Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - myfriend

#346
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
26 Aprile 2017, 12:13:06 PM
Citazione di: Sariputra il 26 Aprile 2017, 12:07:04 PM
A volte mi chiedo dove tu viva...

A Villa Sariputra, sotto il Monte, di là della Contea. Ma non è necessario che passi a trovarmi... ;D Ho già le botti occupate e una  "piena di sé" come la tua non saprei proprio dove sistemarla...
Ma dai Sari.....affermi che alla Realtà non interessa nulla la salvaguardia degli infanti quando tutti sanno che ogni specie, nel proprio percorso evolutivo, ha escogitato mille modi proprio per salvaguardare i cuccioli o la prole.
LA savaguardia dei cuccioli e della prole è uno dei fattori centrali della Realtà. ;)
#347
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
26 Aprile 2017, 11:57:32 AM
@maral

Tu confondi la scienza (che descrive ciò che oggettivamente è), con l'arte-il mito-l'etica (che descrive ciò che io penso che sia o ciò che io vorrei che fosse o ciò che io penso debba essere)  :D
Sei così fuori strada e hai una tale confusuione di concetti in testa, che mai potrai capire ciò che sto dicendo.
#348
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
26 Aprile 2017, 11:47:33 AM
@sariputra

E questo valore è stabilito da una soggettiva interpretazione etica e morale dell'essere umano, non è certo qualcosa che ha a che fare con la realtà, la quale appare del tutto indifferente che gli infanti  vivano più o meno a lungo o che i farmaci prolunghino di molto la durata della senescenza.

Quattro sono i fattori che caratterizzano la Realtà "inconsapevole" o la "natura inferiore" (che appartiene a tutti gli individui di tutte le specie) o "il ciò che è":

1- la sopravvivenza personale
2- la riproduzione
3- la protezione dei cuccioli
o della prole
4- l'individuazione; cioè diventare individui autonomi dotati di una nostra specificità


la quale appare del tutto indifferente che gli infanti  vivano più o meno a lungo


E' talmente falso quello che dici che uno dei quattro elementi della Realtà, che ha preso forma grazie all'evoluzione, è la protezione dei cuccioli. Oltre alla sopravvivenza personale, ovviamente.
Questa dinamica appartiene al "ciò che è" e quindi fa parte della Realtà. E, quindi, fa parte de LA VERITA'.

A volte mi chiedo dove tu viva. Sicuramente fuori dalla Realtà, visto che ignori completamente cosa essa sia e come funziona.  ;)
#349
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
26 Aprile 2017, 11:40:23 AM
@sgiombo

Non sarà per caso che la scienza é molto più vera (nella sua conoscenza pur sempre limitata e relativa della realtà) dell' animismo?
E questo non sarà per caso perché la realtà é una e la sua parte materiale naturale é scientificamente conoscibile molto meglio (più veracemente, più integralmente, anche se ovviamente sempre in modo relativo, limitato) che attraverso irrazionalismi e superstizioni?


Sottoscrivo al 100%.
Se la realtà è una, se ne deduce che la verità è una.
E si può scoprire la verità solo indagando la realtà per ciò che oggettivamente è.
E la scienza è uno strumento indispensabile nella ricerca della verità.
#350
Citazione di: giona2068 il 26 Aprile 2017, 10:51:15 AM
Citazione di: myfriend il 26 Aprile 2017, 09:45:54 AM
Non basta non mentire o non giurare il falso; è necessario non giurare affatto poiché chi è sincero non ha bisogno di giurare avendo Dio stesso come testimone.

Questa è ipocrisia.
Qualunque religione che si preoccupa esclusivmente di osservare la forma (mettere in pratica la legge) insegna a non essere sinceri.
Quindi tu stai teorizzando l'ipocrisia, cioè proprio il contrario della sincerità.
Ecco perchè qualunque fede è proprio il contrario della crescita spirituale.
Lo hai dimostrato per l'ennesima volta.
E' vero che le  religioni le "religioni" insegnano a non essere sinceri, ma vale solo per   le "religioni" sataniche. Chissà se un giorno ti accorgerai che per il credente forma e sostanza sono una sola cosa!
Perchè, allora, bisogna essere sinceri?
#351
Non basta non mentire o non giurare il falso; è necessario non giurare affatto poiché chi è sincero non ha bisogno di giurare avendo Dio stesso come testimone.

Questa è ipocrisia.
Qualunque religione che si preoccupa esclusivmente di osservare la forma (mettere in pratica la legge) insegna a non essere sinceri.
Quindi tu stai teorizzando l'ipocrisia, cioè proprio il contrario della sincerità.
Ecco perchè qualunque fede è proprio il contrario della crescita spirituale.
Lo hai dimostrato per l'ennesima volta.
#352
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
25 Aprile 2017, 13:27:46 PM
@sari

La 'fede' non riguarda solamente una data tradizione o esperienza religiosa ma investe tutte le idee o opinioni in cui l'essere umano ripone la sua fiducia, per l'appunto. Quindi la tua è una vera e propria "fede assoluta" ( fiducia assoluta e dogmatica in quanto non ammette obiezioni) nello strumento di investigazione della realtà chiamato scienza.

Vedi Sari che non ci arrivi?
LA Verità non è una opinione nè una idea. LA Verità è la Realtà.  :D 
Vedo che questo semplice concetto continua a sfuggirti.
La Realtà non è una idea o una opnione. Ma è ciò che è. E LA verità è la Realtà. Cioè ciò che è.

E' per questo che la scienza è lo strumento fondamentale.
Perchè la scienza è un metodo e uno strumento che ci aiuta a percepire ciò che è. Cioè la Realtà. Cioè la verità.  :D 

Come ho già detto altrove, il fatto che la scienza sia perfettibile non significa per niente che non sia giuntà a delle verità.
Il fatto di dire che la scienza è limitata vuole spacciare per vera l'idea che la scienza non sia già arrivata in molti campi a stabilire ciò che è e quindi la verità.

La verità è ciò che è. Ad esempio l'evoluzione è verità perchè descrive ed esprime ciò che è. Cioè come funziona la Realtà
Poi tu dici: la scienza ci dice ciò che è ma non sa spiegare perchè è così.
Non è compito della scienza spiegare perchè è così. La risposta al perchè è così esula dalla scienza.  ;)
#353
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
25 Aprile 2017, 13:13:43 PM
Citazione di: Lou il 24 Aprile 2017, 20:47:09 PM
Citazione di: myfriend il 24 Aprile 2017, 20:08:32 PM
@Lou

Efficacia? Cosa c'entra l'efficacia?
L'efficacia non c'entra nulla.

La scienza ha appurato che le infezioni nascono a causa dei batteri. E per distruggere i batteri esistono gli antibiotici. E, una volta distrutti i batteri, l'infezione passa.
Questa non è efficacia. Questa è descrizione della Realtà. E quindi è verità.

E' come se tu dicessi che la legge di gravità di Newton è efficace. O che l'equazione E=MC^2 è efficace.
Non sono efficaci. Ma descrivono la Realtà per ciò che essa oggettivamente è. Quindi sono verità.

Se non ti è chiaro questo semplice concetto dubito che riuscirai a comprendere concetti appena un pochino più complessi.  ;)
Ma se non accetti in più di una occasione alcun processo distruttivo/creativo come puoi adesso propormi descrizioni e successive distruzioni come LA verità gurico_scientific_oriented,? suvvia. Di mio comincio a dubitare della tua autoconsapevolezza date le contraddizioni che proponi (condite del jolly formula Einstein:P), della mia ci dubito già da un tot. ;)
Lou...stai giocando con le parole giusto per allenare i ditini sulla tastiera?

E' chiaro che se prendo una pistola e sparo a un ladro lo ammazzo.
Come è chiaro che un antibiotico ammazza i batteri.
Quando uso il termine "distruggo" non intendo dire che li elimino dall'universo. Provocandone la morte, ne cambio la "forma" di esistenza. Li trasformo in una forma di esistenza nella quale non possono fare più danni a questo livello della Realtà. E non possono fare più danni in questa Realtà perchè "escono" da questa Realtà e continuano a esistere a un altro livello della Realtà che non so quale sia, ma so per certo che esiste. PErchè l'energia non si crea e non si distrugge, ma cambia forma.

Le mie non sono constraddizioni. Sei tu che non fai nessuno sforzo per voler capire.  :D
#354
Avendo precisato che stavo parlando della Realtà, un "asino che vola" non ha senso. Esattamente come non ha senso il concetto di "nulla". Poichè il concetto di " nulla" non è rappresentabile nella Realtà.
#355
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
24 Aprile 2017, 20:18:56 PM
@maral

Sciocchezze.
Il fatto che i pianeti ruotano attorno al sole è una VERITA'. Ed è una VERITA' che fa parte dell'unica e grande VERITA' che abbraccia tutta la Realtà.
E' pur vero che l'unica VERITA' è la somma di tante piccole VERITA'.
Quella di Einstein è un'altra piccola verità.

LA Verità è come un grande puzzle. E' fatta da tante piccole tessere, le piccole verità, che messe insieme danno il quadro di insieme che è LA Verità.

Se non ti è chiara questa semplice verità, non ti è chiaro nulla.  :D
#356
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
24 Aprile 2017, 20:08:32 PM
@Lou

Efficacia? Cosa c'entra l'efficacia?
L'efficacia non c'entra nulla.

La scienza ha appurato che le infezioni nascono a causa dei batteri. E per distruggere i batteri esistono gli antibiotici. E, una volta distrutti i batteri, l'infezione passa.
Questa non è efficacia. Questa è descrizione della Realtà. E quindi è verità.

E' come se tu dicessi che la legge di gravità di Newton è efficace. O che l'equazione E=MC^2 è efficace.
Non sono efficaci. Ma descrivono la Realtà per ciò che essa oggettivamente è. Quindi sono verità.

Se non ti è chiaro questo semplice concetto dubito che riuscirai a comprendere concetti appena un pochino più complessi.  ;)
#357
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
24 Aprile 2017, 19:59:27 PM
@maral

Che la scienza sia continuamente alla ricerca è vero. Questo è dovuto alla complessità della Realtà e alla pochezza dei nostri strumenti.
Ma questo non significa che la scienza non sia già approdata a delle verità.

I pianeti girano attorno al sole è una verità, che non richiede ulteriori approfondimenti o correzioni. E' una verità definitiva e immutabile.
Che le infezioni siano prodotte da batteri e per curarle servono gli antibiotici è una verità e non richiede uteriori approfondimenti o correzioni. E' una verità definitiva e immutabile.

Dire come dici tu che la scienza è in perenne correzione dei propri errori dà l'idea che non esistano verità. E invece le verità ci sono. I pianeti e le infezioni batteriche sono solo due esempi.
Altro esempio: se quando giri la chiave la macchina si accende, significa che esistono verità definitivamente appurate e portate alla luce. Se non fosse così non avresti la certezza che la tua macchina si accende.

Altro esempio: Secondo il primo principio della termodinamica, l'energia non si crea e non si distrugge, ma cambia forma.
Questa è un'altra verità.
Eppure c'è chi ancora pensa che la morte sia la distruzione della vita, la fine della vita.
Questa è una fede assai diffusa che si perpetua nell'ignoranza e nella inconsapevolezza senza tener conto del fatto che la scienza l'ha ormai smentita da decenni.  ;)
Ma come ben sappiamo le fedi sono dure a morire...anche quando è del tutto evidente che sono FALSE. Ma per chi ci crede, una fede, è più vera della Realtà stessa.  :D Non c'è niente da fare. Anche se gli metti sotto gli occhi l'evidenza che si tratta di una fede falsa, chi ci crede continuerà a crederci. E' un po' come quelli che vanno dagli sciamani per farsi curare con gli amuleti una infezione batterica.  :D
#358
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
24 Aprile 2017, 19:48:36 PM
Citazione di: Sariputra il 24 Aprile 2017, 18:51:55 PM
Citazione di: myfriend il 24 Aprile 2017, 17:54:00 PM
Citazione di: maral il 24 Aprile 2017, 17:30:58 PM
Citazione di: myfriend il 24 Aprile 2017, 15:24:56 PMVai dal medico perchè il medico ti dice che la febbre è dovuta a una infezione batterica e ti dà un antibiotico. Perchè questa è LA verità, cioè LA realtà....che con il concetto di "affidamento sensato nel contesto in cui vivi" non c'azzecca niente. ;) LA verità è UNA perchè la Realtà è UNA.
La realtà è una, ma appare in molti modi e questi modi sono le sue verità. :) E infatti la mia verità non è la tua (ed è bene che sia così), mentre la realtà è la stessa per entrambi e sottende entrambe le nostre diverse verità.
Errore. Se tu ed io, in caso di febbre, andiamo da un medico è perchè riconosciamo che il medico è aderente alla Realtà. E che quell'aderenza alla Realtà è LA verità. Certo...c'è anche chi, avendo la febbre, va dallo stregone per farsi curare con gli amuleti. Quella è la "sua" verità. Ma non ha nulla a che vedere con LA Realtà oggettiva e, quindi, con LA verità. Chi cerca LA verità, tende sempre più verso LA Realtà. Poichè LA Realtà è LA verità. E LA verità è LA Realtà. Ed è per questo che la scienza è il metodo insostituibile per chi cerca LA verità. Chi cerca seriamente LA verità non può prescindere dal metodo scientifico. E dalle scoperte della scienza.

Praticamente propugni una sorta di "integralismo dogmatico scientifico assolutista".
Ma sarebbe il credo di questi "Sacerdoti del darwinismo" di cui scrivi e che ammetto, nella mia ignoranza, di non averne nemmeno mai sentito parlare?...
Giusto per 'inquadrare' il discorso e comprendere il "monito"...
Ma la spiritualità che c'entra ? ???
Sari...abbiamo già parlato di questo.

La scienza non è una fede.
La scienza è uno strumento di indagine della Realtà e di comprensione della Realtà.
E la scienza è uno strumento assolutamente indispensabile.
Perchè la "consacrazione alla verità" è il metodo insostituibile di qualunque percorso spirituale.

Piccolo koan Zen:
"Un sacerdote, incontrò un giorno, un maestro zen, e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò "Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos'è la realtà?". Il maestro gli diede un pugno in faccia."

La scienza, spesso, è un pugno in faccia. Quello che scopriamo grazie alla scienza è, spesso, shockkante come un pugno in faccia.
Ma qualunque percorso spirituale non può prescindere dalla Realtà. E la scienza è l'unico strumento che abbiamo per indagare la Realtà.
Non fede. Ma strumento. La scienza è come una torcia che ci fa luce nell'insidioso cammino nella Realtà.
E ci fa luce proprio perchè ci aiuta a scoprire gli inganni e gli autoinganni della mente.

LA verità è ciò che è. E siccome la Realtà (ciò che è) è UNA, esiste UNA verità.
Il cammino spirituale è diventare consapevoli di ciò che è.

Il monito è per i "sacerdoti del darwinismo" che partono da una loro fede e costruiscono una pseudo-scienza che serve unicamente a propagandare la loro fede. Per questi signori la scienza non è uno strumento per indagare la Realtà, ma è l'ideologia attraverso la quale veicolare la loro fede.
Questi signori vorrebbero farci credere che l'homo è frutto del caso e che l'evoluzione si basa esclusivamente sulla competizione e sulla lotta e che solo il più forte si evolve. E su questa fede hanno costruito la teoria neo-darwinista che viene spacciata per scienza e verità scientifica. Cioè questi signori teorizzano una fede e hanno inventato una pseudo-teoria-scientifica (spacciata per scienza) per veicolare la loro fede.
Questi signori hanno "un occhio che guarda".
Noi, ne abbiamo due.  :D
#359
Tematiche Filosofiche / Re:Che è l'uomo?
24 Aprile 2017, 17:54:00 PM
Citazione di: maral il 24 Aprile 2017, 17:30:58 PM
Citazione di: myfriend il 24 Aprile 2017, 15:24:56 PM
Vai dal medico perchè il medico ti dice che la febbre è dovuta a una infezione batterica e ti dà un antibiotico.
Perchè questa è LA verità, cioè LA realtà....che con il concetto di "affidamento sensato nel contesto in cui vivi" non c'azzecca niente.  ;)

LA verità è UNA perchè la Realtà è UNA.
La realtà è una, ma appare in molti modi e questi modi sono le sue verità. :)
E infatti la mia verità non è la tua (ed è bene che sia così), mentre la realtà è la stessa per entrambi e sottende entrambe le nostre diverse verità.
Errore.
Se tu ed io, in caso di febbre, andiamo da un medico è perchè riconosciamo che il medico è aderente alla Realtà. E che quell'aderenza alla Realtà è LA verità.
Certo...c'è anche chi, avendo la febbre, va dallo stregone per farsi curare con gli amuleti. Quella è la "sua" verità. Ma non ha nulla a che vedere con LA Realtà oggettiva e, quindi, con LA verità.

Chi cerca LA verità, tende sempre più verso LA Realtà. Poichè LA Realtà è LA verità. E LA verità è LA Realtà.
Ed è per questo che la scienza è il metodo insostituibile per chi cerca LA verità.
Chi cerca seriamente LA verità non può prescindere dal metodo scientifico. E dalle scoperte della scienza.
#360
Mi auguro che i cugini francesi votino il FN.
Questa Europa governata dalla massoneria conservatrice neo-liberista che si è comprata sia la destra che la sinistra va fatta implodere...o esplodere.
Viva Le Pen.  :D

Chi paragona Berlusconi a Macron non ha capito molto degli ultimi 30 anni.
Non voterei Berlusconi neanche morto. Ma non si può dimenticare che quelli che hanno fatto fuori il Cavaliere sono quelli che hanno creato il "governo" Monti. Cioè sono quelli che sostengono Macron.