Citazione di: Jacopus il 14 Maggio 2019, 18:15:31 PM
Nei vostri discorsi non mi riconosco. Sono d'accordo solo su una osservazione di Inverno: si è davvero amici solo con quelli con cui si può essere amichevolmente volgari.
Ma qui, nel forum, non siamo amici. In tv, i tronisti o i giornalisti che si danno del tu o usano le parolacce alla Sgarbi non sono amici.
Sicuramente vi sono state epoche più volgari e il political correct ha i suoi ipocriti bachi, ma l'esercizio nella gentilezza e nelle buone maniere è una disciplina che forma le nostre stesse menti. Sta a noi poi usare questa disciplina non come manierismo forzato e falso ma come modo di interagire che permette di sviluppare il rispetto per gli altri.
Non a caso la volgarità è un tratto tipico che si associa all'esaltazione della forza, della prepotenza, del cameratismo militare.
Il termine volgare abbraccia tanti modi e tante interpretazioni , la definizione di Phil mi è parsa equidistante e ben dosata, perciò mi accoderei a quanto da lui detto. Sgarbi mi pare una caricatura del volgare, così come mi pare una caricatura di Carmelo Bene, un prodotto comico da presentare per alzare lo share. Essere maleducati non deve essere confuso con l'essere volgari, si può essere volgari in maniera molto educata e viceversa. La nudità di San Francesco fu volgare per la gente dell'epoca e in particolare la curia, ma senza ricorrere alle parolacce. A volte i telegiornali, molto educatamente, invadono le tavole italiane con delle "cruditè" piuttosto volgari all'ora di pranzo, che sono peraltro le tattiche comunicative dei farmaci antidiarroici(anche loro fissi all'ora di pranzo).
Può sembrare un giocare sul significato della parola, ma se effettivamente il volgare è un ammiccamente a ciò che è di tutti, e perciò del volgo, Sgarbi e quel tipo di volgarità non è ciò di cui parlavo io, essendo che lo stesso si sforza continuamente di apparire "extravolgare", di astrarsi oltre al volgo e di mettere in luce l'eccellenza del suo pensiero. A parte quando si fa le foto in bagno, anche se anche questa è ormai una volgarità un pò desueta.
Insomma non mi pare così facile definire cosa sia volgare, e in particolare che cosa è rimasto di volgare in questo mondo, e perchè alcune persone abbiano sviluppato un ipersensibilità per quelle che avvertono come nuove forme di volgarità, persino nella commedia esplicita (esempio: una battuta su una persona grassa). E' la volgarità ad essere aumentata, o il moralismo?


. Concordando ovviamente con l'ingente numero di dati che sei riuscito ad elencare, volendo rimanere stretto ho tagliato alcuni angoli della mia argomentazione su cui però vorrei fare alcune obiezioni a punti pivotali e che sono leggermente più interpretativi.