Ciao Ipazia.
Sembrava anche a me che tu fossi una laureata in chimica; materia nella quale, in effetti, mi è sempre sembrato che tu avessi una notevole competenza (o comunque, di gran lunga superiore alla mia).
***
Tuttavia, avere una competenza anche notevole nella chimica (organica o inorganica?), non significa affatto essere competenti anche in biologia; nè, tantomeno, in virologia, infettivologia ed epidemiologia.
***
Quanto alle tue solite argomentazioni, senza voler polemizzare, penso che però sia lecito farti notare che tu sei troppo "circolare"; e, cioè, non prendi MAI in considerazione, nè entri MAI nel merito delle argomentazioni altrui.
Glissi!
***
Ad esempio, più volte ti ho fatto notare che:
- fino a che non abbiamo cominciato a vaccinarci, morivamo a migliaia come le mosche, ma poi, come la campagna vaccinale, per quanto tu la possa criticare, le terapie intensive e i decessi si sono ridotti in modo drastico (la realtà è la realtà);
- se, invece di vaccinarci in massa, avessimo atteso altri anni per fare altra prevenzione e altre sperimentazioni etiche, molto probabilmente tra due o tre anni avremmo ottenuto un vaccino molto più efficace e sicuro, ma, nel frattempo, avremmo continuato a morire a migliaia come le mosche (la realtà è la realtà).
O no?
***
Che altro diamine avresti voluto fare, se fossi stata tu a dover decidere?
Questo non l'hai MAI spiegato!
***
Per quanto tu possa criticare la frettolosità (dovuta all'urgenza di salvare vite umane) con la quale sono stati realizzati gli attuali vaccini, non penso, però, che tu possa negare che, il loro utilizzo massivo sulla popolazione del nostro e di altri Paesi, abbia drasticamente ridotto:
- il numero di contagi;
- il numero di ospedalizzazioni;
- il numero di terapie intensive;
- il numero di decessi.
***
Questi sono dati oggettivi, che non possono essere negati!
***
Se continui a "glissare", scantonando sempre per la tangente e non rispondendo mai a tono, questa discussione non ha motivo di continuare.
Ed infatti, se dopo dieci volte che ti chiedo che ora è, tu mi rispondi che sta piovendo, non posso fare altro che smettere di chiederti l'ora!
***
Un saluto
***
Sembrava anche a me che tu fossi una laureata in chimica; materia nella quale, in effetti, mi è sempre sembrato che tu avessi una notevole competenza (o comunque, di gran lunga superiore alla mia).
***
Tuttavia, avere una competenza anche notevole nella chimica (organica o inorganica?), non significa affatto essere competenti anche in biologia; nè, tantomeno, in virologia, infettivologia ed epidemiologia.
***
Quanto alle tue solite argomentazioni, senza voler polemizzare, penso che però sia lecito farti notare che tu sei troppo "circolare"; e, cioè, non prendi MAI in considerazione, nè entri MAI nel merito delle argomentazioni altrui.
Glissi!
***
Ad esempio, più volte ti ho fatto notare che:
- fino a che non abbiamo cominciato a vaccinarci, morivamo a migliaia come le mosche, ma poi, come la campagna vaccinale, per quanto tu la possa criticare, le terapie intensive e i decessi si sono ridotti in modo drastico (la realtà è la realtà);
- se, invece di vaccinarci in massa, avessimo atteso altri anni per fare altra prevenzione e altre sperimentazioni etiche, molto probabilmente tra due o tre anni avremmo ottenuto un vaccino molto più efficace e sicuro, ma, nel frattempo, avremmo continuato a morire a migliaia come le mosche (la realtà è la realtà).
O no?
***
Che altro diamine avresti voluto fare, se fossi stata tu a dover decidere?
Questo non l'hai MAI spiegato!
***
Per quanto tu possa criticare la frettolosità (dovuta all'urgenza di salvare vite umane) con la quale sono stati realizzati gli attuali vaccini, non penso, però, che tu possa negare che, il loro utilizzo massivo sulla popolazione del nostro e di altri Paesi, abbia drasticamente ridotto:
- il numero di contagi;
- il numero di ospedalizzazioni;
- il numero di terapie intensive;
- il numero di decessi.
***
Questi sono dati oggettivi, che non possono essere negati!
***
Se continui a "glissare", scantonando sempre per la tangente e non rispondendo mai a tono, questa discussione non ha motivo di continuare.
Ed infatti, se dopo dieci volte che ti chiedo che ora è, tu mi rispondi che sta piovendo, non posso fare altro che smettere di chiederti l'ora!
***
Un saluto
***
