Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#3721
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
10 Febbraio 2022, 14:53:51 PM
Più difficile perdonare l'imbecillità della dittatura.
#3722
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
10 Febbraio 2022, 10:13:53 AM
Come insegna la parabola del figliol prodigo, i pentiti e convertiti alla verità si perdonano sempre.
#3723
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
09 Febbraio 2022, 20:24:48 PM
Personalmente farei di tutto per non finire nelle grinfie del SS Nazionale. Hanno fallito fin dall'inizio ed ho la fortuna di frequentare medici non omologati a tachipirina e vigile attesa.

Se l'alternativa alla morte è una vita da labsrat in libertà consentita, vale la pena pensarci seriamente cosa sia preferibile.

...libertà, va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta...(cit.)
#3724
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Decadenza
08 Febbraio 2022, 19:57:40 PM
Citazione di: bobmax il 08 Febbraio 2022, 18:33:24 PM
... Sì, Il Capitale è difficilmente proponibile.
Da giovane, pur leggendo di tutto, non sono mai riuscito a finirlo.
Molto più proponibile, a mio parere, Il manifesto del partito comunista.

E comunque la lotta di classe ha fatto il suo tempo.
Ora, forse, potrebbe essere più utile Nietzsche che Marx.
Il "Capitale" spiega la teoria del valore-lavoro e la produzione di plusvalore. Il primo libro contiene i fondamenti storici ed economici della teoria ed è già sufficiente per la sua assimilazione.

Il plusvalore rimanda alla classe, rimaneggiata assai dai tempi di Marx, soprattutto nella composizione dei produttori (laddove la macchina impera) e nella crescente importanza della distribuzione e della componente intellettuale. L'economia finanziaria ha infine scompaginato la razionalità della produzione capitalistica a danno dei produttori, amplificando mostruosamente la componente parassitaria e la predazione. Il materialismo storico va attualizzato, ma la sua forza cognitiva ed esplicativa resta immutata. Chercher l'argent.

Nietzsche opera su un piano diverso, focalizzandosi su mistificazione,  menzogna e ricette di sopravvivenza. Necessari entrambi.
#3725
Riflessioni sull'Arte / Arte, Bibbia ed economia
08 Febbraio 2022, 19:32:34 PM
Citazione di: bobmax il 08 Febbraio 2022, 18:52:02 PM
Ritengo che il denaro sia calzante nelle metafore. Proprio nel caratterizzare, da un lato l'egoismo totalizzante di Dio (vuole tutto!) e dall'altro il premio, che è altrettanto totalizzante, perché prescinde dai talenti ricevuti (è lo stesso per tutti quelli che fanno la volontà di Dio).
Ciò sarebbe coerente con le altre citazioni da me riportate: o Dio o Cesare. Non "e".
#3726
Riflessioni sull'Arte / Re:Arte, Bibbia ed economia
08 Febbraio 2022, 18:07:44 PM
Da un punto di vista fisico teorico il lancio di un dado e la faccia su cui si posa è un fenomeno abbastanza semplice. Più complicato è misurare la cinetica della mano e il calcolo della cinetica fino alla condizione statica finale.
#3727
Riflessioni sull'Arte / Arte, Bibbia ed economia
08 Febbraio 2022, 14:51:22 PM
Citazione di: bobmax il 07 Febbraio 2022, 21:37:25 PM
I talenti dati ai tre servi nella parabola rappresentano il dono della vita.

Non importa quanti talenti hai ricevuto nella tua vita, ciò che importa è cosa ne farai.

La cosa peggiore è non farne nulla, non farli rendere.

In effetti il carattere metaforico delle due parabole è evidente, ma perché usare la parabola affaristica, economica, luterano-finanziaria ?
#3728
Già il cognitivo e comunicativo confermano il carattere fondativo del linguaggio rispetto alla specificità antropologica (en archè en o logos). Ma aggiungerei un terzo elemento, epifenomenico e sovrastrutturale, il carattere identitario del linguaggio, che lo fa diventare koinè di gruppi umani grandi e piccoli, suddivisi per condizione sociale, potere ed età.

Se i primi due elementi attengono principalmente alla regia degli adulti, il terzo interessa più la condizione giovanile che necessita di trovare nel linguaggio una verità esistenziale. Verità che nel mondo adulto si relativizza sempre più  e omologa alla koinè dominante.
#3729
Attualità / Re:DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
08 Febbraio 2022, 07:51:59 AM
Concordo che 17 pagine di denuncia siano eccessivamente prolisse. Gira in rete da un po' di tempo e quando la lessi mi fece la stessa impressione. Ritengo che la soluzione sia però più politica che giuridica e che si realizzerà quando le cavie a loro insaputa si renderanno conto di essere state strumentalizzate e "strumentate"; con prospettive future poco raccomandabili da labsrat e sorvegliati elettronici a vita; quando l'attuale maggioranza si scioglierà come neve al sole.

Nel sito dell'avvocato Fusillo si trovano varie iniziative di Resistenza civile. Ho partecipato a quella dei primi coartati: il personale sanitario. Rigettata dalla magistratura italiana e proseguita con denuncia alla CEDU.
#3730
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 22:13:46 PM
Almeno facessero il minimo sindacale che la loro antibioetica prescrive, contenuto nella liberatoria bufalara:
Sta male dopo la terza dose. Nessuno si degna di visitarla. L'odissea di una trentenne udinese
#3731
La confusione tra genere grammaticale e gender è l'ennesima arma di distrazione di massa che fa tanto finta di essere sani.

Fino a cavolate di questo tipo
#3732
Riflessioni sull'Arte / Arte, Bibbia ed economia
07 Febbraio 2022, 19:29:47 PM

Anche i luterani hanno le loro evangeliche pezze d'appoggio. Più mimetici i cattolici coi loro gesuiti travestiti da francescani.
#3733
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 18:57:57 PM
Concordo con la denuncia, ma non nutro alcuna fiducia nella nostra magistratura appecorata, irreggimentata nelle varie consorterie politiche responsabili di questa involuzione politica totalitaria, che viola fondamentali diritti costituzionali e principi bioetici.

Non siamo come altri stati europei o americani in cui si possa incappare in magistrati indipendenti dal potere politico. Ho però sottoscritto con avvocati una denuncia alla CEDU che si occupa di diritti umani.

Le analogie con altri regimi totalitari della storia ci sono, ma insistere su quel tasto ha più esiti polemici che giudiziari, finche non ci saranno elementi probatori così consistenti da poter mettere in piedi una nuova Norimberga, sommando i danni e le persecuzioni già in essere contro i nocovax ai danni da covax, riguardanti la restante popolazione.
#3734
Tematiche Filosofiche / Re:Caso e necessità.
06 Febbraio 2022, 21:39:14 PM
L'approccio metafisico, ovvero per assoluti, è quanto di meno proficuo possa esserci per venirne a capo.

L'abilità di uno stratega è mettere in campo quanto è necessario tenendo conto di tutti i casi possibili.

Sarà stato un bravo (e fortunato) stratega se avrà saputo prevedere tutti i casi che si sono verificati predisponendo per ciascuno le necessarie contromisure.

Ciò vale in guerra, politica, lavoro, sport, sentimenti, e ovunque giochiamo la partita della nostra unica e irripetibile vita.
#3735
Tematiche Culturali e Sociali / Decadenza
06 Febbraio 2022, 17:19:15 PM
L'indifferenza nasce dalla constatazione razionale che non si può arrestare la macchina impazzita che va verso la rovina o eventi comunque incontrollabili. Più che nichilismo ci vedo istinto di sopravvivenza. L'estremo tentativo dei topi che lasciano la nave che affonda e, se sono fortunati, trovano un asse di legno che li condurrà chissadove. Vivendo nel frattempo alla giornata.

L'esistere è, l'essere non si sa. In attesa di saperlo, meglio esistere che non esistere. Primum vivere...