Citazione di: Andrea Molino il 19 Gennaio 2019, 18:13:28 PMCiao Andrea, mi interessa molto questa osservazione, perchè sottointende che per imparare a comunicare sia necessario qualcuno che sappia già farlo: e questo qualcuno da chi lo ha imparato a sua volta? Io mi chiedo se sia possibile non comunicare, due neonati in culla, al buio, sei certo non abbiano un modo per comunicare? Piange uno e chissà come, per imitazione (o altro?), forse, piange pure l'altro. Possono non comunicare? "Più o meno", per render conto, credo, consapevole della falsa analogia. Dipende che indiamo per " comunicazione".
Bob e Alice stanno soltanto tentando in modo casuale di imparare a comunicare, ma non essendoci un feedback da parte di qualcuno che sappia già farlo, e non avendo alcuno scopo da perseguire non impareranno mai. Succederebbe più o meno la stessa cosa, tra due poppanti lasciati vicini, al buio, nei loro lettini...
La seconda premessa è lo scopo: su questo punto, assai ostico, perchè Alice e Bob non avrebbero alcuno scopo? E ben non lo avessero blaterano tra loro, in un modo che non rispetta gli scopi. Non avrebbero semplicemente da eseguire un algoritmo tradotto in un linguaggio?