Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#3421
Citazione di: anthonyi il 06 Ottobre 2021, 17:41:52 PM
Non è così, Alexander, gli interessi reali delle categorie economiche del nord italia sono in linea con l'azione di draghi, qualche protesta, semmai, viene dalle aree della rendita, immobiliaristi, costruttori.
Comunque se salvini é tanto stupido da uscire dal governo, al riguardo draghi lo ha sfidato in conferenza stampa, si accomodi, sarà un occasione per perdere altri voti.
Al riguardo, a mio avviso:
a)
Gli immobiliaristi e i costruttori, sotto il profilo "strettamente fiscale", verranno solo incidentalmente colpiti dall'aumento delle rendite: perchè, nel loro caso, in genere gli immobili vengono allocati nelle "rimanenze commerciali" o tra  i "beni strumentali".
b)
Gli immobiliaristi e i costruttori, però, verranno colpiti di riflesso dalla circostanza che il loro possibili clienti verranno disincentivati dall'acquistare i loro immobili, vista l'incipiente arrivo di una stangata fiscale conseguente alla revisione delle rendite.
***
I più fregati di tutti, saranno coloro che, per loro sventura, sono già proprietari di immobili!
:'(
***
#3422
Citazione di: Alexander il 06 Ottobre 2021, 17:21:46 PM
Sta un po' succedendo quello che abbiamo visto con il governo tecnico di Mario Monti: ci si risveglia  lentamente dall'idillio iniziale. Come era avvezzo  fare quando presiedeva la BCE , Draghi sa usare le parole per dire e nascondere allo stesso tempo, tanto che all'epoca gli analisti "pesavano" anche le mezze parole per far partire gli acquisti o le vendite. Ha i suoi obiettivi bene in mente ed è convinto che nessuno lo fermerà. Temo nel caso un'autentica macelleria sociale. A Salvini conviene staccare la spina del governo Draghi, perché altrimenti l'abbraccio mortale con forze contrarie agli interessi del suo elettorato affosserà la Lega, come abbiamo già visto in parte domenica. La linea moderata dei Giorgetti non intercetta il malumore profondo che serpeggia nella piccola impresa e nell'artigianato (anche per la vicenda del GP obbligatorio che sta creando grossi problemi con parte della forza lavoro).
Questa volta, almeno in parte, sono d'accordo con te; ed infatti, sebbene io sia d'accordo con la politica di Draghi in campo vaccinale, sono invece decisamente in disaccordo con lui per quanto riguarda la sua politica fiscale.
Mi dispiace che lui, a causa del mio disaccordo, abbia perso il sonno; ma sono sicuro che, prima o poi, se ne farà una ragione!
:D :D :D
#3423
Ciao Anthony. :)
Non so se quando Draghi parla di soldi dica o meno "panzane", ma quando parla di tasse le dice senz'altro; e pure "in grande stile!"
Ed infatti non è assolutamente vero che "... gli aumenti potranno farsi in futuro, solo se necessari", in quanto, se verranno variate le rendite catastali per adeguarle a quelle "di mercato":
a)
Automaticamente aumenterà anche l'imposizione sulle "rendite base" ai fini dell'IRPEF (nei casi in cui tale tassazione è prevista).
b)
Automaticamente aumenterà anche l'imposizione sulle "rendite rivalutate" ai fini:
- dell'IMU
- delle imposte indirette (IVA, REGISTRO, SUCCESSIONI).
Questo è poco, ma è sicuro!
***
Cioè non è assolutamente vero che se verranno variate le "rendite catastali" per adeguarle a quelle "di mercato", questo potrà limitarsi, come dice Draghi, ad una mera "operazione di trasparenza" o "statistica", senza aumentare l'imposizione; ed infatti, una volta effettuata la "revisione catastale", è "inevitabile" che debba aumentare anche la "tassazione immobiliare".
Questo,  in quanto, in determinati casi, le "rendite catastali" sono per loro natura l'unico parametro di riferimento per la tassazione degli immobili; a parte il caso delle locazioni, laddove la questione è diversa e diviene più complessa.
***
Per cui Draghi ha palesemente cercato di "imbrogliare" gli Italiani, lasciando loro credere (come nel tuo caso), che l'aumento dell'imposizione, tra cinque anni, sarà solo "ipotetico", e non necessariamente conseguente alla sua revisione delle rendite; mentre, invece, è proprio così, in quanto l'aumento dell'imposizione, tra cinque anni, non sarà affatto solo "ipotetico", bensì sarà la "necessaria conseguenza" della sua revisione delle rendite.
"Simul stabunt aut simul cadunt!"
***
Come dire che, se spari a qualcuno dalla distanza di 500 metri, ovviamente non lo uccidi subito, nel momento in cui premi il grilletto; ed infatti il proiettile deve percorrere ben 500 metri prima di colpire il bersaglio!
:D :D :D
***
Benchè io detesti Salvini, per amore della verità, in questo caso non posso che essere perfettamente d'accordo con lui!
Ed infatti, giusto o meno che debba considerarsi l'aumento dell'imposizione immobiliare, non c'è dubbio alcuno che, al riguardo, Draghi stia cercando di prendere in giro gli Italiani (per non usare un'espressione più forte).
E, purtroppo, vedo che in molti casi ci riesce!
:'(
***
Come giustamente scrivi tu: "Naturalmente é certo che questi aumenti di tasse saranno necessari perché i debiti sono quelli che sono."
Però, se si variano le rendite catastali adeguandole a quelle di mercato, gli aumenti delle tasse immobiliari saranno automaticamente conseguenti a tale revisione, senza alcuna possibilità di ulteriori scelte future in base all'indebitamento.
***
Quanto sopra, da parte mia, è una mera "constatazione" della realtà giuridica della tassazione catastale.
Diversamente, se debbo cercare di capire il perchè di una "scelta" del genere, non posso che esprimere delle mere "opinioni"; che valgono solo in quanto tali.
Cioè:
a)
Mentre la "ricchezza mobile" è molto elusiva (rectius "evasiva"), diversamente la "ricchezza immobile" è molto più semplice da tassare; pertanto il Fisco, come uno "spadaccino zoppo" (e per giunta pure un po' "miope"), preferisce di gran lunga fare a duello con dei "manichini", piuttosto che con degli altri "spadaccini".
Perchè, ovviamente, i "manichini" stanno fermi, e sono quindi molto più facili da infilzare!
;)
b)
In secondo luogo, aumentando la tassazione sugli immobili, si fa un gran favore alle banche; ed infatti, il povero disgraziato che si trova a dover investire il suo capitale, magari il TFR, piuttosto che acquistare immobili ed essere subissato di tasse, alla fine si rassegna ad essere rapinato da un fondo di investimento bancario.
;)
***
Ma queste sono soltanto delle mie congetture sulle motivazioni che hanno spinto Draghi a promuovere una revisione delle rendite catastali, con conseguente -sia pur procrastinato- aumento della relativa tassazione.
***
Un saluto! :)
***
#3424
In pochi mesi di governo, questa è la terza colossale castroneria (per non dir peggio) pronunciata pubblicamente dal nostro Presidente del Consiglio; per cui, se lui è il "meglio del meglio" che il nostro Paese è in grado di esprimere, allora vuol dire che stiamo messi veramente molto "male"!
***
Ed infatti:
1)
La sua prima castroneria, fu quando se la prese con gli psicologi che si prenotavano per vaccinarsi senza rispettare il criterio dell'età anagrafica; non riflettendo, però, che lo facevano perchè era stato lui stesso che li aveva obbligati a farlo con un decreto.
2)
La sua seconda castroneria, fu quando se la prese con Letta, perchè voleva elevare di un pochino l'imposta di successione sui grandi patrimoni (per adeguarla "almeno" alla metà della media europea), proclamando che "per lo Stato è il momento di dare, e non di prendere"; senza considerare, però, che lo Stato non può "dare" neanche un soldo, che prima non sia stato "preso" ai cittadini (salvo facendo ricorso ai "buffi", al pagamento dei cui interessi, però, sono sempre i cittadini a dover provvedere con le loro tasse).
3)
Adesso, con ineffabile faccia tosta, riguardo alla "delega fiscale", ha avuto il coraggio di dire: "Si procederà anche ad una revisione delle rendite catastali, adeguandole a quelle che sono le rendite di mercato. Ma, per far questo, a parte che per farlo ci vorranno cinque anni, il governo prende l'impegno che nessuno pagherà di più o di meno! Cioè le rendite su cui si basa oggi la tassazione restano invariate. Quindi è solo un'operazione di trasparenza e bla bla bla vari!"
Ascoltatelo con le vostre orecchie, perchè si tratta di una "performace" dialettica davvero eccezionale; almeno per prendere per i fondelli gli allocchi:
https://www.youtube.com/watch?v=-vERWB3OWoA
***
Draghi, infatti, dice testualmente che "...si procederà ad una revisione delle rendite" (adeguandole a quelle più elevate di mercato), ma che, però, "le rendite su cui si basa oggi la tassazione restano invariate".
Il trucco dialettico è fin troppo evidente, in quanto, lui dice che, per adesso -cioè fino a che non verranno "revisionate"- le rendite su cui si basa oggi la tassazione <<restano>> invariate.
Bella scoperta: fate attenzione al "tempo" dei verbi (indicativo futuro e indicativo presente)!
***
Se ci fate caso, infatti, quel gran paravento non dice affatto che, una volta che saranno state "revisionate", le rendite su cui si basa attualmente la tassazione <<resteranno>> invariate così come sono oggi; ed infatti la cosa sarebbe oggettivamente impossibile, per la "contradizion che nol consente"!
Caro Draghi, "forse tu non pensavi ch'io loico fossi!"
***
Ed invero è logicamente e tecnicamente impossibile "revisionare" la consistenza di una rendita catastale lasciandola "invariata" ai fini della tassazione; E' UNA COSA CHE SEMPLICEMENTE NON SI PUO' FARE!
Neanche Mandraghi può compiere una magia del genere, se non a chiacchiere!
***
Per cui, se il Presidente del Consiglio fosse stato onesto, avrebbe dovuto dire un'altra cosa.
E, cioè: "Cari ragazzi, nei prossimi cinque anni adegueremo le rendite "catastali" a quelle "commerciali", per cui, quando avremo completato la revisione, vi beccherete una stangata fiscale tale da scorticarvi la pelle; però, nel frattempo, le rendite restano provvisoriamente quelle che sono oggi, per cui, nei prossimi cinque anni, nessuno pagherà di più o di meno. Godetevele finchè potete!".
Questa sì che sarebbe stata "un'operazione di trasparenza", e non soltanto uno squallido tentativo di carpire la buona fede dei cittadini.
"Cavete"!
https://www.youtube.com/watch?v=4iqO88ig5ko
***
Quanto ai criteri con i quali verranno revisionate le rendite, ancora non mi risulta che siano stati resi pubblici; quando li conoscerò, li commenterò.
Però sin d'ora faccio al riguardo una facile previsione:
- sicuramente nessuno pagherà di meno;
- certamente quasi tutti pagheranno di più.
***
Accetto scommesse!
;)
***
#3425
Ciao Viator. :)
Temo di non essermi spiegato bene!
Ed infatti, hai perfettamente ragione nello scrivere che i "muscoli" della schiena non sono omologhi e simmetrici a quelli del torace; ma io stavo rilevando una cosa completamente "diversa", e, cioè, che il nostro senso dell'orientamento (a destra o a sinistra), cambia inspiegabilmente, a "livello mentale", seconda della nostra posizione nello spazio.
Il che, teoricamente, mi sembra un po' un paradosso, perchè quando io intendo ruotare il mio corpo a destra (o a sinistra), dovrei fare sempre lo stesso tipo di "rotazione", a prescindere da quello che è il mio posizionamento nello spazio e dai muscoli che utilizzo per girarmi; io ho fatto l'esempio del letto, ma la stessa cosa varrebbe trovandosi in sospensione sott'acqua.
***
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio con un'altra "rappresentazione grafico-concettuale".
Immagina il tuo corpo visto dall'alto, al centro di un immaginario quadrante d'orologio.

Teoricamente, a livello concettuale, se ti chiedo di girare a destra la tua testa (assieme al tuo corpo), per soddisfare la mia richiesta, tu sicuramente ruoterai la tua testa (assieme al corpo)  "in senso orario".

Diversamente, se ti chiedo di girarti a destra mentre ti trovi sdraiato "a faccia sotto", sono sicuro che, per soddisfare la mia richiesta, tu ruoterai la tua testa (assieme al corpo)  sempre "in senso antiorario".

***
Da un punto di vista "logico concettuale", anche stando su un letto "a faccia in giù", per "girarmi a destra" nello stesso modo in cui lo faccio in piedi o supino, invece di spingere in avanti e in sotto la spalla destra, e fare perno su di essa per ruotare il corpo (convinto di farlo a destra), al contrario, dovrei sollevare la spalla destra distaccandola dal letto, e dovrei proseguire la torsione facendo perno sulla spalla sinistra.
Però, almeno a quanto ho avuto modo di verificare, nessuno fa mai così; provaci anche tu e fammi sapere!
***
Ripeto, la simmetria muscolare non c'entra niente, ma si tratta solo di un singolare meccanismo mentale, che ci porta a scambiare la destra per la sinistra (e viceversa); ovviamente una spiegazione dovrà pur esserci, però non riesce a venirmi in mente.
Sto cercando su INTERNET; ma, per ora, non ho cavato un ragno dal buco!
***
Un saluto! :)
***
#3426
Ho notato che, se decido di ruotare il mio corpo a destra, non faccio sempre lo stesso movimento corporeo; ed infatti, a seconda della posizione in cui mi trovo, faccio un movimento esattamente contrario.
Ad esempio:
- stando sdraiato sul letto in posizione supina , se decido di rotolare il mio corpo a destra, tiro indietro la spalla destra, spingo in avanti la spalla sinistra, e poi rotolo.
- stando sdraiato sul letto in posizione prona, invece, se decido di rotolare il mio corpo a destra, spingo in avanti la spalla destra,  tiro indietro la spalla sinistra, e poi rotolo.

Ovviamente, per ruotare a sinistra, si verifica la stessa cosa.
***
Come mai, per eseguire la stessa manovra, faccio due movimenti corporei simmetricamente opposti, a seconda della posizione in cui mi trovo?
Non mi è ben chiaro!
::)
***
#3427
Tematiche Culturali e Sociali / Evasione fiscale
05 Ottobre 2021, 04:38:20 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Ottobre 2021, 14:20:42 PM
Lo Stato non siamo noi. Lo stato è l'agente Goldman-Sachs che appioppa titoli tossici al simulacro statale Italia nella veste di alto funzionario del Tesoro. Lo stato è il Mercato che insegna ai popoli come votare (Oettinger, commissario UE). Lo Stato è l'oligarchia transnazionale che, tra le sue tante genialità, include anche i paradisi fiscali. Lo Stato è la classe dominante, e chi sbeffeggia i fascisti dovrebbe saperlo.

Sussiste un welfare state di tradizione socialdemocratica, ma, resosi irreperibile lo "spettro che si aggira per l'Europa", ha sempre meno ragione di esistere. E meno ossigeno finanziario ed etico. Anche la burocrazia, luogo di eminenza statale, è sempre più dipendente da sw-house private. Anche in quel sancta sanctorum il Mercato irrompe sovrano.

Ridurre la colonizzazione a modelli storici nazionali ottocenteschi ha sempre meno senso. Oggi è il Capitale transnazionale lo "straniero" che colonizza il pianeta, nella veste umana delle oligarchie che lo detengono e controllano.

Non si dà tertium nello scontro tra interesse pubblico e privato nel modello ultracapitalistico che ha vinto nel 1989. La questione "evasione fiscale" è solo, come l'argomento gretino, arma di distrazione di massa. Se non fosse così i paradisi fiscali e la finanza transnazionale avrebbero già  fatto la fine di Saddam Hussein e Gheddafi.

Arma di distrazione di massa e distruzione dei malcapitati è la severità fiscale che colpisce, in alcuni paesi, chi non appartiene all'oligarchia transnazionale e non dispone dei canali giurisdizionali finanziari per non pagare le tasse.
E a te chi ti ha insegnato a votare?
;D
#3428
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Evasione fiscale
04 Ottobre 2021, 13:11:59 PM
Citazione di: bobmax il 04 Ottobre 2021, 12:49:36 PM
Prima di un diritto vi è sempre un dovere.
Di modo che per godere del diritto di vivere in una società che assicura sicurezza, sanità, viabilità e quant'altro... occorre contribuire alle spese.

Tuttavia, la priorità del dovere sul diritto è reciproca.
Cioè pure chi ha la responsabilità di fornire i servizi, per cui è pagato, dovrebbe avere il dovere di darli nel modo il più possibile consono a quanto introitato. E pure questo dovere, dello Stato, viene prima del diritto di riscuotere le tasse.

L'involuzione della cosiddetta sinistra ha portato a privilegiare il diritto rispetto al dovere. Per poi strillare contro l'evasione fiscale.
Ma il diritto di riscuotere le tasse necessità del dovere di non sprecare oltremodo quanto incassato.

Quando si pretende "giustizia" non bisognerebbe prima guardare in casa propria?
Magari alle rendite di posizione di cui si gode, certo legittime, indubbiamente tassate, ma giuste?
Tutto vero! :)
Però, poichè, l'Italia non è attualmente occupata da una potenza straniera che la "taglieggia", in realtà, "lo Stato siamo noi", attraverso gli organi rappresentativi da noi stessi espressi; per cui, se c'è un problema di "ricircolo" della contribuzione fiscale, non possiamo prendercela che con noi stessi!
;)

#3429
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Evasione fiscale
04 Ottobre 2021, 13:02:59 PM
Ciao Jacopus E Ipazia.
Condivido:
- sia la seguente considerazione di Jacopus, per la quale, nell'evasione fiscale:  "entra in gioco la nostra struttura mentale più arcaica, che non riesce a comprendere fino in fondo la necessità di pagare servizi collettivi come gli ospedali, i vigili del fuoco, la polizia, l'istruzione, perchè sono il risultato di una storia e di una civilizzazione di poche migliaia di anni, mentre quello che si ottiene con le proprie forze deriva dalla nostra natura predatrice, che ha milioni di anni di storia biologica."
- sia la seguente considerazione di Ipazia, per la quale, l'evasione fiscale: "dipende sopratutto dall'etica dominante, liberal-liberista, della formazione socioeconomica dominante, capitalista, che considera le attività dello stato un'anomalia, sottratta alla sacra produzione di profitto, da conquistare al mercato privato. Ecco allora che l'evasione fiscale si autoassolve e nobilita, sottraendo risorse allo stato improduttivo (di profitto) e devolvendolo ad attività "sanamente" produttive (Berlusconi l'ha spiegato esaurientemente)."
***
Non mi sembra che, al di là della diversità di approccio, tali due concezioni debbano necessariamente considerarsi incompatibili tra di loro; ed infatti, secondo me possono benissimo coesistere e sovrapporsi (come spesso accade tra "natura" e "cultura").
***
Tuttavia, a mio parere, poichè noi Italiani abbiamo un tasso di evasione fiscale superiore alla media europea, ritengo che sia utile a dare un'occhiata alla "classifica generale", per cercare di spiegarcene la ragione.

***
Come si può notare da tale "classifica":
a)
L'evasione è maggiore della media nei Paesi che, storicamente, sono stati sottomessi, in tutto o in parte, a nazioni e imperi stranieri:
- Bulgaria, Romania e Grecia, sottomesse da secoli all'oppressivo Impero Turco;
- Polonia sottomessa alla Russia;
- Italia sottomessa alla Spagna e poi all'Austria.
b)
L'evasione, invece, è minore della media nei Paesi che, storicamente, almeno negli ultimi secoli, non sono stati sottomessi, in tutto o in parte, a nazioni e imperi stranieri:
- Inghilterra
- Germania
- Francia
- Spagna
- Svezia
***
A mio parere questo suggerisce  che, a parte le condivisibili ragioni generali esposte da Jacopus e Ipazia, a livello nazionale influisca anche la "storia" dei singoli Paesi; ed infatti, laddove per secoli le "tasse" si riducevano ad un umiliante tributo (diretto o indiretto) allo "straniero", secondo me permane ancor oggi una riluttanza culturale a pagarle, avendo la sensazione che a percepirle sia un "soggetto estraneo ed ostile", e non, invece, la stessa collettività di cui si fa parte!
***
Un saluto! :)
***
#3430
Il 2 novembre 2000, su alcuni forum dedicati ai viaggi nel tempo, una persona non identificata, presentatasi col "nickname" "Timetravel_0", poi divenuta famosa con lo pseudonimo di "John Titor",  sosteneva di essere un soldato inviato indietro   nel tempo dal 2036 fino al 1975 per recuperare e portare nella sua epoca un computer trasportabile IBM 5100, fondamentale per salvare il mondo da un imminente collasso informatico.
Pochi mesi dopo, il 24 marzo 2001 John Titor annunciò che era giunto il momento di tornare nel suo tempo e da allora non è più ricomparso; fatta eccezione per qualche emulatore, che ha cercato di spacciarsi per lui.
***
Di Titor non ci sono foto ufficiali, salvo quella, attribuita a lui, di un tizio che appare vestito "modernamente" in una foto d'epoca (probabilmente degli anni 50/60).

***
Circa tale fotografia, rilevo quanto segue:
a)
Al mercatino della festa di Sant'Andrea, a Pescara, a cavallo degli anni '50/'60, ricordo benissimo che acquistai occhiali da sole "avvolgenti" come quelli che si vedono nella fotografia; per cui, se la fotografia risale a tale periodo, in quegli occhiali non ci trovo niente di inspiegabile.
b)
Se, invece, la fotografia risale ad un periodo precedente, quando un tale tipo di occhiali ancora non esisteva, ritengo che non sarebbe stato affatto difficile manipolare l'originale; come ho fatto io nella seguente foto, rendendo gli occhiali da sole di Titor più consoni a quelli in uso nell'anteguerra.
free image hosting
c)
In ogni caso, che sia stata effettuata una manipolazione nella foto originaria -che circola come quella che dovrebbe dimostrare un viaggio nel tempo, si potrebbe dedurre dal fatto che in prossimità della stanga sinistra degli occhiali c'è una macchia di luce bianca molto "sospetta", che non mi sembra affatto "naturale".

d)
Quanto al vestito che indossa, non sarebbe stato difficile alterarlo in altre dozzine di modi; come, ad esempio, nella foto che segue, dove appare senza giubba e con una "t-shirt" bianca di modello ancora più moderno.

***
Per cui, riguardo a tale fotografia, l'unica cosa che trovo davvero sorprendente è l'ingenuità con cui certe persone si lasciano abbindolare tanto  facilmente!
La qual cosa, in altri ambiti, può risultare molto pericolosa!
***
Per il resto, essendo interrogato nel "forum" riguardo al futuro,  Titor rispose prevedendo:
- la fine definitiva delle Olimpiadi nel 2004;
- una guerra civile in USA dal 2004 al 2015;
- la vittoria di una donna alle elezioni presidenziali americane nel 2008;
- la Terza Guerra Mondiale nel 2015, con 3 miliardi di morti, e bombardamenti sulle città americane, europee e cinesi da parte della Russia.
Direi che, per fortuna, non ci abbia azzeccato molto!
***
Se veramente proveniva dal 2036, non vedo proprio come avrebbe potuto prendere simili abbagli; a meno che non fosse completamente digiuno di storia recente.
Eppure ha tutt'ora migliaia di "fan", che credono ad occhi chiusi alla sua storia!
***
Però, effettivamente, una cosa davvero "sorprendente" riguardo a tale singolare personaggio, c'è sul serio.
Ed infatti, nel 2001, Titor descrisse e disegnò la sua "macchina del tempo" , in un modo quasi esattamente corrispondente ad un progetto di macchina del tempo che venne poi effettivamente depositato nell'Ufficio Brevetti statunitense da un certo Marlin Pohlman, e che venne reso pubblico soltanto nel 2006.
https://www.freepatentsonline.com/20060073976.pdf
Il documento US2006/0073976 A1, intitolato "Method of Gravity Distortion and Time Displacement", mostra disegni molto simili a quelli del libretto di istruzioni della macchina del tempo decritti anni prima da Titor, accompagnati da una dettagliata descrizione del principio di funzionamento.
https://patents.google.com/patent/US20060073976
***
A rendere la cosa un po' meno "sorprendente", però, c'è il fatto che l'apparecchio brevettato da Marlin Polhman nel 2006, purtroppo, come "macchina del tempo" non funziona per niente ; ed infatti è risultata buona solo per montare la panna (e neanche tanto bene).
:D
***
In effetti, secondo me, il signor Marlin B. Pohlman di Tulsa, Oklahoma, non ha fatto altro che "plagiare" i disegni della presunta "macchina del tempo" resi pubblici da Titor qualche anno prima, con il relativo manuale di istruzioni per fare "reverse engineering".
***
Però non sono del tutto sicuro che si tratti di un "plagio", perchè, a giudicare dalla faccia da "buontempone" che si ritrova il signor Marlin B. Pohlman, non escluderei la possibilità che John Titor sia proprio lui!
#3431
Citazione di: iano il 02 Ottobre 2021, 15:53:37 PM
Penso che i mondi in cui viviamo ce li creiamo noi, condividendoli, ma non abbiamo piena coscienza del come li costruiamo e condividiamo, e per questo ci appaiono a volte meravigliosi e pieni di magia.
Siamo drogati di questa meraviglia e cerchiamo di provocarla a bella posta in noi e negli altri.
Interessante e invidiabile visione!
Sebbene, in generale, io trovi il mondo tutt'altro che "meraviglioso"!
:'(
#3432
Secondo le ricostruzioni della Commissione Warren, Oswald avrebbe sparato tre colpi contro J.F.K in 6,75 secondi;  un tempo che, secondo alcuni, sarebbe stato materialmente insufficiente (per cui si suppone che a sparare siano state anche altre persone).
Ed infatti il fucile usato da Oswald, un Carcano 91*, era :
- un "bolt action",  cioè ad "otturatore girevole scorrevole", da manovrare manualmente ogni volta per rimetterlo nuovamente in posizione di sparo;
-   e non un "fucile semiautomatico", che torna da sè automaticamente in posizione di sparo, e che, quindi, può sparare più rapidamente **.

***
Tuttavia, recentemente, un documentario del canale USA CBS sembra aver dimostrato che 6,75 secondi costituiscono un tempo più che ragionevole per un tiratore scelto: ed infatti, mettendone alla prova 11, gli esperti hanno cronometrato un tempo medio di 5,6 secondi per sparare tre colpi in rapida successione.
https://www.youtube.com/watch?v=ghmY6HmR4fs
***
La ricostruzione, secondo me, è abbastanza convincente, tranne che per due particolari:
1)
Nel video della CBS, gli esperti sparano come se fossero affacciati alla finestra, con il fucile poggiato sul davanzale; il che facilita di molto la manovra manuale sull'otturatore, che può essere eseguita lasciando l'arma in posizione.
Però, nella realtà, nessun "vero" cecchino, per ovvi motivi, sparerebbe mai affacciato alla finestra, bensì sempre un po' arretrato rispetto al davanzale; come, appunto, fece Oswald.
Per cui, non avendo a disposizione nè un "bipiede" nè altri punti di appoggio, molto probabilmente ha sparato in piedi; e, quindi, ogni volta,  doveva abbassare il fucile per manovrare manualmente l'otturatore, quasi raddoppiando, così. i tempi di sparo.
Come si vede, appunto, in quest'altro filmato.
https://www.youtube.com/watch?v=YiHaDsrlGK8
2)
Poichè il percorso della vettura di un leader è sempre scortato da numerosi agenti di polizia e dei servizi di sicurezza, alcuni dei quali esperti "tiratori" anche loro -come anche nel caso di Kennedy-, ben difficilmente un "killer" si azzarderebbe a sparare un secondo colpo dopo aver sparato il primo; ed infatti, se lo facesse, molto probabilmente sarebbe morto prima ancora di riuscire a sparare il terzo (come non di rado è accaduto).
***
Tuttavia non esistono regole fisse, per cui, comunque, il documentario della CBS risulta senz'altro interessante.
***
NOTA * L'arma utilizzata da Oswald era il moschetto Carcano, usato per molti anni dalle nostre forze armate; conosciuto come modello 91/38, era un fucile a ripetizione progettato nel 1891 da Salvatore Carcano per l'esercito italiano (l'esemplare di Oswald era stato fabbricato a Terni nel 1940).
NOTA ** La circostanza che Oswald abbia usato un fucile ad "otturatore girevole scorrevole", è perfettamente normale; ed infatti, a tutt'oggi, mi risulta essere ancora l'arma preferita dalla maggior parte dei "cecchini".  Le armi semiautomatiche, infatti, solitamente funzionano a "recupero di gas", e, quindi, una chiusura di arma semiautomatica garantisce fino ad un certo punto, mentre una chiusura ad otturatore girevole scorrevole è più sicura.
Una volta, almeno, era così!
#3433
Ciao Anthony. :)
Circa le tue acute e condivisibili considerazioni, osservo quanto segue:

A) IL GHB
Il GHB (acido gamma-idrossibutirrico), è un acido grasso "a catena corta" presente in modo naturale anche nel nostro organismo.
***
Elaborato "farmacologicamente", invece, a seconda dei casi:
1)
Sul "mercato legale" è approvato in alcuni paesi europei, fra i quali l'Italia, per il trattamento della dipendenza da alcool; ed infatti il GHB determina un incremento della disponibilità  di dopamina e serotonina nel cervello e questo antagonizza i sintomi dell'astinenza (vedi "Gamma-hydroxybutyrate -GHB- for mid/long term treatment of alcohol dependence: a systematic review").
2)
Sul "mercato illegale", invece:
a)
A "dosi basse", il GHB viene definito "ectasy liquida", in quanto la sua assunzione provoca una variazione dei livelli di dopamina, serotonina e acetilcolina, alterando blandamente le funzioni del cervello; il che provoca uno stato di euforia, benessere ed elevata socialità, con conseguente aumento della sensibilità a livello sensoriale e del desiderio sessuale.
Gli effetti si manifestano a partire dalla mezz'ora successiva all'assunzione e durano circa tre ore. Successivamente si registrano gli effetti tipici di un dopo sbronza come vertigini, confusione, nausea e parziale assenza si ricordi.
b)
A "dosi elevate", invece, viene definita "droga da stupro", perché viene solitamente utilizzata per abbattere le barriere inibitorie della vittima, ovvero addirittura stordirla, e renderla così incapace di resistere coscientemente ad un violenza carnale; ed infatti, dosi elevate, possono provocare disturbi alla vista, alla respirazione, stati di incoscienza e perdita di memoria, in modo tale che la vittima difficilmente può ricordare di essere stata stuprata.

B) LA PROVENIENZA DEL FLACONE DI GHB
Anche secondo me l'ipotesi che Morisi abbia dato lui il flacone droga ai due rumeni non è molto probabile; ed infatti, visto che in casa aveva una scorta così limitata di droghe, mi sembra strano che abbia voluto depauperarla donando un intero flacone di droga ai due prostituti.
A meno che, avendo scarsità di denaro contante, e non potendo ovviamente pagarli con un assegno, non abbia inteso integrare il pagamento del prezzo della loro prestazione  aggiungendo alle banconote anche un flacone di droga.
Però, come ho detto, senza stare a fare troppe congetture, sarebbe molto meglio conoscere il risultato del test dattiloscopico e del test del DNA sulla superficie esterna flacone; e riscontrare, così, se è stato toccato da Morisi oppure no.
Come mai non se ne sa ancora niente?

C) LA "SOFFIATA"
Circa le tue due ipotesi, osservo quanto segue:

1)
Ritengo "possibile" ma "improbabile" che i due abbiano voluto mettere in mezzo Morisi per non rivelare l'effettiva provenienza della droga; ed infatti, in tal caso, essendo abbastanza facile smascherare una simile bugia, rischierebbero una condanna al carcere per:
a)
"Falsa testimonianza" ex art.372 c.p.  (se, come sembra, finora non sono stati incriminati);
b)
"Calunnia" nei confronti di Morisi ex art.368 c.p.  .
c)
"Favoreggiamento" nei confronti dello spacciatore ex art.378 c.p.
Però non si può escludere che i due rumeni siano così stupidi, da rischiare tanto.

2)
Ritengo solo un po' meno "improbabile" una eventuale "ipotesi dietrologica"; e, cioè, che i due rumeni siano stati pagati per inguaiare l'immagine di  Morisi e del suo compare Salvini.
Ed infatti, in tal caso, correrebbero comunque gli stessi rischi di cui alle lettere a), b) e c), però potrebbero fruire di una ben maggiore "copertura" da parte di chi li ha pagati; i quali, secondo delle voci che circolano, farebbero parte di una potente fazione interna della Lega avversa a Salvini, e mirante a scalzarlo dalla sua posizione di leader.
Però:
- io, per natura, sono alieno dalle ipotesi complottistiche;
- inoltre, nel caso di specie, almeno per ora, non mi risulta che siano emersi elementi idonei a suffragare concretamente una tesi del genere.
***
Un saluto! :)
***
#3434
Riguardo al caso Morisi, gli organi di informazione, almeno sinora, hanno divulgato notizie secondo me alquanto confusionarie, contraddittorie e carenti; a meno che non me ne sia sfuggita qualcuna più circostanziata (il che è possibilissimo).
Però ci sono alcuni aspetti della vicenda che, secondo me, risultano  alquanto "singolari":

1)
Uno dei due "escort gay" rumeni che aveva partecipato al "droga-gaysex-party" con Morisi, ha pubblicamente dichiarato: "Ad un certo punto mi sono sentito molto male a causa delle sostanze assunte (GHB, la cosiddetta "droga da stupro"); per cui sono scappato dall'abitazione e ho chiamato per telefono i carabinieri".
I carabinieri, invece, negano di essere stati chiamati per telefono dal rumeno, e affermano che i due immigrati gay sono stati fermati casualmente durante un controllo di routine lungo la strada che stavano percorrendo in macchina.
Chi stia dicendo la verità e chi stia mentendo, però, è molto facilmente appurabile:
- dalla "memoria interna" del cellulare del rumeno che afferma di aver chiamato il 112;
- dai "tabulati telefonici".
***
Trovo strano che, tra le tante notizie "tracimate" sul caso (molte delle quali del tutto inutili e di mero "folklore"), al riguardo non sia trapelato nulla.
Ed infatti:
- se il rumeno ha mentito su questo punto, può aver mentito anche sul resto;
- se, invece, hanno mentito i carabinieri, la faccenda è molto più grave.

2)
Ancora più strano è che, almeno stando alle fonti che ho avuto modo di consultare, non viene precisato se il quantitativo di droga trovato nella loro auto (il flacone di GHB) fosse o meno eccedente il consumo personale dei due rumeni; il che ha rilevanza al fine di stabilire se loro fossero tenuti o meno a rivelare chi fosse lo "spacciatore".
***
Ed infatti:
a)
Se il quantitativo di droga trovato nella loro auto avesse ecceduto i limiti consentiti, in capo ai due rumeni si sarebbe configurato il "reato" di cui all'art. 73 del TUS ("Testo Unico Stupefacenti"); e, quindi, salvo che intendessero farlo spontaneamente per ottenere uno sconto di pena, i due non potevano essere costretti legalmente a rivelare il nome di colui che aveva loro consegnato la droga.
Ed infatti,  in base al combinato disposto dell'art.24 della Costituzione, e degli artt.497 comma2,  498, 499 e 503 del Codice di Procedura penale, l'imputato ha il diritto di "tacere", ed anche quello di "mentire" ("Nemo tenetur ipsum detegere").
b)
Se, invece, il quantitativo di droga trovato nella loro auto non avesse ecceduto i limiti consentiti, si sarebbe configurato soltanto l'"illecito amministrativo" di cui all'art.'art. 75 del TUS ("Testo Unico Stupefacenti"); per cui i due potevano essere sentiti in qualità di testimoni, e, quindi, non sarebbe stato loro consentito nè tacere nè mentire.
Ed infatti, secondo la Cass. Pen., Sez. Un., sentenza n. 21832, del 5 Giugno 2007, il cessionario di un modica quantità di sostanze stupefacenti dovrebbe "ex se" essere sentito come persona informata sui fatti, con l'obbligo di rispondere a tutte le domande secondo verità.
***
Per cui non è ben chiaro a che titolo i due abbiano dichiarato che il flacone  di HGB era stato consegnato loro da Luca Morisi; però, poichè non sembra che siano stati incriminati, presumo che le loro dichiarazioni rientrino in quanto da me descritto nella lett.b).
***
Tuttavia, di fatto, in entrambi i casi, chi viene colto a detenere droga, che sia poca o tanta, non rivela quasi mai chi gliela ha data; quindi è comunque strano che i due rumeni abbiano "cantato", subito e con tanta facilità!

3)
In ogni caso, poichè Merisi, per bocca del suo avvocato, nega di aver consegnato il flacone  di HGB ai due immigrati gay, non si capisce come mai, pur avendo eseguito "l'esame chimico" sul "contenuto" del flacone, la polizia scientifica non abbia ancora eseguito, sulla "superficie" del flacone stesso:
- nè un "esame dattiloscopico" (cioè delle impronte digitali);
- nè un "esame genico" (cioè delle tracce di DNA).
***
Ed infatti, trattandosi non di una "bustina" di droga, bensì di un "flacone" (in vetro o in plastica), è "quasi" impossibile che se Morisi l'ha toccato per consegnarlo ai due Rumeni non sia rimasta la benchè minima traccia nè delle sue impronte digitali nè di tracce del suo DNA.

***
Ovviamente:
a)
L'assenza di impronte digitali e di tracce del DNA di Morisi  sul flacone, non costituirebbe una "prova inconfutabile" che non è stato lui a consegnarlo ai due Rumeni.
Ed infatti, almeno in teoria:
- potrebbe aver toccato tale flacone usando dei guanti (sebbene la cosa sia alquanto improbabile);
- pur avendolo toccato direttamente con le sue mani, se, poi, il flacone è stato maneggiato anche da altri, le sue tracce "dattiloscopiche" o "geniche" si sarebbero potute cancellare (il che anche, però, è poco probabile).
b)
La presenza di impronte digitali e di tracce del DNA di Morisi  sul flacone, invece, costituirebbe senz'altro un "indizio" abbastanza "probante" che è stato lui a consegnarlo ai due Rumeni; questo, però, soltanto nel caso in cui il contenuto del flacone fosse ancora integro.
Ed infatti, in caso contrario, sarebbe anche possibile che il flacone l'avessero portato da Morisi i Rumeni; e che, poi, prima di riportarselo via, se lo siano passato di mano l'un l'altro per consumarne parte del contenuto in casa di Morisi durante il "droga-gay-party".
***
Non mi spiego, comunque, come mai, riguardo al caso Morisi, si parli di "tutto" meno che di tale aspetto; il quale, secondo me, potrebbe invece risultare molto rilevante, se non addirittura decisivo, per capire se Morisi abbia o meno commesso un reato.
Ed infatti costituisce reato la pura e semplice cessione di droghe:
- anche se cedute a titolo gratuito;
- anche se cedute in minima quantità.

                                                           CONCLUSIONI
Per adesso, in assenza di tali essenziali riscontri, non saprei ancora esprimere un giudizio davvero circostanziato sulla vicenda.
Tuttavia:
- la sicurezza con la quale l'avvocato di Morisi sostiene a spada tratta la sua innocenza, mi lascia supporre che lui "sia certo" che sul flacone impronte digitali e tracce del DNA di Morisi  non possono assolutamente essercene, perchè non è stato lui ad averlo dato ai due Rumeni;
- però, se ne è davvero così sicuro, non capisco perchè mai non abbia denunciato i due Rumeni per "calunnia", ai sensi dell'art. 368 Codice Penale.
***
Ad ogni modo, come ho scritto in premessa, per ora, sul caso, possono avanzarsi soltanto dei dubbi e delle perplessità, ma nessuna certezza;  almeno sotto il profilo "penale".
Sotto il profilo "politico" ed "etico", invece, emergono molte verità scomode; ma questo non costituisce assolutamente l'oggetto del presente TOPIC, per cui qualsiasi replica che non riguardi lo specifico aspetto investigativo e penale, verrà considerata OFF TOPIC!
Grazie!
:)
#3435
La donna si chiama *Lucina* (Brembati), come si evince dalla piccola *LUNA* in alto a sinistra, con al centro le lettere *CI*: da cui risulta il nome *LU-CI-NA*!
Il quadro è di *Lorenzo Lotto*, veneziano; metteva sempre dei rebus nei suoi quadri!
:)