Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#346
Tematiche Spirituali / Re: Sullo spirito
01 Luglio 2023, 08:44:15 AM
Citazione di: doxa il 01 Luglio 2023, 06:39:51 AMIn ebraico si usava "ruach" col  significato di vento, alito divino, respiro e non Spirito
Esatto, il termine Spirito - che da la vita - equivale all'ebraico Ruach.
Mentre per indicare lo spirito - un soffio/fumo/frivolezza che non da la vita - usano havel.

"Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità".

Senza Ruach si esiste ma non si vive pienamente...
#347
Tematiche Spirituali / Re: Sullo spirito
30 Giugno 2023, 19:12:18 PM
Citazione di: Ipazia il 30 Giugno 2023, 18:30:41 PMCerto che possono dimostrarlo: Homo è animale sociale, cure parentali, accoppiamento, cooperazione ... Abbondanza di motivazioni logiche.
Eh no, questo è il volemose bene, come tu giustamente sostieni: l'accontentarsi (cosa che, sia ben chiaro, non critico o biasimo ...anzi, è il mondo che avanza).

Qualcuno afferma: "...se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?..." -, quindi, forse, c'è una pienezza dell'amore che va oltre i suoi miti accettati da chi decide di restare nella caverna ...è lì la logica si stoppa!

#348
Tematiche Spirituali / Re: Sullo spirito
30 Giugno 2023, 17:20:04 PM
Citazione di: Ipazia il 30 Giugno 2023, 10:48:04 AMAccontentiamoci di quello che attraverso gli strumenti logici in nostro possesso riusciamo a dimostrare.
Purtroppo gli strumenti logici in nostro possesso non riescono a dimostrare l'amore ...ecco perché forse qualcuno si accontenta!

Citazione di: Ipazia il 30 Giugno 2023, 10:48:04 AMPersonalmente sono molto più coinvolta dalla buona salute delle piante del mio giardino che dal sapere chi, o perchè, le ha create.
Dice un proverbio partenopeo: "Se po' campá senza sapé pecché, ma non se po' campá senza sapé pecchì".
(si può vivere senza sapere perché, ma non si può vivere senza sapere per chi)
#349
Tematiche Spirituali / Re: Sullo spirito
30 Giugno 2023, 17:03:15 PM
Citazione di: doxa il 29 Giugno 2023, 18:04:48 PMNell'Antico Testamento non c'é traccia dello Spirito Santo nel senso cristiano.
Non c'è il Cristo (quindi il senso cristiano) senza l'Antico Testamento.

Certo questo versetto - "...in principio Dio creò il cielo e la terra. Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque - ognuno può interpretarlo come meglio desidera, ma non si può dire che non c'è traccia del Paraclito nel Tanakh.
#350
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 23 Giugno 2023, 09:52:26 AMSecondo me, provare schifo per atti di qualsivoglia natura non è il problema. È lecito. Il problema è l'uso improprio di appellativi. È questo che contesto. 
[dal web]
Delinquente: Persona malvagia e perversa, capace di compiere le azioni più basse e nefande.
Criminale: Colpevole di delitti gravi nei confronti di singoli o della collettività.

Non c'è l'uso improprio, ma solo dei punti di vista personali su quali siano le azioni nefande e i delitti gravi.
Da ciò che il signor Berlusconi può essere definito un delinquente e pure un criminale.
#351
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Giugno 2023, 21:01:37 PMLo stesso Papa Francesco ha chiesto una volta: "chi sono io per giudicare il prossimo?
Errato, questa è solo la conveniente estrapolazione.

Questo è il concetto (per intero) di Papa Francesco: «Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?».

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Giugno 2023, 21:01:37 PMCosa ne sai tu della vita privata delle altre persone?
Infatti, quella di Berlusconi è stata ben pubblica e pubblicata, ed essa non ha nulla (ripeto nulla) a che vedere con un modello a seguire per un cristiano credibile.

#352
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Giugno 2023, 20:29:02 PMCome fai a stabilire ciò?
Non c'è peggior cieco di colui che non vuol vedere...
#353
Citazione di: Jacopus il 22 Giugno 2023, 13:09:52 PMAggiungo anche che le conversioni "in articulo mortis" sono sempre grottesche, mentre ritengo degnissime le conversioni avvenute ad un certo punto del percorso di ognuno di noi, quando ci si volta indietro e  si esclama "mio Dio, ma cosa sto combinando?".
E' proprio quel "mio Dio, ma cosa sto combinando", che è mancato al signor Berlusconi.
Da cattolico - Vangelo docet - si auspica sempre almeno in una "zona san Disma"...
#354
Citazione di: Jacopus il 22 Giugno 2023, 12:35:11 PME' da questo mileiu che nasce B., che avrà conosciuto fin dalla sua adolescenza, faccendieri, uomini di stato corrotti, malavitosi con la cravatta. Non poteva andare altrimenti.
No, la realtà non è così.
Non tutti i figli di camorristi divengono criminali o quelli di professori intellettuali ...anzi, spesso è il contrario!
C'è sempre una volontà (possibile di ammonizione o lode) che determina la scelta.
#355
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Giugno 2023, 12:24:00 PMPerciò, in cosa non sarebbe cambiato Berlusconi?
Nel credersi davvero immortale e un bene per il paese (una settimana prima di morire, ha mandato un messaggio dicendo di salvare gli italiani invece di pensare alla sua di salvezza), nella lussuria (è morto avendo come fidanzata ancora una "nipote"), nel commettere qualsiasi illecito pur di farla franca (scegli tu).
#356
Citazione di: Pio il 22 Giugno 2023, 08:24:23 AMSaulo di Tarso partecipava attivamente all'uccisione dei primi cristiani. Poi cambia. Saulo era un criminale o un santo ? È più saggio giudicare le azioni e non le persone.
Il problema è che il signor Berlusconi non è cambiato.
Ecco perché ho affermato: "...da cattolico spero si sia confessato ...ma penso non abbia avuto il tempo!"
#357
Citazione di: Kobayashi il 15 Giugno 2023, 13:00:58 PMQuindi sì, chi risponde "Silvio Berlusconi ha fatto anche delle cose buone" non è un imbecille, dice qualcosa di storicamente fondato.
Pure Mussolini e Pablo Escobar hanno fatto anche delle cose buone.
#358
La scelta del lutto nazionale è politica e come ogni decisione politica punta ai consensi, ai voti per essere eletti.
L'importante è restare al potere, visto che esso logora solo chi non ce l'ha (Berlusconi e simili insegnano).
Quindi era inevitabile indirlo.

Altro discorso è se sto lutto nazionale è moralmente inopportuno.
Altro discorso è che a sventolare questa inopportunità siano politici eticamente ambigui.

P.S. = da cattolico spero si sia confessato ...ma penso non abbia avuto il tempo!


#359
Tematiche Spirituali / Re: Il cuore saggio
15 Giugno 2023, 10:38:31 AM
Citazione di: bobmax il 15 Giugno 2023, 08:52:50 AMLa Verità, infatti, non ammette alcuna falsità da negare.
Se non ci fosse la falsità da negare, Gesù non sarebbe venuto a testimoniare la verità.
Difatti, il cuore saggio, per un cristiano, altro non è che colui che ascolta la Sua voce, nonostante le tante false verità.
#360
Tematiche Spirituali / Re: Il cuore saggio
14 Giugno 2023, 15:05:17 PM
Citazione di: Kobayashi il 14 Giugno 2023, 09:01:15 AMUna scelta viene fatta quando mancano elementi tali da costringerci per una sola specifica opzione.
No, una scelta dobbiamo farla perché la fede è inevitabile.
Difatti, tu parli di costrizione, mentre c'è piena libertà.
E' l'esperienza filtrata dall'intuito e non l'assenza di alternative che determina la scelta ...basta guardarsi intorno.

Citazione di: Kobayashi il 14 Giugno 2023, 09:01:15 AMNo, per la precisione il gioco sta nel scegliere di credere in Gesù.
Nessuno è obbligato a questa scelta, visto che esiste anche l'alternativa che Gesù non sia la verità...