Citazione di: Alberto Knox il 08 Gennaio 2024, 23:13:16 PMPuoi forse presentare David Hume senza parlare di ragionamento deduttivo e ragionamento induttivo?Ribalterei la domanda: puoi forse presentare il ragionamento deduttivo e il ragionamento induttivo senza parlare di David Hume? La risposta è: chiaramente sì. Non a caso, ci sono persone che ragionano bene senza conoscere Hume (chiaramente, conoscere bene entrambi male non fa, ma dovendo assegnare delle priorità per motivi di tempi didattici, propenderei per il "saper ragionare senza Hume").
Citazione di: Alberto Knox il 09 Gennaio 2024, 00:25:28 AMmi spieghi come fai parlare di fallacia senza fare filosofia?Basta studiare un buon manuale di logica (provare per credere) e cercare di mettere in pratica ciò che si studia. Verrà così subito ridimensionata la retorica sul valore della storia della filosofia per l'imparare a ragionare. Dovendo poi assegnare una precedenza pedagogica, suggerirei indubbiamente di partire dal suddetto manuale (quello sì, fin dalle elementari) e lasciare la storia della filosofia per gli appassionati che hanno superato la scuola dell'obbligo (e, a dirla tutta, terrei ben lontani i poeti, "cuginastri dei metafisici", dai luoghi in cui si decidono i programmi scolastici... non sarà la poesia a riparare davvero il tetto).
[...]
vorrei anche sapere come fai a insegnare le regole del ragionamento senza fare filosofia.

) di far notare il nocciolo tautologico di certe posizioni siano stati fallimentari.