Salve Mauro. Citandoti : " Tu definisci il mondo come la totalità. Io no.".
Eccolo il problema cui ti accennavo ! Il mondo (minuscolo) è pieno di persone che parlano dell'esistenza del mondo, dei problemi del mondo, dell'origine del mondo, del destino del mondo ma, chiamati al "dunque" della questione....................non sono in grado o non vogliono definire ciò di cui parlano. A maggior ragione ciò accade a proposito dei "massimi concetti" (es., "il Mondo" con la maiuscola), circa i quali chiacchiere e vapori imperversano ma le definizioni (non importa se belle o brutte, giuste o sbagliate, banali od originali.....l'importante è che le definizioni riescano a de-limitare)......le definizioni, dicevo, vengono evitate come la peste poichè, una volta che esse vengano date, chi le dà sarà poi costretto a discutere coerentemente con la definizione data, e dovrà cessare di parlare "per modi di dire".
Chissà come tu definisci il Mondo, ammesso che tu voglia e/o riesca a definirlo. Saluti.
Eccolo il problema cui ti accennavo ! Il mondo (minuscolo) è pieno di persone che parlano dell'esistenza del mondo, dei problemi del mondo, dell'origine del mondo, del destino del mondo ma, chiamati al "dunque" della questione....................non sono in grado o non vogliono definire ciò di cui parlano. A maggior ragione ciò accade a proposito dei "massimi concetti" (es., "il Mondo" con la maiuscola), circa i quali chiacchiere e vapori imperversano ma le definizioni (non importa se belle o brutte, giuste o sbagliate, banali od originali.....l'importante è che le definizioni riescano a de-limitare)......le definizioni, dicevo, vengono evitate come la peste poichè, una volta che esse vengano date, chi le dà sarà poi costretto a discutere coerentemente con la definizione data, e dovrà cessare di parlare "per modi di dire".
Chissà come tu definisci il Mondo, ammesso che tu voglia e/o riesca a definirlo. Saluti.