Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#361
Citazione di: iano il 27 Marzo 2023, 22:40:43 PMasini raccomandati ce ne erano già prima, ma pochi erano quelli che avevano titolo per riconoscerli, per cui gli bastava di fatto esibire il titolo .
Sì sì : più risali indietro e più il titolo bastava a generare reverenza.
E non era solo questione di raccomandazione: pensa a quanti sono stati seviziati a svolgere professioni senza essere minimamente portati e sol perchè quella lucrosa e rispettata professione era "di stirpe" ! Magari facendo danno a se stessi e al prossimo, quando pochissimi erano in grado di capirlo...
E ora la situazione è capovolta: chiunque ha la prosopopea di sedersi a qualunque tavolo, sentendosi alla pari anche col Padreterno, quando non addirittura più arguto... 
#362
Citazione di: iano il 27 Marzo 2023, 20:13:26 PMuna volta non era così, ma la contrario.
Quali i motivi di questo cambiamento radicale?
Oso : premesso che non saprei più vivere senza internet e che sono una quasi malata di tutto ciò che è Servizio on-line e digitalizzato (e che comunque detesto i social) ...sarò monotona ma un gran ruolo per me ce l'ha il web e non solo "social". 
Una volta (che potrebbe essere anche solo vent'anni fa)...sebbene fossero già avvenute da un pezzo  demolizioni di una certa importanza (tipo quella archeologica del "6 politico")...magari bastava il fatto che ogni confronto fosse de visu a sedare molte forme di impudicizia. E alla fine valeva in qualunque ambito : da quello amicale a quello professionale...lo sparatrappe da ignoranza/pochezza veniva inquadrato molto tempestivamente nell'ambito del contesto in cui si produceva; finiva per esserne di fatto relegato ai margini; e se non altro ne derivava che la "sparatrappata" è decisamente disabilitata a varcare determinate soglie. 
Internet sovverte tutto in un colpo solo : da un lato alimenta in chiunque l'illusione di poter prendere lauree e master in web, e dall'altro gli dà la possibilità di esprimersi per slogans e in completa virtualità anonima !  Come dire : crollo di qualunque barriera all'indecenza, e con trionfo numerico degli ignoranti che "uno vale uno"... 
#363
Citazione di: Socrate78 il 27 Marzo 2023, 15:25:15 PMconsiderate (a torto) SACCENTI
Noto il fenomeno e non faccio mistero di vivere un senso di antipatia in alcuni casi. Credo però che il nodo sia proprio il quel SACCENTI che tu escludi a priori, o almeno così lo vivo personalmente.

Ci sono persone di ampia e profonda cultura (anche molto eclettica) che generano soltanto quella "invidia ottima" che è sincera ammirazione e che si traduce in luminoso esempio. Sono quelle persone che vivono il piacere di condividere il loro pensiero e sapere, e che hanno  il dono di saperlo rendere lineare e massimamente fruibile al maggior numero di persone possibile. E' il caso dei tanti intellettuali che sono anche divulgatori di indubbio spessore, e che sanno accompagnarti col sorriso in mondi non semplici e ti fanno germogliare la voglia matta di saperne di più. (In altro thread portavo ad esempio Daverio, ma vale per tanti altri, da Barbero ad Angela senior a Mieli, o tra i compianti : Zavoli, Montanelli, ecc.).

Poi ci sono altre persone, di sicura erudizione superiore alla media in alcune materie (e la cultura, per me, non è questo) che sembrano vivere la loro identità personale soltanto attraverso quella erudizione ossessivamente coltivata, sicchè è plausibilissimo che da un lato abbiano esigenza di sfoggiarla per esistere, tanto quanto dall'altro lato è plausibilissimo che tendano a farne l'unica ragione di esistenza che nella condivisione sfalderebbe quell'identità tanto faticosamente conquista ed eternamente abbarbicata a quell'ambito di conoscenza, sicchè tendono ad ostentarla dal trespolo, magari con l'autocompiacimento della cripticità CERCATA, che contraddistingue chi agogni platee e non chi vuol condividere idee e conoscenza.
E questi per me sono i saccenti. Più che antipatici, in effetti.

A riprova di quanto la saccenza da erudizione sia antipatica e respingente per se stessa porto un esempio molto pop : Mauro Corona, che  a me stimola solo il sistema nervoso.
Spero di risultare credibile nell'affermare che a Corona non ho da invidiare proprio nulla di nulla, a cominciare dall'istruzione.
Trovo pure che sia una brava persona e animata da buoni sentimenti verso l'umanità.
Trovo però che sia di un qualunquismo raggelante, che già è pesantina come cosa. Ma ciò che me lo rende insopportabile è la sua continua necessità di autolegittimare ogni proprio buon pensierino (anche ovvio e mediocre)  con citazioni letterarie.
Non è invidia: è noia, maledetta noia.

Solo che nel caso Corona deriva certamente da suoi complessi e dall'esigenza già accennata di legittimare il pensierino col richiamo a chi è più autorevole di lui. Che è anche (volendo) una forma di rispetto del contesto e prova di umiltà dinanzi ad esso.
Nel caso del saccente professional, invece, avverti nitidamente il percorso opposto, e cioè la ricerca del trespolo per suggestionare la platea a mezzo sfoggio di erudizione criptata il più possibile, per preservare una qualche (spesso solo autoassunta) superiorità. 

Ulteriore riprova : molti eclettici e coltissimi trovano insopportabile l'erudito (anche eruditissimo), che è du' palle perchè puoi intavolare con questo qualunque tema, ma con questo non ne esci : ti ritroverai comunque a vederlo deviato sulla materia oggetto di sua erudizione "matta e e disperatissima" e a sorbirtelo nello sciorinamento del suo specialismo applicato dal trespolo alla qualunque...
#364
Citazione di: davintro il 27 Marzo 2023, 15:53:39 PMLa metafisica vera non ha alcun interesse a combattere la scienza o a impicciarsi di questioni scientifiche nel senso di entrare nel merito dei risultati della ricerca (l'epistemologia è cosa diversa), proprio perché ha il senso della trascendenza del suo piano di indagine rispetto a quello fisico.  
Certo, la metafisica vera sì. 
Che nulla ha da spartire con il "paludamento da metafisici" allestito con sola arroganza per affermare un qualche primato di conoscenza in qualunque ambito. 
#365
Citazione di: Ipazia il 27 Marzo 2023, 00:20:25 AMCon la scienza scientistizzata la critica filosofica è ancor più costretta ad entrare nei meandri del funzionamento delle singole discipline, se non altro per motivi etici, di fronte ad una scienza medica o sociale che vuole imporre alla filosofia la sua visione del mondo.
Hai espresso splendidamente quello che, nella mia lettura, è sia il complesso della metafisica di essere surclassata dalla fisica, e sia - peggio, e perfettamente incarnato dal complottismo - il tentativo assai poco filosofico di ristabilire un "primato" della metafisica  mistificando piani , in applicazione di quel tentativo di screditamento random dell'avversario che è l'ABC dell'eristica e che culmina in modo intellettualmente inconcepibile (e tipico del complottismo) di far propri ALCUNI risultati della scienza ed usarli artatamente per (tentare di) screditarla in toto. 

E' stato detto anche su questo Forum in tutti i modi possibili : la scienza si occupa del mondo fisico e delle sue leggi (fisiche) che a tutti si impongono per se stesse; la scienza ha strumenti e metodo per progredire nella conoscenza del mondo fisico in qualunque direzione e ambito di esso. Può applicarsi con pari profitto all'esplorazione dello spazio, al combattere la fame nel mondo, o al perfezionamento di armi di distruzione (nucleare, chimica, batteriologica, ecc.) . 
E poichè è ormai concretamente impossibile che qualuque ricerca scientifica, in qualunque ramo, possa essere svolta dal proprio studiolo di casa e non necessiti di apparati di ricerca da miliardi di dollari...l'indagine etica riguarda eventualmente gli enti che sponsorizzano la tale o tal'altra ricerca, ma non certo la scienza in sè (la quale ti rende risultati certi e dimostrabili, poichè ottenuti con Metodo, quale che sia l'applicativo a cui è chiamata). 

E in questo è l'assurdità del complottismo : nell'aver deliberatamente confuso a priori questi piani e nell'aver continuato a volerli confondere malgrado ogni evidenza, e per di più partendo dal  preconcetto di pura fantasia di "occulti poteri forti" coordinatisi  all'unisono per "schiavizzare o decimare l'umanità". 
Tutto ciò mentre i poteri forti di questa Terra andavano saltando qua e là proprio per la gestione della pandemia (sempre Trump e Johnson per tutti) e mentre...a dirla tutta...se un mondo sovrappopolato avesse visto "poteri forti" voler sfoltire i rami secchi della improduttività ...a ciò era perfettamente funzionale la diffusione del covid, che in ottica filonazista era provvidenziale per fare eugenetica e sgombero di costosi improduttivi : colpiva mortalmente anziani e fragili! 
La scienza si adopera per combattere questa calamità, e ci riesce, ma...al complottista non va bene neanche questo! Fa dietrologia immotivata e indimostrabile anche su questo, e arriva ad accusare sfrontatamente e inconcepibilmente la scienza di chissà quali reconditi progetti di decimazione di massa...persino quando è chiarissimo e dimostrabilissimo che, per l'intanto, i suoi vaccini sono il primo e fondamentale strumento che l'ulteriore  decimazione l'ha EVITATA

#366
Citazione di: Pensarbene il 25 Marzo 2023, 16:43:33 PMQuello che mi sembra strana è la reazione che suscitano queste casualità in molte persone: paura,rifiuto, sfottimenti,ricerca di spiegazioni.
Mi sembra che nessuno abbia agito, qui, nessuna delle reazioni che descrivi, e solo io mi sono permessa di dire quel che modestamente  penso, e cioè che se fosse accaduto a me ne avrei cercato (magari per poterle ragionevolmente escludere) tutte le spiegazioni spiegabilissime, e solo DOPO questa verifica mi sarei intrattenuta sulla possibilità che si trattasse di ...spiriti volanti. 
Mi riporto all'esempiuccio personale detto sopra : se quel giorno io avessi udito il cigolìo (vero), e poi avessi visto avanzare lentamente l'ombra dell'alieno verso la stanza in cui ero io alla scrivania, e senza attendere una spiegazione (o rivelazione, se preferisci) mi fossi rimessa a scrivere quel che stavo scrivendo...probabilmente oggi direi che in casa mia convivo con alieni con due gambe, statura circa un metro, orecchie appuntite di almeno 10 cm. ...
Cercando la spiegazione, che era a anche a portata di mano, l'alieno era solo  l'amatissimo cagnolino, lunghezza sui trenta cm o meno, orecchie 4 cm o anche meno, zampe 4...anche se nella sua ombra ce n'erano solo due... 
Oso aggiungere che se questo tuo racconto fosse stato in sezione "racconti" ...io certamente non l'avrei commentato. 
Avendolo tu postato, invece,  in "tematiche spirituali" e avendo accostato queste tue vicissitudini allo Sciamanesimo di Castaneda...mi è venuto e mi resta spontaneo osservare che, ferma restando la rispettabilissima opera del lui sciamano, mi pare proprio che non ci sia nessun addentellato possibile tra i presunti voladores (che lo Sciamano percepisce o vede nelle sue "trance" a seguito di rituali) e una serie di "avvistamenti" , peraltro di intensa frequenza , che in relax convivial/amicale cadono sia sotto la tua osservazione che sotto quella dei tuoi accompagnatori (nessuno Sciamano tra questi). 
Mi spiace e mi scuso se il mio tentarne spiegazioni terrene ti ha disturbato. 
#367
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 19:17:41 PMLa metafisica ha aperto il suo raggio d'azione e non può ignorare le velleità metafisiche della numificata Scienza.
Pensando al complottismo viene spontaneo (a me) il dubbio opposto : che sia la metafisica (quando non addirittura la sola Storia della metafisica) ad avere velleità scientifiche.
#368
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
26 Marzo 2023, 19:28:39 PM
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 18:56:33 PMSugli effetti avversi meglio lasciar parlare un competente
E chi mai ha nutrito dubbi su questo o affermato il contrario ? 

La Comunità Scientifica e il suo tavolo virtuale sono composti esclusivamente da coloro che denotano competenze (aggiornate e non antiquariali) e che sanno dimostrare con DATI E LOGICA i loro rilievi ed intuizioni. 
Rilievi ed intuizioni che mai potranno essere confusi con la "buona volontà" (ammesso e non concesso che sia "buona") di chi rosica nella tesi preconcetta e ideologicamente predeterminata di "essere fregato sempre" e - molto primitivamente, direi - sembra muovere dall'assunto che "se l'altro dice bianco...eheheh...la verità è sicuramente nero!". 
Tutto nella libidine livorosa di sventolare qualuque delirio messo insieme dallo studiolo di casa...normalmente a firma di "già noti", dei quali è sempre possibile rintracciare anche in web le discutibili biografie...

Patetico, e s'è ampiamente visto (mica da oggi). 
#369
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 17:53:18 PMQuello che c'entra Brusaferro con Speranza. Una faccia, una razza.
Tipico esempio , questo, di rigore intellettuale teso alla ricerca della Verità: questi sì che sono argomenti! 

OT : pensare che per mio costume ho rinunciato alla stessa battuta  (ritenendola davvero bassina) , laddove sarebbe stata d'incanto, nell'assimilare le facce dei gemelli Giovanardi!  :))
#370
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
26 Marzo 2023, 18:05:05 PM
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 17:32:17 PMI vaccini polio hanno avuto una lunga sperimentazione che ne garantisce l'innoquità.
E chi può dirlo? 
C'erano mica i novax, al tempo. 
Una mia cliente anzianissima e colta, con figlio 60enne avente deficit cognitivi, forse ha scippato l'idea ai novax, ma sta di fatto che sostiene che suo figlio è così per colpa di un vaccino di 60 anni fa... 

Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 17:32:17 PMFinora il covaccino detiene il record storico dei casi avversi, in assenza di qualsivoglia profilassi, senza essere stato ritirato
Questo non può essere affermato in stile "discettazione metafisica" ... magari coadiuvata da sostanze psicostimolanti che favoriscono visioni di presunto oltre. 
I casi avversi erano previsti e dichiarati.
Che il loro numero esondi rispetto alle percentuali previste è tutto da dimostrare.
La profilassi non esiste, purtroppo, per qualunque accidente, altrimenti avremmo conquistato l'immortalità. 
I vaccini a base siero, avendo dato problemi, sono stati ritirati. 



#371
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 17:39:55 PMCerte fesserie
Se contassimo le fesserie propalate con sicumera da fronte complottista...è da capogiro!
Si cominciò col negare l'esistenza sia del virus che dell'epidemia e poi pandemia!
Si proseguì negandone i morti!
E parliamo di fesserie e loro graduatorie?

Mentre sempre resta che, nel rispetto di qualunque dissertazione che abbia in minima considerazione la logica...non si può continuamente cambiare il campo e il piano!
Cosa c'entrano i presidenti del consiglio italiani con la scienza?
#372
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 17:18:54 PMQualcuno ha già risposto qui

Di quel "manifesto" condivido pressochè tutto.
Poi magari io abbino (e non ne faccio mistero) quelle stesse censure che condivido al mondo complottista piuttosto che a quello scientifico.
In modo particolare trovo sempre attuale l'ultima, e cioè "fare allarmismo non è scienza".
La scienza lanciò allarme (probabilmente anche un po' tardivo) rispetto a una situazione che stava decimando POPOLI tra le sofferenze più assurde.
Il complottismo, a distanza di quasi due anni dalle campagne vaccinali che coprirono  l''80% della popolazione, continua a tentare di fare allarmismo con "occulti pericoli sottaciuti" (che sottaciuti non furono mai) e preconizzando (o augurandoselo proprio, giusto per "aver ragione" ?) la morte da vaccino per tutti i vaccinati.  :))
E ...senza pudore nè scrupoli...lancia il sospetto che sia "da vaccino" anche la morte del 103enne defedato da un decennio (visto mai?)
 
E qual è l'allarmismo che NON è scienza ?



#373
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
26 Marzo 2023, 17:23:06 PM
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 17:09:16 PMGià prevedere casi avversi, e non avere gli strumenti analitici e diagnostici per prevenirli, in un farmaco somministrato a persone sane, è un crimine contro l'umanità.
I vaccini, diversamente da altri farmaci, hanno la prerogativa di essere sommistrati a persone sane affinchè non si ammalino; e fin qui niente di nuovo sotto il sole. 
E' assolutamente pacifico che se milioni di bambini non fossero stati vaccinati nel mondo per il vaiolo e la poliomielite...oggi avremmo ancora molti morti di vaiolo e ancora molti invalidati dalla polio. Ti risulta che questi vaccini siano definibili come "crimini contro l'umanità"? Tutti somministrati a bambinetti sani, eh! 

I casi avversi dei vaccini covid, checchè continuino a dirne i complottisti, erano arci-previsti e DICHIARATI nelle loro potenzialità di incidenza percentuale (molto esigua) dalle case produttrici, e chiunque poteva e può ancora leggerle. 
Quando si glissa su questo o lo si falsa...ma come si può sostenere di svolgere una riflessione (vuoi scientifica che filosofica) ? 
#374
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 16:21:02 PMQuestioni come il fideismo scientista e l'anatema (anti)complottista non riguardano l'epistemologia, ma la visione del mondo, e quindi vanno affrontate in sede filosofica.
Qualunque fideismo (non solo quello scientista) merita riflessione in sede filosofica (oltre che socio-psicologica). 

E la falsificazione teoretico-speculativa  inizia nel momento in cui un fideismo (quello complottista) si sottrae al campo di osservazione, autoassumendosi latore di "verità" del tutto indimostrate e più spesso persino smentibili senza fatica. 
Quando poi quel fideismo va a in rotta di collisione frontale proprio con la scienza e con il suo Metodo, il crash del discettare di scienza con metodo antiscientifico è davvero surreale e meritevole di ogni approfondimento filosofico e di scienze sociali! 
#375
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 10:56:23 AMMi rendo conto che convincere uno scientista dell'inesistenza della Scienza è difficile
Parlando di scienza medica, probabilmente è impossibile convincerne un normodotato, e senza necessità che questi si applichi più di tanto in alcuno scientismo.
E' solo che sa benissimo che senza la scienza medica gli basterebbe una fratturina alla gamba per restare storpio a vita, se frattanto non muore di embolia, o che anche un orzaiolo o un ascesso dentale, non curati, possono indurre setticemia e morte. 
Come sa (vede con i propri occhi) che è scienza medica quella a cui si deve l'attuale curabilità di una serie di patologie oncologiche che erano "male incurabile" fino a qualche anno fa. E si potrebbe continuare per molto, come noto al comune cittadino. 
Stesso dicasi per l'allungamento della vita, che non è certo un'impressione.