Salve a tutti. Leggendo i vostri interventi mi sembra di capire che non abbiate opinioni circa il quesito implicito con il quale ho aperto questo argomento.
Esso era : ma secondo voi la liberalizzazione della pornografia (qualsiasi cosa essa sia, quale che sia il suo valore o disvalore, quale che sia il vostro giudizio su di essa.........) ha prodotto, all'interno della civiltà occidentale od anche solo italiana, un aumento dei reati, una diminuzione dei reati, oppure essa è risultata complessivamente indifferente dal punto di vista criminogeno ?
Oppure ancora, se non vogliamo metterla in maniera così freddamente statistica, la pornografia come fenomeno intrattenitivo ha secondo voi migliorato, lasciata invariata o peggiorato la condizione esistenziale (il grado complessivo di soddisfazione della propria vita) di chi la fruisce ?
Anticipavo quindi la mia personale opinione che dava per COMPLESSIVAMENTE INDIFFERENTE l'effetto della fruizione pornografica sia sulla criminosità che sui contenuti esistenziali.
Esso era : ma secondo voi la liberalizzazione della pornografia (qualsiasi cosa essa sia, quale che sia il suo valore o disvalore, quale che sia il vostro giudizio su di essa.........) ha prodotto, all'interno della civiltà occidentale od anche solo italiana, un aumento dei reati, una diminuzione dei reati, oppure essa è risultata complessivamente indifferente dal punto di vista criminogeno ?
Oppure ancora, se non vogliamo metterla in maniera così freddamente statistica, la pornografia come fenomeno intrattenitivo ha secondo voi migliorato, lasciata invariata o peggiorato la condizione esistenziale (il grado complessivo di soddisfazione della propria vita) di chi la fruisce ?
Anticipavo quindi la mia personale opinione che dava per COMPLESSIVAMENTE INDIFFERENTE l'effetto della fruizione pornografica sia sulla criminosità che sui contenuti esistenziali.