Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi Menu
Citazione di: Phil il 02 Settembre 2021, 15:21:27 PM
Ti segnalo che le immagini allegate sono troppo piccole per risultare adeguatamente leggibili e se ingrandite si "sgranano"; conviene usare un sito di image hosting che consenta di caricare immagini con dimensioni maggiori, come ad esempio questo.
Citazione di: Phil il 31 Agosto 2021, 16:46:38 PMIgnoravo che esistesse un "gioco didattico", promosso da ONU e OMS per esemplificare le strategie tipiche delle "fake news" in relazione al Covid; dovrebbe essere adottato dalle scuole!
"Rilancio" i complimenti ad Eutidemo e, a proposito di bufale, segnalo questo simpatico "gioco didattico", promosso da ONU e OMS per esemplificare le strategie tipiche delle fake news in relazione al Covid; nel gioco si impersona uno "spacciatore di fake", così da mostrare il dietro le quinte di alcune dinamiche comunicative (mi pare sia la versione sintetica di questo altro gioco, in inglese e meno incentrato sul Covid, in cui si mostrano "strumenti del mestiere" come l'appello alle emozioni, polarizzazione, ad hominem, etc.).
Un altro test (in inglese) sul fact-checking relativo al Covid è disponibile qui, mentre per chi volesse invece testare la propria immunità alle fake news questo è invece un breve test, non a tema Covid, in inglese.
Citazione di: anthonyi il 31 Agosto 2021, 07:48:42 AME' esatto!
Ciao eutidemo, nel l'osservazione sui morti storici da covid, vaccinati e non vaccinati, va notato anche che oltre al numero delle rispettive popolazioni contano anche le classi di età che le caratterizzano.
I vaccinati infatti si concentrano nelle classi di età più alte, quelle con maggiore mortalità, per cui nel caso in cui non fossero vaccinati produrrebbero molti più morti di quelli stimati dalla semplice proporzione vaccinati/non vaccinati.
Citazione di: Ipazia il 30 Agosto 2021, 17:44:00 PMMi fa molto piacere che, finalmente, anche tu muova una condivisibilissima critica ai "novax" e alle loro strampalate ipotesi.
Essendo le bocce ancora in movimento si può solo scommettere sull'esito della vicenda. È la scienza, baby. Quella vera, che se ne fa un baffo delle miserie umane e dei miserabili che ci sguazzano fingendo ipotesi.
Citazione di: Ipazia il 29 Agosto 2021, 22:18:42 PMSono d'accordo, in quanto dubito anch'io che all'epoca si potesse avere il concetto di forza di gravità: e, quindi, di concepire la differenza tra densità e peso specifico..
Per risolvere il problema della corona Archimede ha dovuto inventare una, per quanto rudimentale, bilancia idrostatica. La quale venne ottimizzata a fine 1700 come risulta dal tuo link.
Archimede non credo avesse il concetto di forza di gravità che dovrà aspettare Galileo per una teorizzazione qualiquantitativa soddisfacente. Per cui non aveva nemmeno la possibilità di concepire la differenza tra densità e peso specifico.