosa è afflitta da gelosie e invidie tra "confratelli" e tra "consorelle". 

Per esempio, se una suora (o monaca)  riesce a frequentare l'università e la mattina esce dal convento o dal monastero, suscita invidia perché le altre pensano che abbia più libertà rispetto a loro. 


Un prete ha scritto:
"A volte penso che sia più facile confidarmi con una persona esterna al mio ambiente che con un confratello. Ho visto confronti e scontri che nascono da una sorta di gelosia o invidia tra di noi, sebbene non abbiamo incarichi di potere che giustifichino i nostri atteggiamenti diffidenti! ".

Gelosia e invidia sono due cose differenti, e ne argomenterò in un altro topic.

Nel linguaggio comune la gelosia è associata a una relazione significativa di amicizia o di amore. Si possono provare sentimenti di gelosia verso un amico da cui ci sentiamo trascurati o verso il partner, quando ci sembra che non ci guardi con gli stessi occhi di un tempo e magari rivolga attenzioni privilegiate a qualcun altro.

L'invidia, invece, suscita rancore di fronte al benessere o al successo altrui.

Il  "carrierismo", il bisogno di primeggiare angustiano anche le comunità religiose.

Papa Francesco nella meditazione mattutina del 23 gennaio 2014 ha parlato di "Cuori liberi da invidie e gelosie", fra l'altro ha detto "cosa succede in concreto «nel cuore di una persona quando ha questa gelosia, questa invidia». Due le principali conseguenze. La prima è l'amarezza: «La persona invidiosa e gelosa è una persona amara, non sa cantare, non sa lodare, non sa cosa sia la gioia; guarda sempre» a quello che hanno gli altri. E purtroppo quest'amarezza «si diffonde in tutta la comunità», perché quanti cadono vittima di questo veleno diventano «seminatori di amarezza».

La seconda conseguenza è rappresentata dalle chiacchiere. C'è chi non sopporta che un altro abbia qualcosa — ha spiegato il Papa — e allora «la soluzione è abbassare l'altro, perché io sia un po' alto. E lo strumento sono le chiacchiere: cerca sempre e vedrai che dietro una chiacchiera c'è la gelosia e c'è l'invidia».
Dunque «le chiacchiere dividono la comunità, distruggono la comunità: sono le armi del diavolo. Quante belle comunità cristiane — ha commentato amareggiato il Pontefice — abbiamo visto che andavano bene», ma poi in qualcuno dei loro membri «è entrato il verme della gelosia e dell'invidia, ed è venuta la tristezza".
Anche le comunità religiose sono comunità di uomini, e in esse é possibile la presenza di comportamenti sbagliati, l'invidia é uno di questi. Non si capisce, però, il tuo gridare allo scandalo. La fraternità é uno dei voti che fanno i monaci, cioé l'impegno a vivere in una comunità di monaci in maniera condivisa. Quanto poi all'atteggiamento interiore, quello nessuno può controllarlo. 
Non bisogna confondere il funzionamento dell'istituzione, fondata su alcuni principi, con il comportamento dei singoli che certamente va punito quando supera certi limiti.
Papa Francesco ha certo fatto un buon lavoro in questa attività di giustizia (devo ammetterlo, anche se non ho grande stima di questo Papa), ma non credo sia umanamente possibile fare molto di più, i principi della vita cristiana sono limiti ai quali si tende, ben sapendo che sono difficilmente raggiungibili. 
#341
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
03 Aprile 2025, 15:09:14 PM
Citazione di: niko il 03 Aprile 2025, 14:36:32 PMMa no, guarda, la puoi mettere anche in chiave idealistica: la gente, della "normalità" Di Biden e di quelli come lui, ne ha le "scatole" piene.






Da quello che si vede oggi gli americani cominciano ad averne le scatole piene di Trump, Musk e Vance, gli USA di oggi sono un pullulare di contestazioni.
E naturalmente la cosa é destinata a peggiorare non appena la gente si renderà conto degli ulteriori aumenti che i dazi hanno prodotto. 
#342
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
03 Aprile 2025, 12:10:25 PM
Citazione di: niko il 03 Aprile 2025, 09:25:17 AMMa sei serio?

L'Europa sara' vincente quando ottocento miliardi li spendera' per pavimentare le strade, e non in armamenti...


Certo, certo, invece di dotarci di carriarmati pavimentiamo le strade, così i carriarmati di Putin avanzeranno più velocemente alla nostra conquista, e tu avrai finalmente la tua Eurasia putiniana. 
#343
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
03 Aprile 2025, 06:25:56 AM
Ciao iano, fare opposizione in maniera adeguata non sarebbe certo mettersi al livello di Trump. Purtroppo i vertici del partito sono realmente in stato di apnea, e lasciano ai cittadini e ai giudici il ruolo dell'opposizione.
Quanto all'isolazionismo USA é un qualcosa di assai più lungo periodo del ciclone Trump, non credo rientrerà, ma sarà una buona occasione perché l'Europa impari a fare da sola. 
#344
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
02 Aprile 2025, 20:07:00 PM
Esagerato, inverno, io appunto scrivevo notando la forte reazione dell'elettorato americano. Nelle elezioni locali avute negli ultimi tempi i democratici mediamente avanzano di 8 punti, e i repubblicani arretrano di altrettanti, rispetto a novembre scorso.
Trump potrà aver piegato lo spirito di quei quattro democratici rimbambiti che sono al congresso, ma non certo lo spirito del popolo americano, ed é questa la cosa più importante.
Certo c'é un'america che é sull'orlo della guerra civile, le manifestazioni, anche molto energiche, contro questa amministrazione, sono tantissime, e Trump non le può fermare.
Gli USA non diventeranno mai come la Russia, e quanto alla guerra in Ucraina aspettiamoci delle sorprese, alcune voci dicono che negli ultimi giorni i voli degli aiuti sono sensibilmente aumentati, solo che c'é segreto totale sui contenuti di detti voli.
#345
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
02 Aprile 2025, 16:45:55 PM
Citazione di: niko il 20 Marzo 2025, 13:52:40 PMad esempio Antony ci puo' aggiornare su quanto noialtri leoni "occidentali" stiamo vincendo, e resistendo, e riservandoci segreti assi nella manica irresistibili ad un futuro tavolo delle "trattative", 


Effettivamente la narrazione del fronte ucraino l'ho un po' abbandonata, ma ormai il vero fronte é negli USA, nel braccio di  ferro tra Trump e l'opinione pubblica. E' ormai più di un mese che i repubblicani non fanno che rimediare batoste micidiali, Iowa, Pennsylvania E l'ultima nel Wisconsin, dove Musk ha cercato di comprare voti per l'elezione del procuratore e si é sentito dire dalla nuova procuratrice di area democratica eletta : "questa Corte non é in vendita".