Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3316
Attualità / Re: L'occupazione di Taiwan è (vi)Cina
06 Agosto 2022, 07:58:10 AM
Ciao eutidemo, é indubbio che la situazione di Taiwan é differente da quella Ucraina. In Ucraina c'é la guerra mentre invece a Taiwan c'é una sorta di gara di provocazioni il cui senso é difficile da interpretare. 
Io ho sentito dire che le provocazioni americane sono strategiche, sono cioè indirizzate a rendere evidente che la Cina non ha la capacità, e forse neanche la volontà, di tentare di invadere Taiwan, ma che deve porre la questione per ragioni identitarie e di immagine. D'altronde credo che per la Cina, il costo di una guerra con taiwan, che comporterebbe anche una guerra con altre potenze del pacifico, fino ad arrivare agli USA, possa comportare un costo enorme, e noi sappiamo che per la Cina l'argomentazione economica e assai più convincente di quanto possa essere per la Russia. 
#3317
Citazione di: Alberto Knox il 05 Agosto 2022, 18:17:46 PMnessuno sta negando il regno di dio Anthony, si sta dicendo che Gesù predicava che qualcosa sarebbe successo da li a poco , tanto che alcuni della stessa generazione non avrebbero fatto in tempo a morire prima della sua venuta, del regno di Dio appunto. Ma il regno di Dio non arrivò e quindi San Paolo dovette predicare su un altro piano, un altra prospettiva . Nelleprime lettere ai corinzi San Paolo parla dell arrivo del regno di Dio, poi vede che questo non arriva, capisce che non sarebbe arrivato da li a poco , e allora cambia prospettiva, comincia a predicare il sacrificio per il perdono dei peccati. Ma il fatto che il Regno di Dio non arrivò in modo evidente non significa che non può arrivare in modo personale , ho detto che ognuno di noi può diventare egli stesso un Regno di Dio, un dominio di Dio. Perchè il messaggio di Gesù non è vano, è vero. Gesù non a caso disse ai suoi discepoli "Il Regno di Dio è dentro di voi" e ancora "chi fa la verità viene alla luce" e che cosa vuol dire fare la verità se non essere per quanto possibili veritieri e non fasulli, autentici e non massificati, portatori di pace e non di conflitto. Chi prende seriamente l'insegnamento di Gesù allora capisce a quale Regno di Dio si riferiva e lo può attualizzare cambiando impostazione di vita, focalazzandosi in ciò che è vero, giusto, buono, bello. "non è irrilevante notare come la parte divina e immortale nell uomo non esista, se non viene focalizzata e attualizzato su ciò che è divino e immortale fuori di lui. In altri termini, l'oggetto del nostro pensare conferisce immortalità al pensiero stesso" (cit Hanna Harendth) ...e chi pensa? qual'è il fondamento strutturale su cui consiste un essere umano se non la  mente con la quale il suo sé interiore pensa  e riflette e vive e sceglie , soffre ..gioisce.
Alberto, tu però hai anche detto che "Gesù credeva nella venuta di questo qualcosa, inteso in senso materiale". Non é possibile invece che questa venuta materiale sia un messaggio strumentale, necessario per dare maggiore forza al messaggio spirituale?
E' come quello che accade con la resurrezione che é metafora della resurrezione spirituale, ma che é stata anche interpretata come resurrezione del corpo fisico. 
#3318
Citazione di: Alberto Knox il 05 Agosto 2022, 17:24:50 PMconcordo in pieno, Gesù non stava ingannando nessuno, semplicemente era convinto che il Regno di Dio sarebbe arrivato da li a poco, e come ogni profeta prima di lui predicava il ravvedimento, il regno di Dio è alle porte, preparatevi! questo diceva Gesù , non andava in giro a predicare, io sono l'agnello sacrificale mediante il quale il peccato verrà perdonato, no, Gesù aveva altri progetti , aveva se mai il progetto di liberare il popolo dal dominio Romano e riformalizzare il tempio, aprire una prospettiva salvifica basata sul nutrimento dello spirito e non delle cose mondane, dare compimento alla sua religione che era il Giudaismo, e Gesù non venne mai meno a quella che era la religione Giudaica. jeshua ben josef , questo era il vero nome di Gesù. Gesù figlio di Giuseppe

Gesù dice anche: "il regno di Dio é in mezzo a voi", quindi già presente e quindi inteso come fenomeno sociale e spirituale, non politico. 
E d'altronde quando dice: "il mio regno non é di questo mondo", come si può pensare ci fosse un riferimento politico? Il riferimento é sempre, in maniera più o meno esplicita, a quel regno che c'é dopo la morte fisica, e sul fatto che tutti coloro che erano presenti allora siano effettivamente andati in quel regno noi non abbiamo prove a favore, ma neanche contrarie, per cui non si può affermare con determinate za che, il regno di Dio non si é realizzato. 
#3319
Citazione di: InVerno il 05 Agosto 2022, 14:39:38 PMCioè Gesù inganna i discepoli per motivarli, quando gli dice che molti di loro non saranno morti prima dell'arrivo del regno? Strano Gesù. Il cristianesimo non è la religione DI Gesù, ma la religione costruita SU(lla figura di) Gesù, e le prospettive future era piuttosto scarse visto che nessuno si è preso la briga di scrivere per trent'anni e passa.
Dal punto di vista umano certamente le prospettive della religione cristiana erano limitate. Osservando i suoi effettivi sviluppi futuri questo fa riflettere.
Dio comunque é pragmatico, e non lesina di ingannare per i suoi fini, anche i suoi servi. Non so se sai la storia di Giovanna d'Arco, alla quale le voci che sentiva avevano promesso tante belle cose, e soprattutto le avevano garantito che non sarebbe morta sul rogo, poi a un certo punto non si sono fatte più sentire. 
#3320
Citazione di: Alberto Knox il 05 Agosto 2022, 02:50:03 AMLa difficoltà più grande nell incontrare Gesù sta nel fatto che per conoscerlo dobbiamo passare per il Cristianesimo. Ma a mio avviso Gesù e il Cristo non sono la stessa cosa. Il messaggio che predicava Gesù riguardava il futuro imminente , qualcosa che sarebbe avvenuto molto presto , e si riferiva alla venuta sulla terra del regno di Dio. Era questo  il centro della sua predicazione , e riguardava il futuro. Ora il centro del messaggio cristiano , invece, è qualcosa che riguarda il passato ;passione, morte e reserruzione di nostro Signore Gesù Cristo. Qualcosa di avvenuto . "vittima immolata per la nostra redenzione" come dice il canone della Messa. Questa è la prospettiva centrale della dottrina Paolina. Non accetto , per la mia vita, di riferirmi a Gesù come vittima immolata, come agnello di Dio. L'idea che Gesù dovesse morire, perchè così era stato stabilito, per lavare con il sangue il peccato del mondo come dice la lettera agli Ebrei "senza sangue non c'è perdono" Ecco questa idea di un sacrificio, di un Gesù venuto a dare la sua vita per noi perchè così richiedeva Dio e Dio richiedeva così per togliere il peccato originale , questa prospettiva  è lontana dall idea che ho di Gesù. Io per la mia vita non voglio nessuna immolazione , voglio energia, energia Spirituale, un maestro che si rivolga con parole sapienti e giuste alla mia libertà interiore , alla mia energia interiore che io chiamo anima o anche spirito o anche coscienza, e che la attivi e infonda motivazione , energia, a volte anche entusiamo . E io penso che questo Gesù lo faccia .
Gesù si è sbagliato a predicare l'avvenuta imminente del Regno di Dio? certo che sì, il Regno di Dio non arrivò, e abbiamo a che fare ancora con questo mondo . E l'ingiustizia che Gesù condannava a quel tempo la vediamo ancora oggi . Ma questo suo errore non è tale da inficiare la forza del suo messaggio che consiste esattamente nell annuncio del regno di Dio. Perchè chiunque di voi ascolta le sue parole che sono parole di giustizia, parole di verità , solidarietà , parole di generosità e viene attratto dal suo esempio ...può diventare un regno di Dio lui stesso . Ecco il punto. La tua vita, il tuo tempo, il tuo spazio, può essere dominato da una logica diversa rispetto alla logica del potere, della forza che governa e manda avanti il mondo umano. Questo potere e questa forza di dominio del mondo che la bibbia chiama Arcon "oh Arcon tu cosmo tutu" come dice in greco il quarto vangelo che non vuol dire principe di questo mondo vuol dire il Signore di questo mondo . Arcon che deriva da Arché , colui che sta in testa , il leader si direbbe in Inglese, fuhrer si direbbe in Tedesco , Dux si dice in latino. Questo non per dire che credo al diavolo in quanto essere antropomorfo no  ma per è dire che credo nella diabolicità che è esattamente una logica di dominio, di potere e di egoismo. Abbassare il prossimo per innalzare se stessi, godere della sofferenza altrui , prevalere sul prossimo , dominarlo può far sentire potenti , vittoriosi in questo mondo. Ecco l' Arcon da cui mette in guardia la bibbia , non è nient'altro che questo. E quante volte siamo stati tentati di fare azioni del genere, magari per una ripicca, togliersi una soddisfazione . E chi c'era quando l'hai avuta? il diavolo che ti sussurrava all orecchio o la tua natura di essere umano che ti spingeva a una certa inclinazione piuttosto che un altra, perchè è più facile seguire gli istinti che seguire la coscienza. Mi fermo
Anche se Gesù parla spesso in termini di eventi immediati, e questo é comprensibile perché deve motivare individui che vivono tutti una prospettiva di vita limitata, non mancano situazioni nelle quali é evidente il fine dottrinale e di costituzione religiosa del suo messaggio, come nel caso della donna che lo asperge di profumo, riguardo alla quale lui chiaramente dice che grande sarebbe stata la memoria di lei nel futuro, per quello che aveva fatto, evidentemente anticipando una gestione mitologica di tutti gli eventi della sua vita, come in effetti é stato.
Il disegno di Dio, e la rappresentazione di detto disegno all'uomo, non devono necessariamente coincidere, anche in funzione dei limiti della capacità di percezione umana. 
#3321
Citazione di: PhyroSphera il 03 Agosto 2022, 12:47:54 PMViceversa la religiosità che intende farsi imitatrice del Nazareno è insensata, anche dissennata, d'altronde aborrita dallo stesso che essa pone invece come soggetto da imitare: Gesù infatti non agiva per cercare degni compari nel martirio, evidentemente proponeva di prendere con sé la propria croce solo a coloro che non avevano capito il significato della sua testimonianza, che era teologica non antropologica.


MAURO PASTORE
Sulla questione del Dio - uomo la chiesa ha discusso a lungo trovando una risposta duplice, da una parte Gesù é Dio che realizza il disegno teologico, dall'altra é uomo che propone un modello antropologico, modello che non é certo quello di seguirlo nel martirio, ma di accettare quella croce che il destino ti ha assegnato, qualunque essa sia. 
#3322
Attualità / Re: Il carcere russo bombardato
03 Agosto 2022, 14:12:30 PM
Volendo valutare le intenzioni di zelensky possiamo considerare il suo recente atto con il quale ha portato l'età massima per le armi a 70 anni generalizzando ancora di più i requisiti di competenza necessari, a questo punto, comprendendo anche le donne per le quali erano già state aperte possibilità, i richiamabili superano i 4 milioni, dei quali 600 mila sono già in armi nei vari corpi (compresi i vigili del fuoco). L'Ucraina non cede, atomista, per cui non ci sono possibilità di accordo di alcun genere. 
#3323
Attualità / Re: Il carcere russo bombardato
03 Agosto 2022, 12:07:57 PM
Direi che le ipotesi piu probabili sono la seconda e la quarta, con una preferenza anche da parte mia per la quarta, soprattutto considerato che nell'attacco, che ha ucciso oltre 50 prigionieri, nessuna delle guardie é stata colpita.
Da notare che oltretutto i prigionieri militari posti così vicino al fronte configurano un crimine di guerra perché sono degli scudi umani. 
#3324
Ciao benedetto, post molto bello, young li chiama archetipi. Sono strutture culturali presenti nella coscienza collettiva umana, e che poi assumono delle specifiche in ciascuna cultura.
Quello più importante é certamente il mito dell'eroe, che poi trova la sua realizzazione moderna nei supereroi. Questo per dire che esistono imiti antichi, ma la mitizzazione é cosa che si realizza anche oggi. 
#3325
Citazione di: Eutidemo il 03 Agosto 2022, 05:07:42 AM
Quello da notaio è il concorso più difficile che esista in Italia!
***
***
Sei una persona molto ingenua eutidemo, credi davvero che la condizione sostanziale per diventare notaio sia essere bravo? Pensi realmente che un bravissimo laureato possa riuscire a battere un ciuccio ma con i contatti giusti? 
#3326
Citazione di: Eutidemo il 02 Agosto 2022, 13:28:59 PMAllora evidentemente eravamo tutti d'accordo, ma non ci siamo capiti, perchè il Notaio dice esattamente quello che fin dal principio sostenevo io; ma probabilmente, in modo più sintetico, lui è riuscito a spiegarlo molto meglio di quanto non abbia saputo fare io (che tendo troppo alla prolissità).
Della qual cosa chiedo venia! :(
E che c'entra il notaio? L'idea della necessità di un contratto di compravendita fittizio é priva di senso anche se il notaio dice il contrario. Di strafalcioni scritti da notai italiani, e confermati è bollati dall'ufficio del registro ne ho già visti. 
#3327
E baylham, e Phil, tutti e tre ti abbiamo fatto osservazioni similari.
#3328
:-\
Citazione di: baylham il 02 Agosto 2022, 00:56:33 AMRipeto perciò che il problema è quello a monte di assegnare per quote l'intera eredità, non quello a valle di dividere la comunione ereditaria. Divisione che non costituisce affatto un problema essendoci delle regole giuridiche specifiche in merito.

Infatti le tecniche per dividere la comunione ereditaria ci sono, e sono sancite dal diritto.
Lo stesso diritto tutela tutti i potenziali titolari dell'eredità, per cui lo stesso passaggio nel quale le quote dei 3 nipoti passano dal 92 % totale, al 100 % totale é problematico. E' probabile infatti che il nipote Antonio, che é quello che ha avuto la parte minore, potrebbe avere certamente da ridire, chiedendo che quel restante 8 % sia diviso in parti uguali, o addirittura assegnato prevalentemente a lui per compensare la differenza di trattamento.
Comunque alla fine si son trovati d'accordo, e questo é l'importante, quando invece sia io che te non riusciamo a trovarci d'accordo con eutidemo.
#3329
Attualità / Re: Alika
01 Agosto 2022, 09:39:00 AM
Anche nel caso di Civitanova Marche sembra ci sia qualche problema psichico. 
D'altronde non credo faccia differenza, si può parimenti sostenere che la colpa di un omicidio sia del "sistema capitalista", così come si puó sostenere che la colpa della patologia mentale di chi ha ucciso sia del "sistema capitalista". In entrambi i casi il problema é provarlo.
Siamo tutti figli del "sistema capitalista", sistema dal quale dipende molto di ciò che abbiamo, nel bene o nel male.
La diseguaglianza della quale tu parli, però, non mi sembra derivata dal "sistema capitalista", c'era anche prima, c'é sempre stata, il mondo non ha mai conosciuto una società di eguali, neanche quando si é applicato il più ortodosso socialismo. 
#3330
Attualità / Re: Alika
01 Agosto 2022, 08:41:58 AM
Resta da domandarsi se adesso jacopus aprirà anche un topic su petrov, bulgaro ucciso a martellate da un nigeriano fuori di testa in provincia di Avellino.