Citazione di: viator il 31 Marzo 2022, 16:59:31 PMIl computer è una macchina e c'è stato un tempo in cui in una macchina non si distingueva fra software e Hardware.
- (hardware, inteso come sistema operativo).........quindi un sistema operativo (SO per gli intimi) a tuo parere farebbe parte dell'"hardware".
Un esempio è il telaio per tessere, che a null'altro serve che tessere.
Se voglio svolgere una altra operazione dovrò costruire un altro tipo di macchina, ad esempio se voglio macinare il grano.
Sarebbe bello se potessi utilizzare la stessa macchina per tessere una tela e macinare il grano, modificando facilmente alcune sue parti allo scopo.
Sarebbe una macchina più complessa, e più complessa sarebbe la sua descrizione, e un modo possibile di descriverla è distinguere fra software e Hardware, dove l'hardware è ciò che nella trasformazione rimane e il software ciò che della macchina cambia.
Questa descrizione applicata al computer è diventata fuorviante, in quanto si intende che non cambia ciò che è materiale, hard, essendo il software, immateriale, ciò che cambia.
E' meno fuorviante considerare il telaio/mulino come un unica macchina, quindi tutto hard, con due possibili stati funzionali.
Il computer è un unica macchina con molti stati funzionali possibili, e ogni volta che introduci un programma stabilisci che macchina vuoi che sia al momento, se un telaio o un mulino. abbiamo quindi sempre a che fare con hardware, ma secondo il software che vi introduciamo decidiamo di volta in volta con che hardware avere a che fare, se con un mulino o con un telaio.
Il primo sistema per introdurre software dentro un hardware è stato il nastro perforato che per la prima volta è stato usato nei telai, per rendere flessibile il loro compito, e non a caso ho preso il telaio ad esempio.
In un mulino immagino sia sufficiente sostituire le macine asseconda di cosa devi macinare e ciò equivale ad avere tutto un altro hardware.
Non costruisci un mulino per macinare il grano e una altro per macinare altro.
Hai un mulino, ma è come averne tanti.
Il software è immateriale quanto immateriale è l'operazione di sostituire una macina.
Nel momento in cui una macchina funziona, una volta che abbiamo deciso che macchina usare, è solo hardware, sistema operativo compreso.
La versatilità dei computer, detti perciò macchine multipurpose, è che è facile, e non cervellotico, trasformare un telaio in un mulino, perché sono costituiti da unità che possono assumere diversi stati, e il mutare questi stati è molto facile.
Il limite degli attuali computer è di essere basati su unità a due stati, seguendo quindi una logica binaria ( Boole).
Nei futuri computer quantistici il numero di stati si moltiplica a dismisura.