Ciao eutidemo, é indubbio che la situazione di Taiwan é differente da quella Ucraina. In Ucraina c'é la guerra mentre invece a Taiwan c'é una sorta di gara di provocazioni il cui senso é difficile da interpretare.
Io ho sentito dire che le provocazioni americane sono strategiche, sono cioè indirizzate a rendere evidente che la Cina non ha la capacità, e forse neanche la volontà, di tentare di invadere Taiwan, ma che deve porre la questione per ragioni identitarie e di immagine. D'altronde credo che per la Cina, il costo di una guerra con taiwan, che comporterebbe anche una guerra con altre potenze del pacifico, fino ad arrivare agli USA, possa comportare un costo enorme, e noi sappiamo che per la Cina l'argomentazione economica e assai più convincente di quanto possa essere per la Russia.
Io ho sentito dire che le provocazioni americane sono strategiche, sono cioè indirizzate a rendere evidente che la Cina non ha la capacità, e forse neanche la volontà, di tentare di invadere Taiwan, ma che deve porre la questione per ragioni identitarie e di immagine. D'altronde credo che per la Cina, il costo di una guerra con taiwan, che comporterebbe anche una guerra con altre potenze del pacifico, fino ad arrivare agli USA, possa comportare un costo enorme, e noi sappiamo che per la Cina l'argomentazione economica e assai più convincente di quanto possa essere per la Russia.

