Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3406
Citazione di: Ipazia il 11 Aprile 2022, 15:54:25 PMUno stupro mentale e somatico collettivo

Ipazia, non potevi trovare definizione migliore da attribuire alla massa di fake news che hanno prodotto I no vax, no green pass. 
#3407
Attualità / Re: Noi non abbiamo paura della bomba!
11 Aprile 2022, 15:04:58 PM
Citazione di: Eutidemo il 11 Aprile 2022, 12:46:40 PMSì, però uno scontro fra testate atomiche nell'atmosfera avrebbe comunque effetti devastanti sul territorio sottostante (e non solo su quello) :(
Si tratta del meno peggio, eutidemo. Oltretutto le esigenze di innesco della bomba atomica renderebbero possibile una non esplosione della testata atomica principale ma solo di quella antimissile. 
#3408
Attualità / Re: Noi non abbiamo paura della bomba!
11 Aprile 2022, 08:48:12 AM
Citazione di: Eutidemo il 11 Aprile 2022, 06:40:04 AMDipende da quanti missili balistici "ipersonici" hanno a disposizione i Russi, e di quale tipo; perchè quelli sono molto difficili da intercettare.

Dipende anche dalle caratteristiche del missile antimissile, se come antimissile usi una testata atomica puoi bloccare il missile anche se a notevole distanza con l'onda d'urto e con il fall out elettromagnetico. 
A mali estremi, estremi rimedi. 
#3409
Attualità / Re: Noi non abbiamo paura della bomba!
10 Aprile 2022, 15:42:47 PM
Ciao eutidemo, la questione atomica comporta anche la presa in considerazione di un altro punto. Cioè la capacità da parte dei sistema di difesa di intercettare è distruggere le testate prima che arrivino a terra. Intercettare i missili é certamente difficile, ma noi sappiamo che già negli anni 80 gli USA stavano sviluppando uno scudo di difesa. E' ragionevole pensare che su questa strada abbiano fatto ulteriori progressi, per cui io credo che anche nell'eventualità di un'aggressione atomica dalla Russia potrebbero essere poche le atomiche che riescono ad esplodere effettivamente sugli obiettivi. 
#3410
Problemi utilizzo forum / Re: Aggiornamenti forum
09 Aprile 2022, 18:27:44 PM
Per me va bene, d'altronde lo stesso meccanismo funziona nella gran parte dei forum che conosco, un modo per evitare inutili multiple ripetizioni. 
#3411
Citazione di: InVerno il 08 Aprile 2022, 19:32:12 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Aprile 2022, 18:09:44 PMInverno, noi siamo sempre il paese nel quale c'é il vaticano, é naturale che le posizioni pacifiste siano più forti. Per cui largo alla tesi per cui Un'ucraina debole é Un'ucraina in pace, eterna o meno che sia la pace.
Non vedo grossi collegamenti tra chi sostiene la tesi della resa e il vaticano\cattolicesimo ma neanche la morale in generale. Mi pare più che altro che la scelta dell'aria condizionata, messa insieme alla propaganda del Cremlino spacciato per "realismo". Realismo tralaltro che finge di non notare che i Russi attualmente stanno perdendo, ma continua a sostenere che gli Ucraini sono destinati alla sconfitta. Purtroppo, e non è una gran scoperta, da questo punto di vista aveva ragione Putin, "io in Europa parlo di valori e loro mi rispondono di prezzi".
Non é questione di collegamenti, é questione di somma di forze e di convergenze specifiche. L'altro giorno ho visto in televisione un giornalista di famiglia cristiana, non diceva cose molto differenti da quelle di una certa sinistra extraparlamentare, e anche della propaganda putiniana. Il concetto di guerra delegata, naturalmente dagli USA all'ucraina, con la conseguente attribuzione di responsabilità, sembrava averlo molto chiaro. Il cattocomunismo é ancora il nostro limite strutturale.
Riguardo poi ai "valori" di Putin mi domando quale politico possa pensare di instaurare con lui un dibattito di filosofia morale, visto e considerato che la principale preoccupazione di chi lo incontra é quella di evitare ogni contatto per ovviare il rischio di essere avvelenati.
#3412
Inverno, noi siamo sempre il paese nel quale c'é il vaticano, é naturale che le posizioni pacifiste siano più forti. Per cui largo alla tesi per cui Un'ucraina debole é Un'ucraina in pace, eterna o meno che sia la pace. 
#3413
Citazione di: niko il 08 Aprile 2022, 14:21:46 PMLa priorita' ormai e' calmierare il pane, le uova e la benzina, altroche' valori patriottici fuori tempo massimo ed armi...




Il fatto che ci sia una patria, cioé l'Ucraina, che viene aggredita, indica che il patriottismo non é fuori tempo massimo. 
L'equazione prezzo dei beni e armi date all'ucraina é poi da definire. Un'ucraina più forte prolunga o meno la guerra? 
Per ora notiamo che grazie alla difesa Ucraina i russi si sono ritirati da Kiev, la dimensione della guerra si é ristretta al donbass. 
#3414
Citazione di: Alexander il 08 Aprile 2022, 14:34:22 PMIl nazionalismo, con il concetto di "patria", è una delle peggiori e più pericolose illusioni umane. Foriero di innumerevoli guerre, con lutti e devastazioni. W la pace!
Nazionalismo e patriottismo non sono la stessa cosa. Il nazionalismo spinge ad attaccare altri stati per dominarli, il patriottismo spinge a difendersi se altri stati ti vogliono dominare. Il patriottismo é a favore della pace perché un popolo molto patriottico non può essere dominato e quindi nessuno ha interesse ad attaccarlo perché non può dominarlo.
#3415
Attualità / Re: Lavrov, il Pinocchio russo!
08 Aprile 2022, 14:18:38 PM
Citazione di: InVerno il 07 Aprile 2022, 17:14:48 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2022, 14:05:33 PMCiao eutidemo, I ministri degli esteri sono i capi della diplomazia, e in diplomazia, mentire, é spesso un dovere istituzionale. Quello che possiamo dire é che lavrov lo fa male, molto male, é totalmente incapace di dare una parvenza di verità alle sue bugie. Fossi al posto di Putin, io lo avrei già licenziato, perché lui, Putin, le bugie le sa costruire proprio bene.
Sui fatti di bucha, ad esempio, sarebbe stato più opportunistico scaricare la responsabilità su qualche testa pazza dell'esercito, trovare qualche capro espiatorio, invece cercando di negare si diventa complici.
Se consideri che negli ultimi anni è riuscito a nascondere le trasformazioni aberranti del putinismo alla maggior parte degli occidentali, è un eccellente diplomatico. Se consideri che la nostra controparte attuale è Luigi di Maio, è un fenomenale diplomatico. Se consideri che probabilmente neanche lui crede alla bontà e utilità di quello che sta accadendo, è un "pezzo di diplomatico". Se consideri che ormai il governo russo se ne frega di quello che sentono gli occidentali e parlano solo ai russi, è un diplomatico dimezzato. Se consideri che sia lui che Shoigu sono tra gli unici nel governo che non vengono fatti girare da un ministero all'altro come dei segnaposti in un ristorante vuoto, e che sono amatissimi dal pubblico e vicinissimi a Putin, sai che non possono essere licenziati per andare a fare conferenze in Saudi Arabia, più probabile vengano colti da un improvviso attacco cardiaco, che pare che Shoigu per ora abbia superato, ma attenzione alle ricadute, è un cuore matto, matto da legare!
Se confronti lavrov a dimaio, inverno, allora ti piace vincere facile. 
Devo dire che un'opinione sul passato non c'è l'ho, non ho mai fatto attenzione al suo agire. 
Se però guardiamo a questo mese è mezzo della guerra mi sembra che le cantonate siano state tante, a partire dal tentativo di intimidazione: "attenti, che noi siamo disposti anche a usare la bomba atomica", che in realtà ha rilevato solo una debolezza e carenza di strategia del governo russo. 
Il punto é che i buoni ministri degli esteri sono quelli che non si sentono e non si notano, che magari ammorbidiscono le dichiarazioni degli altri componenti del governo, facendo il gioco poliziotto buono e poliziotto cattivo. 
Nel caso di lavrov é successo il contrario, un funzionario della comunicazione del governo russo ha dovuto precisare che l'uso della bomba atomica é prevista solo in caso di pericolo di sopravvivenza della Russia. 
#3416
Ciao eutidemo, secondo me la domanda é incompleta perché sarebbe da specificare il fine dell'invio di armi. 
Io differenzierei tra un semplice fine di aiuto all'ucraina, già da te esplicitata, un fine di nostra difesa e un fine di difesa di alcuni valori:  patria, indipendenza, democrazia, libertà.
Naturalmente i fini possono essere più di uno, e per me, certamente, la difesa dei valori é la parte più importante. 
Dopo aver vagliato tutte le ipotesi io sono a favore della cessione di armi per altri paesi nato, ma non per l'Italia. 
E si perché quando hanno visto le armi che gli abbiamo mandato, gli ucraini, non hanno fatto salti di gioia e hanno avuto anche il problema di reperire i depositi dove sistemarle perché tanto, per la loro guerra, servono a poco. 
Le armi che diamo noi agli ucraini sono un po' vecchiotte, ma questo non è il problema maggiore. Il problema maggiore é che i militari ucraini  sono stati addestrati sia sui sistemi di guerra della ex unione sovietica, sia negli ultimi anni su quelli Anglo-Americani e noi, abbiamo spesso armamenti non compatibili sia con gli uni che con gli altri.
Proporrei di fare come hanno proposto Luca e Paolo a dimartedì, gli facciamo una bella busta con i soldi e poi, si comprano quello che vogliono loro!  :))
#3417
Problemi utilizzo forum / Re: Aggiornamenti forum
08 Aprile 2022, 11:50:55 AM
Potrebbe essere utile, per evitare l'effetto a cascata delle citazioni, fare in modo che la citazione porti nel post solo l'ultimo messaggio, e non le citazioni che esso conteneva. 
#3418
Attualità / Re: Lavrov, il Pinocchio russo!
07 Aprile 2022, 14:05:33 PM
Ciao eutidemo, I ministri degli esteri sono i capi della diplomazia, e in diplomazia, mentire, é spesso un dovere istituzionale. Quello che possiamo dire é che lavrov lo fa male, molto male, é totalmente incapace di dare una parvenza di verità alle sue bugie. Fossi al posto di Putin, io lo avrei già licenziato, perché lui, Putin, le bugie le sa costruire proprio bene. 
Sui fatti di bucha, ad esempio, sarebbe stato più opportunistico scaricare la responsabilità su qualche testa pazza dell'esercito, trovare qualche capro espiatorio, invece cercando di negare si diventa complici. 
#3419
Attualità / Re: Il "gruppo" Wagner
07 Aprile 2022, 12:53:00 PM
Faccio presente che il topic riguarda la brigata Wagner. Qualsiasi post non inerente strettamente questa tematica, d'ora in poi, sarà cancellato (salvo il diritto di eutidemo, e solo di eutidemo, di dare una risposta ad eventuali post precedenti, avendo subito lui l'OT, é giusto sia lui ad avere diritto all'ultima parola sull'OT stesso).
#3420
Attualità / Re: Il "gruppo" Wagner
06 Aprile 2022, 13:43:12 PM
Ciao eutidemo. E io che credevo che la Wagner avesse preso il nome dalla scena di apocalypse now con gli elicotteri all'attacco sulla cavalcata delle valchirie. 
Secondo me questi magnati russi subiscono anche il fascino di una certa mitologia bellica del cinema americano, solo che non lo possono ammettere.