Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#376
Citazione di: Alberto Knox il 07 Aprile 2022, 00:37:36 AM
Citazione di: hystoricum il 03 Aprile 2022, 07:06:09 AMO meglio, un motivo ce lo abbiamo, ma illogico, che una cosa possa nascere dal suo opposto, l''animato dall'inanimato, e perchè allora non pure il contrario?
ma sì certo, anche gli oggetti inanimati hanno un anima, guarda le marmitte ad esempio
Salve alberto. Certo. L'anima della marmitta è appunto la sua forma (intrinseca, cioè non apprezzabile dai nostri sensi+estrinseca, per quegli aspetti della loro forma apprezzabili dai nostri sensi).

Infatti è la forma=anima della marmitta a darle quella certa struttura che la rende marmitta e non altro che marmitta. Ovvero che le permette di svolgere la propria funzione di marmitta, cosa che le non-marmitte non riescono a fare nello stesso modo della marmitta. Saluti.
#377
Tematiche Filosofiche / Re: L'uovo e la gallina
06 Aprile 2022, 18:51:51 PM
Salve jacopus. Citandoti : " Infine, l'uovo fecondato ha un suo metabolismo interno esattamente come l'embrione che non è altro che un uovo che si sviluppa all'interno dell'organismo madre".

Circa il metabolismo, in effetti ho affermato una inesattezza. Conseguenza del fatto che noi umani siamo costretti a delimitare e frazionare la descrizione dei processi di cui andiamo ad occuparci.

La vita, lo sviluppo della vita sia individuale che collettiva non conosce una parzialità delle proprie funzioni.....infatti è proprio ciò che impedisce ai creazionisti di poter credere alla mancanza di atti e momenti precisi in cui la vita stessa sia apparsa.
#378
Tematiche Filosofiche / L'uovo e la gallina
06 Aprile 2022, 16:49:41 PM
Salve. Oggi mi sento pollicoltore. Sarà perchè sconvolto dalla profondità di certi misteri della biologia, la cui insondabilità negli ultimi giorni mi tormenta.
Il mistero più "trendy" oggi sarebbe il seguente : quando ed in che modo, all'interno di un mondo inorganico, ovviamente solo material-energetico, dalla materia "inanimata" apparve la vita ?.


Affronto il mistero a modo mio.
Comincio a domandare : ma secondo voi l'uovo di gallina è vita oppure è solo sostanza organica chimicamente strutturata destinata ad evolversi (se fecondata) in futura vita ?


Ricordo che l'uovo viene prodotto come risultato di un ciclo includente un certo numero di elementi chimici (massimo 92) che in natura si assemblano variamente componendo un numero colossale di composti inorganici od organici, dai quali a loro volta risultano composti vegetali, animali, umani, gusci d'uovo, tuorli, albumi..........


L'uovo di gallina NON fecondato sicuramente NON è vita, poichè vivo è solamente (attendo smentite) "ciò che possiede un metabolismo e che si riproduce".
Ma lo stesso concerne l'uovo fecondato, il quale – per parte propria – non possiede certo un metabolismo (non assume nutrimento dal suo esterno ma lo include al suo interno).......ed in quanto a riprodursi.........vi parrà strano ma uovo ed embrione non sono certi quelli che possono riprodursi da soli od accoppiandosi con altre uova ed embrioni......infatti uova ed embrioni SONO il risultato di un processo di riproduzione e non agenti di una riproduzione. Uova ed embrioni sono VITALI senza essere dei VIVENTI.


Ed allora come mai – da un un uovo consistente in materiale organico raffinato quanto si vuole.......ma che non consiste in un individuo, un essere vivente (ricordo che stiamo parlando di biologia, non di spiritualità, creazionismo, religione) si sviluppa poi la vita ?.


Il come mai bisogna chiederlo alla gallina (anche se personalmente la mia idea è che la vita sia un fenomeno che appare, che si struttura, una volta che le relazioni tra la materia/energia e le molecole ed atomi diversi...........raggiunga un certo livello (per noi non ancora analizzabile) di inaudita complicazione).


L'organismo "Gaia" (cioè il Pianeta Terra, limitandosi pure ad esso) compì (sta tuttora compiendo) lo stesso lavoro compiuto quotidianamente dalle galline. Evocare, attraverso la diversificazione dei suoi contenuti, la massima (anche se apparentemente inutile o ridondante) molteplicità di forme fisiche, facendole diventare poi anche chimiche, organiche, vitali e viventi. Saluti.
#379
Tematiche Spirituali / Re: Da dove viene l'anima?
06 Aprile 2022, 14:53:44 PM
Salve a tutti. Certo io non ho capito il presupposto sul quale si è basato l'amico Alberto nel proporre il quesito "da dove viene l'anima?".

Chiedersi/chiedere da dove viene ciò che nessuno è mai riuscito a definire in modo chiaro e soprattutto CONDIVISO (oppure sarà questa la volta buona che ci riusciremo ?)...........è come chiedersi da dove viene e dove andrà a finire un carro spinto o trascinato da non si sa che cosa.

Certo, come passatempo il quesito potremo aggiungerlo a "Ma perchè esiste il qualcosa anzichè il nulla", poi anche a "Dio esiste o non esiste?" ed infine a "E'nato prima l'uovo o la gallina". Saluti ed auguri.
#380
Tematiche Spirituali / Re: Da dove viene l'anima?
06 Aprile 2022, 12:35:48 PM
Salve Alberto Knox. Citandoti : " E se sappiamo che l energia non si crea ne si distrugge, allora forse possiamo intuire l'idissolubilità dello Spirito (che è un ulteriore livello dell anima, che è energia informata) al degrado della materia".

Infatti lo spirito altro non è che un'anima (una forma) dotata della capacità di volere (al minimo, di una volontà di comunicare)............... (cioè di una coscienza). Saluti.
#381
Tematiche Spirituali / Re: Da dove viene l'anima?
05 Aprile 2022, 16:12:51 PM
Citazione di: bobmax il 05 Aprile 2022, 14:35:48 PM
Citazione di: viator il 05 Aprile 2022, 14:20:01 PMSalve bobmax. Tu - a mio parere - fai troppa confusione tra fisica e metafisica. Trovo molto più "psichicamente intrattenitivo" il leggerti che lo scriverti.

Tale ultima attività (lo scriverti) genera secondo me la medesima praticità del "voler cavar sangue dalle rape". Saluti.

Lo so bene Viator che la pensi così.

Ma la tua è una scusa per rimanere a scivolare sulla superficie.
Perché ognivolta che provi ad approfondire ti ritrovi in difficoltà.
Certo non per incapacità, è solo una questione di fede.

La fisica, così come la metafisica, si fonda su pochi concetti, ma che fatica farli nostri...
Anni di studio, per quattro banalità, mai possedute del tutto.

Ma non conta quanto si conosce, è il cammino che importa.


Salve bobmax. Che si vuole ? Esistono due tipologie fondamentali di menti : quelle "puteolari" (strettissime e profondissme come un pozzo) e quelle "oceaniche" (superficiali e vastissime).

Che ciascuno veda di soffrire o di divertirsi con la tipologia mental-intellettuale avuta (in sorte ?) dal proprio destino. Stammi bene e saluti.
#382
Tematiche Spirituali / Re: Da dove viene l'anima?
05 Aprile 2022, 14:20:01 PM
Salve bobmax. Tu - a mio parere - fai troppa confusione tra fisica e metafisica. Trovo molto più "psichicamente intrattenitivo" il leggerti che lo scriverti.

Tale ultima attività (lo scriverti) genera secondo me la medesima praticità del "voler cavar sangue dalle rape". Saluti.
#383
Tematiche Spirituali / Re: L’anima e il corpo
05 Aprile 2022, 12:54:21 PM
Salve. Dal punto di vista spirituale l'anima non ha certo bisogno di un corpo, equivalendo tale condizione al punto di vista filosofico per il quale il nulla non ha certo bisogno del qualcosa.

Sia l'anima che il nulla - infatti - non sono realtà ma unicamente concetti astratti.
#384
Tematiche Spirituali / Re: Da dove viene l'anima?
05 Aprile 2022, 11:08:04 AM
Salve Bobmax. Io non coincido con la mia anima. Io eventualmente consisterò ANCHE nella mia anima. Della quale potrei anche essere dotato.

Io sono la mia anima più il mio corpo. Saluti.
#385
Tematiche Spirituali / Re: Da dove viene l'anima?
04 Aprile 2022, 22:49:32 PM
Salve bobmax. E come mai allora "io"  "anima" esistono - all'interno della lingua e della filosofia - come termini distinti ? E' perchè "sì, va bene, forse, quasi, probabilmente, non sono sinonimi ma quasi sinonimi, magari è così magari no......................." e via con simili acute e profonde considerazioni ??.

Ragionando in questo modo io potrei benissimo affermare che con "mortadella" si intende l'essenzialità del salume, cioè la "pancetta", e che quindi mortadella e pancetta siano uno ! Io sono il mio stesso salume !.

 E non dirmi che la mia ipotesi risulti meno degna o meno logica della tua !

All'interno della lingua veramente pura non possono esistere veri e completi sinonimi. Figuriamoci all'interno delle opere di escavazione filosofica. Una risata seppellirebbe il termine meno adeguato, meno essenziale dell'altro. Saluti.
#386
Tematiche Spirituali / Re: L'assurdità del tutto
04 Aprile 2022, 21:03:57 PM
Salve Alberto. La sostanza esiste eccome. A parte le sostanze chimiche (te le sei dimenticate ?) quello che tu intendevi forse dire è che "la sostanza (quale concetto filosofico) è priva di materialità". Se la sostanza in sè fosse materiale, dovrebbe risultare connessa ad una forma, ma in tal modo, essendo dotata di altro da sè (la forma appunto)...........non sarebbe più essenzialmente sè stessa bensì qualcosa di diverso. Ad esempio un corpo fisico, un ente, un'entità, un essere........

La sostanza chimica - invece ed appunto - può materialmente esistere dal momento che risulta dotata, connessa e non disgiungibile da ciò che le occorre per rivelare la sua materialità : la forma.


Detta così tu hai ragione (anche se secondo me non fa bene alla salute lo sforzarsi troppo nel rendere cavillosi e pedantemente analitici i temi che trattiamo), ma ciò deriva appunto dal fatto che la sostanza - quale termine filosofico -  si identifica con un CONCETTO e quindi un non-ente, visto che i concetti sono astrazioni che si sottraggono ai meccanismi fisico-materiali di causa/effetto. Saluti.
#387
Tematiche Spirituali / Re: Da dove viene l'anima?
04 Aprile 2022, 17:47:47 PM
Salve Alberto. Mia definizione di ESSERE (inteso come forma verbale) : "la dimensione al cui interno le cause generano i loro effetti". Per cui l'energia è certamente causa di effetti sulla materia. Saluti.

#388
Tematiche Spirituali / Re: Da dove viene l'anima?
04 Aprile 2022, 17:29:08 PM
Citazione di: Alberto Knox il 04 Aprile 2022, 16:32:24 PMQuindi che cosa c'è di assolutamente costante?
La concatenazione tra le cause ed i loro effetti (la loro costante autoconversione nel proprio opposto-complementare). Si chiama "dimensione dell'essere".

Comunque non sarà certo la materia ad emanare un'anima. All'opposto (benchè complementare), dovrebbe essere l'energia ciò che "anima" la materia.

Il significarto di "anima" è "la forma (**) che l'energia imprime alla materia", mentre il significato di "animare" sarebbe "conferire dell'energia ad un corpo (materiale)".

(**) per forma non si intende certo quella spazial-geometrica, bensì l'insieme delle relazioni strutturali e funzionali esistenti all'interno di un qualsiasi corpo materiale).
#389
Tematiche Spirituali / Re: L'assurdità del tutto
04 Aprile 2022, 17:13:10 PM
Salve Alberto Knox. Filosoficamente (ma le analogie con gli aspetti fisici sono del tutto trasparenti) l'energia è il divenire che anima lo stare (la materia) e lo fa esistere attraverso la incessante diversificazione della sostanza (la materia stessa) e della forma della sostanza (l'energia stessa). Saluti.
#390
Scienza e Tecnologia / Re: Nascita della quantistica
04 Aprile 2022, 12:07:31 PM
Salve hystoricum. Ho capito (credo)!. Ti stai lamentando del fatto che esistano i pastori (coloro che conducono le pecore per sfruttarle), esistano i cani da pastore (quelli che collaborano con i pastori per indirizzare le pecore) ed infine le pecore (il gregge).


Ma tale meccanismo è sempre esistito ! Gli individui di potere, i loro sgherri, le masse. Figurati che il rapporto gregge-pastore, con tutti gli annessi e connessi (cani da pastore, pascoli del cielo, recinti, steccati etc. etc.) venne codificato (benchè già esistesse) circa duemila anni fa dalla Chiesa (suprema Maestra in questo genere di allevamento e pastorizia) !.

Non c'è alcuna differenza tra il digitare compulsivamente sul telefonino e lo sgranare continuamente il Rosario.


L'unica novità attuale consiste nel fatto che i cani da pastore sono stati recentemente sostituiti dai giornalisti. Saluti.