Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3391
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
08 Luglio 2022, 12:51:34 PM
Che certe risorse stanno finendo lo dicono i fatti, i proiettili per l'artiglieria, ad esempio, sono un problema per la Russia, anche i missili sono stati in buona parte consumati, al punto che per attacchi di terra la Russia usa gli antinave. Putin sta cercando di arruolare anche i carcerati, e naturalmente agli "schiavi" ucraini maschi delle zone occupate viene lasciata la scelta tra il morire subito per mano loro o farsi ammazzare con una divisa contro i loro fratelli ucraini. 
#3392
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
07 Luglio 2022, 22:50:19 PM
Come un fulmine a ciel sereno, oggi Putin si é prodotto in alcune esternazioni per lui inconsuete. Ha detto che la Russia deve ancora cominciare a far la guerra sul serio e ha sfidato l'occidente a entrare veramente nella guerra se ne ha il coraggio. 
Credo siano segni di un certo nervosismo, dettato dall'evolversi della situazione. In questi giorni i russi hanno cercato di avanzare verso sloviansk e sono stati ricacciati indietro in malo modo.
Nel contempo gli ucraini avanzano in altre parti del fronte, anche per merito dei nuovi obici occidentali.
Le parole di Putin vorrebbero essere un invito al dialogo, prima che il vantaggio russo sia tale da rendere inutile qualsiasi mediazione, ma purtroppo per lui le cose sono tanto trasparenti, da non rendere  possibile alcun bluff. 
#3393
Attualità / Re: Finlandia e Svezia nella Nato
07 Luglio 2022, 17:04:11 PM
Citazione di: niko il 07 Luglio 2022, 12:50:26 PMLa politica di armare l' Ucraina prolunga la guerra e dunque il disastro economico qui in Europa.


Certo, ma dove sta scritto che dopo la fine di questa guerra ci sarà la pace? 
Chi é assetato di guerra e potere non si sazia mai, dopo l'Ucraina Putin troverebbe altri obiettivi, probabilmente più vicini a noi, e allora meglio che si scorni il più possibile in Ucraina. 
#3394
Citazione di: Ipazia il 06 Luglio 2022, 21:57:54 PMTutti i matrimoni sono una invenzione morali$tica.
Il matrimonio serve a favorire una stabilità nell'educazione della prole senza della quale non esisterebbe la civiltà. 
#3395
Attualità / Re: Finlandia e Svezia nella Nato
07 Luglio 2022, 08:16:52 AM
Citazione di: InVerno il 06 Luglio 2022, 23:16:28 PMchissà se i disegnini bastano, oppure bastano per una settimana e poi si ricomincia




Oltretutto, inverno, il fattore Ucraina é duplice, c'é l'effetto della guerra in quanto tale, e c'é l'effetto delle sanzioni. Senza sanzioni la gran parte degli aumenti ci sarebbe stata lo stesso, e la colpa é solo della Russia.
#3396
Condivido i ragionamenti di jacopus, con la notazione che lo stesso concetto di evoluzionismo é discutibile, perché intriso di quella visione finalistica che rende fuorviante la rappresentazione di quello che é il processo di adattamento della vita all'ambiente nel quale si trova.
L'idea di evoluzione, infatti, presuppone una tendenza che viene dall'interno della specie stessa, come se questa fosse finalizzata a raggiungere un dato obiettivo. 
Il concetto di adattamento, invece, definisce un vincolo esterno, e spiega il mutamento nei termini del mutamento dell'ambiente esterno. 
Vi é ad esempio un passaggio della storia biologica del primate homo che può essere rappresentativa, quello della conquista della posizione eretta. 
Una scimmia, abituata a vivere, a mangiare, e a proteggersi stando sugli alberi si ritrova in un ambiente senza alberi, a quel punto i quattro arti prensili non sono più utili e quindi quelli posteriori si riadattano a camminare sulla terra, mentre quelli anteriori si specializzano nella difesa e nel cibo. 
#3397
Citazione di: atomista non pentito il 04 Luglio 2022, 10:08:26 AMcit. " ma il volere o non volere quel bambino non dipende dalle condizioni materiali, se non in piccola parte. Il valore della vita, il dono dell'amore materno, o si ha, o non si ha, non si può comprare.  "

Tipica posizione di chi NON ha mai avuto ( o ha dimenticato) seri problemi "materiali" ( vorrei non dimenticassimo la fetta importante di individui che nel mondo hanno problemi di SOPRAVVIVENZA).
Quindi secondo te, in Italia, ad abortire sono solo donne povere? E secondo la tua logica gli aborti dovrebbero concentrarsi in Africa ed essere pochi nei paesi economicamente sviluppati? 
#3398
Guarda che sei tu che manchi di elasticità, Viator, visto che non accetti una dialettica con un approccio differente dall'unico che ritieni corretto. Ma quello che é forte é che mi hai preso sul serio.  ;D
#3399
Sbaglio o questa é la sezione "tematiche spirituali"? E allora se vuoi parlare della tua filosofia, alla quale evidentemente tu credi, viator, parlane nella sezione apposita, con quelli che ad essa credono come te. 
#3400
Non lo sai, viator, che per la teologia cristiana il padre è il figlio sono una sola cosa insieme allo spirito santo? 
#3401
Inverno, a me non sembra che Putin dovesse affrontare chissà quali particolari problemi che motivassero la sua invasione. Le motivazioni se le é volute o dovute costruire, almeno quelle ufficiali. Quelle reali, poi, secondo me sono assai meno nobili, l'interesse di Putin sull'ucraina si sviluppa in concomitanza con la scoperta del grande giacimento di metano nel mar nero. 
#3402
Nel nostro piccolo, il nostro agire può condizionare questa guerra. Se ci fosse un forte movimento "pacifista", per i governi della NATO sarebbe più difficile inviare armi, e Putin ne sarebbe avvantaggiato.
Se abbasseremo, o addirittura spegneremo, il nostro condizionatore, certamente renderemo più facile al governo il raggiungimento dell'indipendenza energetica dalla Russia. 
#3403
C'é una differenza, Phil, tra il calcio del bar e questa guerra. Del calcio ti puoi disinteressare e lui non si interesserà di te. Questa guerra, invece, in ogni caso si interesserà di te, con il prezzo dell'energia e delle derrate alimentari, con i profughi ucraini, ma anche con le prospettive di sviluppo futuro tra le quali non é da escludere una possibile guerra nucleare. 
#3404
In realtà il feto é sensibile, é dimostrato che percepisce le emozioni della madre e che tutte le vibrazioni che ascolta iniziano ad educare il suo orecchio. Per questo parlare al bambino nella pancia della madre é cosa consigliata. 
Comunque certo quello che conta é il futuro, se uccidi una persona gli togli tutto quello che potrà vivere, scusate se é poco. 
Se poi in questo qualcosa ci sarà felicità o infelicità questo dipende molto da fattori psicologici e sociali, più che materiali. 
E indubbio che un bambino voluto è amato sarà più felice di un bambino non voluto e non amato, ma il volere o non volere quel bambino non dipende dalle condizioni materiali, se non in piccola parte. Il valore della vita, il dono dell'amore materno, o si ha, o non si ha, non si può comprare. 
#3405
Da un feto, se gli permetti di vivere, si svilupperà un individuo. La cosa é estremamente seria e non fa per niente ridere. 
Anche i ragionamenti che fai, niko, non fanno per niente ridere, sono semplicemente disumani.