Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3571
Ciao eutidemo, sai che nel medioevo i depositanti di denaro presso le banche pagavano per poter tener depositato il denaro, al riparo dal rischio di furti!
E allora perché ti lamenti? Le banche offrono un servizio, un servizio fondamentale per la società, dato dal canalizzare queste risorse verso le attività produttive.
Perché il deposito di capitali senza rischio economico dovrebbe essere remunerato? La remunerazione spetta a chi si assume il rischio. Tu nel tuo esempio fai notare come l'investimento immobiliare renda di più, certamente, ma comporta anche svariati rischi da gestire che spiegano, appunto, quel maggiore rendimento.
#3572
Citazione di: Socrate78 il 30 Novembre 2021, 20:47:55 PM
Secondo me, ma ne sono convinto, l'Inferno esiste purtroppo veramente ed è una condizione dell'anima (Anima come Coscienza) in cui dopo la morte l'energia della persona (a cui sono associati pensieri e sentimenti) produce un mondo orribile che è lo SPECCHIO di una condizione interiore di cattiveria e di lontananza dall'amore. Tutto è ENERGIA, quindi anche l'anima è da intendere come un ammasso di energia quantica a cui sono associati determinati stati d'animo e pensieri. L'anima, separata dal sommo Bene che è Dio come Amore, va lontano dal bene. Non è Dio a mandare all'Inferno, ma è la Coscienza della persona a produrre la realtà negativa che la circonda, nell'Al di là saremo solo pensiero puro e quindi se siamo pieni di odio produrremmo una realtà negativa attorno a noi. Non solo, ma staremo insieme alle anime che la pensano come noi, poiché l'anima non è altro se non vibrazione energetica, ed una vibrazione associata all'invidia, al male, all'odio, non fa altro che essere attratta dalle altre vibrazioni simili: quindi si ha una condizione in cui l'anima non fa altro che soffrire, perché vede con chiarezza il male presente in essa e anche quello delle altre anime. L'anima ad esempio di un assassino violento sarà attratta da anime simili, e quindi ci sarà uno scenario di odio reciproco, paura, repulsione, pensieri di odio trasmessi telepaticamente tra le anime e cose simili. Oppure se una persona in vita è stata attaccata troppo alle cose materiali, viziosa e dipendente dai piaceri terreni, ecco che si può produrre un altro tipo di scenario infernale, l'anima resterà legata alla Terra e ricercherà di continuo vagando i piaceri che amava nella vita, senza poterli ottenere (poiché sarà puro spirito), un supplizio di Tantalo insomma. E a chi dice che di inferno non bisogna parlare perché produce paura, io dico che invece la paura di far finire la propria anima nella condizione descritta sopra bisogna averla, poiché in questo modo si lavora su se stessi e si evita di rimanere invischiati nel male.  Io credo però che l'Inferno non sia ETERNO, poiché Dio, nel suo Amore, fa sì che l'anima nello stato infernale ad un certo punto comprenda i suoi errori e la sofferenza sperimentata servirà allo spirito per evolvere, per comprendere che senza Dio non c'è pace, salvezza, amore, futuro, c'è solo un deserto di male, quindi per quanto l'anima possa essere immersa nel male prima o poi sarà salva.
Il Paradiso è l'opposto, l'anima, che è nell'amore puro, produrrà una realtà di Luce attorno a Lei, sarà attratta dalle altre anime che sono nel Bene, e quindi si produrrà un contesto di assoluto benessere, tanto più intenso tanto più l'anima in vita si sarà evoluta nel perdono, nella virtù, nell'amore.
Ma tanto vedo che siete tutti atei o al massimo agnostico, per voi dopo la morte c'è il Nulla, ma a mio avviso niente è più falso della teoria materialistica che riduce tutto a materia negando la realtà spirituale, anzi, per me è il contrario, è la Coscienza spirituale a produrre la materia e non il contrario.
Io comunque non compio affatto il bene per andare in Paradiso come per ottenere una ricompensa interessata, ma per rendere nel mio piccolo la Terra un luogo migliore e quindi più vicino a Dio, solo che non potendo raggiungere, qui sulla Terra, il Bene Assoluto, ecco che tendere al Paradiso equivale di fatto a tendere verso la perfezione.
Ciao socrate, non siamo tutti atei o agnostici, io ad esempio non lo sono. Mi piace la rappresentazione che hai fatto, però inferno e paradiso non sono solo una creazione della psiche. Chi vive nel male costruisce nella sua psiche l'inferno, fatto della percezione di un mondo fatto di esseri che operano tutti per il male. Poi dopo la morte va in un mondo fatto così, dove appunto ci sono solo esseri che hanno scelto il male, e che sono ciascuno il demone degli altri. In quel mondo ci vai se ci vuoi andare, non è una punizione da parte di qualcuno, é una scelta generata dal fatto che sei talmente abituato, o incatenato, al male, da non riuscire a volere qualcosa di differente.
#3573
Percorsi ed Esperienze / Re:L'eterna visione del mondo
29 Novembre 2021, 17:15:29 PM
Ciao inverno, le energie magnetiche che escono dalla roccia sono state misurate con tecnologie scientifiche e nessuno sa spiegarne l'origine. Per te non è un problema, visto che riesci a spiegarti tutto a modo tuo.
#3574
Citazione di: ricercatore il 29 Novembre 2021, 12:26:03 PM


A me sembra infatti che il valore di una azione ci sia solamente se quell'azione è compiuta in piena libertà, cioè senza essere condizionata da un'eventuale punizione/premio eterni.
Solo così è possibile esercitare la propria libertà, solo così l'azione è realmente sincera ed onesta.

Arrivo dunque ad un paradosso: il vero "credente" non è forse ateo?
Dipende da quello che intendi, ricercatore, per "valore di un'azione".
Io come tale intendo il valore sociale dell'azione, cioè la capacità di migliorare la condizione degli altri.
Solitamente, per queste azioni ci sono sempre meccanismi meritori di gratitudine e di premio concreto già su questa terra, per cui queste azioni non sono mai libere nel senso che intendi tu. La cultura religiosa non fa altro che sovrapporsi a questi meccanismi premia li.
#3575
Attualità / Il riscontro dell'efficacia dei vaccini.
29 Novembre 2021, 06:02:13 AM
Citazione di: Eutidemo il 29 Novembre 2021, 04:27:16 AM
Ciao Anthony. :)
Vedo che, purtroppo, non sono riuscito "minimamente" a spiegarmi, perchè tu hai capito una cosa "completamente diversa" da quella che sostenevo (e tutt'ora sostengo) io!
:-[
***
Ed infatti, è assolutamente ovvio e condivisibile, come giustamente scrivi tu  che:
- "chi è sottoposto a sperimentazione non sa se è stato vaccinato o meno, ma questo vale sia per i vaccinati, sia per i trattati col placebo e il calcolo dell'efficacia si fa tra queste due categorie".
- "anche i trattati con placebo, infatti, manterranno le stesse precauzioni dei vaccinati".
***
Ma io non intendevo affatto fare il confronto tra queste due categorie, bensì tra:
- la "categoria" di coloro che sono stati sottoposti a "vaccinazione sperimentale", i quali (a prescindere dal fatto che siano stati "placebati" o "vaccinati sul serio"), non sapendo se siano effettivamente protetti dal vaccino o meno, si presume che abbiano avuto comportamenti più cauti nella loro vita di relazione;
- la "categoria" di coloro che, successivamente, sono stati sottoposti a "vaccinazione di massa", i quali sapendo "con sicurezza" di essere protetti dal vaccino, si presume che abbiano avuto comportamenti meno cauti nella loro vita di relazione (come, di fatto, in molti casi è avvenuto).
:)
***
Un saluto! :)
***
Hai ragione, eutidemo, in effetti hai colto un aspetto sul quale non avevo riflettuto.
Nelle rilevazioni fatte sull'efficacia del vaccino sulla popolazione, effettivamente, bisognerebbe tener conto anche del fatto che i non vaccinati, ragionevolmente, dovrebbero utilizzare maggiori cautele. Peccato che poi sono proprio quei non vaccinati che, molto irragionevolmente, di cautela non ne usano nessuna come possiamo notare alle manifestazioni no vax.
Un saluto!
#3576
Percorsi ed Esperienze / L'eterna visione del mondo
28 Novembre 2021, 18:15:32 PM
Citazione di: Rolando il 28 Novembre 2021, 17:12:58 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Novembre 2021, 13:15:48 PM
Ciao Rolando, io condivido le tesi di Martins, anche se devo dire che non c'é molto di nuovo sotto il sole.
Dell'esistenza di una componente spirituale delle forme viventi si discute da millenni, magari con tante specifiche differenti.
E volendo, non ci sarebbe neanche necessità di scomodare la metafisica, perché se affermiamo che lo spirito è una forma di energia, allora è parte del mondo fisico come tutte le altre forme di energia.
Secondo Martinus l'elettricità è infatti un'energia spirituale, e tutto il mondo spirituale è un mondo elettrico. Ma l'elettricità esiste in tante forme più o meno sottili. La scienza materiale conosce solamente l'aspetto fisico dell'elettricità. L'energia spirituale, elettrica, esiste su lunghezze d'onda molto più veloci rispetto alle energie misurabile con strumenti fisici. È per questo che sono invisibili, ma rappresentano tuttavia una forma d'energia.
L'idea elettricità = energia spirituale é semplicistica. Non credo che collegando il frigorifero alla corrente gli si dia un'anima.
Piuttosto la questione è da porre sulla quantità di energia presente nel nostro universo della quale i fisici non sanno dir nulla, per cui la chiamano energia oscura, e che è stata stimata essere in una quantità più che doppia dell'energia che riusciamo a spiegare in qualche modo.
Sulla questione della misurabili à, poi, le misure si fanno, ad esempio nei campi magnetici che vengono effettivamente rilevati in luoghi conosciuti per fenomeni paranormali.
In particolare sono interessanti le ricerche fatte in relazione al rito del Fuoco Sacro che si celebra nella Pasqua presso il luogo del sepolcro di Gesú, durante il quale sono state rilevate quantità notevoli di energia magnetica che escono dalla roccia, e che poi generano quel particolare effetto della fiamma tiepida, con le candele che si accendono da sole, ma che generano una fiamma calda ma non cocente che la scienza spiega come effetto corona, lo stesso effetto, d'altronde, che è utilizzato per spiegare, almeno in parte, la formazione dell'immagine impressa sulla Sacra Sindone.
#3577
Attualità / Il riscontro dell'efficacia dei vaccini.
28 Novembre 2021, 16:07:58 PM
Ciao eutidemo, secondo me il ragionamento che fai non funziona. È vero infatti che chi è sottoposto a sperimentazione non sa se è stato vaccinato o meno, ma questo vale sia per i vaccinati, sia per i trattati col placebo e il calcolo dell'efficacia si fa tra queste due categorie.
Anche i trattati con placebo, infatti, manterranno le stesse precauzioni dei vaccinati.
Un saluto.
#3578
Percorsi ed Esperienze / L'eterna visione del mondo
28 Novembre 2021, 13:15:48 PM
Ciao Rolando, io condivido le tesi di Martins, anche se devo dire che non c'é molto di nuovo sotto il sole.
Dell'esistenza di una componente spirituale delle forme viventi si discute da millenni, magari con tante specifiche differenti.
E volendo, non ci sarebbe neanche necessità di scomodare la metafisica, perché se affermiamo che lo spirito è una forma di energia, allora è parte del mondo fisico come tutte le altre forme di energia.
#3579
Ciao eutidemo, non so se conosci quell'episodio dell'ispettore Colombo nel quale i sospettati sono due gemelli omozigoti, i quali oltretutto hanno sfruttato la loro somiglianza per costituire alibi. Colombo risolve il dilemma dimostrando che a compiere l'omicidio sono stati tutti e due.
E in effetti questa è certamente un'eventualità significativa, é risaputo che i gemelli omozigoti vivono spesso un rapporto relazionale molto particolare.
Quanto è ragionevole pensare che uno di loro possa pianificare e realizzare un omicidio senza nessuna percezione-interazione-concordia con l'altro?
#3580
Attualità / Quanto dura la copertura vaccinale?
23 Novembre 2021, 13:57:47 PM
Ciao eutidemo, io ho trovato un dato sulla riduzione della protezione al 67 % dopo 4 5 mesi. Il dato sembra riferito a ricerche fatte in Inghilterra e riguardanti la delta. Desumo che la protezione sia rispetto al ricovero ospedaliero, ma non ne sono certo.
#3581
Attualità / Quanto dura la copertura vaccinale?
23 Novembre 2021, 10:23:43 AM
Ciao eutidemo, la valutazione dell'efficacia dei vaccini è molto complessa, nel mondo scientifico girano dati di ogni tipo, utilizzati spesso e volentieri dai no vax per sostenere le loro assurde tesi.
Tutti i dati che abbiamo sono stati rilevati storicamente, e bisogna notare che mentre i dati delle fasi iniziali della vaccinazione sono su popolazioni dove il ceppo originario era prevalente, tutti i dati dopo 6 mesi sono su popolazioni dove è dominante la delta, da cui la questione di attribuire la caduta della protezione al tempo o alla delta.
Avrei poi un appunto su J&J, del quale è erroneo affermare la discesa dell'effetto protettivo dopo 28 giorni, visto e considerato che il vaccino ha un tempo programmato di crescita della protezione che è di circa 70-80 giorni, cioè dopo 28 giorni sta ancora sviluppando la sua protezione, che è quindi in crescita, non in discesa.
#3582
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
22 Novembre 2021, 17:58:47 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Novembre 2021, 15:58:10 PM
Il movente di creare una chimera per adattarla all'umano può essere nobilissimo nelle intenzioni: curare cancro e aids con virus mirati; ma poi, come per il nucleare, qualcosa va storto e i danni sono imponenti. Per questo i biologi molecolari e i virologi meno irresponsabili e ammanicati dicono di andarci cauti con la tecnica mRna; per non lastricare le vie dell'inferno biologico.
Non ha alcun senso cercare di creare un virus che si adatta all'uomo, visto che negli archivi biologici abbiamo centinaia di virus con questa caratteristica, che sono conosciuti meglio e che possono tornare utili per ogni uso medico.
Poi la tecnica mrna, che non usa virus di partenza, non ha nulla a che fare con l'uso dei virus a scopo medico.
#3583
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
22 Novembre 2021, 12:40:13 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Novembre 2021, 11:41:04 AM
I laboratori servono ad osservare gli effetti delle loro chimere. Il passaggio all'uomo è critico tanto sul piano biologico che etico. Diciamo che il caso ha dato una spintarella alla previsione degli effetti sull'uomo della chimera. E pure al compagno di merende "vaccino". Eterno ritorno dell'uguale apprendista stregone.
Il caso agisce dappertutto, se confrontiamo il numero di replicazione che si possono realizzare in un laboratorio con quelle che si realizzano in natura siamo all'infinitesimo. L'idea che vi possa essere stata un'azione dolosa per rendere il virus adattabile all'umano non ha movente e, come già detto, neanche modo.
Piuttosto posso accettare una responsabilità colposa nel fare sfuggire dai laboratori un virus, e magari tanti altri, per incuria. Questo spiegherebbe come il virus, che ragionevolmente ha avuto gran parte della sua evoluzione nella giungla indocinese, sia arrivato a Wuhan, cioè trasportato da ricercatori.
#3584
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
19 Novembre 2021, 14:05:01 PM
Citazione di: Ipazia il 19 Novembre 2021, 12:47:52 PM
In questa intervista che risale all'agosto del 2020 il prof. Joseph Tritto espone la sua tesi sull'origine laboratoristica della "chimera" sarscov2, senza interferenze da parte dell'intervistatore che su questa materia, a differenza degli influencer mainstream, ha poco da dire e, nel rispetto della pubblica decenza informativa, si astiene. L'impressione che ne ho tratto è che gli apprendisti stregoni della biologia molecolare abbiano combinato un disastro paragonabile solo agli apprendisti stregoni della fisica nucleare.

Si occupa poi dei "vaccini" nella loro prima fase di sperimentazione di massa; anche qui le sue preoccupazioni di "esperto", che senza tante (auto)censure le definisce terapie genomiche. La parte più sorprendente, col senno di poi, di tutta l'intervista è quando esclude che nel mondo liberal si possano adottare metodi di sperimentazione sull'uomo analoghi a Russia e Cina. Sono certa che in poco più di un anno il professore abbia avuto dall'esperienza reale tutte le informazioni necessarie per cambiare idea. Ora, altro che militari giovani e sani e vecchi decrepiti: siamo già alle donne gravide e ai bambini !

Tralasciando la Russia che è stata decisamente più rilassata nella gestione della pandemia virale, la Cina ha una tradizione militare di gestione delle problematiche sociali. Ma non è che la militarizzazione della pandemia in salsa liberal sia meno cruenta, giocando sul doppio canale dell'indottrinamento mediatico e del ricatto sociale. Il tutto condito da livelli ideologici esasperati, sovraccarichi di demonizzazioni, tali da rendere il delirio della covidemia ancora più irreversibilmente pandemico della pandemia virale. E con ciò si torna al tema metafisico della discussione e alla capacità della metafisica di alterare e condizionare la realtà antropologica.

Comunque la pensiate è un documento assai circostanziato e ben documentato, parecchi gradini sopra la dottrina patascientifica dominante, che pone domande cui una razza di umani non ridotti allo stato di lab-rats dovrebbe pretendere risposte trasparenti, not embedded.
Non credo che la eventuale risultanza del virus da una fuga di laboratorio sia rilevante, ipazia.
Quello che secondo me non è sostenibile, è che questo virus sia stato progettato e realizzato coscientemente in qualche modo dagli esseri umani visto che le attuali conoscenze non permettono di anticipare alcunché sui risultati epidemici di un virus. Al contrario è possibile che il virus sia nato in natura, visto che la sua componente più caratterizzante, cioè la parte flessibile della Spike, è conosciuta e già presente in svariati organismi biologici, per cui è possibile che il genoma relazionato a questa sia stato presente nell'ambiente e si sia fuso con quello del virus.
#3585
Attualità / Re:La falsa dicotomia energetica
17 Novembre 2021, 17:46:01 PM
Va bene, viator, io però del nucleare francese, in mano ai militari, mi fido, anche di quello svizzero.
Un po' di strizza ce l'ho per il nucleare sloveno, ma al sapere che il nucleare è affidato alle mani di qualche inteliggentone italiano sarei seriamente preoccupato.