Per me va bene, d'altronde lo stesso meccanismo funziona nella gran parte dei forum che conosco, un modo per evitare inutili multiple ripetizioni.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: InVerno il 08 Aprile 2022, 19:32:12 PMNon é questione di collegamenti, é questione di somma di forze e di convergenze specifiche. L'altro giorno ho visto in televisione un giornalista di famiglia cristiana, non diceva cose molto differenti da quelle di una certa sinistra extraparlamentare, e anche della propaganda putiniana. Il concetto di guerra delegata, naturalmente dagli USA all'ucraina, con la conseguente attribuzione di responsabilità, sembrava averlo molto chiaro. Il cattocomunismo é ancora il nostro limite strutturale.Citazione di: anthonyi il 08 Aprile 2022, 18:09:44 PMInverno, noi siamo sempre il paese nel quale c'é il vaticano, é naturale che le posizioni pacifiste siano più forti. Per cui largo alla tesi per cui Un'ucraina debole é Un'ucraina in pace, eterna o meno che sia la pace.Non vedo grossi collegamenti tra chi sostiene la tesi della resa e il vaticano\cattolicesimo ma neanche la morale in generale. Mi pare più che altro che la scelta dell'aria condizionata, messa insieme alla propaganda del Cremlino spacciato per "realismo". Realismo tralaltro che finge di non notare che i Russi attualmente stanno perdendo, ma continua a sostenere che gli Ucraini sono destinati alla sconfitta. Purtroppo, e non è una gran scoperta, da questo punto di vista aveva ragione Putin, "io in Europa parlo di valori e loro mi rispondono di prezzi".
Citazione di: niko il 08 Aprile 2022, 14:21:46 PMLa priorita' ormai e' calmierare il pane, le uova e la benzina, altroche' valori patriottici fuori tempo massimo ed armi...Il fatto che ci sia una patria, cioé l'Ucraina, che viene aggredita, indica che il patriottismo non é fuori tempo massimo.
Citazione di: Alexander il 08 Aprile 2022, 14:34:22 PMIl nazionalismo, con il concetto di "patria", è una delle peggiori e più pericolose illusioni umane. Foriero di innumerevoli guerre, con lutti e devastazioni. W la pace!Nazionalismo e patriottismo non sono la stessa cosa. Il nazionalismo spinge ad attaccare altri stati per dominarli, il patriottismo spinge a difendersi se altri stati ti vogliono dominare. Il patriottismo é a favore della pace perché un popolo molto patriottico non può essere dominato e quindi nessuno ha interesse ad attaccarlo perché non può dominarlo.
Citazione di: InVerno il 07 Aprile 2022, 17:14:48 PMSe confronti lavrov a dimaio, inverno, allora ti piace vincere facile.Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2022, 14:05:33 PMCiao eutidemo, I ministri degli esteri sono i capi della diplomazia, e in diplomazia, mentire, é spesso un dovere istituzionale. Quello che possiamo dire é che lavrov lo fa male, molto male, é totalmente incapace di dare una parvenza di verità alle sue bugie. Fossi al posto di Putin, io lo avrei già licenziato, perché lui, Putin, le bugie le sa costruire proprio bene.Se consideri che negli ultimi anni è riuscito a nascondere le trasformazioni aberranti del putinismo alla maggior parte degli occidentali, è un eccellente diplomatico. Se consideri che la nostra controparte attuale è Luigi di Maio, è un fenomenale diplomatico. Se consideri che probabilmente neanche lui crede alla bontà e utilità di quello che sta accadendo, è un "pezzo di diplomatico". Se consideri che ormai il governo russo se ne frega di quello che sentono gli occidentali e parlano solo ai russi, è un diplomatico dimezzato. Se consideri che sia lui che Shoigu sono tra gli unici nel governo che non vengono fatti girare da un ministero all'altro come dei segnaposti in un ristorante vuoto, e che sono amatissimi dal pubblico e vicinissimi a Putin, sai che non possono essere licenziati per andare a fare conferenze in Saudi Arabia, più probabile vengano colti da un improvviso attacco cardiaco, che pare che Shoigu per ora abbia superato, ma attenzione alle ricadute, è un cuore matto, matto da legare!
Sui fatti di bucha, ad esempio, sarebbe stato più opportunistico scaricare la responsabilità su qualche testa pazza dell'esercito, trovare qualche capro espiatorio, invece cercando di negare si diventa complici.
Citazione di: bobmax il 02 Aprile 2022, 10:23:38 AMDa come è stato trattato il nuovo arrivato hystoricum, il Forum ha, per quel che mi riguarda, toccato il fondo.Trattato? Hystoricum doveva essere sanzionato per quello che mi ha detto, e invece, la moderazione competente ha lasciato correre. Da certi commenti sembrava quasi che fossi stato io a offendere lui.
Se verrà confermato, come sembra, che se ne è andato definitivamente sbattendo la porta, non potró che concludere che questo forum è morto e sepolto.
Citazione di: sapa il 03 Aprile 2022, 11:31:07 AMCiao anthonyi, lungi da me l'intenzione di volere impartire lezioni a te, che sei sicuramente più colto e più anziano, come militanza attiva su questo forum. Ho trovato il tuo commento al post iniziale di historicum fondamentalmente corretto, nella sostanza, per quanto condito con un po' di peperoncino. Tuttavia, se la risposta a un post che tratta di assurdità del tutto vien fatta con un discorso che rilancia l'assurdità di parlare di assurdità del tutto e del reale, in pratica si tende a smorzare e a deprimere ogni ulteriore contributo all'argomento. E l'autore del post non può che rimanerne mortificato. Meglio avresti fatto, a mio avviso, a non scrivere niente, forse. Io credo che ogni argomento che non sia di interesse è destinato ad esaurirsi da solo, nel disinteresse generale. Invece, come si è potuto vedere qui, l'argomento è stato dibattuto e, quindi, a qualcuno, oltre l'autore, interessava. A prestoE la dialettica dove la mettiamo? Siamo filosofi o retori? Il dubbio e la contraddizione sono l'anima del pensiero filosofico, altrimenti si rischia di scadere nel pensiero unico, più o meno intelligente che sia.
Citazione di: bobmax il 03 Aprile 2022, 11:24:16 AMChe il Tutto non sia qualcosa non deriva da un ragionamento logico, bensì dal suo fallimento.Come puó un fallimento dimostrare qualcosa?
È quando la razionalità si arresta interdetta, che si ha la constatazione che il Tutto non può essere assolutamente qualcosa.
Difatti l'esperienza non dice nulla sul Tutto. Non si ha alcuna esperienza del Tutto!
È il pensiero razionale, che convinto di non aver limiti nelle sue possibilità di comprensione, subisce lo smacco davanti al limite insuperabile.
Se però non si ha fede nella Verità, allora si elude il fallimento. Scavando così la propria fossa nichilistica.
Pure il convincimento, ormai pressoché universale, di poter maneggiare l'infinito, deriva dalla mancata percezione del limite.
L'infinito non c'è, non è "cosa" e perciò non può essere trattato come un qualcosa.
Con buona pace di Cantor e dei suoi innumerevoli seguaci.
Questo è forse l'aspetto più emblematico dell'esito nichilista del pensiero razionale, convinto di possedere la Verità.