Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#3451
Citazione di: Eutidemo il 14 Febbraio 2019, 14:30:00 PMEd infatti, mi pare ovvio che, se il TAV comportasse più costi che benefici, sarebbe NATURALE dire di no da parte di chiunque! ;)
No, questa è una concezione aziendale, lo stato può lavorare "in perdita" economica se ci sono benefici di altra natura.
Ti faccio un esempio più piccolo, c'è un villaggio qui da me che ha 4 abitanti, una  frana ha portato via due kilometri di strada che raggiunge il villaggio. Indovina cosa succederebbe se dovessimo decidere in base ai "costi benefici"? Questi quattro poveracci rimarrebbero isolati dal mondo perchè non conviene rifare due kilometri di strada solo per loro. Eppure la strada la si fa, perchè questi hanno diritto di tornare a casa loro.
L'idea che si ragioni solo in termini di "costi benefici" è un idea maturata in quelle menti bacate che pensano che lo stato si gestisca come una "grande azienda", la stessa concezione che vede l'appalto come un gigantesco albero della cuccagna dove ingrassare allegramente alle spalle dei contribuenti. SE i 5s vogliono cambiare paradigma, a mio avviso, la prima cosa da fare è non ragionare per costi-benefici (o almeno non unicamente) e motivare le loro scelte e alternative..
#3452
Onestamente non me ne frega niente dei costi-benefici della TAV. I 5s dicono di non volerla perchè opera appartenente ad un paradigma passato dello sviluppo economico. Perfetto, finanzino e ci indichino quale è il paradigma futuro (sperando non sia la stampante 3d) del trasporto merci.
Si può dire NO, anche se comporterà più costi che benefici, l'importate è dire a cosa si dice SI (e finanziarlo), altrimenti si rimane nel limbo.
#3453
Attualità / Re:Gilet jaunes: non sbagliano un sabato.
14 Febbraio 2019, 13:34:16 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Febbraio 2019, 21:25:11 PML'Europa stessa pullula di paradisi fiscali dove i capitalisti europei eludono le tasse e delocalizzano. Con in testa la miracolata dai contribuenti italiani che si chiamava FIAT. Eutidemo puoi nerettare tutto il forum, ma non la verità dei fatti.
La Svizzera non sta in Europa. Vuoi indovinare la differenza con il Lussemburgo? Se un giorno la commissione eu non sarà presieduta da un lussemburghese, magari si riuscirà a sanare questo pasticcio (progressi sono stati fatti), mentre con la Svizzera stai zitta e muta (o ti prendi un dito medio). Posto che NON posso difendere l'attuale (e neanche il passato) estabilishment europeo per decenza , immaginare che chiusa l'esperienza Eu, situazioni come quella dei paradisi fiscali migliori (ma non solo quella) è oltre al ridicolo, è direttamente carnevale (il periodo è giusto, ma tratteniamoci!).
#3454
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
13 Febbraio 2019, 17:33:59 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Febbraio 2019, 13:27:54 PM
D'accordo sul fatto che tutti testi tramandati, in forma orale o scritta, ma vorrei capire meglio su che basi scrivi la parte in grassetto.
Un saluto.
Le basi sono chiare anche a te, che certamente saprai che dall' interpretazione "spoglia" e filoebraica di Marco si passa alla metafisica ellenica di Giovanni, e il concetto del paradiso (e del regno di Dio) vanno di pari passo, cosi come cambiando la chiave di violino lo spartito cambia da cima a fondo. Ti dirò la verità ricordo alcuni passi che potrei citare "contro" la tua citazione, ma possiamo fare uno sforzo ed evitare di sbudellare i testi e incrociare citazioni? Il significato di un testo lo si prova a cogliere quando si è arrivati all'ultima pagina, e lo si considera nel suo intero.. Se vogliamo fare analisi orizzontali del testo, frase per frase, lo si può anche fare..ma non penso che abbia alcun significato per un credente... In fin dei conti, se dovessi "fidarmi di Gesù" (cioè di quanto riportato in NT) egli chiaramente aspetta la venuta del regno di Dio in tempi brevissimi (vedi per esempio MC 1,14-15 , ma altre dieci citazioni), prima della morte degli apostoli.. Quindi se dovessi fidarmi di ciò, potrei solo concludere che il "treno è passato" ormai e che in giro rimangono solo persone che non riescono a farsene una ragione. Facciamo che per sta volta non mi fido, e provo a capire oltre!
#3455
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
13 Febbraio 2019, 10:01:53 AM
Citazione di: anthonyi il 13 Febbraio 2019, 08:03:18 AM
Ciao Sari, questa è la tua interpretazione del Cristianesimo, meglio ancora del Cristianesimo Paolino. Nei Vangeli Gesù ci dice che dopo la morte gli uomini saranno come gli angeli del cielo, e io tenderei a dare più fiducia a Gesù che a Paolo.
Un saluto.
L'analisi di Sariputra a me pare contenga un messaggio più rappresentativo delle prime forme cristiane, con pochi aggiustamenti potrebbe adattarsi a Paolo, allo gnosticismo, o ad un gran numero di altre "eresie". Il punto è che tu dici di fidarti di Gesù, ma in realtà ti fidi di una frase contenuta nel canone cattolico tramandata oralmente per mezzo secolo e riportata da testimoni non oculari in forma scritta in chiara contraddizione con testi contemporanei. Nonostante tutti gli sforzi dell'ortodossia ecclesiastica di cancellare un passato dove le interpretazioni del fatto cristiano erano molteplici, la storia le ha riportate a galla, e mentre storicamente si può fare una gerarchia delle fonti, il credente ha fede in ciò che vuole (al di la delle date), dimostrando una volta per tutte che non c'è un vero cristiano come non c'è un vero scozzese. A me pare lampante che il cristianesimo non sia la religione DI Gesù ma SU Gesù, perciò se davvero ti fidassi di Gesù, stando a quanto esso dice nel canone, staresti celibe e disocuppato in attesa dell'apocalisse, ma non credo sia il caso!
#3456
Citazione di: sgiombo il 10 Febbraio 2019, 09:13:26 AM
Premesso che non seguo il F. d. S. dai tempi di Bobby Solo e Gigliola Cinquetti (apprendo qui e ora la notizia), mi sembra il solito involontario assist a Salvini (o anche direttamente autorete) da parte di quei coglioni (oltre che schifosi nemici del popolo da trattamento alla Robespierre - Stalin!) del PD.

Una volta di si diceva: "Chi Dio vuol rovinare, prima lo accieca".

Comunque nell' Italia di oggi un uomo di spettacolo o calciatore di successo di origini extracomunitarie é un italiano "di origini extracomunitarie" come Barak Obama é un amerikano "negro".
Anche se cambierei quasi tutti i sostantivi, sono d'accordo sulla dinamica che racconti. Comunque funzioni il sistema di voto, le persone che votano evidentemente volevano dare un messaggio di political correctness, non ha nessun senso pensare che sia necessaria una manipolazione del voto (del PD?), ci sono persone normalissime nel pubblico che sostengono chiaramente posizioni multiculturali e le vogliono dimostrare. Non sono sicuro invece che sia un assist a Salvini, anche se è vero che sicuramente istigherà ancor di più chiunque soffra la sindrome della "nazione usurpata", dipende molto da come poi la cosa viene effettivamente strumentalizzata. Però d'altro canto è vero che queste operazioni "pubblicità progresso" storicamente hanno mandato Salvini al 33, non tenere in considerazione le paure della gente e agitare stendardi pedagogici porta pochi frutti (probabilmente anche per i pessimi attori).
#3457
Non vorrei essere fiscale, ma ho come il sospetto che quando un topic su Dio arriva a Prodi e Berlusconi, si può dire o che l'argomento è esaurito o che i contendenti sono esausti .. :)
#3458
Sgiombo, per il semplice fatto che non vuoi ammettere si tratti di religione, non ti rendi conto che quello che succede in Venezuela è semplicemente quello che accade nelle religioni (da libro di testo, senza necessità alcuna di interventi esterni) quando un movimento religioso perde il proprio leader carismatico e appunta come suo successore un gozzovigliante rampollo senza arte ne parte. La fine di Maduro è scritta "nelle cose", lascia perdere i capitalisti, che per quanto ovviamente responsabili, nel caso del Venezuela, sono il meno responsabili possibile.
#3459
Percorsi ed Esperienze / Re:Osteria Abisso
07 Febbraio 2019, 14:36:07 PM
Citazione di: Jacopus il 05 Febbraio 2019, 21:03:17 PMSe non avete il pesto di marmo usate un mixer.
Purtroppo non ho la moderazione in questa sezione, ma richiedo l'attenzione dell'admin su questa evidente istigrazione alla violenza.







(solo con lame affilate e\o sottili, altrimenti la foglia si flette anzichè tagliarsi (sopratutto se scottata) , sempre un cubetto di ghiaccio per irrigidire le foglie ed evitare essudazione di aromi)
#3460
Citazione di: sgiombo il 05 Febbraio 2019, 19:28:06 PM
Ma quali oppressioni e torture ? ! ? ! ? !

Maduro alle ultime elezioni presidenziali dell' anno scorso (monitorate da dovizia di osservatori indipendenti al di sopra di ogni sospetto, fra cui l' ex presidente USA Jimmy Carter, che le ha definite le più indenni da brogli e corrette del mondo), che hanno registrato l' astensione minima fra tutte le altre recentemente svoltesi nel continente americano (USA e Canada compresi), ha ottenuto la maggioranza più ampia rispetto agli eletti in tutte le altre recentemente svoltesi nel continente americano (USA e Canada compresi).

Secondo te i Venezuelani l' avrebbero votato così massicciamente perché piace loro essere oppressi e addirittura "torturati"?

Ma non crederai ancora acriticamente a quelli della "strage di Timisoara", della "armi chimiche di Sadam e di Assad", delle "repressioni sanguinose di Gheddafi", delle "pulizie etniche perpetrate dai Serbi", degli "oppositori di Kim sbranati dai cani" o "uccisi -letteralemente: l' hanno detto e scritto loro!- a cannonate", e così via maldestramente e spudoratamente bufalando?
Diversi istituti hanno da tempo indicato il Venezuela come paese più corrotto del sudamerica (più della Colombia, dove la coca è una valuta di scambio) e sembra che si siano tenute in esso le più corrette elezioni al mondo. I fiori nella neve crescono! Nessuno si sta inventando armi chimiche, semplicemente il tormentone del paese da quando il prezzo del petrolio è crollato è la cosidetta "dieta Maduro", ovvero i venezuali che in un eccesso di autoironia si divertono a fare foto confronti di come abbiano perso 15-20 kg di peso in un anno, perchè buona parte di loro "integra" la dieta saccheggiando negozi o friggendo ratti, e pesa i soldi anzichè contarli. Il miracolo è comunque accaduto, Maduro è stato recentemente visitato dallo spirito di Chavez (sotto forma di uccellino) che a quanto pare ha benedetto l'operato di Maduro consigliandogli di andare avanti. Maduro si è subito rinfrancato, apparendo in pubblico ripentendo "che mangino le brioches!" e il popolo monta, monta..
#3461
Citazione di: sgiombo il 05 Febbraio 2019, 16:34:21 PME così pure se per "religione" o "religiosità" (più o meno etimologicamente) si intende una caratteristica universalmente umana, inevitabilmente presente in tutti a prescindere da eventuali credenze religiose o meno, allora dire che é necessaria perché si abbia un' etica equivale in tutto e per tutto ad affermare che gli uomini (per lo meno; se non anche altre specie animali, almeno a livelli embrionali") hanno tutti un' etica del tutto indipendentemente dall' eventuale avere anche una fede religiosa o meno (e anche "tentazioni" di violarla parimenti del tutto indipendentemente dall' eventuale avere anche una fede religiosa o meno).
L'istinto etico si manifesta in credenze religiose, se non si manifesta è come il canto di un muto. In questa ottica, affermare che esiste un innata propensione ad un etica, non impone che si debba aderire a qualche tradizione religiosa, ma che quando la si esprime si fa religione, la si pratica (come la filosofia dovrebbe essere praticata, e non rimpastata) si entra in contatto con il "sacro", ci si lega con gli altri e si agisce in maniera subordinata a tutto ciò che appare come immutabile. Non sarebbe stato tempo perso ragionare meglio sui sostantivi e quali significati ognuno gli da, si sarebbero evitate assurde incomprensioni e tensioni dovute alla sola asimmetria lessicale, che mi pare un motivo banale per non andare d'accordo.
#3462
Usando "religio" volevo tornare alle radici del concetto, ciò che lega insieme le persone e ciò che rende attento il cuore, il sacro "religioso" invece per me è una forma di conservazione, spesso su rami secchi, e che provoca le giuste isterie dei razionalisti. Dal mio punto di vista non esistono uomini senza "religio", è un fatto etologico e spontaneo direbbe Ipazia. Che poi essi gli riconoscano una sacralità, va solo a loro vantaggio nel navigare la vita. Nelle gerarchie religiose, chi detiene il potere è chi conosce cosa è sacro e cosa non lo è, colui che ritiene che tutto è profano è perduto. L'impotenza che questa cultura si sente addosso (e che penso di non avvertire solo io) è l'impotenza di chi non ricosce più cio che è umano da ciò che è immutabile.
#3463
Mi fa piacere che non vuoi arrivare da nessuna parte, neanche io, solo che la tua domanda iniziale lasciava intendere volessi arrivare da qualche parte. Essendo che non saprei cosa risponderti (non so effettivamente se le condizioni siano migliorate, dipende dal punto di vista) ho provato invece a fare un po di chiarezza sul periodo che vai cercando di esplorare con le mie personali impressioni. Per fare un esempio a grandi linee, io penso che se si vuole capire l'abolizionismo bisogna leggersi Thoureau e il suoi individualismo boschivo e anarchico, anzichè le memorie di Henry Ford (che non so se esistono) e per questo sentir accomunare capitalismo e abolizionismo mi ha spinto ad intervenire. Essendo uno dei miei periodi storici preferiti oserei dire che "si stesse meglio" ma capisci quanto può valere tale affermazione..
#3464
Citazione di: Ipazia il 04 Febbraio 2019, 22:11:49 PM
Ipazia dice che in una specie sociale si sviluppano inevitabilmente relazioni etiche. Non è un'affermazione filosofica o ideologica, è un dato di fatto, studiato da una scienza denominata etologia. L'etica è etologia umana.
Fatto che ovviamente non influisce minimamente su come questa etica cresca diversamente vigorosa in individui che distinguono il sacro dal profano, rispetto ad individui che negano l'esistenza del sacro (salvo poi aderire ad una propria religio semplicemente più moderna e zeppa di sacro).
#3465
Citazione di: viator il 04 Febbraio 2019, 12:47:05 PM
Salve. Per Antonyi ed InVerno. Guardate che io non attribuito meriti o demeriti a nessuno. Men che meno ho affermato che l'iniziativa capitalista abbia favorito l'abolizionismo.
Io ho detto che il clima socioculturale al cui interno è maturato l'abolizionismo risultava collocato nei Paesi ex coloniali e ad economia capitalistica. Mi sono quindi limitato a citare un contesto. Saluti.
Per me avresti potuto benissimo attribuire meriti al capitalismo (non c'è niente di male :) ) ma quello che ti contesto è proprio che l'abolizionismo provenga da un contesto coloniale e capitalistico. Le colonie dovendo sfruttare dall'oggi al domani un intero continente prolungarono lo schiavismo che in Europa era già quasi dimenticato. Gli americani si posero il problema degli schiavi a guerra civile inoltrata, non fu il motivo della guerra, quanto le influenze illuministiche di molti dei padri fondatori (a loro volta schiavisti). Lo dico perchè mi sembra fondamentale per capire dove vuoi arrivare. Lincoln peraltro arrivava all'estremo di considerare il lavoro dipendente "schiavitù mobile", perciò se resuscitasse oggi proverebbe a liberare anche gli operai FIAT, non esattamente uno di "formazione capitalista".