Penso ci siano sentimenti e sentimenti . In particolare alcuni sono "prodotti involontari" , la gioia e l'amore tra questi, non posso essere ricercati attivamente, ma accadono nel caso in cui personali e misteriose condizioni sono soddisfatte . Alcune lingue lo esprimono chiaramente, in inglese ed in francese per esempio in amore "si cade", involontariamente, accidentalmente. Esempi invece di mistificazione linguistica sono per esempio "la ricerca della felicità", che è una truffa linguistica. La felicità non si cerca ne si esercita volontariamente. Anzi la psicoanalisi pare dire che l unica cosa che sappiamo attivamente es efficacemente cercare è l infelicità.

lascio il topic a chi volesse sostenere idee diverse, buona continuazione!