Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sgiombo

#346
Citazione di: Ipazia il 14 Aprile 2019, 16:07:56 PM

Certamente ethos si "mette contro" physis perseguendo scopi diversi da quelli previsti dall'evoluzione naturale, ma puó farlo solo rispettando le sue incontrovertibili leggi, attraverso i trucchi dell'ingegno (techne).


Le virgolette non annullano la contraddizione fra "mettersi contro la physis" e "rispettare le leggi della physis".
#347
Citazione
Citazione di: 0xdeadbeef il 14 Aprile 2019, 16:01:37 PM
Citazione di: sgiombo il 14 Aprile 2019, 13:59:18 PM
Citazione
Sgiombo:

Invece per come la intendo io

Metafisica == realtà che sta oltre la realtà (fenomenica) fisica (materiale), che é indipendente dall' accadere o meno di questa.

E non va affatto inevitabilmente a parlare di Dio, non coincide affatto nevessariamente con l' idea di Dio.

Ciao Sgiombo
Mi pareva di aver detto: "quell'idea della metafisica", cioè l'idea di Davintro (è coincidente
con l'idea di Dio). Affermazione poi precisata con: "la mia annotazione era relativa a quanto
Tersite affermava nella risposta #51".
Quindi mi sembra evidente che non mi riferivo direttamente alla tua idea...
In ogni caso, se proprio devo commentare la tua idea, a me sembra che quell'"oltre" (la realtà
fisica) sia troppo enigmatico.
saluti

Buona la (doverosa) preciazione.
"Oltre" é la traduzione letterale in italiano della preposizione greca "metà".
#348
Citazione di: Sariputra il 14 Aprile 2019, 14:56:28 PM
...Quindi siamo sì condizionati e determinati dal nostro stato ma abbiamo la possibilità , tramite le nostre scelte, di mutarlo ( il famoso e mai compreso fino in fondo 'Karma', l'intenzione che investe l'agire...tanto per non smentirmi e continuare a rompervi le... ;D ).[/font][/size][/color]

Però se siamo condizionati e determinati dal nostro stato, allora le nostre eventuali scelte di mutarlo dipenderebbero pur sempre condizionatamente, deterministicamente, non liberoarbitrariamente da come eravamo (condizionati) prima di (fino al momento compreso) compierle.
#349
Citazione
Citazione di: Apeiron il 14 Aprile 2019, 19:18:33 PM
@sgiombo,

sul 'libero arbitrio' (forse sarebbe meglio chiamarlo 'grado di autonomia' per evitare di usare un termine legato alla teologia come il @Sari ha fatto notare nell'altra discussione...) dico semplicemente che:

1) chiaramente è parziale e condizionato. Nel senso che ci sono dei vincoli innegabili... ;
2) Personalmente, considerando la mente come immateriale, ritengo assolutamente normale che - a priori - la mente può non essere soggetta alle 'leggi' del mondo fisico. Quindi, anche se i processi fisici seguono leggi deterministiche in senso forte e/o probabilistiche, questo può non essere vero per la mente. Inoltre se si accetta l'idea di un'interazione (so che tu non la accetti), diventa pure lecito - secondo me - aspettarsi che la mente possa controllare, in parte, alcuni processi fisici;

La tua obiezione, secondo me, quindi si può applicare ad una spiegazione 'fisicalista' del 'libero arbitrio' (nel senso di 'parziale autonomia'). Non so come tale spiegazione possa essere difesa.

(ma come dicevo a tersite, non ritengo che sia appropriato difendere la mia posizione - che ammetto essere problematica per varie ragioni - in questo topic...)

Secondo me di problematico c'é soprattutto la sua inconciliabilità con la chiusura causale del mondo fisico (come peraltro ben sai), e dunque con la possibilità di conoscere quest' ultimo scientificamente: se le leggi (fossero pure probabilistiche - statistiche) di natura possono essere sospese da un momento all' altro dall' azione di una coscienza autonoma, sia pure parzialmente (?) da esse, allora nulla garantirebbe che una presunta conferma (non falsificazione) empirica di una teoria non sia un suo effetto derogante "una tantum" dalle autentiche leggi naturali del divenire; ma non potrebbe comunque essere un effetto di effettive leggi naturali del divenire, che se derogabili in qualsisi momento dall' azione parzialmente da esse autonoma di una coscienza non sarebbero realmente tali: modalità generali astratte (astraibili dai particolari concreti da parte del pensiero) universali e costanti del divenire naturale; ma sarebbero casomai "quasi universali e costanti" o "universali e costanti salvo la possibile azione delle coscienze" (pretesi concetti autocontraddittori, senza senso).
In realtà non si avrebbe (se non appartentemente ma falsamente, per un malinteso simile all' uscita di dieci o venti consecutivi esiti tutti "dodici" nel corso di 1 000 000 000 lanci di due dadi non truccati) alcun divenire ordinato, ma invece un mutamento assoluto integrale, caotico (nel corso del quale talora sequenze di eventi apparentemente ordinate possono pur darsi; mentre non può darsi alcuna violazione, da parte di agenti anche solo parzialmente autonomi da esse, di autentiche leggi del divenire ordinato.
#350
Citazione di: tersite il 14 Aprile 2019, 14:46:18 PM
ma sono cose che hai scritto tu e che io cito.....sta scritto da te.
Citato nel post precedente l' invocazione ai numi che prevengan l'incontenibil achilleo sdegno.

P.s.: gli indirizzi sperimentali che non si possono nominare (pena l'esclusione da forum) e che accertano "sicuramente" la presenza di una mente nell' "altro" attengono a pratiche sessuali abominevoli, citando le quali, ( e citandole in maniera colorita cercando di significare con questa "coloritura"il forte coinvolgimento dell'altrui mente) giustamente ti cacciano fuori.  <------Ironia, e devo dire che per qualche post ha funzionato, poi ho preferito spiegarlo prima che te lo spiegassero i moderatori.
Come vedi non era vittimismo, semplicemente non volevo privarmi del piacere di queste conversazioni.


A maggior ragione di fronte a questa ultriore, sfrontata manifestazione di improntitudine, resto in attesa delle auspicabili decisioni dei moderatori; in eventuale assenza delle quali, con un certo sincero dispiacere (che goda pure chi, purtroppo per lui, non potesse cncedersi godimenti migliori...), me ne andrò da un fino a ieri meraviglioso forum che tollerasse che mi si offenda ripetutamente e gravissimamamente (in particolare con la miserabile taccia di "fascista" e "fascistoide": passi pure per quella di "degente della neurodeliri", che squalifica unicamente chi l' ha lanciata...), fra l' altro con un' improntitudine nel pretendere di rinfacciare a me i gravi difetti e la ridicola presunzione propri ("lei non sa chi sono io") davvero insopportabile.

Non sono disposto per niente al mondo a farmi trattare così da simili figuri.
#351
Citazione di: tersite il 14 Aprile 2019, 14:41:16 PM
-------> é trattare da incompetente in neurologia un radiologo

ma se mi esci con le sezioni del cervello, con le anatomie post mortem....ma che chiedi....

CitazioneSgiombo:

E anche per mettere fine a queste vergognose e offensive, intollerabili falsificazioni e/o invenzioni di sana pianta delle affermazioni altrui.
#352
Citazione di: tersite il 14 Aprile 2019, 14:35:35 PM
;D

citazione :

Premesso che sono medico radiologo, che ho superato più di un esame di neurologia nel corso di laurea e di specialozione e che ho svolto migliaia di T C e di risonanze magnetiche di cervelli e di altri esami diagnostici del sistema nervoso -non dico senza mai sbagliare una diagnosi, ma comunque per lo meno senza mai essere accusato di "malasanità"- e che dunque (a meno che tu non sia un collega particolarmete bravo) ho un conoscenza della nurologia un tantino migliore della tua,

e questo non è  

"lei non sa chi sono io?"

""Poffarre poffarbacco, tuoni e fulmini, accidentaccio , giove e minerva ove siete da fulminare questo orribile babbeo, o numi che dall'alto tutto vedete e il mondo  chiamo a testimoniar l'orribile arroganza dell'abominio ch'io sol non reggo all'onta...aita, aitaaaaaa


Sgiombo:

A questo punto (la mia pazienza ha un limite) chiedo espressamente ai moderatori di intervenire per porre fine a questa vergognosa improntitudine!
#353
Citazione di: tersite il 14 Aprile 2019, 14:16:48 PM
-----> Ti informo che Apeiron, essendo di professione un fisico ricercatore

e due.

Non nel senso che anch'io sono ricercatore di fisica (in realtà esercito la professione di bidello in un istituto tecnico ) ma nel senso che ora abbiamo :
un fisico sperimentale,
un medico\radiologo,
un bidello di istituto tecnico.
Ora che le premesse ci sono possiamo proseguire serenamente e naturalmente sarei lietissimo di aggiornare l'elenco.

P.s.: sarà il decimo "ti informo" che leggo...fa un po te...

Sgiombo:



Infatti hai molto bisogno di informazioni, dal momento che conontinui a trattare da incompetenti in materia persone estremamente competenti (può esserlo benissimo anche un bidello di un istituto tecnico; quello che non può -esattamente come non può permetterselo chiunque altro- é trattare da incompetente in neurologia un radiologo e in fisica quantistica un fisico ricercatore universitario).
#354
Citazione di: tersite il 14 Aprile 2019, 13:56:53 PM
----> Fino a prova comntraria sei tu e non io ad essertene uscito con un ridicolo "lei non sa chi sono io",

no, e sta scritto.  Si può gironzolare dovunque ma quando rimane scritto rimane. Il "lei non sa chi sono io" con tanto di qualifica medico\radiologo (tra l'altro aggiungendo ridicolo al ridicolo..) e con tanto di due\tre esami sostenuti (non avendo pietà di se stessi..) in neurologia; vai, rileggi e riconsidera....sta scritto da te.

Citazione


Sgiombo
:

Mannaggia la spudoratezza ! ! !

Sta scritto eccome!

Tu hai insinuato la mia ignoranza in materia, e giustamente e sacrosantamente io sono stato costretto a dimostrarti che (anche in questo) ti sbagliavi di grossissimo.





Prendo a caso qua e là riguardo le competenze, visto che si è virato sul piano del "lei non sa chi sono io" ( che insisto, è una manifestazione "fascistoide" individuale e che tra l'altro viene immediatamente dopo l' "argomento di dio", all'interno delle discussioni... ma questo è un altro discorso )
Citazione

Sgiombo:

A questo punto, molto di malavoglia, sono costretto a chedere ai moderatori di imporre a costui di astenersi dal continuare ad offendernìmi gravissimamente dandomi del "fascista" e del "fascistoide".

(Che é diversissima cosa dal censurare o cacciare dal forum: oso sperare -sono intellettualmente coraggioso- che ci riparmierai il solito indebito, ingiustificato e falso vittimismo da carenza di argomenti).





---->  usando l' imaging diagnostico o al limite l' anatomia autoptica post mortem e non sezionando cervelli di persone vive).

Adesso usano (  """usiamo??...orribile sospetto..ma allora sto pirla sa davvero di cosa parla\non parla...terror panico..o dio come ne esco..no..""" . Non uso, tranquilli, ma mio cuggino si, per cui attenzione alle cose che dite se non riuscite a giustificarle che anche lui legge...) aghi sottilissimi che penetrano la calotta cranica senza che il soggetto ne avverta la presenza.  
Sezionare il cervellooooooo ? L'ultima volta che l'han fatto è quando l'anatomopatologo di einstein ne  ha trafugato il cervello e lo consideravano uno sciocco già allora.

Questo lo fanno su umani e su primati; non siamo più ai tempi di penfield che ha dovuto trovarsi un cervello scoperchiato per giocare con i suoi aghi ( ah...non lo dico certo per te che lo sai moooooooolto meglio di me che il cervello è insensibile, lo dico per i minus-habens in scienze ippocratee).

Con questo giochino degli aghi hanno pure collegato due scimmie in due laboratori a distanza attraverso un pc e non ti immagineresti cosa han fatto fare a ste scimmie..le pubblicazioni sono in rete (nel caso non si fosse abbonati a pubblicazioni accademiche...)..non sono mie invenzioni.

Inoltre, (così facciamo fare agli altri questo esercizio perché noi queste cose le conosciamo già, ma loro che non "sanno chi siamo noi" non le conoscono, e quindi glielo insegniamo attraverso la praxis, l'esercizio..) proviamo a contare quanti aggettivi usiamo nelle nostre affermazioni e quanti sostantivi;
fatto questo si analizzano gli aggettivi ed il loro tono e la sfera emotiva e significativa cui appartengono;
scriviamo su di un foglio questi aggettivi e se abbiamo tempo da perdere anche gli avverbi;
scegliamo uno scrivente a caso (magari quello che più ci irrita) e compiliamo una lista coi criteri stabiliti prima;
poi si confrontano le liste e se si vuole approfondire poi si collegano questi aggettivi nel contesto della frase, ma questo sarebbe un livello successivo.
Citazione
Sgiombo:
Solito menare il can per l' aia assolutamente non pertinente la discussione (e che ovviamente non obietta a nulla di quanto da me scritto; casomai insinua), da grave carenza di argomenti.







Quando vogliamo iniziare con la fisica quantistica sono a disposizione.
ripetiamo la stessa operazione sul testo di un altro scrivente.
Citazione

Sgiombo:
Il forum contiene diverse discussioni da parte mia della M Q, alcune delle quali (modestamente) ritenute "interessanti" da un fisico ricercatore di professione come Apeiron.




----> Fino a prova comntraria sei tu e non io ad essertene uscito con un ridicolo "lei non sa chi sono io",

no, e sta scritto.  Si può gironzolare dovunque ma quando rimane scritto rimane. Il lei non sa chi sono io con tanto di qualifica medico\radiologo (tra l'altro aggiungendo ridicolo al ridicolo..) e con tanto di due\tre esami sostenuti (non avendo pietà di se stessi..) in neurologia; vai rileggi e riconsidera....sta scritto da te.

CitazioneSgiombo:

Ma come si fa a manifestare una simile improntitudine ? ! ? ! ? !

Invito (reiterando la precisazione di prima sul penoso vittimismo da carenza di argomenti) i frequentatori tutti del forum e i moderatori a verificare chi ha dato dell' ignorante in fatto di neurologia "che non sa chi sono io" a chi (facendo una figura di non dico cosa, dal momento che l' interlocutore era -ma per fortuna é- notevolmente esperto in materia, ed ovviamente si é sentito in dovere di dimostrarlo per "legittima difesa" dalle inisnuazioni di ignoranza da parte del signor "lei non sa chi sono io".
#355
Citazione di: tersite il 14 Aprile 2019, 13:06:38 PM----> Risponderò alle tue argomentazioni contro la critica esposta nel post iniziale stasera.

Tersite:

(Ad Apeiron)
Non stare tutto il pomeriggio su wiki..meglio una passeggiata.

Citazione
Vedo che quella di ritenere i tuoi intrlocutori ingoranti nelle materie di cui si discute é una tua abitudine (non lo fai solo con me).

Ti informo che Apeiron, essendo di professione un fisico ricercatore, non ha certo bisogno di "stare tutto il pomeriggio su wiki" per risponderti circa il problema delle presunta origine dell' universo: evidentemente, a parte il fatto che oltre a conoscere bene la materia, se mai avesse bisogno di consultare testi (e di certo non "fino a stasera"!) ne avrebbe da prendere in considerazione di ben più autorevoli e professionali di Wiki, per ora ha di meglio da fare...
#356
Citazione di: 0xdeadbeef il 14 Aprile 2019, 13:23:27 PM
Citazione di: sgiombo il 14 Aprile 2019, 11:58:28 AM
Citazione di: 0xdeadbeef il 14 Aprile 2019, 10:05:09 AM
A Tersite
Perchè QUELL'idea della metafisica (la metafisica come "scienza prima" - o "essenza della scienza", mi
pare di poter dire) è, di fatto, coincidente con l'idea di Dio...

Citazione

Sgiombo:

La mia personale metafisca, che ho tutto il diritto di proporre in tutta umiltà (in quanto tale: METAFISICA), come anche altre metafisiiche ben più autorevoli della mia, non comprende affatto Dio.

Metafisica == realtà che sta oltre la realtà (fenomenica) fisica (materiale), che é indipendente dall' accadere o meno di questa.
...E non coincide affatto necessariamente con l' dea di Dio.


Ciao Sgiombo
La mia annotazione era relativa a quanto Tersite affermava nella risposta #51.
In ogni caso, confermo che se si parla, come faceva Davintro, di un "ordine" i cui aggettivi
sono "assoluto" ed "eterno", si sta parlando della metafisica nei medesimi termini di
Aristotele, e cioè di una "scienza prima" che in quanto tale individua cosa c'è di comune
nelle scienze particolari, cioè che individua la loro "essenza" (appunto assoluta, ed eterna).
Una siffatta idea della metafisica, per me, è "ontologica"; perchè presupponendo l'"essenza"
si rivela una dottrina che studia il carattere dell'"Essere" come carattere fondamentale che
ogni essente ha e non può non avere.
Siccome Tersite, in quell'intervento, si chiedeva il motivo per cui "prima o poi va sempre a
finire li" (cioè a parlare di Dio), io gli dicevo che se la metafisica la si intende a quel
modo quest'esito è pressochè inevitabile.
Per cui, insisto, prima di tutto è necessario dire cosa si intende per "metafisica".
saluti

Citazione

Sgiombo:

Invece per come la intendo io

Metafisica == realtà che sta oltre la realtà (fenomenica) fisica (materiale), che é indipendente dall' accadere o meno di questa.

E non va affatto inevitabilmente a parlare di Dio, non coincide affatto nevessariamente con l' idea di Dio.
#357
Citazione
Citazione di: Apeiron il 14 Aprile 2019, 12:30:27 PM
Citazione di: Sariputra il 13 Aprile 2019, 20:25:46 PM
Dal nulla non può nascere nulla. E' una palese assurdità. Sarebbe come dire che l'Universo è il figlio di una donna sterile...Soprattutto se poi siafferma che l'Universo è determinato da cause e condizioni (deterministico). Come può il nulla essere una causa?...


Apeiron:

Esatto  :) non può essere il 'nulla' quello di cui parla la M-teoria. Il problema è che senza la filosofia, le teorie della fisica possono essere male interpretate. E quando si interpreta la scienza, si va oltre la scienza... ;)

Sgiombo:

Unica cosa: nel mio gergo, 'determinismo' è qualcosa di più forte di 'cause e condizioni'. Il determinismo, per me, è la posizione per cui data la condizione iniziale, l'evoluzione è completamente determinata (@sgiombo chiama questa posizione 'determinismo forte'). Secondo me però 'cause e condizioni' è una posizione più generica e non necessariamente incompatibile, ad esempio, col libero arbitrio.


Sono completamente d' accordo, ma vorrei che precisassi in che senso 'cause e condizioni' è una posizione più generica del determonismo (forte e/o debole) e non necessariamente incompatibile, ad esempio, col libero arbitrio.
#358
Citazione di: tersite il 14 Aprile 2019, 11:41:30 AM
-----> Falso:

nei neuroni del mio cervello (da t esperiti nell' ambito della tua cosicenza**) stanno uncamente memebrane e organelli citologici, ecc. costituiti da ("perfettamente" riducibili a) molecole, atomi, particelle-onde subatomiche, campi di forza, ecc. ("ecc. significa: "eventuali altre entità o eventi di simile natura fisica materiale"): cose con tutta evidenza completamente diverse dalla mia coscienz*a e dai suoi "contenuti" (i miei ricordi, sensazioni, pensieri, sentimenti, ecc.).
E viceversa per quanto riguarda il cervello tuo nella mia coscienza** e o "contenuti" fenomenici accadenti nella tua coscienza*.

Falso:  
lo dici tu senza alcuna dimostrazione...
Citazione

(Logica a priori) Infatti lo dico per verifica empirica a posteriori intersoggettiva straprovata scientificamente e da tutti ripetibile (con le dovute cautele etiche ovviamente: usando l' imaging diagnostico o al limite l' anatomia autoptica post mortem e non sezionando cervelli di persone vive).





--->  cose con tutta evidenza completamente diverse dalla mia coscienz*a
...dimostramelo, e dimostrami dove sta la coscienza e come memorizza i ricordi.
Citazione

Non si dimostra logicamente a priori quello che si prova (constata, verifica empiricamente) a posteriori (intersoggettivamente).





----> che dunque (a meno che tu non sia un collega particolarmete bravo) ho un conoscenza della nurologia un tantino migliore della tua, rispondo:

insomma, per uno che giudica la totalità dei neuroscienziati americani degli irrazionalisti incompetenti potrei dire che essere accomunato a loro è abbastanza lusinghiero.
Citazione

Guarda che (a parte la mia cordiale antipatia per tutto ciò che é amerikano; e anche in questo i Cinesi hanno di già operato il sorpasso...), ritengo che tanti neurologi di tutto il mondo quando senza le minime basi teoriche in materia cercano di fare della filosofia, di solito sparano delle gran cazzate.

E non certo che siano ingoranti nella loro specifica materia (sientifica) di studio.

Ma quando mai l' avrei scritto ? ! ? ! ? !



E  sono certissimo-volendo usare il  metro di paragone che "pensi" di poter usare con me - sti tizi ne sappiano più di te e di me; anzi a questo proposito poi potremo parlare di zonule, di HARR- e tutte quelle cose-banali sino a questo livello- poi se vuoi scendiamo nei particolari eh ?..son qui apposta,  poi discettiamo magari anche di fisica quantistica senza nemmeno conoscere un equazione di stato ....è questo l'indirizzo teoretico ?
Ma certo che è quello, in fisica quantistica come in neurologia...o no ?
Citazione

Sproloquio gratuito completamente non pertinente la questione (...in mancanza di argomenti).i).



----> Assolutamente incomprensibile (almeno per me, presunto ricoverato nel padiglione tre; per la cronaca: bel modo, correttissimo di discutere!).

e su cosa mi metto a discutere con una persona che dubita delle altrui menti...quando le avrà trovate ne riparleremo.
Se state ancora interrogandovi se gli altri abbiano una mente amen, son questioni vostre e di chi le segue; sarà lecito considerarla una innocua bizzarria o no ?

Per conto mio ho deciso che gli altri una mente (fittizia) ce l'hanno ( e ce l'hanno ibbestie pure ) e su questo baso tutte le mie relazioni personali.  
Citazione

Se leggessi con attenzione quel che viene scritto dagli altri non attribuiresti indebitamente cazzate a coloro che scrivono in questo forum.

Infatti ho sempre affermato:

Che é indimostrabile che esistano o meno altre menti (rectius: esperienze coscienti, con contenuti anche materiali) oltre la "propria" immediatamete esperita.

E inoltre che credo (indimostrabilmente, per fede) che esistano.

Infatti non sono mai stato ricoverato alla neurodeliri.






Il padiglione tre è  per chi ci crede davvero  -sempre nella mia testa eh?..io non ho verità da esprimere in maniera tenorile-
La tua pensavo fosse una posizione concettuale, qualcosa che potrebbe essere modificato in seguito ad ulteriori scoperte ma se non è così, tieni conto che il padiglione tre non ha porte sbarrate, si entra e si esce a piacer di chiunque, ed io stesso lo frequento spesso; non si usano metodi coercitivi, e nemmeno mentali, e non vengono distribuite medicine.
Vivere nel padiglione tre è vivere come vivo io e come vivono tutti gli altri, non cambia niente di niente.
Citazione
Dengrando e offendendo (pretese offese che nel mio caso non hanno effetto alcuno; le ignoro completamente, non mi fanno né caldo né freddo) anziché argomentare non si convince nessuno.





----> Limpidissimo esempio di retorica che non argomenta ma si limita a dileggiare e deformare caricaturalmente le tesi che dovrebbe criticare.

Eh si.  Il problema è che ci sono tesi "caricaturabili" e altre un poco meno; questo dovrebbe dare qualche ulteriore indicazione sul solco popperiano...caricaturabile\falsificabile..devo pensarci su perché mi sembra buona..non lo avevo ancora notato. Falsificabile\caricaturabile..mi piace davvero.
Citazione


Ci sono tesi caricaturabili e tesi che qualcuno ritiene erroneamente caricaturabili (finendo per fare la caricatura di se stesso).

E comunque si può fare la caricatura di chiunque e di qualunque cosa (anche delle più nobili e giuste e vere), ma nessuna caricatura é un' argomentazione né può in alcun modo sostituire un' argomentazione, farne le veci.




Altra dimostrazione che continuare (fino a sfinirsi, sino a detestarsi, sino ad esser stufi di detestarsi e poi ricominciare di nuovo...) a parlare anche quando l'interlocutore inizia a smaniare e ad aggettivare (coloritamente ) serve sempre e sempre deve esser fatto, soprattutto qua che non ci si può accapigliare  ;D .  
Qui se qualcuno ha smaniato sei proprio precisamente tu.



-----> Sarei proprio curioso di vedere le "ulteriori indicazioni sperimentali e indirizzi di ricerca" che proverebbero che altri esseri umani hanno esperienza cosciente

Non ti piacerebbero  ;D  e insisto, mi caccerebbero con TUTTE le ragioni del mondo, senza vittimismo alcuno e con il mio pieno riconoscimento e accettazione della sanzione  ;D
Consideriamolo un esercizio spirituale... e infine sottolineo nuovamente

Citazione

Questo infondato (e offensivo per i moderatori) vittimismo come preteso "surrogato di inesistenti argomenti" é decisamente penosissimo.
Mi hai dato del ricoverato alla neurodeliri e (giustamente) nessuno ti ha  sbattuto fuori dal forum: figurati se lo farebbero se proponessi critiche e obiezioni pacate e correttamente esposte con rispetto dell' intrelocutore. ! ! !

Per tua norma e regola mi sono sempre confrontato (nel forum e non solo) con qualsiasi obiezione, che mi piacesse o meno.






-------> che dunque (a meno che tu non sia un collega particolarmete bravo) ho un conoscenza della nurologia un tantino migliore della tua, rispondo:


vuoi davvero che io spulci parola per parola, implicazione per implicazione questa affermazione di tipo deliziosamente FASCISTA ?  Io ti raccomanderei vivamente di non uscirtene con queste bambinate...pensa se mio cuggino(con due g che è di norma quando si fanno riferimenti al "lei non sa chi sono io"..eh ma io c'ho il cugino)
fosse docente di neurologia invece che un banale dottorando in fisica...ma tu ci pensi che figure ? ? ? ?  (  <--- interrogativi tenorili..crescendo sull'eeeeeee con orchestra in fondamentale, chiusura, applauso, sipario, fiori al tenore che benevolmente ringrazia)

Citazione
Ma come ti permetti ? ? ?

Fascista sarai casomai tu ! ! !

Da quando in qua rispondere a che insinua che si é ignoranti, come hai fatto tu, elencando le prove della propria competenza sarebbe "fascismo" ? ? ?

Ma fammi il piacere ! ! !

Bambinate sono prcisamente le tua abominevoli e gravissimamente offensive accuse di fascismo ! ! !


Fino a prova comntraria sei tu e non io ad essertene uscito con un ridicolo "lei non sa chi sono io", accusando indebitamente e persuntuosamente me e gli altri non monisti materialisti del forum di ignoranza in fatto di neurologia.

Il che mi ha costretto a difendere al mia competenza!

(N.B.: mi autotrattengo per rispetto dei moderatori)

#359
Citazione di: Ipazia il 14 Aprile 2019, 10:18:04 AM
L'eternità di Dio è un nonsenso ancora maggiore della regressione infinita perché noi sperimentiamo la caducità di tutto. L'eternità è un infondato, umanamente illusorio, atto di fede. Decisamente meno fondato di altri atti di fede che quotidianamente incontrano la loro verifica.
Citazione


Sgiombo:

L' eternità di Dio, esattamente come qualsiasi eternità cui (si pretenda che) consegua qualcosa di diverso (compresa l' eternità del nulla
cui sarebbe succeduta l' origine dell' universo fisico materiale; cosa che quotidianamente non incontra alcuna verifica) é un nonsenso logico (una contraddizione)
, e non qualcosa di constatable empiricamente a postriori osservano altre cose, quale é la caducità del tutto (di tutto l' esperibile, fenomenico).



^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^




Ipazia:

Il nulla fisico è correlato al tempo nullo dello zero universale. Prima che la macchina deterministico-causale avesse inizio. E con essa il tempo, spazio, energia, materia. Metafisica ?  Certo, ma meno patafisica di un disegno intelligente  personalizzato o simili.

Citazione
Sgiombo:

SE per "nulla fisico", alquanto originalmente e in maniera linguisticamente scorretta, si intende "qualcosa di reale" (lo spazio-tempo "strapieno di enti ed eventi reali"?), allora non si può se non autocontraddittoriamente affermare che l ' universo fisico abbia avuto un' "origine", abbia "cominciato ad esistere", dal momento sche sono sempre (eternamente) esistite un' infinità di cose reali.

Se invece si pretende che davvero  l ' universo fisico abbia avuto un' "origine", abbia "cominciato ad esistere" (ovviamente, inevitabilmente, per necessità logica dal nulla; vero, e non il "nulla fisico" strapienissimo di cose realissime), allora si fa della patafisica particolarmente penosa.
#360
Citazione
Citazione di: 0xdeadbeef il 14 Aprile 2019, 10:05:09 AM
A Tersite
Perchè QUELL'idea della metafisica (la metafisica come "scienza prima" - o "essenza della scienza", mi
pare di poter dire) è, di fatto, coincidente con l'idea di Dio...

Citazione

Sgiombo:

La mia personale metafisca, che ho tutto il diritto di proporre in tutta umiltà (in quanto tale: METAFISICA), come anche altre metafisiiche ben più autorevoli della mia, non comprende affatto Dio.

Metafisica == realtà che sta oltre la realtà (fenomenica) fisica (materiale), che é indipendente dall' accadere o meno di questa.
...E non coincide affatto necessariamente con l' dea di Dio.