Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3661
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Decadenza
09 Febbraio 2022, 18:53:50 PM
Citazione di: daniele22 il 09 Febbraio 2022, 18:07:34 PM



Aggiungo dopo qualche minuto: l'utopia del pensiero liberale, non quella arcaica, bensì quella attuale, sta nel pensare che la ricchezza della classe imprenditoriale possa generare benessere e ricchezza per tutti, ma mi sembra che in questo abbia clamorosamente fallito
Non mi risulta che alcuno abbia mai parlato di ricchezza per tutti. Anche perché la ricchezza è concetto relativo, si misura in rapporto agli altri per cui i ricchi saranno sempre pochi.
Che poi il sistema di libero mercato crei buone condizioni di benessere medio, in senso economico, é cosa iperdimostrata nella storia umana, é una realtà.
Mi sforzo di cercare un paese dove, senza partecipare al sistema di libero mercato, hanno costruito buoni livelli di benessere economico, ma non me ne viene in mente neanche uno, a te daniele ne viene in mente qualcuno?
#3662
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Decadenza
09 Febbraio 2022, 05:30:32 AM
Citazione di: Freedom il 08 Febbraio 2022, 23:27:03 PM

Il comunismo, nonostante l'evidente bontà dei suoi ideali, risulta di difficile attuabilità perchè cozza contro la natura umana.



Il pensiero liberale nasce con una contraddizione importante, un vero peccato originale: l'ergere a sacrosanta la propria individualità trascura e poi deteriora, inevitabilmente, la collettività. Non a caso fai seguire alla tua idea di pensiero ideale liberale "un uomo forte al comando".
Ciao freedom, quale sarebbe l'evidente bontà degli ideali comunisti? L'omologazione? La negazione dell'individualita?
Tu dici giustamente che cozza contro la natura umana, ma non solo per il bisogno dell'individuo di affermarsi, ma anche per il bisogno degli altri individui di avere punti di riferimento in chi si è affermato. Che poi la valorizzazione dell' individualità deteriori la collettività è tutto da dimostrare.
Se concepiamo la collettività come somma di individui sui quali abbiamo posto il carico di una negativizzazione individuale, a me sembra difficile che una somma di negatività faccia valori positivi.
E comunque l'uomo forte al comando è certamente più necessario nei regimi comunisti nei quali serve la forza per bloccare ogni espressione dell'individualità.
Nei regimi liberali, lo stato serve solo per regolare conflitti tra individualità, per questo può permettersi di essere più debole.
#3663
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
08 Febbraio 2022, 09:17:01 AM
." Tali restrizioni potrebbero essere revocate in particolare per le persone vaccinate, in linea con il principio di precauzione, nella misura in cui le evidenze scientifiche sugli effetti della vaccinazione anti COVID-19 diventino disponibili in maggior misura e mostrino in maniera coerente che la vaccinazione contribuisce a interrompere la catena di trasmissione. ""



Non so se ti rendi conto, Gyta, che queste parole che tu hai riportato di fatto legittimano qualsiasi tipo di green pass.
Checche tu ne dica e ne pensi, i vaccini sono legalmente approvati, anche se continua l'acquisizione di dati e la ricerca sui loro effetti da parte delle imprese, e lo stesso vale per il green pass.
Dal punto di vista dell'efficacia sanitaria si può anche discutere, e su qualche punto potrei anche darti ragione, ma sul piano legale é meglio che vi mettete l'anima in pace.
#3664
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
08 Febbraio 2022, 06:56:08 AM
Citazione di: Gyta il 08 Febbraio 2022, 01:07:46 AM
Ringrazio tutti per la partecipazione mostrata, seppure pochi abbiano direttamente fatto riferimento alla denuncia e nessuno l'abbia sinora commentata.
Personalmente la trovo estremamente ingiustificabilmente prolissa, quando ai fini dell'attestazione d'illegalità è sufficiente citare la normativa UE n. 536/2014 o meglio:
il "regolamento di esecuzione ue 2022/20 della Commissione del 7 gennaio 2022, recante modalità di applicazione del regolamento ue n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto  riguarda  la definizione  delle norme  e delle procedure  per la cooperazione  degli Stati membri nella  valutazione della  sicurezza  delle sperimentazioni cliniche " così come  pubblicato in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 10 gennaio 2022.



Citazione
CAPO V
PROTEZIONE DEI SOGGETTI E CONSENSO INFORMATO

Articolo 28
Disposizioni generali
1.   La conduzione di una sperimentazione clinica è consentita esclusivamente se tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:

a)i benefici previsti, per i soggetti o la salute pubblica, giustificano i rischi e gli inconvenienti prevedibili e la conformità a questa condizione è costantemente verificata;
b)i soggetti o, qualora un soggetto non sia in grado di fornire il proprio consenso informato, il suo rappresentante legalmente designato è stato informato conformemente all'articolo 29, paragrafi da 2 a 6;
c)i soggetti o, qualora un soggetto non sia in grado di fornire il proprio consenso informato, il suo rappresentante legalmente designato ha fornito il proprio consenso informato conformemente all'articolo 29, paragrafi 1, 7 e 8;
d)sono rispettati il diritto all'integrità fisica e mentale dei soggetti, il diritto alla vita privata e alla protezione dei dati che li riguardano in conformità della direttiva 95/46/CE;
e)la sperimentazione clinica è stata disegnata in modo da causare nella minor misura possibile dolore, disagio, paura e altri rischi prevedibili per il soggetto e sia la soglia del rischio che il grado di malessere sono definiti espressamente nel protocollo e sono oggetto di continua verifica;
f)l'assistenza medica fornita al soggetto è di competenza di un medico adeguatamente qualificato o, se del caso, di un odontoiatra qualificato;
g)al soggetto o, qualora il soggetto non sia in grado di fornire il proprio consenso informato, al suo rappresentante legalmente designato sono stati forniti i recapiti di un organismo presso il quale è possibile ottenere ulteriori informazioni, se necessario;
h)i soggetti non hanno subito alcun indebito condizionamento, anche di natura finanziaria, per partecipare alla sperimentazione clinica.

2.   Fatta salva la direttiva 95/46/CE, il promotore può chiedere al soggetto o, qualora il soggetto non sia in grado di fornire il proprio consenso informato, il suo rappresentante legalmente designato, nel momento in cui il soggetto o il suo rappresentante legalmente designato fornisce il proprio consenso informato alla partecipazione alla sperimentazione clinica, di acconsentire all'uso dei suoi dati al di fuori di quanto previsto nel protocollo della sperimentazione clinica esclusivamente per fini scientifici. Il soggetto o il suo rappresentante legalmente designato può revocare tale consenso in qualunque momento. La ricerca scientifica che utilizzi i dati al di fuori di quanto previsto nel protocollo della sperimentazione clinica è condotta in conformità del diritto applicabile in materia di protezione dei dati.

3.   Qualsiasi soggetto o, qualora il soggetto non sia in grado di fornire il proprio consenso informato, il suo rappresentante legalmente designato, può ritirarsi dalla sperimentazione clinica in qualsiasi momento, senza alcun conseguente detrimento e senza dover fornire alcuna giustificazione, revocando il proprio consenso informato. Fatta salva la direttiva 95/46/CE, la revoca del consenso informato non pregiudica le attività già svolte e l'utilizzo dei dati ottenuti sulla base del consenso informato prima della sua revoca.

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32014R0536

Citazione di: Ipazia il 07 Febbraio 2022, 18:57:57 PM
(...) Ho però sottoscritto con avvocati una denuncia alla CEDU che si occupa di diritti umani.
(...)

Grazie Ipazia.. Sarei interessata a saperne di più.. se tu volessi nel dettaglio condividere o qualche suggerimento sarebbe da me e non solo infinitamente estremamente gradito!.. Grazie. :-)
La delibera cui fai riferimento, gyta, riguarda le sperimentazioni cliniche e non le politiche sanitarie.
Checché voi ne diciate, i vaccini covid sono regolarmente approvati come farmaci e non sono normati da detta delibera.
#3665
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 15:43:51 PM
Citazione di: niko il 07 Febbraio 2022, 15:35:18 PM





In compenso io ho chiare le conseguenze logiche del non poter piu' andare a lavorare se non si ha altro reddito o patrimonio e non ci si vaccina: andare a fare il barbone, a rubare o a far marchette.
Oppure molto più semplicemente andare a vaccinarsi!
#3666
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 14:20:10 PM
Quello che dici, JE, è ancora peggio di quello che dicono gli altri novax. La "fratellanza" del popolo tedesco durante il nazismo, frutto di quella cultura totalitaria, aveva ipnotizzato il popolo tedesco inducendolo a non accorgersi di tutto l'orrore che c'era. Ebrei, omosessuali, handicappati, zingari, dissidenti politici deportati, erano tutti cittadini tedeschi, erano parenti e amici di quegli altri tedeschi che tu definisci affratellati.
#3667
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 13:20:31 PM
Citazione di: InVerno il 07 Febbraio 2022, 11:38:01 AM
Citazione di: niko il 07 Febbraio 2022, 08:36:36 AM
Ma toglimi una curiosita', continuerai a parlare di "politica sanitaria del governo" e non di "colpo di stato nazista" anche quando le discriminazioni palesemente persecutorie contro alcuni cittadini in base alle loro Scelte Mediche Individuali continueranno oltre il termine formale delli stato d'emergenza?
Ma fate la gara per stabilire il record di reductio ad nazistum nel minor numero di post possibili oppure è una cosa spontanea? In ogni caso "post 5" mi sembra un risultato degno di una gara agonistica e di preparazione atletica, non avendo voglia di andare a spulciare i topic precedenti per verificare, ti assegno l'hitlerino d'oro sulla fiducia, e terrò traccia se nel futuro qualcuno riuscirà ad invocare il nazismo in meno tempo. Purtroppo il regolamento non mi fornisce altre "armi" per contrastare queste cose.
E come omaggio per tutti i partecipanti alla competizione un bel viaggio in vagone piombato fino a Auswichtz, con annesso pernottamento con lo stesso "trattamento speciale" previsto ai tempi d'oro 1942-1945.
#3668
Attualità / Re:DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 10:20:19 AM
Citazione di: Gyta il 07 Febbraio 2022, 08:31:19 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Febbraio 2022, 07:27:16 AM
Ovviamente lo stato è bene comune, questo non implica che la denuncia di cui parli sia interesse comune. Chi denuncia lo fa solitamente per un interesse privato, e nella fattispecie, se ho intuito bene il contenuto della denuncia, ritengo addirittura che queste denunce siano contro la politica sanitaria del governo, e quindi contro un bene pubblico tutelato dalla nostra costituzione, indipendentemente dal fatto che possano tutelare presunti diritti individuali.


Certo che queste denunce sono contro la politica sanitaria del governo che in questo caso non tutela la salute pubblica(*)
e i diritti del cittadino non sono "presunti" ma anch'essi bene inviolabili.
Per il resto rimando a tutte le trasparenti dichiarazioni dell'ema/aifa in materia.

(*)a tale proposito chiediamoci come mai tale politica "a tutela della salute pubblica" sia stata abbracciata proprio da quei governi i cui stati hanno maggiore debito pubblico)
Se fai una denuncia ad un magistrato i tuoi diritti sono presunti perché sei tu che presumi di averli e c'è qualcun'altro che si comporta in maniera incompatibile con essi.
Sarà il magistrato al quale tu ti affidi a stabilire se questi diritti tu li hai o meno.
#3669
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 09:22:42 AM
Citazione di: niko il 07 Febbraio 2022, 08:36:36 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Febbraio 2022, 07:27:16 AM
Ovviamente lo stato è bene comune, questo non implica che la denuncia di cui parli sia interesse comune. Chi denuncia lo fa solitamente per un interesse privato, e nella fattispecie, se ho intuito bene il contenuto della denuncia, ritengo addirittura che queste denunce siano contro la politica sanitaria del governo, e quindi contro un bene pubblico tutelato dalla nostra costituzione, indipendentemente dal fatto che possano tutelare presunti diritti individuali.




Ma toglimi una curiosita', continuerai a parlare di "politica sanitaria del governo" e non di "colpo di stato nazista" anche quando le discriminazioni palesemente persecutorie contro alcuni cittadini in base alle loro Scelte Mediche Individuali continueranno oltre il termine formale delli stato d'emergenza?
Effettivamente il superamento del termine dello stato d'emergenza è un problema istituzionale. Oltretutto ti dirò la mia opinione é che, con l'attuale evoluzione dell'epidemia con la omicron, le restrizioni non sono poi così necessarie.
Ciononostante questa é ancora la politica di un governo legittimo, votata dal parlamento, e controfirmata dal PdR, una politica che gode di un consenso che raramente in Italia è stato così grande.
Per me non ha comunque senso parlare di persecuzioni discriminatorie visto che ciascuno può ovviare ad esse semplicemente vaccinandosi.
Trovo oltretutto profondamente scorretto dal punto di vista della memoria storica il riferimento al nazismo, chi ne parla evidentemente non ha coscienza di ciò che è stato il nazi-fascismo.
#3670
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 07:27:16 AM
Ovviamente lo stato è bene comune, questo non implica che la denuncia di cui parli sia interesse comune. Chi denuncia lo fa solitamente per un interesse privato, e nella fattispecie, se ho intuito bene il contenuto della denuncia, ritengo addirittura che queste denunce siano contro la politica sanitaria del governo, e quindi contro un bene pubblico tutelato dalla nostra costituzione, indipendentemente dal fatto che possano tutelare presunti diritti individuali.
#3671
Attualità / Re:DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 02:22:56 AM
Ciao gyta, e per quale motivo ritieni che la cosa sia di interesse comune?
#3672
Tematiche Culturali e Sociali / Decadenza
06 Febbraio 2022, 12:51:22 PM
Io non sono seguace di nessuno, Daniele, piuttosto mi limito a fare una valutazione intellettualmente onesta dei risultati ottenuti da un politico italiano che determina la mia stima.
La tua visione populistica antiliberale invece, che si limita ad associare, al di fuori di ogni logica, il pensiero liberale a ogni concetto negativo, può essere considerata parimenti onesta?
#3673
Riflessioni sull'Arte / Arte, Bibbia ed economia
06 Febbraio 2022, 08:29:18 AM
Citazione di: Ipazia il 05 Febbraio 2022, 21:22:51 PM
Nel nuovo Testamento della Bibbia si parla di economia in passaggi fondamentali: la cacciata dei mercanti dal tempio, la cruna dell'ago, dai a Cesare quel che è di Cesare..., lascia tutto e seguimi,... Gli evangelisti avevano già chiaro il concetto di "sterco di Satana".
A me non sembra, ipazia, questo connotato diabolico dato al denaro non è nello spirito degli stessi passaggi che riporti.
Sia la cacciata dei mercanti, che il dare a Cesare riportano piuttosto l'idea di una separazione di competenze, tra religione ed economia/politica. I mercanti vengono cacciati perché sono nel tempio, non per quello che fanno.
E la legittimità di Cesare nel far pagare le imposte non è certo rinnegata.
#3674
Ciao eutidemo, non è escluso che la voce sia vera, qualcuno doveva gettare l'esca per far abboccare i due pesci (conte e salvini) all'amo. Quello che un politico dice, magari anche con linguaggio volutamente ambiguo, non è affatto detto che coincida con quello che vuole.
#3675
Tematiche Culturali e Sociali / Decadenza
05 Febbraio 2022, 21:47:16 PM
Citazione di: Ipazia il 05 Febbraio 2022, 21:10:22 PM
. Il paradiso in bitcoins te lo lascio. L'implosione ci sarà quando si accorgeranno che non si possono mangiare i bitcoins. Oltre all'imbecillità, degna di una religione economica di merda, di consumare così tanta energia elettrica e memoria di calcolo per produrli.
Per una volta sono d'accordo con te, Ipazia, non tutto ciò che produce il libero mercato é cosa buona.