Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#3451
Percorsi ed Esperienze / Re: Osteria Abisso
22 Giugno 2022, 09:08:43 AM
La stupidità non è casuale, ma coltivata ad arte. Il primo motore immoto, fin dalla nomina degli antichi imperatori, è l'argent, che i cristiani veraci ottimamente chiamarono "sterco di Satana", dedicandogli fin dal medio evo versi profetici.

In versione moderna:


e antica:


per finire con un sonoro sballo prima dell'Abisso:


in omaggio al luogo in cui siamo.
#3452
Attualità / Re: La crisi di Kaliningrad
22 Giugno 2022, 08:25:28 AM
Il topo che gioca col gatto ha vita breve. Auguro ai lituani (e ad ucraini ed europei) di rendersene conto presto e smarcarsi dall'impero canaglia di cui sono meri fantocci.
#3453
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Giugno 2022, 22:05:43 PM
Tra i meriti di questa guerra e dei suoi danni economici collaterali vi è aver limitato lo strapotere dei dottori Stranamore della dittatura covidemica. Della serie: morto scaccia morto, guerra scaccia guerra, e carnefice scaccia carnefice. Torneranno più agguerriti che mai in autunno e nel frattempo fanno gli scongiuri per le performance del vaiolo delle scimmie, mentre le morti improvvise dilagano tra i pluri covaccinati, la $cienza le spedisce sotto il tappeto in un battibaleno, e le anime belle stanno a guardare.
#3454
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
21 Giugno 2022, 16:00:58 PM
Evito pure io le persone ossessionate dal gender. Incluse le loro rumorose kermesse.  Idem per il fanatismo sportcorrelato.

Non ho mai capito il sentirsi uomo o donna, da parte di uomini o donne, e viceversa. Mi sono sempre sentita inter pares, con la caratterizzazione umana che oltrepassava di gran lunga quella di genere sessuale.

Persino negli amplessi amorosi mi sono sempre sentita in sintonia col sentire del partner, senza mai pormi il rovello se fosse un sentire femminile o maschile, ma cercando piuttosto di fondermi nel sentire dell'altro, sentendo quello che sentiva lui.

Ho l'impressione che il gender sia la ricerca di una personalità propria in chi stenta a coltivarne una propria originale, senza etichette e ruoli prefissati.

Oltrepassando la mera attrazione sessuale, ho gratificato la mia libido con l'attrazione verso uomini, donne, bambini, animali, avendone in cambio grandi riscontri. L'unica affinità che riconosco superiore alle altre è l'affinità elettiva, lontana anni luce dal baccano gender mainstream e dagli stereotipi connessi.

Sulla pederastia paideitica conservo tutti i miei dubbi, suffragati da esperienze giovanili al limite del ripugnante. Raramente il gap generazionale è colmato da personalità quali Saffo e Adriano. Più spesso si tratta di vicende da orchi, e pure la psicologia moderna mi pare di tale avviso.
#3455
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
20 Giugno 2022, 21:52:49 PM
Citazione di: niko il 20 Giugno 2022, 21:26:15 PMDa marxista non posso che sperare che le tradizioni (sovrastruttura) si adattino al piu' presto alla realta' (struttura ). Rapporti sociali, e forze di produzione. Di questo e' fatto il divenire umano.

Su questo non ci sono dubbi: il mercato dei cuccioli umani va a gonfie vele e la tecnoscienza medica dà il suo contributo togliendo a tutta la faccenda il gusto retrò delle decrepitezze tradizionali; e la riveste di magnifiche e progressive sorti.

CitazioneVale anche per il pensiero e per la vita emotiva, in un progetto di sviluppo dell'uomo che non e' solo economico.

Su questo mi permetto di dubitare. A meno che per pensiero e vita emotiva non intendiamo la pulsione eugenetica con cataloghi e resa dei prodotti difettati. La biologia molecolare potrà soddisfare tutti i desideri, inclusa l'autoriproduzione delle pecore Dolly di razza umana:

CitazioneIl mondo che verra' dovra' superare questo, di mondo, anche per quanto riguarda la formazione e il soddisfacimento dei desideri.

CitazioneBen poco scandalo potra' fare, un uomo vestito da donna, tra uomini che liberamente sceglieranno come vestirsi.

Molto più scandaloso, già oggi, non indossare la griffa giusta.

CitazioneLa "prudenza" di chi non ha amore e tolleranza per l'altro poco mi interessa.

La famiglia naturale era gia' obsolescente ai tempi del rapporto elitario e patriarcale di pederastia/paideia nel cui alveo nasceva la filosofia. Il modello del giovane cittadino educato direttamente dalla, e nella, comunita' nella figura mediatrice del suo libero amante, e non del suo padre. Duemila e piu' anni fa.

Peccato che conosciamo solo la storia scritta dai pederasti e non dalle loro prede. Che, dalle testimonianze della paideia cattolica recente, non sembrano così entusiasmanti.
#3456
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
20 Giugno 2022, 20:59:01 PM
Chiedo venia ad aver confuso omo con trans. Sarà che, passati i furori adolescenziali, attenuati dalla fortuna di avere genitori non trogloditi, per me l'identità di genere non è mai stata un problema e mi stupisco che per molti adulti fatti lo sia al punto da doverla mettere in primo piano ad ogni occasione. Ringrazio Dio che (probabilmente) non c'è di essere immune da tale gravosa incombenza.
#3457
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
19 Giugno 2022, 22:42:38 PM
Continuo a ritenerla una questione marginale che poco ha a che vedere con umanesimo, progresso e civiltà. Sarà che prediligo da sempre una certa discrezione nelle manifestazioni erotiche che mi riguardano, pur non vietando a nessuno i numeri da circo e teatro a loro piacimento. Resterei ferma al modus in rebus delineato da InVerno, senza tirare in ballo regimi sessuo e omo fobici assai improbabili, con ossessiva ricerca di sanfedisti dove non ve ne sono. Meglio lupanari a cielo aperto che campi di battaglia classici o metropolitani, ma meglio ancora un certo stile erotico e mondano. Ho abitato qualche anno vicino ad una coppia dagli orgasmi rumorosi e non è stata una bella esperienza.
#3458
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
18 Giugno 2022, 22:24:03 PM
Citazione di: Jacopus il 18 Giugno 2022, 19:10:47 PM... Mi fa pensare questo screditare la lotta per i diritti civili, considerata una specie di specchietto per le allodole per non pensare ai diritti economici e alla lotta di classe. Come se le due lotte non fossero invece strettamente interconnesse.

Non vanno necessariamente di pari passo quando si mettono i piedi nel "comune senso del pudore" di una comunità, che ha pure una connotazione estetica, oltre che etica (etica ed estetica vanno molto più di pari passo).

Sottoscrivo l'intervento di InVerno. Est modus in rebus. Cloe ha toppato il rebus professionale e pure quello esistenziale. E lo ha fatto in un contesto sociale in cui non si impiccano gli omosessuali, ma vengono ampiamente accettati.
#3459
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
18 Giugno 2022, 17:35:20 PM
Gender e sessualità mi paiono l'ennesima arma di distr(a)/(u)zione di massa, da infilare come il prezzemolo in ogni evento sociale, anche quando generano nient'altro che rumore e distorsione. E' significativo che tale patente di libertà sia così a buon mercato e fortemente sponsorizzata in un sistema sociale che su altri aspetti è assai meno libertario, avendo ridotto a merce anche l'anima di chi vi è inserito, dopo averne fatto, del corpo, carne di porco in guerra, lavoro e sperimentazioni sociobiologiche.

(Tralasciando la faccia oscura della luna del mercato procreativo, complemento socioeconomico al mercato del sesso)

Con tutto il rispetto per le altrui preferenze sessuali, penso che il professor Cloe si sia sovraesposto con un esibizionismo decisamente poco consono al ruolo maieutico professionale; e pure il suicidio teatrale denota quella che da Svevo in poi si chiama: inettitudine. (Il suicidio ideologico è l'arma degli inetti).
#3460
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
17 Giugno 2022, 22:58:12 PM
L'ethos umano è comunitario secondo natura e nel suo sviluppo ha pure moltiplicato gli elementi comunitari, sotto l'induzione dall'interdipendenza reciproca.

Della banda postcomunista pentita salita sul carro del padrone non vale neppure la pena di ragionare. Che l'ethos sia stato svuotato di ogni spirito dal processo capitalistico di robotizzazione ci sta, ma si tratta allora di recuperare lo spirito della tradizione umanistica, unica possibile via di salvezza dall'inumano resiliente che avanza.

Resistere, resistere, resistere.
#3461
Tematiche Filosofiche / Re: La realtà.
17 Giugno 2022, 08:11:12 AM
La questione è squisitamente epistemologica: un fenomeno può essere evidente, intersoggettivo e gestibile (anche matematicamente) senza conoscere la causa prima che lo determina. La tecnoscienza è lo strumento che realizza tutto ciò. Gran parte di essa si è evoluta nei secoli per eliminare gli inconvenienti della "forza di gravità" e sfruttarne gli effetti.

Personalmente non mi sento orfana di cose e cause in sè. Mi accontento di padroneggiare le cose e cause per noi.

E mi diletto delle teorie - pure e applicate - che nel corso dell'evoluzione umana hanno reso tutto ciò possibile; ovviamente nel limite, comunque espandibile, del mio patrimonio culturale.

Rinunciando, agnosticamente, alla cecità fideistica e sforzandomi di superare i miei gap culturali fino alla comprensione almeno basica delle teorie che incontro, tale da permettermi di dibattere. 
#3462
Tematiche Filosofiche / Re: La realtà.
16 Giugno 2022, 21:53:57 PM
Il concetto di alto e basso correlato alla forza di gravità è decisamente controintuitivo e lo è anche dopo Newton. Se noi raffiguriamo o pensiamo la terra nello spazio, l'alto e basso della raffigurazione non corrisponde a quello reale, stabilito dalla forza di gravità.
#3463
Tematiche Filosofiche / Re: La realtà.
16 Giugno 2022, 20:13:16 PM
Burroni mentali ce ne sono da sempre: se la terra e sferica, come mai chi sta in basso non precipita nel vuoto ? La forza di gravità rimane ancora un enigma nella sua causalità. Controintuitivo è pure "depercettivare" il moto apparente del sole e delle stelle. C'è chi è stato martirizzato per avere affermato queste verità controintuitive. La realtà continua ad essere faccenda complessa per non pigri di mente.
#3464
Citazione di: green demetr il 13 Giugno 2022, 23:47:18 PM...
Oggi noi da atei, possiamo benissimo fare tutte le macedonie che vogliamo.

La macedonia è inscritta nella natura umana: siamo corpo e pensiero. Lanciare il pensiero oltre il corpo ci è semplicemente impossibile. Evocare cose in sé oltre le cose per noi porta ai sentieri interrotti, all'impotenza. Alla volontà più nefasta: la volontà di potenza fondata sull'impotenza, alla tarantola.

La soluzione metafisica di Spinoza, il suo monismo panteistico, è l'estremo limite di una spiritualità che ci permette di restare umani, espungendo il male dal mondo. Peccato mortale irredimibile per i mercanti dell'anima insediati nei sogli dell'azionariato spirituale.

Resta irrisolta la questione del male, ma si intravedono almeno le possibili soluzioni a misura umana,  il demone che si può sconfiggere.
#3465
Mi sembra una lettura col senno di poi, demonizzante fin troppo il povero tornitore di lenti dal vivace ingegno metafisico. Io credo che la razionalizzazione del bene in salsa spinoziana sia mosso dalle migliori intenzioni (di cui è lastricata la via dell'inferno assai spesso, è vero ...) di combinare lo spirito antico con quello moderno, sulla scia della mathesis universalis galileiana altrettanto in buona fede teista. Il tutto per trarre lo spirito dalle secche di un dogmatismo pecoreccio (ebraico, cristiano, musulmano ...) incapace di sfidare il nuovo che avanzava anche in termini spirituali.

Che poi il compromesso storico non abbia funzionato è vero. Ma il deus sive natura ce l'ha messa tutta per farlo funzionare.