Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#361
Il sacrificio richiesto, necessario, per arrestare il processo di riscaldamento climatico è semplicemente la mia, la tua vita.Per questo pochi sono disposti a farlo.Se si seguissero radicalmente le ricette di Greta Thunberg e sodali un esito certo sarebbe lo sterminio di massa della popolazione mondiale, non è diffice da capire.
Inoltre il problema non dipende dal capitalismo o dalla disuguaglianza economica. E' un problema fisico, si chiama entropia ed è indipendente dal sistema economico, soprattutto è indipendente dall'uomo, quindi è più profondo della biologia e dell'ecologia.
#362
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
05 Novembre 2021, 09:32:19 AM
Citazione di: InVerno il 04 Novembre 2021, 12:56:18 PM
Citazione di: baylham il 04 Novembre 2021, 09:26:41 AM
Non capisco perciò quale sia la quarantennale gestione neoliberista della sanità. Che la sanità pubblica, come tutte le attività umane, sia soggetta a principi economici e politici è semplicemente ineluttabile. Se la maggioranza dei cittadini è più favorevole, sensibile, alla riduzione delle imposte piuttosto che all'aumento della spesa sanitaria e quindi delle imposte per finanziarla è una questione politica.
La maggioranza dei cittadini sarebbe sicuramente favorevole a recupare quelle "poche" centinaia di miliardi di euro che negli ultimi venti anni sono stati evasi/elusi dalle multinazionale nei paesi dove hanno largamente profittato, profittandosi degli schemi preparati ad hoc dai neoliberisti e dal clima di lassismo generale. Questo mettere in contrapposizione le tasse del poveraccio con le lenzuola d'ospedale, mentre sopra una certa soglia di reddito pagare le tasse è più un hobby che un dovere, è la solita istigazione alla guerra tra poveri. Sono poi sempre i neoliberisti ad offrire come panacea la privatizzazione di sanità, scuole etc, unita ad un abbassamento delle tasse (per i soliti che già non le pagano), con il risultato che ormai si tratta di un sistema misto più che pubblico.

Mi danno sinceramente fastidio sia chi promette di ridurre stabilmente le imposte senza indicare la spesa pubblica da tagliare sia chi promette di aumentare stabilmente la spesa pubblica senza indicare le imposte da aumentare.
L'obiettivo di ridure l'evasione o elusione fiscale o la disuguaglianza economica è parzialmente indipendente dalla scelta di aumentare la spesa sanitaria e quindi le imposte per finanziarla. Se riduco l'evasione fiscale o la disuguaglianza economica allora tutti i cittadini saranno chiamati parimenti a finanziare con maggiori imposte la maggiore spesa sanitaria. Spesa sanitaria che, proprio per ridurre le disuguaglianze economiche, non deve essere finanziata sulla base del reddito o della ricchezza del malato.

Se la maggioranza dei cittadini è favorevole all'obiettivo di ridurre l'evasione fiscale o la disuguaglianza economica ha la possibilità di dimostrarlo nei fatti.
Io ho una impressione contraria.
#363
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
04 Novembre 2021, 09:26:41 AM
Citazione di: niko il 03 Novembre 2021, 19:01:06 PM
Citazione di: baylham il 03 Novembre 2021, 16:34:22 PM
Citazione di: niko il 03 Novembre 2021, 11:50:11 AM
Capito cosa intendo? Se c'è una pandemia per cui si suppone non basteranno i medici di famiglia e i posti letto in ospedale, si aumentano i medici di famiglia e i posti letto in ospedale con ogni mezzo, reclutando professionisti e indennizzandoli per il lavoro che lasciano, costruendo ospedali con i prefabbricati, creando elenchi di personale sanitario "riservista" da reclutare all'ultimo momento al bisogno, proprio come in guerra. Tutto il personale che può servire per far funzionare un ospedale o un presidio sanitario con un addestramento necessario breve, quindi oss e burocrazia, si recluta tra i disoccupati e i giovani volontari, non c'è bisogno neanche di formarlo in tempi lunghi o di rilevarlo con indennizzo rispetto a dove lavorava in precedenza. Con ogni mezzo, perché la vita non deve "fermarsi", e gli ospedali non devono "intasarsi" nonostante una pandemia, e così si trasmetterebbe un messaggio di speranza e resistenza, e non di terrore e resilienza.


Questa proposta di "terapia ospedaliera" dimostra una scarsa comprensione della dinamica economica e sanitaria di una pandemia.
Nessun paese o popolazione al mondo ha reagito in questo modo, ci sarà una ragione per cui non funziona così.
Evidentemente Covid 19 ha insegnato ben poco.


Invito anche ad approfondire la bivalenza del concetto di economizzare e la sua strutturale indeterminatezza, incertezza, che spiega benissimo perchè gli individui e le istituzioni sono strutturalmente impreparate a gestire situazioni straordinarie.


la ragione è che così si sarebbe riparato ai guasti di quarant'anni di gestione neoliberista della sanità, si sarebbe creata salute e tranquillità (anziché terrore) per tutti, riduzione della differenza di potere e di ricchezza sociale tra ricchi e poveri, e non giro di soldi per pochi, e terrore securitario nell'aumento esponenziale della povertà per tutti gli altri.


I piani sanitari di qualunque stato minimamente organizzato prevedono misure di restrizione e di distanziamento sociale in caso di pandemia: fare affidamento sulla risposta sanitaria è una assurdità evidente. Che una qualunque pandemia non produca danni sanitari, economici e sociali a qualunque sistema economico e politico è un'altra assurdità.


Nel 1978 in Italia veniva istituito il Servizio Sanitario Nazionale. Nella maggioranza dei paesi europei esiste un sistema sanitario prevalentemente pubblico.
Non capisco perciò quale sia la quarantennale gestione neoliberista della sanità. Che la sanità pubblica, come tutte le attività umane, sia soggetta a principi economici e politici è semplicemente ineluttabile. Se la maggioranza dei cittadini è più favorevole, sensibile, alla riduzione delle imposte piuttosto che all'aumento della spesa sanitaria e quindi delle imposte per finanziarla è una questione politica.
#364
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
03 Novembre 2021, 16:34:22 PM
Citazione di: niko il 03 Novembre 2021, 11:50:11 AM
Capito cosa intendo? Se c'è una pandemia per cui si suppone non basteranno i medici di famiglia e i posti letto in ospedale, si aumentano i medici di famiglia e i posti letto in ospedale con ogni mezzo, reclutando professionisti e indennizzandoli per il lavoro che lasciano, costruendo ospedali con i prefabbricati, creando elenchi di personale sanitario "riservista" da reclutare all'ultimo momento al bisogno, proprio come in guerra. Tutto il personale che può servire per far funzionare un ospedale o un presidio sanitario con un addestramento necessario breve, quindi oss e burocrazia, si recluta tra i disoccupati e i giovani volontari, non c'è bisogno neanche di formarlo in tempi lunghi o di rilevarlo con indennizzo rispetto a dove lavorava in precedenza. Con ogni mezzo, perché la vita non deve "fermarsi", e gli ospedali non devono "intasarsi" nonostante una pandemia, e così si trasmetterebbe un messaggio di speranza e resistenza, e non di terrore e resilienza.


Questa proposta di "terapia ospedaliera" dimostra una scarsa comprensione della dinamica economica e sanitaria di una pandemia.
Nessun paese o popolazione al mondo ha reagito in questo modo, ci sarà una ragione per cui non funziona così.
Evidentemente Covid 19 ha insegnato ben poco.


Invito anche ad approfondire la bivalenza del concetto di economizzare e la sua strutturale indeterminatezza, incertezza, che spiega benissimo perchè gli individui e le istituzioni sono strutturalmente impreparate a gestire situazioni straordinarie.
#365
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
03 Novembre 2021, 09:46:04 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Novembre 2021, 07:43:36 AM
Più le bufale ultravax vengono sbufalate, più gli interessi in gioco si incattiviscono. Il terrapiattista ultravax ritiene normale pure la rottamazione della Costituzione che al primo articolo ora solennemente dichiara:

L'italia è una dittatura covidemica fondata sul vaccino. La sovranità appartiene al capitale che ne fa quello che vuole.


Ritengo che i giudici e la Corte Costituzionale siano in grado di giudicare se la legislazione di emergenza sanitaria sia costituzionale opporre no.
Per me non c'è alcuna rottamazione della Costituzione e delle sue regole democratiche.

Ho l'impressione che i dissidenti del pensiero unico siano i principali cultori di un pensiero unico.





#366
Trovo che Dio non abbia alcun senso. Se esistesse sono sicuro che il suo senso della vita non sarebbe il mio.
La speranza non dipende da Dio, ma è Dio che dipende dalla speranza.
Che la vita in generale non abbia un senso non mi procura angoscia o sgomento, semmai un senso di libertà, di meraviglia e di curiosità.



#367
L'attuale procedura di valutazione catastale basata sulle caratteristiche dell'immobile e sulle tariffe zonarie essendo rigida, statica ha comportato nel corso dei decenni una sproporzione tra i valori catastali e quelli di mercato, determinando una iniqua tassazione degli immobili, avvantaggiando alcune aree e svantaggiandone altre.
Va adottata perciò una procedura di valutazione ai fini fiscali più flessibile, dinamica, che tenga conto dei cambiamenti in senso positivo e negativo dei valori commerciali degli immobili in tempi brevi, sulla base di parametri facilmente verificabili in modo da limitare il contenzioso.
Ad esempio l'adozione dei metri quadrati in sostituzione dei vani è sicuramente un progresso.
La riforma del Catasto è perciò una necessità indipendentemente da considerazioni di invarianza dell'imposizione complessiva sugli immobili, la quale ripeto è una scelta politica e sulla quale ciascuno può dare i suoi giudizi.
Ripeto che l'invarianza del gettito fiscale a livello di singolo immobile a seguito di una riforma del catasto è sicuramente una fesseria mentre la sostanziale invarianza del gettito complessivo sull'insieme degli immobili è facilmente ottenibile. Redistribuire il carico fiscale complessivo tra i proprietari di immobili tenendo conto del loro valore commerciale non è una operazione folle, ma razionale.

#368
Citazione di: Eutidemo il 07 Ottobre 2021, 11:27:39 AM

Semmai, un eventuale governo futuro, per compensare l'aggravio fiscale dei proprietari di immobili, potrebbe ridurre i "coefficienti di rivalutazione" delle rendite ai fini IMU, REGISTRO, DONAZIONI e SUCCESSIONI (oltre a restringere al ribasso il "range" di scelta delle aliquote dei Comuni ai fini IMU); ma questo non sarebbe molto facile, e, comunque, non influirebbe sulla maggiore imposizione IRPEF.

***


Sbagli Eutidemo, è una operazione facilissima. Se, in seguito alla valutazione ai prezzi di  mercato degli immobili, il valore catastale e quindi imponibile aumenta mediamente del 30% rispetto agli attuali valori, basta applicare un moltipicatore di 0,77 per mantenere invariata la tassazione complessiva sugli immobili. Già oggi il valore catastale degli immobili è calcolato utilizzando dei moltiplicatori, oltretutto diversi in base alle singole imposte.


Questo, secondo me,  intendeva di promettere Draghi. La castoneria è quella di riferire l'invarianza del gettito fiscale al singolo immobile piuttosto che all'insieme degli immobili.
#369
L'istinto di sopravvivenza è sufficiente a spiegare l'aspirazione all'immortalità, all'onnipotenza e all'onniscienza, che sono delle tendenze derivate.
#370
Aggiungo che è evidente che Draghi non è preparato sulla materia in questione.

Questo conferma che Draghi non ha nulla di eccezionale o di straordinario, è un amministratore pubblico di tendenza politica moderata che emerge rispetto ad una maggioranza di mediocri politici ed amministratori.

Apprezzo molto la sua decisa reazione politica come Presidente della Banca Centrale Europea al tempo della crisi dell'euro.
#371

La riforma del Catasto, basata sulla superficie e non più sui vani delle abitazioni e sui valori di mercato degli immobili, non comporta necessariamente un aumento delle entrate complessive dell'IMU e delle altre imposte immobiliari. La sostanza della promessa di Draghi è perciò fattibile se l'invarianza è riferita all'insieme delle entrate immobiliari. Non è fattibile a livello di singoli perchè comporterà sicuramente una redistribuzione delle relative imposte.
Sono comunque perfettamente d'accordo sull'opportunità e necessità di procedere con la riforma del Catasto.
#372
Tematiche Culturali e Sociali / Evasione fiscale
05 Ottobre 2021, 08:42:07 AM
Un problema è che gli sfigati vogliono essere fighi e i fighi sono degli sfigati.
#373
Citazione di: Ipazia il 16 Settembre 2021, 22:01:03 PM
Citazione di: baylham il 16 Settembre 2021, 15:56:54 PM
Alle ipotesi alternative si possono altrettanto validamente applicare tutte le contestazioni fatte ai vaccini.
Se venissero adottate col rigore scientifico e bioetico di questi "vaccini", certamente.
CitazioneUn medico che obietta per principio ai vaccini è meglio che cambi mestiere, non gli affiderei la mia salute.
Un medico obietta a questi "vaccini" sperimentali a ragion veduta, non per principio, altrimenti non avrebbe fatto neppure l'antitetanica. E la ragione sono loro i primi a vederla sulle stranezze avverse di questi preparati. Un medico così, potrebbe anche salvarti la vita se fossi tra coloro che non sono sopravvissuti all'esperimento.

I vaccini hanno avuto prima dell'uso di massa dei processi di sperimentazione ben superiori a qualunque altro farmaco alternativo utilizzato per la malattia Covid19. Ogni cura della malattia Covid19 è una sperimentazione basata sul trial and error, di cui i malati sono cavie. Di ogni cura possibile, come di ogni mancanza di cure, non si conoscono gli effetti nel lungo periodo. Gli effetti avversi, negativi, anche gravi riguardano qualunque farmaco.
Inoltre dei nuovi vaccini apprezzo l'applicazione delle conoscenze scientifiche e tecniche più avanzate rispetto a quelli tradizionali.

Per me la principale giustificazione valida per non introdurre l'obbligo vaccinale generalizzato è la necessità di fare confronti tra la popolazione vaccinata e quella no nel breve e nel lungo termine.

#374
Citazione di: Ipazia il 16 Settembre 2021, 12:23:32 PM
[
Scelta tanto più grave, di stampo militaresco da "carne da cannone", perché ha deliberatamente boicottato ipotesi alternative di trattamento e prevenzione, sottoponendosi supinamente alle decisioni vilmente affaristiche del grande capitale farmaceutico. Le quali buone pratiche, se alla fine prevarranno, sarà esclusivamente per merito dei sanitari perseguitati per la loro adesione al primum non nocere ippocratico.

Alle ipotesi alternative si possono altrettanto validamente applicare tutte le contestazioni fatte ai vaccini.
Un medico che obietta per principio ai vaccini è meglio che cambi mestiere, non gli affiderei la mia salute.













#375
A me sembra che sia saltata ogni distinzione tra scienza, tecnica, morale, economia e politica.
Per quanto riguarda la scienza, il suo carattere ipotetico e il metodo falsificazionista mi sembrano sempre attuali.
Alla base della democrazia c'è la libertà di espressione, la vaccinazione o meno obbligatoria è invece una decisione politica che non intacca il regime democratico.