Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - myfriend

#331
@Fharenight

Compassione... amore... koinonia...: ci vedo molto di Cristianesimo qui; a parte san Paolo...

Infatti. Ritengo che la missione di Gesù sia stata e sia ancora importantissima e spiegherò perchè.
Ma ritengo anche che la visione e l'interpretazione che Paolo ha dato della missione di Gesù sia totalmente sbagliata. Il "libro sacro" è un testo scritto da uomini. Pieno di errori e falsi.
La missione di Gesù non c'entra nulla col peccato, satana, con la risurrezione dei morti, con la fine del mondo e il giudizio universale. Questi sono tutti concetti di Paolo e sono sbagliati. Sono sbagliati perchè niente di quello che Paolo aveva predetto si è verificato.
Paolo era un uomo. E ha interpretato la missione di Gesù da uomo del I secolo con le idee che c'erano nel I secolo.

Il vero scopo della missione di Gesù era quello di dare una svolta evolutiva all'umanità.
E infatti, a seguito della missione di Gesù e proprio grazie alla sua missione, l'umanità ha fatto un balzo evolutivo:
- nel giro di 400 anni è crollato l'impero romano
- è finito il politeismo che c'era da migliaia di anni
- si è diffuso il monoteismo
- sono nate le università, gli ospedali
- c'è stato il rinascimento
- abbiamo superato la schiavitù
- ci sono stati l'illuminismo e la rivoluzione francese
- è nata la scienza e la medicina
- la rivoluzione americana e la rivoluzione industriale
- la democrazia
- i viaggi spaziali

Non è un caso che tutto questo sia nato in occidente.
Tutto questo è il risultato della spinta evolutiva portata dalla missione di Gesù e grazie all'insegnamento di Gesù.
Chi dice che tutto questo sarebbe avvenuto comunque fa un errore clamoroso e non conosce come si sviluppa la storia. Qualunque storico, infatti, sa benissimo che la storia si sviluppa su una certa strada proprio perchè sono avvenute delle cose e non ne sono avvenute altre.

La missione di Gesù, quindi, va inquadrata in un'ottica evolutiva.
Questo è il vero senso della sua missione e lo possiamo dedurre proprio guardando la storia così come si è sviluppata dopo il I secolo.
Tutto l'universo si muove e si spiega in un'ottica "evolutiva".
E non esiste nessun elemento per ritenere che la missione di Gesù esca da questo "metodo" che è il metodo utilizzato dalla "Coscienza cosmica".

Per comprendere questo concetto è sufficiente pensare alla prima scimmia che decise di scendere dagli alberi e diede il via alla svolta evolutiva che ha portato all'homo sapiens.
Possiamo dire che Gesù ha svolto la stessa funzione che svolse la prima scimmia che decise di scendere dagli alberi e con quel gesto cambiò per sempre il corso dell'evoluzione. Con quel gesto, la prima scimmia, indicò alle altre scimmie un nuovo modo di essere e di comportarsi.
Gesù ha indotto l'umanità a percepire e usare la sua natura superiore o mente superiore.
Gesù ci ha detto: "Sveglia! Avete anche una natura e una mente superiore!"
Sono passati appena 2000 anni dalla missione di Gesù....e l'evoluzione si misura in centinaia di migliaia di anni, o in milioni di anni.
#332
Il nostro cervello è costituito da 3 strati:



Il cervello rettiliano risale a 200 milioni di anni fa.
Il cervello paleo-mammifero risale a 120 milioni di anni fa.
Il cervello neo-mammifero risale a 5 milioni di anni fa.

Questa immagine sintetizza le funzioni dei tre cervelli:




Il cervello rettiliano e il cervello paleomammifero sono la nostra "natura inferiore" e la nostra "mente inferiore".
Il cervello neomammifero è la nostra "natura superiore" e la nostra "mente superiore".
I termini "natura inferiore" e "natura superiore" derivano dalla posizione degli strati nel cervello. Gli strati inferiori e lo strato superiore.

Nella nostra "natura inferiore" c'è il rettile da cui discendiamo, c'è il leone (predatore) e la gazzella (preda) da cui disendiamo. Ovviamente il leone e la gazzella non sono nostri antenati. Con il termine "leone" e ""gazzella" si intendono i comportamenti (e i pensieri) del "predatore" che c'è in noi e i comportamenti (e i pensieri) della "preda" che c'è in noi. Leone e gazzella, infatti, discendono entrambi dal nostro antenato comune, il primo mammifero, che era una specie di topo. In esso erano presenti sia la natura (comportamenti e pensieri) del predatore sia la natura (comportamenti e pensieri) della preda, che poi, nell'evoluzione, si sono differenziati e specializzati in quelli che oggi sono il leone-lupo e la gazzella-pecora.

Dalla nostra "natura inferiore" nasce ciò che noi chiamaiamo "male". E cioè: egoismo, aggressivita, individualismo, violenza, superbia, codardia, paura. Comprendiamo, con questi termini, sia le emozioni che i pensieri che da esse derivano. I pensieri che derivano dalla nostra "natura inferiore" sono quella che definisco "mente inferiore".
Dalla nostra "natura superiore" nasce ciò che noi chiamiamo "bene". E cioè: creatività, compassione. Comprendiamo, con questi termini, sia le emozioni che i pensieri che da esse derivano. I pensieri che derivano dalla nostra "natura superiore" costituiscono quella che definisco "mente superiore".

Quello che noi chiamiamo "male", in realtà, non è "male".
Sono emozioni, pensieri, sensazioni della nostra "natura inferiore" o "mente inferiore" che sono serviti agli animali per sopravvivere in ambienti ostili (giungle e savane) per centinaia di milioni di anni. E servirebbero anche a noi se, per caso, ci ritrovassimo sperduti nella giungla.
Il punto è proprio questo: non siamo più sperduti nella giungla.
Tuttavia, continuare a vivere solo con la nostra "natura inferiore" riproduce la "legge della giungla" anche se viviamo in comode città e in comodi appartamenti.
La nostra "natura inferiore" ce l'abbiamo "gratis" poichè è radicata in noi grazie a 200 milioni di anni di evoluzione.
La nostra "natura superiore" c'è da poco tempo e quindi va coltivata e incoraggiata.

Il "cammino di crescita spirituale" consiste proprio nel coltivare e sviluppare la nostra "natura superiore", facendo in modo che i nostri comportamenti scaturiscano dalla nostra "mente suiperiore" e non solo dalla nostra "mente inferiore".
Il cervello è un muscolo e va esercitato.
Se non esercitiamo la nostra natura superiore ciò che prende il sopravvento sarà sempre la nostra natura inferiore.

Il male viene da satana?
Satana non esiste. Satana è una semplice rappresentazione umana del "male", fatta da chi ignora che il "male" è dentro ciascuno di noi, risiede nel nostro cervello, ed è il risultato di centinaia di milioni di anni di evoluzione. E in realtà il "male" non è "male", ma sono i comportamenti e i pensieri che noi abbiamo ereditato dalla evoluzione.
Il problema nasce quando noi ignoriamo che oltre a una natura inferiore abbiamo anche una natura superiore. E che lo scopo dell'homo sapiens è coltivare e sviluppare la nostra natura superiore per illuminare e trascendere la nostra natura inferiore.
E, quindi, partecipare al processo "creativo" con la "compassione".
Questa è la "consapevolezza". E si ottiene solo attraverso un percorso di "crescita spirituale".

Le "fedi" nascono dalla nostra natura inferiore e dalla nostra mente inferiore. Ed è per questo che le fedi, tutte le fedi, sono un ostacolo al processo di crescita spirituale. Compreso le fedi inculcate dalle religioni istituzionalizzate.
#333
@giona

Che coraggio! Hai l'ardire di parlare di crescita spirituale quando non sai neanche cosa sia! Confondi la crescita spirituale con la crescita della mente, cioè con la cultura che appartiene ala mente mentre la crescita spirituale riguarda il cuore (non intendo il miocardio, sia chiaro)!

Non ho mai parlato di cultura. La cultura in generale può essere un aiuto nel cammino di crescita spirituale. Anche se molto spesso la cultura di una civiltà è un impedimento perchè la nostra "mente inferiore" la trasforma in fedi che sono tutte di impedimento.
Non ho mai parlato di cultura. Ma di "consapevolezza".
Certo! PEr acquisire la Consapevolezza è necessario partire dalla "conoscenza". Ma la "conoscenza" è molto più della semplice "cultura". La "conoscenza" implica l'analisi e l'autoanalisi dell'esperienza e della cultura e richiede la "consacrazione alla verità".

La nostra "mente superiore" è la Consapevolezza.
La nostra "mente inferiore" è l'Inconsapevolezza.
E le fedi nascono tutte dalla nostra mente inferiore.
#334
Citazione di: bluemax il 27 Aprile 2017, 16:27:32 PMCredo invece che la realtà ultima possa essere vissuta o meglio, sperimentata, solo da una mente non inquinata dal proprio ego. In poche parole quella di un neonato. Questa mente la possiamo ritrovare unicamente nel momento della rinascita appunto, dopo la sperimentazione del bardo dove viene purificata da ricordi, avversioni, attrazioni ecc... ecc... Credo sia quasi impossibile per una mente che non sia quella di un neonato di percepire la realtà ultima invece di quella convenzionale. Penso che la realtà ultima sia quella che ogni neonato sperimenta... e man mano che cresce la inquina facendola diventare realtà convenzionale. Necessita di vedere gli oggetti come realtà intrinseche, uniche, distinte da altri oggetti, spesso raggruppate per la loro funzione. Un neonato vede una forma con un colore... sente un suono... ecc... ecc... Un adulto invece vede un SUO bel bicchiere, sente una SUA BELLISSIMA musica, difende queste SUE e solo SUE bellezze creando avversione o attrazione... Per un bambino ogni oggetto è neutro, privo di significato, ha soltanto una forma, un colore, ma non una funzione e tutte quelle QUALITA' illusorie che la mente inquinata associa ad ogni oggetto con cui viene in contatto. La mente inquinata è duale, la mente di un neonato no. Non esiste il bene ed il male (degenerazione mentale che porta alla nascita di inutili divinità) ma esiste il fenomeno. Un neonato favorisce la funzione primaria della mente che è quella di APPRENDERE (infatti si dice che la mente ha tra le sue caratteristiche principali quella di essere conoscitiva). Quindi... rimanendo in tema, penso che la mente del neonato sia in grado di percepire la realtà ultima... la mente di un adulto no (a meno di grandissimi sforzi o anni di meditazione sul concetto di vacuità, origine della sofferenza, morte e rinascita ecc... ecc...) spero di essermi spiegato ma essendo a lavoro ho dovuto scrivere velocemente. ciao :)

Il tuo discorso è un'ottima intuizione.
Ma c'è un punto che non hai considerato. E cioè il "cammino di crescita spirituale".
E' possibile, da adulti, percepire la "realtà ultima" e pensare ed agire relazionandosi alla "realtà ultima".
Ed è possibile farlo senza cancellare l'ego (cioè senza lobotomizzarsi la mente) e senza tornare al cervello primordiale del bambino.
Si può fare da adulti andando oltre l'ego, trascendendo l'ego.
Questo è proprio il senso del "cammino di crescita spirituale".

Ciascuno di noi è costituito da una "natura inferiore" (dotata di una "mente inferiore") e da una "natura superiore" (dotata di una "mente superiore"). L'ego è il prodotto della nostra "mente inferiore". Trascendere l'ego e andare oltre l'ego significa "pensare" e "agire" a partire dalla nostra "mente superiore".

Che cos'è il "cammino di crescita spirituale"?
Non solo noi dobbiamo scoprire che la "realtà convenzionale" è una "elaborazione" dei nostri sensi e della nostra "mente inferiore" (non uso il termine "illusione" perchè è totalmente inappropriato, ma uso il termine "elaborazione" che è molto più appropriato; cioè, i nostri sensi e la nostra "mente inferiore" elaborano la "realtà ultima" e creano, a partire da essa, la "realtà convenzionale" che è quella percepita dalla nostra "mente inferiore"), ma dobbiamo scoprire e capire perchè esiste la "realtà convenzionale", che senso ha e perchè noi siamo "intrappolati" in essa. E dobbiamo anche scoprire e capire com'è fatta la "realtà ultima", che senso ha, e come possiamo "pensare" e "agire" (con la nostra "mente superiore") all'interno della "realtà ultima".
Il "cammino di crescita spirituale" è proprio questo: arrivare a trovare le risposta a queste domande ed esserne "consapevoli", cioè sviluppare la nostra "mente superiore".

Noi siamo l'unica specie in grado di comprendere che esiste una "realtà convenzionale" e una "realtà ultima" (è la nostra "mente superiore" che ce lo fa comprendere). E quindi siamo chiamati a capire che senso ha la "realtà convenzionale" e come si interagise in essa, e che senso ha la "realtà ultima" e come si interagisce in essa.
E questo è proprio lo scopo del "cammino di crescita spirituale".

Che cos'è la "realtà ultima"? La "realtà ultima" è "il ciò che è per come oggettivamente è e non per come io lo percepisco e non per come io vorrei che fosse" (cioè è LA verità).
Ed è per questo che la scienza è uno strumento assolutamente necessario nel "cammino di crescita spirtuale", proprio perchè ci aiuta a sintonizzarci con "il ciò che è", cioè con LA verità.
E' la lampada che ci illumina il cammino e ci impedisce di cadere nella trappole della nostra mente, che è portata ad ingannarci.
E come si chiamano gli inganni della mente? Si chiamano "fedi". Le fedi sono costruzioni della nostra mente create dalla "mente inferiore" che  bloccano il "cammino di crescita spirituale".
Il "relativismo" è una di queste fedi.
Il "riduzionismo" è un'altra di queste fedi.
Esattamente come "l'individualismo" e come le "religioni istituzionalizzate".
Sono tutte "fedi" che bloccano e impediscono il "cammino di crescita spirituale". E le fedi nascono sempre dall'inconsapevolezza, cioè dalla nostra "mente inferiore" (o "natura inferiore") e impediscono alla "mente superiore" di "pensare" ed "agire".
#335
Tematiche Spirituali / Re:Lo specchio della verità.
28 Aprile 2017, 13:07:12 PM
Alla domanda: il primo principio della termodinamica è Verità o no?

I relativisti rispondono di no. Perchè se rispondessero di sì negherebbero la propria fede. E, come ben sappiamo, nessuno rinuncia facilmente alla propria fede. E più uno è superstizioso e più forte sarà la resistenza prodotta.
LA verità non è uno specchio andato in frantumi.
LA verità è un puzzle...di cui il primo principio della termodinamica è una tessera.

I relativisti sostengono che non esiste una Verità oggettiva.
E affermando questo, negano che il primo principio della termodinamica sia verità.
E con questo negano la scienza per poter ostinatamente affermare la propria fede.
E, facendo questo, sono del tutto simili a coloro che affermano che esiste satana.  :D

E ora la semplice domanda: il primo principio della termodinamica è una "mia" verità o è "verità oggettiva"?
E davanti a questa risposta i relativisti scappano.  :D
#336
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
27 Aprile 2017, 11:16:38 AM
Citazione di: Lou il 26 Aprile 2017, 17:32:14 PM
Citazione di: myfriend il 26 Aprile 2017, 14:21:37 PM

Su ciò che dice Einstein hanno costruito le bombe atomiche e le centrali elettronucleari. E non c'è nessun errore, perchè funzionano.
Quanto ha scoperto Einstein (e cioè che la materia è energia) è Realtà e infatti su questa Realtà si costruiscono le bombe atomiche e le centrali elettronucleari. E funzionano.  :D
Ciò significa che questo è effettivamente "ciò che è". Cioè la "materia è energia" non è una mappa o un errore, ma è una VERITA'.

Tanto per muovere i miei ditini e incozzarmi nel non voler capire ;) mi spiace ridirtelo ma non ero troppo fuor dal vero quando ti scrissi che consideri Verità ciò che dice Einstein perchè funziona.
Maddai Lou.
Il fatto che "funziona" indica che da una affermazione scientifica si può creare una tecnologia che funziona. E che tale tecnologia si basa proprio su una affermazione scientifica.
Il fatto che tale tecnologia "funziona" è una prova del fatto che l'affermazione scientifica è VERA.
In questo senso va intesa la tecnologia che "funziona". E cioè come l'ennesima prova del fatto che una affermazione scientifica è VERA ed è VERITA'.
Se così non fosse, infatti, non sarebbe possibile creare, a partire da una affermazione scientifica, una tecnologia che funziona.

Qui siamo proprio all'ABC.
Cioè si tratta di conoscere la differenza tra scienza e tecnologia e di sapere che la tecnologia esiste proprio perchè la scienza afferma delle VERITA'. Se non fossero VERITA' non sarebbe possibile creare, a partire da una affermazione scientifica, una tecnologia che funziona.
Ossignur!
E' proprio l'ABC!
#337
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
27 Aprile 2017, 11:09:14 AM
Citazione di: sgiombo il 26 Aprile 2017, 16:18:29 PM
Citazione di: myfriend il 26 Aprile 2017, 13:53:41 PM
@sgiombo

No no.
Nella natura ci sono entrambe queste Realtà.

C'è la Realtà della sopravvivenza, che spinge il leone a uccidere i cuccioli della giraffa per sfamarsi e per sfamare i propri cuccioli.
E c'è la Realtà della salvaguardia dei piccoli che spinge la giraffa a proteggere i propri cuccioli dal pericolo dei leoni e spinge la leonessa a trovare cibo per sfamare i propri cuccioli.

Entrambe questi aspetti (sopravvivenza personale e protezione dei cuccioli) fanno parte della Realtà della "natura inferiore". Anche se a volte sono in competizione.
Affermare che la Realtà non tiene conto dei cuccioli è falso come una banconota da 300 euri.  :D
CitazioneDi natura "inferiore" e "superiore" dovresti dare dimostrazione....

Ma comunque nella natura vi sono soggetti (individui) che hanno a cuore altri individui, mente invece nel suo complesso la natura é indifferente alla sorte di tutti (ogni e ciascun individuo; a meno che non sia frutto della provvidenza divina, cosa pure da dimostrarsi e comunque palesemente confutata dai fatti quoitidianamente osservabili).

Prova ad andare a raccontare la storia della banconota da 300 euri al padre di uno dei tantissimi bimbi morti per malattie e/o fame o per terremoti, alluvioni, incidenti stradali, ecc., ecc., ecc.

...Ma mi raccomando: prima assicurati che non abbia a portata di mano un corpo contundente!
Ho dato dimostrazione scientifica della natura inferiore e superiore quando ho parlato del cervello umano e della sua struttura a strati.
Non posso ogni volta ripetere le stesse cose.

mentre invece nel suo complesso la natura é indifferente alla sorte di tutti


Questo non solo è sbagliato, ma è falso.
Come ti ho già dimostrato, l'evoluzione, per quanto riguarda la vita animale, ha sviluppato quattro caratteristiche nella "natura inferiore":
- la sopravvivenza personale
- la procreazione
- la protezione dei cuccioli
- l'inidividuazione

Prova ad andare a raccontare la storia della banconota da 300 euri al padre di uno dei tantissimi bimbi morti per malattie e/o fame o per terremoti, alluvioni, incidenti stradali, ecc., ecc., ecc.

Tu metti insieme la vita animale con i terremoti e le alluvioni.
Non sai che la Realtà è costituita da "sistemi" e ogni sistema si muove e si sviluppa secondo le proprie regole.
Le regole del sistema "vita animale" sono fatte per preservare la vita individuale e di specie.
Le regole del sistema "crosta terrestre" sono fatte pre creare un ambiente che sia favorevole alla vita. Se non ci fosse la "tettonica a zolle" che crea terremoti e alluvioni, non ci sarebbero le montagne, non ci sarebbero i fiumi e non ci sarebbero le pianure. In poche parole il nostro pianeta sarebbe inospitale e disabitato gà da qualche miliardo di anni.
E' proprio la tettonica a zolle (che causa terremoti e alluvioni) che consente al nostro pianeta di essere "vivo" e di poter ospitare la vita.

Poi..è chiaro che se stai facendo un picnic su una pianura alluvionale e ti becchi una alluvione e crepi, questo non vuol dire che la Realtà se ne frega della tua vita. Significa che ogni sistema segue le sue regole.
La stessa cosa accade se ti avventuri nella savana a piedi. Se incontri una leonessa ti sbrana. Perchè queste sono le sue regole.
La stessa cosa accade se bevi acqua che contiene dei batteri. I batteri ti sbranano e muori. Perchè queste sono le sue regole.
La Realtà è fatta a livelli e ogni livello è costuituito dai propri sistemi. E ogni sistema ha le sue regole, tutte indirizzate a preservare e continuare la vita nel suo complesso.

Prova ad andare a raccontare la storia della banconota da 300 euri al padre di uno dei tantissimi bimbi morti per malattie e/o fame o per terremoti, alluvioni, incidenti stradali, ecc., ecc., ecc.


La frase che hai scritto e che io ho riportato è una tua fede.
Ed è la prova provata del fatto che le fedi, tutte le fedi, nascono dalla inconsapevolezza.
#338
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
26 Aprile 2017, 14:21:37 PM
@maral

MA quale mappe? Quale errore?  :D

Su ciò che dice Einstein hanno costruito le bombe atomiche e le centrali elettronucleari. E non c'è nessun errore, perchè funzionano.
Quanto ha scoperto Einstein (e cioè che la materia è energia) è Realtà e infatti su questa Realtà si costruiscono le bombe atomiche e le centrali elettronucleari. E funzionano.  :D
Ciò significa che questo è effettivamente "ciò che è". Cioè la "materia è energia" non è una mappa o un errore, ma è una VERITA'.

Esattamente come VERITA' è il fatto che i pianeti ruotano attorno al sole e che le infezioni sono causate dai batteri.  :D

Queste per te sono mappe?
Ok. Se ti piace chiamarle mappe, chiamiamole mappe.  :D

Per me puoi chiamarle come vuoi.
Io li chiamo tasselli del puzzle.  :D

Veramente in natura c'è pure il leone che ammazza i propri cuccioli pur di tornare ad accoppiarsi con la madre mandando al diavolo la cura per la prole. E c'è pure l'insetto, l'ameba, la tartaruga e la vipera

Varamente, in natura, (per quanto riguarda i leoni) la cura per i cuccioli è incarnata nella leonessa madre e non nel leone maschio.
E veramente in natura, coloro che depongono le uova le depongono in modo tale da dargli una protezione. Vedi le tartarughe che le sotterrano sotto la sabbia. A livello degli ovipari la cura per i cuccioli si manifesta nella cura delle uova per consentire la maggior sopravvivenza possibile. Non esiste nessuna specie che non abbia escogitato uno stratagemma per proteggere i propri cuccioli o le proprie uova dai predatori.
Veramente eh.  :D
#339
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
26 Aprile 2017, 13:53:41 PM
@sgiombo

No no.
Nella natura ci sono entrambe queste Realtà.

C'è la Realtà della sopravvivenza, che spinge il leone a uccidere i cuccioli della giraffa per sfamarsi e per sfamare i propri cuccioli.
E c'è la Realtà della salvaguardia dei piccoli che spinge la giraffa a proteggere i propri cuccioli dal pericolo dei leoni e spinge la leonessa a trovare cibo per sfamare i propri cuccioli.

Entrambe questi aspetti (sopravvivenza personale e protezione dei cuccioli) fanno parte della Realtà della "natura inferiore". Anche se a volte sono in competizione.
Affermare che la Realtà non tiene conto dei cuccioli è falso come una banconota da 300 euri.  :D
#340
@giona

Quindi non hai mai visto la "persona" satana in carne e ossa.
Eppure dici che esiste.
Come fa a essere sincero uno che afferma che esiste una persona quando in realtà non lo ha mai visto in carne e ossa?  :D 

Ho paura che avere dio nel cuore non basti per essere sincero.  ;)
#341
@sgiombo

Dov'è o dove sarebbe il "nulla" nella Realtà?  :D
Dov'è o dove sarebbe "l'asino che vola" nella Realtà?  :D
#342
E' un quadro molto "spirituale".

Le montagne sono la rappresentazione della nostra "natura superiore" che si alza al cielo.
Le montagne sono come un tempio con le sue guglie. Una tipica rappresentazione della nostra "natura superiore".
Da questo "tempio" sgorga l'acqua....cioè la Consapevolezza che dà la vita (partecipiamo al "potere creativo") e "trasforma" la terra....cioè la nostra "natura inferiore". La trasforma e la trascende, la illumina con la Consapevolezza che sgorga dalla nostra natura superiore.
#343
Citazione di: sgiombo il 25 Aprile 2017, 21:50:35 PM
Citazione di: myfriend il 25 Aprile 2017, 13:02:38 PM
Avendo precisato che stavo parlando della Realtà, un "asino che vola" non ha senso. Esattamente come non ha senso il concetto di "nulla". Poichè il concetto di " nulla" non è rappresentabile nella Realtà.
CitazioneNon reale =/= senza senso.

"Nulla esiste" é falso, ma non insensato (insensato sarebbe casomai "nulla é qualcosa" o "qualcosa che non esiste esiste").
Non ha senso imbastire un pensiero filosofico su qualcosa che non è rappresentabile nella Realtà.
E' come imbastire un pensiero filosofico su "l'asino che vola".  :D
Oddio...c'è chi lo fa eh! E ne va pure fiero.  :D
#344
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
26 Aprile 2017, 12:53:45 PM
@maral

LA verità è un puzzle maestoso e magnifico. Un puzzle che si basa su "ciò che oggettivamente è".
Vuoi sapere qual è LA verità?
Visto che è un puzzle te ne illustro, per ora, tre piccole tessere.




Diceva Albert Einstein, premio Nobel per la Fisica:
- "Riguardo alla materia, abbiamo sbagliato tutto. Quella che abbiamo chiamato materia è energia, la cui vibrazione è talmente abbassata da essere percepibile ai sensi. La materia in sè non esiste."
- "La materia è energia. L'energia è luce. Noi tutti siamo esseri di luce."
- "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonìzzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è filosofia, questa è fisica."

Queste sono solo 3 piccole tessere del merviglioso puzzle de LA verità.  ;)

Ah...dimenticavo. Un'altra tessera del puzzle è il Primo principio della Termodinamica: L'energia non si crea e non si distrugge, ma cambia forma.  ;)
#345
@giona

Ah! Davvero pensi che basti avere dio nel cuore per essere sinceri?  :D 
Allora vediamo....tu sarai sicuramente sincero.
E allora, visto che sei sincero, dimmi sinceramente chi è satana e dove sarebbe. E soprattutto, vorrei sapere: lo hai mai visto coi tuoi occhi in carne e ossa o qualcuno ti ha detto che c'è?  :D