CONCLUSIONI
Concludendo, secondo me, la morte di Elisa Lam fu senz'altro dovuta allo stato di alterazione mentale nel quale la poverina si trovava; non si trattò, quindi, nè di un suicidio premeditato nè, tantomeno, di un omicidio.
Le cause cosiddette "paranormali", non le prendo neanche in considerazione; ed infatti il "RASOIO DI OCCAM" me ne esenta!
***
Tuttavia, in effetti, a mio avviso restano ancora alcuni punti oscuri da chiarire; soprattutto per quanto riguarda il comportamento della polizia.
Ed infatti, prima di renderlo pubblico:
- il "segnatempo" del video è stato volontariamente reso indecifrabile;
- la "velocità" del video è stata appositamente rallentata.
Il che, però, è avvenuto anche in casi analoghi, in quanto:
- la visione dell'orario non era utile allo scopo di rintracciare Elisa, e, nel contempo, era un dato che non era opportuno rivelare agli ipotetici assassini o rapitori;
- il rallentamento del video, era invece opportuno per meglio rendere riconoscibili i connotati di Elisa a chi per caso l'avesse vista in giro.
Quanto al fatto che mancherebbero alcuni secondi del video, non è del tutto sicuro che ciò sia realmente avvenuto; e, comunque, se fosse realmente accaduto, potrebbe essere dovuto ad una "ridondanza di ciclo" durante la registrazione.
***
Quello che invece trovo davvero sorprendente, è come sia possibile che un'intera squadra di agenti alla ricerca di un potenziale cadavere, dotata anche di cani poliziotti, nel perlustrare il tetto, abbia trascurato di esaminare anche l'interno delle cisterne; ciò, anche considerando che l'intero edificio era stato setacciato "palmo a palmo" guardando persino dentro gli armadi e le docce di ogni singola stanza (e addirittura sotto i letti).
Personalmente, sul tetto, sarebbe stato il primo posto che io avrei accuratamente ispezionato.
Bah!
***
Ci sarebbero anche altri aspetti interessanti da esaminare, ma ho già scritto anche troppo!
***
P.S.
Mi hanno appena riferito che su NETFLIX hanno da poco messo in "streaming" una "miniserie" di ben quattro puntate sulla vicenda; però non ho ancora avuto modo di vederla, perchè non mi hanno detto il titolo!
***
Concludendo, secondo me, la morte di Elisa Lam fu senz'altro dovuta allo stato di alterazione mentale nel quale la poverina si trovava; non si trattò, quindi, nè di un suicidio premeditato nè, tantomeno, di un omicidio.
Le cause cosiddette "paranormali", non le prendo neanche in considerazione; ed infatti il "RASOIO DI OCCAM" me ne esenta!
***
Tuttavia, in effetti, a mio avviso restano ancora alcuni punti oscuri da chiarire; soprattutto per quanto riguarda il comportamento della polizia.
Ed infatti, prima di renderlo pubblico:
- il "segnatempo" del video è stato volontariamente reso indecifrabile;
- la "velocità" del video è stata appositamente rallentata.
Il che, però, è avvenuto anche in casi analoghi, in quanto:
- la visione dell'orario non era utile allo scopo di rintracciare Elisa, e, nel contempo, era un dato che non era opportuno rivelare agli ipotetici assassini o rapitori;
- il rallentamento del video, era invece opportuno per meglio rendere riconoscibili i connotati di Elisa a chi per caso l'avesse vista in giro.
Quanto al fatto che mancherebbero alcuni secondi del video, non è del tutto sicuro che ciò sia realmente avvenuto; e, comunque, se fosse realmente accaduto, potrebbe essere dovuto ad una "ridondanza di ciclo" durante la registrazione.
***
Quello che invece trovo davvero sorprendente, è come sia possibile che un'intera squadra di agenti alla ricerca di un potenziale cadavere, dotata anche di cani poliziotti, nel perlustrare il tetto, abbia trascurato di esaminare anche l'interno delle cisterne; ciò, anche considerando che l'intero edificio era stato setacciato "palmo a palmo" guardando persino dentro gli armadi e le docce di ogni singola stanza (e addirittura sotto i letti).
Personalmente, sul tetto, sarebbe stato il primo posto che io avrei accuratamente ispezionato.
Bah!

***
Ci sarebbero anche altri aspetti interessanti da esaminare, ma ho già scritto anche troppo!
***
P.S.
Mi hanno appena riferito che su NETFLIX hanno da poco messo in "streaming" una "miniserie" di ben quattro puntate sulla vicenda; però non ho ancora avuto modo di vederla, perchè non mi hanno detto il titolo!
***