Ciao Iano.
Per quanto riguarda la "stampante a caratteri tipografici", secondo me, nel caso di slittamento con perdita di aderenza è più probabile che si ottengano lettere deformate, piuttosto che parole incomplete; come, in effetti, qualche volta accadeva in caso di difettoso rallentamento delle "rotative" dei giornali quotidiani.

***
Quanto all'operazione che certifica l'uguaglianza fra infiniti apparentemente diversi, perché i rispettivi termini sono stati diversamente nominati (così come nel caso in cui si da' un nome ai numeri razionali in modo equivalente al modo in cui si da' un nome ai numeri naturali), sono troppo ignorante in materia per poter esprimere un mio personale parere.
***
Quanto a Galilei, invece, sono d'accordo con te che non si finisce mai di sapere, per cui Galilei non poteva sapere tutto; e così, in generale, nessuno di noi (qualcuno, poi, in modo particolare).
Ed infatti possiamo trarre ottime conclusioni provvisorie in base alle nostre conoscenze, che però non potranno mai considerarsi esatte in modo definitivo (*).
***
Un saluto!
***
NOTE
(*)
Salvo, però, che in un unico caso: la pizza è buona!
Per quanto riguarda la "stampante a caratteri tipografici", secondo me, nel caso di slittamento con perdita di aderenza è più probabile che si ottengano lettere deformate, piuttosto che parole incomplete; come, in effetti, qualche volta accadeva in caso di difettoso rallentamento delle "rotative" dei giornali quotidiani.

***
Quanto all'operazione che certifica l'uguaglianza fra infiniti apparentemente diversi, perché i rispettivi termini sono stati diversamente nominati (così come nel caso in cui si da' un nome ai numeri razionali in modo equivalente al modo in cui si da' un nome ai numeri naturali), sono troppo ignorante in materia per poter esprimere un mio personale parere.
***
Quanto a Galilei, invece, sono d'accordo con te che non si finisce mai di sapere, per cui Galilei non poteva sapere tutto; e così, in generale, nessuno di noi (qualcuno, poi, in modo particolare).
Ed infatti possiamo trarre ottime conclusioni provvisorie in base alle nostre conoscenze, che però non potranno mai considerarsi esatte in modo definitivo (*).
***
Un saluto!
***
NOTE
(*)
Salvo, però, che in un unico caso: la pizza è buona!









