Giova aggiungere all'analisi di Eutidemo che paesi mitteleuropei sono ben contenti di prendere una quota di migranti perchè alcuni di loro hanno proiezioni sul debito\pil implicito (pensioni, sanità, rapportate al prossimo ventennio e alla demografia) che superano il 400% (nel caso del Lussemburgo anche il 1000%) e vorrebbero che qualcuno gli pagasse la rendita. L'Italia in compenso anche "grazie" alle riforme lacrime e sangue ha un debito implicito tra i più bassi d'europa e una situazione demografica leggermente migliore rispetto al centro europa. In generale le nazioni mitteleuropee sanno che i migranti da loro arriveranno "filtrati" rispetto alle zone di primo sbarco, caso limite la Germania che ha fatto la sua quota parte praticamente solamente con siriani, che hanno notariamente livelli di educazione e curriculum molto più elevati dei centroafricani. In tutto questo l'accoglienza centra poco, è una pratica virtuosa di associazioni, personale e ONG.. ma per quanto riguarda i trattati EU parole come accoglienza sono solo "scaldacuori" che non andrebbero storpiate cosi, pena svuotarle (e infatti tanti non ci credono più).
