Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#346
Citazione di: taurus il 07 Febbraio 2024, 19:19:00 PMPurtuttavia fra i tanti SOLO uno fu scelto.. tanto da definirlo:
- suo popolo Primogenito / di esclusiva proprieta' (sic!)
@taurus sei nel 2024, dovresti saperlo che con Gesù popolo di Dio è ogni essere umano.
L'esclusività della vecchia alleanza - anche se mantenuta - è decaduta, superata, modificata. (sic!)
#347
Tematiche Spirituali / Re: Le tenebre esteriori
10 Febbraio 2024, 17:37:52 PM
@Pensarbene 

Le tenebre esteriori non sono altro che quella dimensione "eterna" incompatibile con il Regno di Dio (alias Paradiso).
Dimensione separata, distaccata, lontana ...esterna!

Infatti, nelle 6 volte che San Matteo usa: 'pianto e stridore di denti', c'è sempre un'azione di buttar via qualcuno: "...gettatelo fuori!...".
#348
Citazione di: Phil il 24 Gennaio 2024, 12:30:12 PMLa difficoltà del perdono, come accennavo, secondo me dipende molto da come siamo, per natura, educazione, esperienze, etc. per alcuni non è affatto difficile, per altri è quasi una violenza al loro modo di essere.
Questo non giustifica, anzi ...giacché se così fosse, perdonare non sarebbe più una scelta.
#349
Tematiche Spirituali / Re: La vera genesi di Cristo
23 Gennaio 2024, 18:47:27 PM
Citazione di: taurus il 22 Gennaio 2024, 23:24:40 PMPertanto questa "verità" vale SOLO ed Esclusivamente per voi ! 
Infatti, Gesù è morto per testimoniare la "verità", non per il volemose bene.
#350
Tematiche Spirituali / Re: La mela di Eva
22 Gennaio 2024, 15:05:27 PM
Citazione di: Pensarbene il 22 Gennaio 2024, 08:12:03 AMSmontare le sovrastrutture di questo pianeta è relativamente facile e perfino divertente e piacevole se lo si fa senza colpevolizzare,benedire o maledire. 
Esatto, è relativamente facile, meno (smontare) quell'eventuale progetto divino che persiste ancor oggi.

Citazione di: Pensarbene il 22 Gennaio 2024, 08:12:03 AMLa scienza scrutata con la fede è senz'altro meglio....
Concordo, ma sempre tenendo in conto qual è il fondamento della propria fede con cui si scruta la scienza.
#351
Tematiche Spirituali / Re: La mela di Eva
21 Gennaio 2024, 18:59:45 PM
La Bibbia, scrutata senza fede, può anche affascinare, ma resta solo un appassionante romanzo e non diverrà mai vera luce per l'intelligenza/ragione (nisi credideritis non intelligetis).

I primi 11 capitoli del Libro della Genesi sono in stile mitologico ...ci si può sbizzarrire quanto e come si vuole nella loro interpretazione (constatare l'esegesi - ai giorni nostri - del politicamente corretto con le fiabe)!

Morale della favola: il peccato delle origini - per retaggio contratto e non commesso - non è altro che la mancanza di fede nel progetto di Dio/Padre, con l'utopia di poterci sostituire a Lui.

Sentenza della favola: dopo tutti sti millenni, non è cambiato nulla ...neanche i Suoi propositi in principio!
#352
Tematiche Spirituali / Re: La vera genesi di Cristo
20 Gennaio 2024, 21:43:01 PM
Dalla Costituzione Pastorale sulla Chiesa nel Mondo Contemporaneo (Gaudium et Spes): 
N° 22 - Il cristiano certamente è assillato dalla necessità e dal dovere di combattere contro il male attraverso molte tribolazioni, e di subire la morte; ma, associato al mistero pasquale, diventando conforme al Cristo nella morte, così anche andrà incontro alla risurrezione fortificato dalla speranza.
E ciò vale non solamente per i cristiani, ma anche per tutti gli uomini di buona volontà, nel cui cuore lavora invisibilmente la grazia.
Cristo, infatti, è morto per tutti (40) e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente una sola, quella divina; perciò dobbiamo ritenere che lo Spirito Santo dia a tutti la possibilità di venire associati, nel modo che Dio conosce, al mistero pasquale.
#353
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 19 Gennaio 2024, 06:24:20 AMPerché prima non era facile come adesso? Che cosa è cambiato?
Prima ero il dio di me stesso, poi ho incontrato la misericordia (il perdono) di Dio.

"Cancella i nostri peccati, come anche noi cancelliamo i peccati degli altri". (cfr. dal Padre Nostro)
Non c'è alternativa (per me), se non ritornare al senza Dio.
#354
Tematiche Spirituali / Re: Il monoteismo
19 Gennaio 2024, 19:59:55 PM
Citazione di: green demetr il 18 Gennaio 2024, 20:35:29 PML'unica è invece usare la ragione tout court, per poi forse arrivare all'apertura alla fede.
Esatto, forse.

Citazione di: green demetr il 18 Gennaio 2024, 20:35:29 PMMa questa fede, di solito è verso un Dio che comanda, il che va contro la ragione.
Rispetto questa tua visione, ma Dio - almeno il mio - propone e non impone.
#355
Tematiche Spirituali / Re: Il monoteismo
19 Gennaio 2024, 19:49:54 PM
@Persarbene

Adorare =  Onorare la divinità con atti di culto.  

Venerare = Fare oggetto di profondo ossequio, di grande riverenza.


Che poi ci siano "cattolici" che credono che San Pio da Pietrelcina o la Vergine Maria compiano miracoli è un altro discorso.
#356
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 18 Gennaio 2024, 18:04:36 PMHai scritto tu "da quando io perdono perché sono stato perdonato....", quindi io l'ho interpretata nel senso che:
  • sono stato perdonato;
  • conseguentemente al punto 1, io perdono, ma senza un perdono nei miei confronti, non posso perdonare.
Hai interpretato ovviando il mio "da quando".
Quindi perdonavo anche prima, ma non era facile così come adesso.
#357
Tematiche Spirituali / Re: Il monoteismo
18 Gennaio 2024, 17:18:34 PM
Citazione di: Pensarbene il 18 Gennaio 2024, 16:29:32 PMse tu  avessi letto bene quello che ho scritto:
Questo c'è scritto: "...ma anche i cristiani adorano i Santi...".

Ripeto, i cristiani venerano non adorano.

Citazione di: Pensarbene il 18 Gennaio 2024, 16:29:32 PMQuesto non significa che i Santi non siano esistiti ma io non ho mai letto che i Santi veneravano sè stessi  o si facevano o ladciavano venerare  da chi li seguiva.
Per questo erano Santi.
No, "sono" santi perché hanno amato come detta/insegna/annuncia Gesù.
Hanno saputo amare affidandosi pienamente al progetto di Dio.
#358
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 18 Gennaio 2024, 15:20:02 PMQuindi se nessuno mi perdona, io ho il diritto di non perdonare?
Questa è un'altra domanda/tematica.
Tu hai chiesto perché è difficile perdonare.
Io ti spiego - da cattolico, non per gli altri - come per me non lo è ...anzi, perché è più facile.




#359
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 13 Gennaio 2024, 09:30:12 AMDunque, perché è così difficile perdonare? 
Da quando io perdono perché sono stato perdonato - nocciolo dell'essere cattolico - non lo trovo più così difficile.
#360
Tematiche Spirituali / Re: Il monoteismo
18 Gennaio 2024, 14:50:57 PM
Citazione di: green demetr il 17 Gennaio 2024, 19:12:50 PMLa fede va sostituita colla ragione.
Nisi credideritis non intelligetis, se non si crede (affidandosi senza ragione), non si può giungere a comprendere (con la ragione che diviene la ragione di fede).