Ciao Iano.
Non mi hai affatto rotto le uova nel paniere, in quanto, nel caso di specie, io non intendevo sostenere nessuna tesi, ma mi limitavo soltanto a riferire un bizzarro "fatto oggettivo"; che, nonostante le varie possibili spiegazioni, continuo a trovare comunque molto strano.
***
Mentre ieri mi sono svegliato in orari casuali, stanotte mi sono svegliato due volte:
- alle ore 1,16
- alle ore 3,17.
Però con riferimento alla mia radiosveglia, che è stata impostata con tre minuti di ritardo sull'ora reale, e che non riesco più a correggere, perchè il tasto per rimettere l'ora si è rotto.
***
Quanto al "fil rouge" nascosto, hai sicuramente ragione: ho la fissazione di scoprire i "trucchi" che stanno dietro ai numeri di magia, ed anche "trucchi" di ben diverso genere.
***
E forse hai ragione anche nel sospettare che è come se io sperassi che la natura, non avendo trucchi, possa mostrarsi davvero magica almeno in qualche suo aspetto.
Ma di solito resto sempre deluso; o, quantomeno, disilluso!
***
Un saluto!
***
P.S.
Mi è venuto adesso in mente che, forse, io apro gli occhi e sbircio l'ora mentre dormo; ma lo faccio in stato inconscio, senza rendermene minimamente conto.
Però, quando l'orario è vicino al 17° minuto, il mio cervello decide di passare dallo stato inconscio a quello conscio, e, così, mi sveglio.
Però:
- non so se una cosa del genere sia "psicologicamente" possibile;
- resterebbe comunque da spiegare "perchè" mai la mia mente decida prevalentemente di svegliarsi quando l'orologio segna il 17° minuto ovvero un minuto ad esso vicino.
Tu che ne pensi?
***

Non mi hai affatto rotto le uova nel paniere, in quanto, nel caso di specie, io non intendevo sostenere nessuna tesi, ma mi limitavo soltanto a riferire un bizzarro "fatto oggettivo"; che, nonostante le varie possibili spiegazioni, continuo a trovare comunque molto strano.
***
Mentre ieri mi sono svegliato in orari casuali, stanotte mi sono svegliato due volte:
- alle ore 1,16
- alle ore 3,17.
Però con riferimento alla mia radiosveglia, che è stata impostata con tre minuti di ritardo sull'ora reale, e che non riesco più a correggere, perchè il tasto per rimettere l'ora si è rotto.
***
Quanto al "fil rouge" nascosto, hai sicuramente ragione: ho la fissazione di scoprire i "trucchi" che stanno dietro ai numeri di magia, ed anche "trucchi" di ben diverso genere.
***
E forse hai ragione anche nel sospettare che è come se io sperassi che la natura, non avendo trucchi, possa mostrarsi davvero magica almeno in qualche suo aspetto.
Ma di solito resto sempre deluso; o, quantomeno, disilluso!
***
Un saluto!

***
P.S.
Mi è venuto adesso in mente che, forse, io apro gli occhi e sbircio l'ora mentre dormo; ma lo faccio in stato inconscio, senza rendermene minimamente conto.
Però, quando l'orario è vicino al 17° minuto, il mio cervello decide di passare dallo stato inconscio a quello conscio, e, così, mi sveglio.
Però:
- non so se una cosa del genere sia "psicologicamente" possibile;
- resterebbe comunque da spiegare "perchè" mai la mia mente decida prevalentemente di svegliarsi quando l'orologio segna il 17° minuto ovvero un minuto ad esso vicino.
Tu che ne pensi?
***