A proposito di "monacielli", il racconto di Isfrael mi ha fatto tornare in mente un episodio, che mi accadde quando ero bambino; mi ero dimenticato di riportarlo nel mio topic iniziale, perchè mi era del tutto passato di mente.
***
Quando andavamo in vacanza, abbandonando la casa completamente vuota, io lasciavo sempre un soldatino di guardia alla porta; era un ufficiale nordista a cavallo, con la sciabola sguainata, nell'atto di lanciarsi alla carica.
Era la prima cosa che, al ritorno, io andavo a controllare, per rimetterlo poi a posto nella sua scatola; ovviamente, lo trovavamo sempre nella stessa posizione.
***
Al ritorno da una vacanza, però, ci accorgemmo che il soldatino aveva abbandonato il suo posto di guardia, e si trovava a qualche metro di distanza in mezzo al corridoio; era ancora perfettamente in piedi e pronto all'attacco, ma non più nel posto di guardia dove lo avevo messo!
In casa, per fortuna, non era entrato nessun ladro, in quanto:
- non c'erano segni di effrazione sulla porta;
- non mancava niente.
Nessun altro aveva la chiave di casa; l'unica esistente ce l'eravamo portata dietro noi in vacanza.
***
Mia nonna attribuì la cosa al "monaciello"; ed io, naturalmente, le credetti.
I miei genitori, invece, assolutamente no; però non riuscivano in alcun modo a trovare una spiegazione soddisfacente per il singolare fenomeno.
***
Voi?
***
***
Quando andavamo in vacanza, abbandonando la casa completamente vuota, io lasciavo sempre un soldatino di guardia alla porta; era un ufficiale nordista a cavallo, con la sciabola sguainata, nell'atto di lanciarsi alla carica.
Era la prima cosa che, al ritorno, io andavo a controllare, per rimetterlo poi a posto nella sua scatola; ovviamente, lo trovavamo sempre nella stessa posizione.
***
Al ritorno da una vacanza, però, ci accorgemmo che il soldatino aveva abbandonato il suo posto di guardia, e si trovava a qualche metro di distanza in mezzo al corridoio; era ancora perfettamente in piedi e pronto all'attacco, ma non più nel posto di guardia dove lo avevo messo!
In casa, per fortuna, non era entrato nessun ladro, in quanto:
- non c'erano segni di effrazione sulla porta;
- non mancava niente.
Nessun altro aveva la chiave di casa; l'unica esistente ce l'eravamo portata dietro noi in vacanza.
***
Mia nonna attribuì la cosa al "monaciello"; ed io, naturalmente, le credetti.
I miei genitori, invece, assolutamente no; però non riuscivano in alcun modo a trovare una spiegazione soddisfacente per il singolare fenomeno.
***
Voi?

***