Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Phil

#346
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
04 Novembre 2023, 18:13:07 PM
Citazione di: Eutidemo il 04 Novembre 2023, 17:34:24 PMla tua risulterebbe una "soluzione erronea", in quanto 5+5+5 non è affatto "minore <<o>> uguale" a 550, ma è "decisamente e soltanto minore"; per cui, tra le due quantità, andava indicata la freccia a sinistra senza trattino sotto, cioè la "<".
Riguardo la legittimità di affermare che 5+5+5 sia «minore o uguale» a 550, puoi consultare questo link, dove fra gli esempi, troverai "2 ≤ 4": https://library.weschool.com/lezione/simbologia-matematica-formulario-segni-simboli-matematici-elenco-14541.html
#347
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
04 Novembre 2023, 18:02:34 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Novembre 2023, 14:52:34 PMAnche la linguisticamente ricca invenzione di phil qualche limatina la meriterebbe.
Il povero Jean ha subito più di una volta le "molestie" delle mie filastrocche nei suoi testi, quindi chiunque voglia manomettere le mie rime, non può che essere benvenuto (sono rime "open source").
Sulla "ricchezza" hai ragione, la filastrocca ha infatti un "doppio fondo"; sotto l'allegoria del cruciverba c'è un tema "elettorale": «che sia ascesa o caduta» si riferisce all'indice di gradimento e agli exit poll; «ci si incontra poi in orizzontale» allude ai tabelloni con le liste affiancate in orizzontale fuori dai seggi (oltre che, volendo, all'orizzontalità delle file per il voto); «ogni casella porta alla soluzione» (il "dis" è un po' polemico, così come "finzione"), nel senso che ogni lista e candidato pare avere la soluzione per i problemi della società; segue un riferimento ai politici più navigati che hanno affrontato molti enigmi (con la ruga ad alludere all'età media dei presidenti); la "casella nera verso sera" è chiaramente quella del voto espresso che scandisce lo spoglio notturno delle schede.
#348
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
04 Novembre 2023, 17:49:42 PM
Nel primo post (n. 18) in cui ho proposto il "mio" simbolo trovi scritto (grassetti aggiunti ora):
Citazione di: Phil il 02 Novembre 2023, 11:56:45 AMse sono concesse "libertà grafiche" e duplici livelli semantici, allora si potrebbe anche unire il chiodo extra sopra il trattino alto dell'uguale così da formare la scritta "5+5+5 ≤ 550" che è un'affermazione vera (anche con il criterio di bobmax) e, a suo modo, usando il «minore o uguale» riguarda comunque l'uguaglianza (nonostante il simbolo, non potendo toccare i chiodi già disposti, risulti "scritto" in modo un po' sbilenco
Tutti gli altri miei post partono da questo come presupposto, altrimenti non hanno senso.
#349
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
04 Novembre 2023, 11:35:20 AM
Ringraziamento a Jean in stile "dark humor":

Che sia ascesa o caduta in verticale
tutti ci si incontra poi in orizzontale;
capita bene o male la gran finzione,
ogni casella porta alla (dis)soluzione,
per ogni rebus o misterioso enigma
una ruga in volto ne segna lo stigma,
e lo si comprende solo verso sera:
ciò che fa il gioco, è la casella nera...
#350
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
04 Novembre 2023, 11:09:23 AM
@Eutidemo

Ecco che torna in gioco la (mancata) apertura della volontà di comprendere: per esclusione, considerando il contesto, il simbolo che ho proposto, non potendo essere "fase o uguale", cos'altro potrebbe mai raffigurare? Per saperlo basterebbe anche solo chiedere in giro; chi ha voglia di comprendere (e ha fatto almeno le medie), comprenderà di certo e capirà che qui non si sta confondendo il 3 con l'8, perché non c'è un simbolo simile con cui confondersi.
Fare i finti tonti è l'ennesimo scudo (di vetro) alzato dall'"ideologia" che, assieme alle fallaci strategie notate in precedenza ("uomo di paglia", "ad verecundiam", etc.), possono essere riscontrate anche nei discorsi sulla politica, sulla guerra, sulla società; ovunque ci sia appartenenza non (auto)critica ad un'ideologia e ci si senta in "dovere" di "disinterpretare" le carte in tavola per far tornare i propri conti (un po' come accade fra tifosi, è pur sempre un "gioco di società").
#351
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
03 Novembre 2023, 15:36:41 PM
Citazione di: iano il 03 Novembre 2023, 13:58:07 PMse riesci a dimostrare che la convenzione del segno che significa fase o argomento relativa ai numeri complessi sia comunemente nota e comunemente adottata.
In realtà, il simbolo di fase, che sia noto o meno, non è comunque pertinente alla mia soluzione perché, come detto, il risultato complessivo dell'aggiunta del chiodo extra sarebbe questo:



la presenza del chiodo inferiore impedisce di pensare che il simbolo superiore sia quello di fase, considerando che "fase con un trattino inferiore" non è un simbolo che esiste (sempre se non sbaglio).
Alla fine, dato che quel simbolo è in un palese contesto matematico, si tratta di scegliere se i tre chiodi rappresentano qualcosa di più simile a "∠" o a "⩽" e direi che, se le angolazioni possono anche lasciare perplessi, contare i trattini è sufficiente a sciogliere l'eventuale perplessità fra le due soluzioni.

P.s.
Concordo che gli input di Eutidemo siano un valore aggiunto per il forum, un po' come "La settimana enigmistica" lo è per le vacanze al mare.
#352
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
03 Novembre 2023, 11:21:48 AM
@Eutidemo

I caratteri "maggiorati" (che nella netiquette equivalgono ad urlare), il rifiuto a priori della verifica "empirica" (sottoponendo il test interpretativo ad altri, non bastandoti l'opinione mia e di bobmax), l'ignorare l'argomentazione altrui (l'invito a considerare il simbolo composto nella sua interezza: 3 chiodi, non 2), l'insistere a citare fonti che non sono pertinenti (non parlano del "mio" simbolo a 3 linee, ma della fase a 2 linee), l'attribuirmi sibillinamente affermazioni mai fatte (che il simbolo ⩽ significhi solo "minore di", in merito v. post n.26), sottolineare e grassettare che il "mio" simbolo non ha interpretazione univoca (quando può rappresentare solo «minore o uguale», perché "fase o uguale" pare non esista); inizi a comprendere cosa intende bobmax quando parla di "chiusura ideologica"?
La comprensione è anzitutto apertura al significato che si ha davanti, e senza apertura non si possono dare contro-argomentazioni o confutazioni sensate, perché non si vede con chiarezza il bersaglio e si rischia di mirare solo alla sua ombra.
#353
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
02 Novembre 2023, 20:01:56 PM
So che il valore di un simbolo dipende anche dal suo contesto, dunque dovresti considerare tutto il simbolo formato dai chiodi, nella sua interezza, non soltanto il simbolo "∠" isolato, come se sotto non ci fosse un'altra linea o chiodo.
Se vuoi sperimentare in concreto il senso di ciò che affermo, prova, ad esempio, a far vedere a qualcuno la foto dei tre chiodi che ho postato affianco a quella del tuo quattro e chiedigli quale simbolo matematico rappresenta; oppure mostra tutta la serie di chiodi con l'uguale modificato come propongo e chiedi come si legge quella "espressione" matematica... vedrai che le risposte che otterrai dissiperanno le tue perplessità interpretative e il tertium affiorerà chiaramente oltre ogni "ideologia".
#354
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
02 Novembre 2023, 17:51:37 PM
L'ideologia a cui si riferisce bobmax è probabilmente quella per cui quel 4 sgangherato è "ovviamente" un 4 (anche se palesemente difforme dallo stile degli altri numeri), mentre quel «minore o uguale» altrettanto sgangherato è insindacabilmente "fase o uguale" (che magari non esiste nemmeno; il che quindi suggerirebbe una volta di più, per chi lo vuole intendere, che si tratti di un "minore o uguale" scritto male; così come è scritto male quel 4...).
Le incoerenti "concessioni di sgangheratezza" forse non sono solo questione di "lateralità"; non posso dar totalmente torto a bobmax, pur sapendo che certi automatismi psicologici non sono facili da riconoscere e gestire (anch'io ho i miei, ovviamente, che voi avrete già notato da tempo).
#355
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
02 Novembre 2023, 14:16:07 PM
Provo a spiegarmi meglio con un'immagine:



Se il primo è un 4 (notare che questa è l'immagine originale, sebbene la punta del chiodo verticale sembri "ritoccata"), il secondo (immagine con l'aggiunta del chiodo extra senza modificare i due chiodi dell'uguale) può essere letto come un "minore o uguale"?
#356
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
02 Novembre 2023, 12:59:00 PM
Per questo avevo precisato: «nonostante il simbolo, non potendo toccare i chiodi già disposti, risulti "scritto" in modo un po' sbilenco» (autocit.). L'uguale non viene infatti toccato, il chiodo viene aggiunto, come detto, in modo obliquo sopra l'ultimo trattino dell'uguale (mi si perdoni se non ho postato una foto, ma credevo si capisse). Diciamo che assomiglia a ∠ con sotto la linea inferiore dell'uguale.
#357
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
02 Novembre 2023, 11:56:45 AM
A me sembrano entrambe soluzioni "simpaticamente valide", considerando la generalità della richiesta. Ad essere puntigliosi, l'anacronistico 4 di Eutidemo non è conforme e coerente allo "stile digitale" delle altre cifre; questo, per intenderci, da non confondere con le cifre rappresentabili dai moderni dispositivi, che possono mostrare font diversi da quelli che bobmax intendeva con «digitale» (basta digitare 4 e 5 sullo smartphone per notare che solitamente nemmeno il 5 è più quello rappresentato con 4 angoli retti, come invece accade con i chiodi). Tuttavia, se si prescinde dalla omogeneità formale del codice utilizzato, è facilmente comprensibile che l'intenzione dello scrivente era quella di raffigurare un 4, usando solo ciò che aveva a disposizione. Parimenti, quando bobmax interpreta i chiodi sia come simboli matematici ("+", "="), sia come insiemi di oggetti (5,5,6), interpola due livelli semantici nella stessa rappresentazione, il che potrebbe non essere subito intuitivo da decifrare, ma di certo, una volta fornita la chiave di lettura "trasversale", i conti tornano.
Per combinare assieme gli "stili" delle due soluzioni, se sono concesse "libertà grafiche" e duplici livelli semantici, allora si potrebbe anche unire il chiodo extra sopra il trattino alto dell'uguale così da formare la scritta "5+5+5 ≤ 550" che è un'affermazione vera (anche con il criterio di bobmax) e, a suo modo, usando il «minore o uguale» riguarda comunque l'uguaglianza (nonostante il simbolo, non potendo toccare i chiodi già disposti, risulti "scritto" in modo un po' sbilenco, come il 4 di Eutidemo d'altronde).
#358
Citazione di: Eutidemo il 01 Novembre 2023, 06:12:10 AMEd infatti ci sono numerosi precedenti che confermano quanto hai scritto!
Concordo con la valutazione teorica, ma in pratica ti riferisci a «numerosi precedenti» in cui il FITD avrebbe dovuto rimborsare gli utenti e non ne è stato in grado o si è rifiutato di farlo? Hai qualche esempio, fra i numerosi, che ricordi al volo (non voglio farti fare ricerche)?
#359
@Eutidemo

Come anticipato, non voglio venderti nulla, ma mi avevi chiesto di banche che dessero il 2-3% lordo annuo, così te ne ho citate alcune che danno anche di più. I fogli illustrativi li trovi solitamente nella sezione "trasparenza" dei rispettivi siti e sono doverosamente coerenti con i contratti che poi vengono firmati; parlo per esperienza (anche se non posso certo parlare per tutte le banche operanti in Italia; tuttavia, se così non fosse ci sarebbe il rischio di "pubblicità ingannevole", se non di peggio, con spiacevoli ricadute economiche e di immagine per la banca).
Onestamente non capisco perché si passi per "pesci che abboccano" nell'incassare, ad esempio, il 3% lordo dopo un anno, potendo poi salutare la banca in questione e cercare qualcuno che offra di più... che sia meglio lasciarli ad una banca che non fa offerte annuali e ci dà lo 0,n% lordo per sempre? Forse per qualcuno sì, sono scelte e non le giudico.
Come ricordato, parlo di banche; poi i BTP, le Poste, gli immobili (che in generale non garantiscono nessuna resa sicura, ma il pagamento delle tasse sì), etc. sono certamente un altro discorso.

P.s.
Cosa intendi con: 
Citazione di: Eutidemo il 31 Ottobre 2023, 17:33:56 PM
sennò i pesci non abboccano mica!
Ma dopo averli pescati, sono cavoli loro!
a quali "cavoli" ti riferisci?

P.p.s.
Ecco il foglio illustrativo di conto Twist, dove, con rapida ricerca per parole, non mi pare si parli di alcun vincolo con LIBOR EUR/USD (magari sbaglio): https://contotwist.it/wp-content/themes/thegem-child/documenti-footer/trasparenza/fogli-informativi/deposito-vincolato-time-deposit-set-2023-conto-twist.pdf?v=113720230919.
#360
@Pio

Il mio intento, lungi dal voler dare consigli di investimento (avrei anche preferito non fare nomi, ma data la "gentile richiesta"... spero almeno tornino utili), era perlopiù spezzare una lancia in favore delle banche. Concordo che certamente ci siano altre forme di rendimento, anche preferibili per alcuni aspetti.