SEGUE DA SOPRA
QUELLO CHE E' SUCCESSO VERAMENTE: "COME" E "PERCHE'!
Come avevo accennato sopra, la polizia escluse l'ipotesi dell'omicidio, optando per l'ipotesi della "morte accidentale"; per cui, i genitori di Elisa, David Lam e Ynna Lam, citarono il Cecil Hotel per il risarcimento dei danni (la morte della figlia) derivanti dalle mancate precauzioni volte ad evitare che gli ospiti dell'hotel potessero accedere al tetto, e rischiare di cadere di sotto (cosa molto più probabile) ovvero di morire affogati nelle cisterne dell'acqua ivi esistenti (cosa, in verità, molto meno probabile) .
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/cd/f3/8c/ME13KWRO_t.jpg
I "Plaintiffs" sono i querelanti, mentre i "Defendants" sono i querelati, mentre il Tribunale adito è la Corte di Giustizia della California, Contea di Los Angeles.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/57/63/3f/ME13KWRP_t.jpg
***
Per accertare le responsabilità dell'albergo, e, in particolare, quelle dei "responsabili della sicurezza" dell'albergo stesso, il giudice domanda ad uno dei detective della polizia di LA che hanno condotto l'indagine se è stato verificato che la porta che conduce al tetto era debitamente allarmata; e quello, a domanda, risponde "YES", sì, lo era (e c'era pure scritto sopra).
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/5e/dd/fc/ME13KWU3_t.jpg
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/40/47/20/ME13KWUM_t.jpg
A) COME
Ne consegue che Elisa Lam non può essere assolutamente arrivata alle cisterne dell'acqua, passando per la porta chiusa e allarmata che consente di accedere al tetto.
Come ci è arrivata, allora?
***
Proprio in fondo al corridoio verso il quale Elisa si avvia nel video, a pochi metri, c'è una finestra che consente l'accesso alla "scala di sicurezza" esterna all'edificio; per cui il Giudice chiede ad un altro detective, se anche le finestre erano allarmate, e se Elisa possa essere passata proprio da quella.
Il detective dice di non sapere se la finestra era proprio quella, ma che, in effetti, uscendo sulla scala di sicurezza si può accedere al tetto senza far scattare alcun allarme.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/29/42/aa/ME13KX0G_t.jpg
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/73/5e/11/ME13KX0H_t.jpg
***
Ed infatti, salendo una scala a pioli di pochi metri, accedere dal 14° piano al tetto è un gioco da ragazzi
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/a1/08/14/ME13KX1U_t.jpg
***
Una volta giunta sul tetto, però, come diamine ha fatto Elisa ad arrampicarsi sulle cisterne, alte quasi tre metri?
In effetti, sul tetto, c'era a disposizione una piccola scaletta portatile per potervi accedere, però:
- lei non poteva sapere dove fosse;
- anche se l'avesse saputo, e l'avesse usata, una volta salita sulle cisterne, al massimo la poteva ribaltare a terra, ma non poteva certo rimetterla al suo posto (dove, invece, è stata ritrovata).
Per cui è ovvio che non è "salita" sulle cisterne con un scala, bensì ci è "scesa" dall'alto.
***
Ed infatti, se date un'occhiata con il satellite al tetto del Cecil Hotel, come ho fatto io, potrete benissimo vedere che le quattro cisterne sono a ridosso di una piccola sopraelevazione edificatoria; sul cui tettuccio è facilissimo accedere con una scala di ferro inchiodata al muro.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/5b/a8/ae/ME13KX9I_t.jpg
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/e3/b6/56/ME13KX9J_t.jpg
***
Una volta sulla cisterna , Elisa ha aperto il portello e si è tuffata dentro (vedremo poi per quale ragione); e, ovviamente, lo ha lasciato aperto, perchè, una volta dentro, non era certo in condizione di poterlo richiudere.
Ma allora come mai la polizia lo ha trovato chiuso?
***
A dire il vero, già all'epoca, pur non essendo ancora minimamente interessato al caso, la cosa non mi aveva stupito affatto; semmai, anzi, ero rimasto sorpreso dello stupore dei giornalisti della TV e degli "YOUTUBER", i quali la consideravano unanimemente la "prova del nove" di un omicidio (e anche oggi vedo che alcuni ancora insistono sul punto).
Ma, scusate tanto, se per caso vi diminuisce la pressione nell'impianto idraulico, e vi esce acqua sporca dai rubinetti, voi cosa fate, chiamate la polizia o i pompieri?
Io mi accontento di chiamare l'idraulico; e così fece la direttrice dell'albergo, che mandò a controllare le cisterne un suo impiegato, esperto di idraulica, di nome Diego Lopez.
***
Il quale Diego Lopez, interrogato al riguardo dal Giudice, disse che, quando andò a controllare le cisterne, si accorse che quella in cui si trovava il cadavere della povera ragazza, aveva ancora il portello aperto; lui lo richiuse e corse ad avvisare la direttrice dell'albergo, la quale, ovviamente, chiamò subito la polizia.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/3c/9c/ed/ME13KXD9_t.jpg
SEGUE
QUELLO CHE E' SUCCESSO VERAMENTE: "COME" E "PERCHE'!
Come avevo accennato sopra, la polizia escluse l'ipotesi dell'omicidio, optando per l'ipotesi della "morte accidentale"; per cui, i genitori di Elisa, David Lam e Ynna Lam, citarono il Cecil Hotel per il risarcimento dei danni (la morte della figlia) derivanti dalle mancate precauzioni volte ad evitare che gli ospiti dell'hotel potessero accedere al tetto, e rischiare di cadere di sotto (cosa molto più probabile) ovvero di morire affogati nelle cisterne dell'acqua ivi esistenti (cosa, in verità, molto meno probabile) .
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/cd/f3/8c/ME13KWRO_t.jpg
I "Plaintiffs" sono i querelanti, mentre i "Defendants" sono i querelati, mentre il Tribunale adito è la Corte di Giustizia della California, Contea di Los Angeles.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/57/63/3f/ME13KWRP_t.jpg
***
Per accertare le responsabilità dell'albergo, e, in particolare, quelle dei "responsabili della sicurezza" dell'albergo stesso, il giudice domanda ad uno dei detective della polizia di LA che hanno condotto l'indagine se è stato verificato che la porta che conduce al tetto era debitamente allarmata; e quello, a domanda, risponde "YES", sì, lo era (e c'era pure scritto sopra).
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/5e/dd/fc/ME13KWU3_t.jpg
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/40/47/20/ME13KWUM_t.jpg
A) COME
Ne consegue che Elisa Lam non può essere assolutamente arrivata alle cisterne dell'acqua, passando per la porta chiusa e allarmata che consente di accedere al tetto.
Come ci è arrivata, allora?
***
Proprio in fondo al corridoio verso il quale Elisa si avvia nel video, a pochi metri, c'è una finestra che consente l'accesso alla "scala di sicurezza" esterna all'edificio; per cui il Giudice chiede ad un altro detective, se anche le finestre erano allarmate, e se Elisa possa essere passata proprio da quella.
Il detective dice di non sapere se la finestra era proprio quella, ma che, in effetti, uscendo sulla scala di sicurezza si può accedere al tetto senza far scattare alcun allarme.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/29/42/aa/ME13KX0G_t.jpg
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/73/5e/11/ME13KX0H_t.jpg
***
Ed infatti, salendo una scala a pioli di pochi metri, accedere dal 14° piano al tetto è un gioco da ragazzi
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/a1/08/14/ME13KX1U_t.jpg
***
Una volta giunta sul tetto, però, come diamine ha fatto Elisa ad arrampicarsi sulle cisterne, alte quasi tre metri?
In effetti, sul tetto, c'era a disposizione una piccola scaletta portatile per potervi accedere, però:
- lei non poteva sapere dove fosse;
- anche se l'avesse saputo, e l'avesse usata, una volta salita sulle cisterne, al massimo la poteva ribaltare a terra, ma non poteva certo rimetterla al suo posto (dove, invece, è stata ritrovata).
Per cui è ovvio che non è "salita" sulle cisterne con un scala, bensì ci è "scesa" dall'alto.
***
Ed infatti, se date un'occhiata con il satellite al tetto del Cecil Hotel, come ho fatto io, potrete benissimo vedere che le quattro cisterne sono a ridosso di una piccola sopraelevazione edificatoria; sul cui tettuccio è facilissimo accedere con una scala di ferro inchiodata al muro.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/5b/a8/ae/ME13KX9I_t.jpg
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/e3/b6/56/ME13KX9J_t.jpg
***
Una volta sulla cisterna , Elisa ha aperto il portello e si è tuffata dentro (vedremo poi per quale ragione); e, ovviamente, lo ha lasciato aperto, perchè, una volta dentro, non era certo in condizione di poterlo richiudere.
Ma allora come mai la polizia lo ha trovato chiuso?
***
A dire il vero, già all'epoca, pur non essendo ancora minimamente interessato al caso, la cosa non mi aveva stupito affatto; semmai, anzi, ero rimasto sorpreso dello stupore dei giornalisti della TV e degli "YOUTUBER", i quali la consideravano unanimemente la "prova del nove" di un omicidio (e anche oggi vedo che alcuni ancora insistono sul punto).
Ma, scusate tanto, se per caso vi diminuisce la pressione nell'impianto idraulico, e vi esce acqua sporca dai rubinetti, voi cosa fate, chiamate la polizia o i pompieri?
Io mi accontento di chiamare l'idraulico; e così fece la direttrice dell'albergo, che mandò a controllare le cisterne un suo impiegato, esperto di idraulica, di nome Diego Lopez.
***
Il quale Diego Lopez, interrogato al riguardo dal Giudice, disse che, quando andò a controllare le cisterne, si accorse che quella in cui si trovava il cadavere della povera ragazza, aveva ancora il portello aperto; lui lo richiuse e corse ad avvisare la direttrice dell'albergo, la quale, ovviamente, chiamò subito la polizia.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/3c/9c/ed/ME13KXD9_t.jpg
SEGUE
