Salve Eutidemo. Ho aperto il collegamento al sito Eurostat. Vi si parla di "immigrants 2015" attribuendo all'Italia un 4,5 permille ed - esempio - alla Svizzera un 18,5 permille. Che sono 'sti dati ? Gli arrivi annui ? Gli ingressi annui ? (numero di passaggi alla frontiera - un immigrato potrebbe entrare ed uscire anche 200 volte l'anno da un paese !). Le presenze in quel dato anno ? Nessuno dei tre dati è a parer mio congruo con la realtà.
Me lo immagino le condizioni alle quali un immigrante può entrare in Svizzera : chi sei? quanto intendi fermarti? hai parenti in Svizzera? La tua famiglia dov'è? intendi far venir qui la tua famiglia? sei stato chiamato da chi ? dove sarà il tuo datore di lavoro ed il tuo luogo di lavoro in Svizzera? Se non hai intenzione di lavorare, di quale reddito-rendita disponi ? Sei già iscritto alla nostra Previdenza Sociale ? Hai precedenti penali ? Hai superato le prescritte visite mediche ?. Forse (relatività delle statistiche) l'idea della realtà (sempre statistica, per carità) viene meglio resa da :
http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=File:Share_of_non-nationals_in_the_resident_population,_1_January_2016_(%25).png, tenendo magari conto del fatto che in Italia un paio di milioncini di presenze sfuggiranno ad ogni statistica.
Me lo immagino le condizioni alle quali un immigrante può entrare in Svizzera : chi sei? quanto intendi fermarti? hai parenti in Svizzera? La tua famiglia dov'è? intendi far venir qui la tua famiglia? sei stato chiamato da chi ? dove sarà il tuo datore di lavoro ed il tuo luogo di lavoro in Svizzera? Se non hai intenzione di lavorare, di quale reddito-rendita disponi ? Sei già iscritto alla nostra Previdenza Sociale ? Hai precedenti penali ? Hai superato le prescritte visite mediche ?. Forse (relatività delle statistiche) l'idea della realtà (sempre statistica, per carità) viene meglio resa da :
http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=File:Share_of_non-nationals_in_the_resident_population,_1_January_2016_(%25).png, tenendo magari conto del fatto che in Italia un paio di milioncini di presenze sfuggiranno ad ogni statistica.