Buongiorno Sapa e Tutti
Concordo con te che le ipotesi 1 e 2 che fai sono praticamente certe ormai. E' stata una grande sorpresa vedere come la gente ha accettato drastiche limitazioni alla propria libertà (alcune veramente paradossali e contraddittorie) supinamente. una cosa impensabile solo 50anni fa. In questo un ruolo decisivo l'hanno giocato i media e i social. Abbiamo constatato in modo lampante che chi controlla questi mezzi controlla il mondo attuale. La realtà percepita cambia in base a quali e quante notizie, e a come, si fanno "girare" in rete e sui media tradizionali. Per dire, in Francia per spingere la gente a vaccinarsi stanno facendo una campagna pubblicitaria che mostra la gente baciarsi o andare a divertirsi in discoteca, liberata dall'incubo del virus, quando è accertato che la vaccinazione non copre dal contagio e nemmeno dalla possibilità di trasmetterlo ad altre persone, ma riduce solamente, ma in modo significativo, la gravità dei sintomi nei contagiati. Prevedo che questa "verità" tornerà prepotentemente in auge tra qualche mese, quando saranno necessari nuovi lockdown perché si dirà che "il vaccino non copre dalla possibilità di contagio della variante delta". Poi sarà necessaria la "terza dose", e via così.
Hanno trovato quello che io chiamo il sistema del "rubinetto": apro, chiudo, riapro, richiudo, delegando l'apertura e chiusura ai vari CTS, deresponsabilizzando (anche in previsione elettorale) la politica e cercando di "stanare" (gen.Figliuolo) i renitenti. Così si fanno governi di unità nazionale perché "se tutti sono responsabili, nessuno è responsabile".
				
			Concordo con te che le ipotesi 1 e 2 che fai sono praticamente certe ormai. E' stata una grande sorpresa vedere come la gente ha accettato drastiche limitazioni alla propria libertà (alcune veramente paradossali e contraddittorie) supinamente. una cosa impensabile solo 50anni fa. In questo un ruolo decisivo l'hanno giocato i media e i social. Abbiamo constatato in modo lampante che chi controlla questi mezzi controlla il mondo attuale. La realtà percepita cambia in base a quali e quante notizie, e a come, si fanno "girare" in rete e sui media tradizionali. Per dire, in Francia per spingere la gente a vaccinarsi stanno facendo una campagna pubblicitaria che mostra la gente baciarsi o andare a divertirsi in discoteca, liberata dall'incubo del virus, quando è accertato che la vaccinazione non copre dal contagio e nemmeno dalla possibilità di trasmetterlo ad altre persone, ma riduce solamente, ma in modo significativo, la gravità dei sintomi nei contagiati. Prevedo che questa "verità" tornerà prepotentemente in auge tra qualche mese, quando saranno necessari nuovi lockdown perché si dirà che "il vaccino non copre dalla possibilità di contagio della variante delta". Poi sarà necessaria la "terza dose", e via così.
Hanno trovato quello che io chiamo il sistema del "rubinetto": apro, chiudo, riapro, richiudo, delegando l'apertura e chiusura ai vari CTS, deresponsabilizzando (anche in previsione elettorale) la politica e cercando di "stanare" (gen.Figliuolo) i renitenti. Così si fanno governi di unità nazionale perché "se tutti sono responsabili, nessuno è responsabile".
