Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3541
Citazione di: Ipazia il 01 Gennaio 2022, 13:55:15 PM
Oppure Alessandro Magno, Ottaviano Augusto, Maometto, Carlo Magno, Elisabetta, Napoleone, Robespierre, Lenin, Mao tze tung, Fidel Castro...
In ogni epoca vi sono stati individui carismatici che hanno determinato il corso degli eventi storici. Cristo non fa eccezione.
Questo non c'entra nulla col mio discorso, chi detiene il potere e già parte di un'istituzione e agisce razionalmente nella logica del potere di detta istituzione. Il problema della costruzione di questa istituzione sta nel mettere nella mente di coloro che sono assoggettati ad essa l'idea forte Dell'esistenza di detta istituzione, religiosa o laica che sia, al punto che per essa sono disposti a mettere in gioco tutto quello a cui tengono.
Naturalmente non è escluso che vi siano singoli individui con particolari capacità di convincere gli altri di qualcosa, ma bisogna spiegare perché questi individui usano questa capacità per costituire e rafforzare forme istituzionali che durano ben oltre la loro vita terrena, invece che usarla per acquisire vantaggi materiali immediati.
Le fasi iniziali di ogni forma istituzionale sono sempre caratterizzate da grandi sacrifici per chi voglia portarle avanti, considera il caso della Chiesa cristiana, i cui adepti hanno subito persecuzioni per circa 10 generazioni, e il cui fondatore sembra sia stato ucciso in maniera atroce.
Qual'é la ratio che ha mosso i comportamenti di costoro?
#3542
Citazione di: Ipazia il 31 Dicembre 2021, 22:24:35 PM
La teleologia dimostra soltanto che gli essenti dotati di coscienza fanno progetti ed hanno aspettative tarate sulla loro condizionata consapevolezza del mondo (Marx). La teleologia non dimostra l'esistenza di alcun nume, ma supporta l'ennesima falsa analogia e petitio principi.
Il punto, ipazia, é quando i comportamenti di alcuni essenti realizzano progetti che trascendono questa consapevolezza.
Potevano, I vari soggetti che dai tempi del Vangelo hanno partecipato alla costruzione della chiesa cristiana, mettendo in gioco la loro vita, essere coscienti di quello che facevano?
E se non lo erano, sulla base di cosa si é costituita detta chiesa.
In realtà questo punto problematico riguarda la generalità delle istituzioni sociali, noi possiamo studiarle, analizzarne l'evoluzione storica, ma non riusciamo a spiegare la loro formazione sulla base di un postulato di azione razionale dei singoli individui.
Nel caso però della chiesa cristiana, e di tutte le altre istituzioni religiose, questo problema ha una risposta: Dio.
#3543
Ciao viator, in effetti hai ragione, spesso chi segue la religione vede con sospetto chi vuole ragionare sull'esistenza di Dio. Ma non è un approccio univoco, vedi socrate, vedi me. Che poi l'argomento esistenza di Dio sia filosofico non c'è dubbio, in fondo i filosofi possono occuparsi di tutto, pensa che ci sono anche quelli che discutono di coronavirus e terapie antiepidemiche in contrapposizione con virologi ed epidemiologi.
#3544
Ciao socrate, ferma restando la mia fede nell'esistenza del mondo spirituale, lasciando perdere tutte le specifiche, credo che i punti A e B a favore dell'esistenza di Dio non siano fondati. Perché la ripetizione delle leggi fisiche dovrebbe avere un ordinatore di queste leggi? Al contrario il fatto che queste siano indipendenti dal tempo, e quindi siano eterne, lascia pensare che non ci sia un prima rispetto al quale esse sono state create.
La funzionalità è regolarità degli esseri biologici, poi, sono spiegabili come risultato di una selezione dei sistemi complessi più adatti alla riproduzione operata dall'ambiente.
Rimane come argomentazione valida a favore dell'esistenza di Dio, l'esistenza dei fenomeni miracolosi e sovrannaturali, alla quale io credo, per acquisizione di esperienze altrui e anche per una piccola esperienza personale.
Manca tra le argomentazioni a favore l'esistenza stessa del concetto di Dio, nella storia e nella cultura umana, quando si parte dall'ipotesi di un uomo che costruisce detta cultura per ragioni di sopravvivenza materiale.
Anche la tesi che tu presenti come contro, nel punto D, in realtà va inquadrata all'interno di questa argomentazione.
L'esistenza di un controllo sociale operato tramite la religione e prova a favore dell'esistenza divina nella misura in cui i potenti si sottomettono alla fede. Se infatti fossero loro ad usare la religione per propri scopi di potere perché mai dovrebbero farlo. E comunque nessun interesse umano è in grado di spiegare la costruzione della cultura religiosa, visto che i lunghi tempi di questa costruzione impedirebbero a qualsiasi fondatore di maturarne i frutti.
#3545
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
31 Dicembre 2021, 09:45:29 AM
Citazione di: Jacopus il 31 Dicembre 2021, 08:06:37 AM
La polarizzazione delle posizioni non fa bene a nessuno tranne ai politici e ai giornalisti. Però, registrando i fatti, al di là degli occhi feroci, i vaccinisti non hanno fatto molto di più. Sono stati finora i novax quelli più violenti nelle varie manifestazioni. Ad ogni buon conto concordo con quanto ha scritto Viator qui, nel suo ultimo intervento. Il vero problema è la struttura di potere economico. Vorremmo tutti, vax e novax, sconfiggere il virus e tornare al " produci/consuma/crepa". Sarebbe invece ora di "pensare differente". Covsars 2 è stato solo un eloquente segnale di avvertimento e neanche il primo. Ma ovviamente cambiare le cose, significa andare oltre alla miope guerra del vaccino. Significa sostanzialmente ridurre consumi, viaggi, spese inutili, in una semplice e aborrita parola: redistribuire il reddito. Cosa che ovviamente non avverrà, non essendoci più neppure una classe riconosciuta che porti avanti questa battaglia, essendo il mondo ormai dominato dall'ideologia del danaro, che ci rende tutti uguali, interscambiabili, tranne coloro che sono gli "idoli", divinità terrene che ce l'hanno fatta: calciatori, attori, businessmen, finanzieri, alti gradi del potere politico/istituzionale. Ad ogni modo che la situazione sia grave lo dimostra la proposta fatta da alcuni settori di queste "divinità" di abbassare le tasse per i ceti medio-bassi, ovvero dei ceti che mandano avanti tutta la baracca, e a cui sono aggrappati parassiti in alto e in basso. Staremo a vedere se il camaleontico capitalismo saprà nuovamente autocorreggersi come ha fatto in altri momenti storici.
Jacopus tu metti sempre insieme la metafisica del coronavirus, con la metafisica della questione sociale, e in fondo qualche ragione ce l'hai. Entrambe sono modi un po' demagogici per sostenere una cultura del conflitto perenne, ad ogni costo e privo di senso.
Come tu hai fatto notare sono stati i padroni, nella fattispecie i vertici di confindustria, ad apostrofare Draghi perché il taglio delle tasse non è adeguatamente a favore dei ceti medio-bassi.
Ma Draghi non era uomo dei poteri forti? E i padroni perché difendono (almeno a parole) le loro controparti sociali?
Forse il mondo reale, a differenza di quello metafisico, é un po più complicato di come lo vedi tu.
E in questa complicazione, e visto che la distribuzione della ricchezza sembra essere il tuo argomento privilegiato, perché non volgi la tua attenzione a quei pifferai magici che soffiano sul fuoco novax proponendo soluzioni farlocche al covid, naturalmente a pagamento.
#3546
Citazione di: Ipazia il 30 Dicembre 2021, 22:02:47 PM
La rete ci ha salvato dal totalitarismo politico e ce ne siamo resi conto in covidemia. Meglio tanti scarrafoni a confronto che la postverità e indottrinamento di regime. Non so quanto durerà e se andremo verso una rete a pensiero unico. La voglia da parte del potere è tanta, ma le contraddizioni della tecnologia si sommano a quelle del capitale nel tenere la partita aperta.
I tanti scarrafoni potrebbero essere tranquillamente tutti schiacciati da un'eventuale manovra totalitaristica che, per fortuna, in Italia non c'è stata.
L'individualismo deviante favorito dal web, per quanto ne sappiamo, è stato solo fonte di alcuni progetti eversivi, in particolare ai danni della classe medica, per fortuna preventivamente repressi.
Che poi la rete vada o meno verso un pensiero unico e argomento ambiguo. In fondo gran parte della rete è già a pensiero unico, essendo dominata dai demiurghi del no.
No al sistema, no alla politica dello stato, no alle regole, no agli scienziati, no ai vaccini, no ai lockdown, no alle mascherine, no al greenpass....
#3547
Ciao viator, la caratteristica principale della comunicazione nel web è quella di essere molto simmetrica diversamente da tutte le altre forme di comunicazione nelle quali c'é chi ascolta/legge e chi parla/scrive. Come tu giustamente noti questo rafforza gli individualismi, ma non credo questo sia da mettere in contrapposizione ad approcci di costruzione del pensiero collettivo, che comunque si forma in tutti coloro che non hanno una concezione narcisistica del loro pensiero, e non sentono il bisogno di presentarlo nel web. Le posizioni presentate nel web sono spesso minoritarie, fuori dal main stream, non hanno nulla a che vedere con il pensiero comune.
#3548
Attualità / BUON NATALE A TUTTI!
26 Dicembre 2021, 19:00:43 PM
Citazione di: viator il 26 Dicembre 2021, 16:49:11 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Dicembre 2021, 15:06:21 PM
Citazione di: InVerno il 26 Dicembre 2021, 13:32:16 PM

Il motivo "fondativo" delle festività in corrispondenza dei solstizi è che fa troppo caldo o troppo freddo per lavorare..
Ma il momento più freddo dell'anno è tra fine gennaio e primi di febbraio, c'è qualcosa che non torna nel tuo ragionamento.
Oltretutto le festività pasquali cadono proprio nel momento in cui è più facile, e per l'agricoltura necessario, lavorare, come lo spieghi?

Le temperature raggiungono i minimi od i massimi per semplici ragioni di inerzia termica dopo che l'insolazione (intesa come durata quotidiana delle ore di luce, aspetto questo - ti assicuro - fuori da ogni influenza fideistica) abbia raggiunto il minimo (solstizio d'inverno) oppure poi il massimo (solstizio d'estate).Sempre poi per ragioni astro-bio-meteorologiche, la Pasqua (la quale è sempre esistita come Festa del Risveglio e della Fecondità, salvo a venir "recentemente" "scippata" dalla religione cristiana) si colloca dalle parti dell'equinozio di Primavera.

Siamo sempre alle solite : il Mondo è iniziato con il concetto di Dio e tutto ciò che vi accade è spiegabile alla luce delle Scritture o - per i meno istruiti - dalle parole dei Pastori che di pastorizia (cioè dello sfruttamento del gregge) debbono vivere. Saluti.
Queste spiegazioni le conosco, viator, ma che c'entrano con la tesi di inverno delle festività al servizio delle logiche del "capitale"?
#3549
Attualità / BUON NATALE A TUTTI!
26 Dicembre 2021, 15:06:21 PM
Citazione di: InVerno il 26 Dicembre 2021, 13:32:16 PM

Il motivo "fondativo" delle festività in corrispondenza dei solstizi è che fa troppo caldo o troppo freddo per lavorare..
Ma il momento più freddo dell'anno è tra fine gennaio e primi di febbraio, c'è qualcosa che non torna nel tuo ragionamento.
Oltretutto le festività pasquali cadono proprio nel momento in cui è più facile, e per l'agricoltura necessario, lavorare, come lo spieghi?
#3550
Attualità / BUON NATALE A TUTTI!
26 Dicembre 2021, 10:40:47 AM
E' da sottolineare, niko, inverno, che gli stessi miscredenti della ragione fondativa, religiosa, del Natale, poi si ritrovino a criticarne l'evoluzione commerciale che è chiaramente in competizione con quella ragione fondativa.
Sarebbe interessante capire se posti di fronte alla scelta, tra fede e mercato, cosa sceglierebbero.
#3551
Attualità / BUON NATALE A TUTTI!
25 Dicembre 2021, 22:53:35 PM
Il rispetto, viator, é anche non dire, con un fastidioso senso di superiorità, che quel 90 % che affermano di credere nel Natale(nella versione consumistica o religiosa che sia) sono tutti ipocriti. Ma che ne sa niko di quello che credono queste persone?
#3552
Attualità / BUON NATALE A TUTTI!
25 Dicembre 2021, 07:34:43 AM
Buon Natale anche da parte mia a tutti!

#3553
Attualità / Chi è il più contagioso?
23 Dicembre 2021, 13:53:16 PM
Citazione di: Eutidemo il 23 Dicembre 2021, 10:19:01 AM
Citazione di: anthonyi il 22 Dicembre 2021, 13:57:42 PM
Ciao eutidemo, nella differenza tra vax e novax bisogna anche considerare che la carica virale è misurata nei seni nasali, che sono il primo posto del corpo dove normalmente il virus arriva, un posto nel quale, oltretutto, l'azione degli anticorpi del vaccino è minima. Se però consideriamo la quantità di virus che un novax sviluppa in tutto l'apparato respiratorio questo è certamente molto più alto di un vaccinato, ed è probabilmente proporzionale alla quantità di virus emesso durante la malattia, che è poi quello che genera il contagio.
Devo onestamente ammettere che questa è una cosa che ignoravo completamente; nè possiedo la competenza per poter giudicare se sia plausibile o meno.
Però, poichè sono sicuro che è una notizia che tu hai assunto da una fonte attendibile, ti credo senz'altro!
Grazie per l'informazione! :)
P.S.
Puoi darmi il link, per cortesia?
Eutidemo, é tanto che ci conosciamo, dovresti averlo capito che ho poca dimestichezza con i link.
Io comunque questi ragionamenti li avevo già fatti in un altro 3d sempre su logos, in risposta a qualche novax che aveva parlato di questa ricerca fatta da qualche parte negli USA, che aveva evidenziato l'equivalenza tra carica virale vaccinati e non vaccinati. Ricordo che appunto cercando questa ricerca mi sono imbattuto in un'altra ricerca, fatta in Italia, mi sembra a Brescia, che appunto evidenziava la problematicità  delle ricerche fatte con la carica virale nei seni nasali.
Alcuni dei ragionamenti presentati sono poi mie rielaborazioni, dal mio punto di vista abbastanza intuitive.
E' intuitivo che quando espiriamo, l'aria esce dai polmoni, per cui la gran parte della carica virale emessa viene da questi.
Quando si tossisce, poi, il naso non entra per nulla in gioco.
#3554
Attualità / Chi è il più contagioso?
22 Dicembre 2021, 17:03:58 PM
Tranquillo, inverno, le restrizioni per i novax dureranno per poco. Si stanno ammalando con una frequenza tale che a fine inverno saranno quasi tutti o con green pass da guarigione, oppure definitivamente senza alcun bisogno di greenpass.
#3555
Attualità / Chi è il più contagioso?
22 Dicembre 2021, 13:57:42 PM
Ciao eutidemo, nella differenza tra vax e novax bisogna anche considerare che la carica virale è misurata nei seni nasali, che sono il primo posto del corpo dove normalmente il virus arriva, un posto nel quale, oltretutto, l'azione degli anticorpi del vaccino è minima. Se però consideriamo la quantità di virus che un novax sviluppa in tutto l'apparato respiratorio questo è certamente molto più alto di un vaccinato, ed è probabilmente proporzionale alla quantità di virus emesso durante la malattia, che è poi quello che genera il contagio.