Citazione di: Jacopus il 31 Dicembre 2021, 08:06:37 AMJacopus tu metti sempre insieme la metafisica del coronavirus, con la metafisica della questione sociale, e in fondo qualche ragione ce l'hai. Entrambe sono modi un po' demagogici per sostenere una cultura del conflitto perenne, ad ogni costo e privo di senso.
La polarizzazione delle posizioni non fa bene a nessuno tranne ai politici e ai giornalisti. Però, registrando i fatti, al di là degli occhi feroci, i vaccinisti non hanno fatto molto di più. Sono stati finora i novax quelli più violenti nelle varie manifestazioni. Ad ogni buon conto concordo con quanto ha scritto Viator qui, nel suo ultimo intervento. Il vero problema è la struttura di potere economico. Vorremmo tutti, vax e novax, sconfiggere il virus e tornare al " produci/consuma/crepa". Sarebbe invece ora di "pensare differente". Covsars 2 è stato solo un eloquente segnale di avvertimento e neanche il primo. Ma ovviamente cambiare le cose, significa andare oltre alla miope guerra del vaccino. Significa sostanzialmente ridurre consumi, viaggi, spese inutili, in una semplice e aborrita parola: redistribuire il reddito. Cosa che ovviamente non avverrà, non essendoci più neppure una classe riconosciuta che porti avanti questa battaglia, essendo il mondo ormai dominato dall'ideologia del danaro, che ci rende tutti uguali, interscambiabili, tranne coloro che sono gli "idoli", divinità terrene che ce l'hanno fatta: calciatori, attori, businessmen, finanzieri, alti gradi del potere politico/istituzionale. Ad ogni modo che la situazione sia grave lo dimostra la proposta fatta da alcuni settori di queste "divinità" di abbassare le tasse per i ceti medio-bassi, ovvero dei ceti che mandano avanti tutta la baracca, e a cui sono aggrappati parassiti in alto e in basso. Staremo a vedere se il camaleontico capitalismo saprà nuovamente autocorreggersi come ha fatto in altri momenti storici.
Come tu hai fatto notare sono stati i padroni, nella fattispecie i vertici di confindustria, ad apostrofare Draghi perché il taglio delle tasse non è adeguatamente a favore dei ceti medio-bassi.
Ma Draghi non era uomo dei poteri forti? E i padroni perché difendono (almeno a parole) le loro controparti sociali?
Forse il mondo reale, a differenza di quello metafisico, é un po più complicato di come lo vedi tu.
E in questa complicazione, e visto che la distribuzione della ricchezza sembra essere il tuo argomento privilegiato, perché non volgi la tua attenzione a quei pifferai magici che soffiano sul fuoco novax proponendo soluzioni farlocche al covid, naturalmente a pagamento.
