Ciao Ipazia.
Al riguardo, occorre innanzitutto tenere presente che, per "Stato di Polizia":
a)
Propriamente non si intende uno "Stato autoritario", in quanto dominato dalle forze di polizia con poteri estesi, bensì, storicamente, uno Stato fondato sullo "Ius Politiae", dal greco "Πολιτεία" (Repubblica); cioè, su alcuni principi giusnaturalistici, e mirante alla soddisfazione degli interessi dei sudditi e alla promozione del loro benessere.
b)
Impropriamente, invece, nell'accezione comune, tale termine viene spesso usato come sinonimo di "Stato autoritario", cioè "non democratico", e dominato dalle forze di polizia al servizio della dittatura di turno; si tratta di un uso improprio del termine, ma che, ormai è comunemente accettato anche dai politologi.
c)
Insulsamente, infine, obliterando anche tale accezione comune, nella mente malata degli appartenenti ad alcune "sottoculture", tale termine viene spesso usato erroneamente per definire uno Stato "democratico" (come il nostro e molti altri Stati), che si serve delle forze di polizia esclusivamente per ragioni di ordine pubblico, e per perseguire determinati reati.
***
In realtà, invero, non esiste un solo Stato democratico al mondo che, nel caso di manifestazioni a cui si aggreghino "teste di pazzo" le quali oltre che "manifestare", si ripropongano anche di procurare danno alle vetture, agli immobili e altri cittadini, non si avvalga:
- di "polizia in divisa" per mantenere l'ordine pubblico;
- di "polizia in borghese" a fini di controllo investigativo.
***
Nel caso di specie, in verità, occorre essere proprio "ipovedenti", "iporagionanti", ovvero in completa "mala fede", per negare quello che "risulta visivamente", in modo inequivoco ed oggettivo, dalle riprese video; e, cioè, che l'agente in borghese in questione, ha reagito, sì, in modo "indegnamente e riprevolmente eccessivo" alla resistenza all'arresto del manifestante, ma che, sicuramente, non era nè un "infilitrato" nè un "provocatore"!
Così, come, invece, sostengono i fascisti di "Forza Nuova", e i loro "fiancheggiatori"!
***
Certe "teste di pazzo", che non sono in grado di distinguere un "vaso di fiori" da un "vaso da notte" neanche se li vedono affiancati in fotografia, io li manderei a manifestare tutti quanti a Piazza Tiananmen; così, quando cercheranno di far "ondulare" un carro armato, si accorgeranno qual'è la differenza, durante le manifestazioni, tra il comportamento delle forze di polizia di uno Stato democratico, e il comportamento delle forze di polizia di un vero "STATO DI POLIZIA"

***
Un saluto!
***
Al riguardo, occorre innanzitutto tenere presente che, per "Stato di Polizia":
a)
Propriamente non si intende uno "Stato autoritario", in quanto dominato dalle forze di polizia con poteri estesi, bensì, storicamente, uno Stato fondato sullo "Ius Politiae", dal greco "Πολιτεία" (Repubblica); cioè, su alcuni principi giusnaturalistici, e mirante alla soddisfazione degli interessi dei sudditi e alla promozione del loro benessere.
b)
Impropriamente, invece, nell'accezione comune, tale termine viene spesso usato come sinonimo di "Stato autoritario", cioè "non democratico", e dominato dalle forze di polizia al servizio della dittatura di turno; si tratta di un uso improprio del termine, ma che, ormai è comunemente accettato anche dai politologi.
c)
Insulsamente, infine, obliterando anche tale accezione comune, nella mente malata degli appartenenti ad alcune "sottoculture", tale termine viene spesso usato erroneamente per definire uno Stato "democratico" (come il nostro e molti altri Stati), che si serve delle forze di polizia esclusivamente per ragioni di ordine pubblico, e per perseguire determinati reati.
***
In realtà, invero, non esiste un solo Stato democratico al mondo che, nel caso di manifestazioni a cui si aggreghino "teste di pazzo" le quali oltre che "manifestare", si ripropongano anche di procurare danno alle vetture, agli immobili e altri cittadini, non si avvalga:
- di "polizia in divisa" per mantenere l'ordine pubblico;
- di "polizia in borghese" a fini di controllo investigativo.
***
Nel caso di specie, in verità, occorre essere proprio "ipovedenti", "iporagionanti", ovvero in completa "mala fede", per negare quello che "risulta visivamente", in modo inequivoco ed oggettivo, dalle riprese video; e, cioè, che l'agente in borghese in questione, ha reagito, sì, in modo "indegnamente e riprevolmente eccessivo" alla resistenza all'arresto del manifestante, ma che, sicuramente, non era nè un "infilitrato" nè un "provocatore"!
Così, come, invece, sostengono i fascisti di "Forza Nuova", e i loro "fiancheggiatori"!
***
Certe "teste di pazzo", che non sono in grado di distinguere un "vaso di fiori" da un "vaso da notte" neanche se li vedono affiancati in fotografia, io li manderei a manifestare tutti quanti a Piazza Tiananmen; così, quando cercheranno di far "ondulare" un carro armato, si accorgeranno qual'è la differenza, durante le manifestazioni, tra il comportamento delle forze di polizia di uno Stato democratico, e il comportamento delle forze di polizia di un vero "STATO DI POLIZIA"

***
Un saluto!
***