Citazione di: InVerno il 20 Marzo 2025, 12:16:38 PMIo le masse oceaniche le vedo più che altro in Serbia, Ungheria e Turchia, quelle di Vecchioni boh.
E riguardo alle armi, la questione è molto semplice, non c'è alcuna possibilità di una guerra intraeuropea (Francia
vs Germania etc) e non c'è alcuna possibilità che a qualcuno venga in mente di invadere la Russia con 7.000 testate atomiche, anche se sospettiamo che tre quarti siano ripiene di cavoli bolliti, quindi l'unico modo perchè quelle armi facciano fuoco è che la Russia avanzi. Siccome tu sei sempre felice ogni progresso russo sul campo, io te l'ho detto, a te piace l'elmetto, continua pure a ridacchiartela quando la Russia guadagna chilometri, tu abiti dall'altra parte.
Infatgi io dicevo "oceaniche" tra virgolette, quattro gatti.
Ma, tanto piu', non mi va' di pagargli il palco e la navetta, se le pagassero.
Io non "ridacchio" perche' la russia che guadagna chilometri, ridacchio perche' ho un cervello, ho una memoria, e mi ricordo che fino a tre anni fa, per certi tromboni propagandisti anche ad altissimo livello, Mario Draghi eccetera, dovevamo battere sul campo la russia in due mesi spegnendo il condizionatore e mettendo la fotina della bandierina su facebook, e con cio' riprenderci anche la Crimea, adesso le cose stanno come stanno, e nessuno di sti mitici condottieri indoeuropei chiede scusa, anzi rilanciano con sempre piu' armamenti.
La russia e' stata gia' attaccata piu' volte nella storia e c'e' veramente poco da stare tranquilli, anche se lo so che a voi signori delle piazze europeiste pagate con soldi pubblici questo e' l'unico aspetto, e del nazismo, e della modernita' illuministica napoleonica, che vi piace, vi vedete temporaneamente costretti a criticarne, da buoni borghesi quali siete, degli altri.
Comunque si', penso anch'io che sull'altro topic, ad esempio Antony ci puo' aggiornare su quanto noialtri leoni "occidentali" stiamo vincendo, e resistendo, e riservandoci segreti assi nella manica irresistibili ad un futuro tavolo delle "trattative", a deviando astutamente tutti gli sforzi russi dal fronte principale, nel Kursk. Anche visto e considerato che, simultaneamente e allo stesso tempo, in codesta scalcinata bolla, di eterno, presente, nessuno, invade mai la Russia.

... e quello che fa rabbia, e' che i figli, pagheranno, come semore le colpe e le follie dei padri...
) a partire dalla Val Susa.