Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#376
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
30 Ottobre 2023, 21:20:02 PM
Citazione di: iano il 30 Ottobre 2023, 20:08:43 PMMa se il valore è l'utilità che differenza c'è fra un utile menzogna e un utile verità?
Forse io avrò pure scritto  ''cosa ce ne facciamo della verità'', non ricordo bene, però ricordo bene di aver chiesto ''quali conseguenze ci dovremmo aspettare dalla verità una volta trovatala?'' che vale più un ''cosa farà di noi la verità una volta che l'avremo stanata?''.
Questo non è un problema mio, perchè io alla verità non ci credo,  resto però sorpreso che chi  vi  crede non lo consideri un problema.
Penso che dovremmo aspettarci la fine della menzogna utile. La verità svela la menzogna senza stabilire un'altra menzogna che la sostituisca. La verità non stabilisce nulla né da essa dovremmo aspettarci qualcosa di utile, se non che ci libera dalla menzogna. Credere nella verità altro non è, per me, che credere nella possibilità della fine delle menzogne. Se per esempio pensiamo che la salute è uno stato di ASSENZA di malattia, la verità, ciò che è vero, è uno stato di ASSENZA di menzogna. Non per niente diabolico è ciò che divide MENTENDO.
#377
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
30 Ottobre 2023, 19:25:46 PM
Non è lo scienziato singolo ma è la società che assume come VERO ciò che ritiene utile. Non importa se è una menzogna spacciata per verità, l'importante è che sia una menzogna utile. Nel mondo dell'informazione in cui viviamo, disorientati da una molteplicità di informazioni contraddittorie tra loro, sulle quali non possiamo esercitare alcuna verifica personale, ci costruiamo un vero personale, privo di significato reale , fattuale, ma che, oltre che consolarci, ci aiuta a costruire la nostra menzogna, utile per sopravvivere. Il VERO cede il passo al dubbio. Ma non è un dubbio che spinge alla ricerca del vero fattuale, quanto un dubbio disorientante che spinge alla costruzione di menzogne utili. Non si crede più alla verità, al vero, o meglio ALLA POSSIBILITÀ DELLA VERITÀ, ma alla menzogna, purché sia una menzogna che ci appare come credibile e che ci sia utile. L' utilità della menzogna alla quale crediamo diventa così il VERO.
#378
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
30 Ottobre 2023, 14:12:23 PM
Dipende da che tipo di verità si cerca. Noi ragioniamo sempre in termini di "ci è utile?". Infatti tu chiedi:"se anche conoscessimo la verità ci sarebbe utile?". Il problema è che magari la verità non è di nessuna utilità , nel senso di UTILITÀ CHE CI CONFORTA. Il concetto di verità non è però una formula utile, ma piuttosto una spinta alla ricerca del vero. In questo diventa allora più corretto dire che la verità non è qualcosa che si trova (da qualche parte)ma invece qualcosa da cercare. Il contrario di verità è infatti la menzogna. La menzogna implica sempre un riconoscimento implicito della verità, che si vuole però negare per utilità. Noi creiamo continuamente menzogne perché sono UTILI a noi stessi e alla società che trova la sua coesione attorno ad una menzogna, ritenuta però necessaria per superare lo stato altrimenti inevitabile di conflitto perenne. Ecco allora che la menzogna diventa il vero perché noi attribuiamo il concetto di VERO a ciò che ci è UTILE. Nel momento in cui una cosa perde la sua utilità perde così anche la sua verità. In Occidente la religione perde il suo carattere di verità nel momento in cui perde la sua utilità, soppiantata da un vero diverso (la scienza) che appare più utile.
#379
Attualità / Re: Il nuovo kippur
28 Ottobre 2023, 14:18:06 PM
Abbiamo visto com'è sprofondato l'Afghanistan dopo la ritirata degli imperialisti. Qual'è la situazione della popolazione, in particolare per le donne, dopo il ritorno al potere dei talebani. Ora, facendo una ipotesi irrealistica, venisse smantellato lo stato di Israele e gli imperialisti si ritirassero anche dalla Palestina, cosa succederebbe allo stato attuale? Si instaurerebbe immediatamente in califfato islamico fondamentalista a guida Hamas, che già adesso vincerebbe le elezioni in Cisgiordania (magari brutalmente ed eliminando Al Fatah, come hanno fatto a Gaza). La popolazione che in Cisgiordania vive ora in modo (quasi) laico si troverebbe intrappolata in un medioevo fondamentalista e fanatico. Basta vedere la differenza di vestiario che c'è oggi tra una donna di Ramallah e una di Gaza . Io, che sono molto critico con il sistema politico/economico occidentale, con il suo vuoto di senso e consumismo esasperato fondato sulle disuguaglianze sociali ed economiche, e che sono molto critico verso la politica occidentale nello scontro russo/ucraino, non sono così cieco da non vedere che l'eventuale, agognata dal mondo musulmano, rovina e distruzione di Israele non porterebbe la libertà al popolo palestinese , ma invece una caduta ancor più regressiva. Il classico "cadere dalla padella nella brace". Come purtroppo abbiamo visto anche altrove nel mondo musulmano. Se non vogliamo considerare l'Afghanistan, vediamo come si è ridotta la rivoluzione islamica iraniana. Dai milioni in piazza ad inneggiare a Khomeini e alla fuga degli imperialisti, alle rivolte attuali per avere un minimo di libertà.
#380
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Ottobre 2023, 18:06:50 PM
Intanto che il mondo, i social, gli hacker e tutti i media non fanno altro che parlare di Hamas e Gaza, la guerra in Ucraina come va? La controffensiva ucraina è sostanzialmente fallita e la controcontroffensiva russa lo stesso. Il fronte si è ridotto e praticamente si è quasi stabilizzato sulle posizioni di partenza. Stallo completo e centinaia di migliaia tra morti e feriti. Adesso che si fa? Si tira a passare l'inverno? :-\
#381
Attualità / Re: Il nuovo kippur
26 Ottobre 2023, 11:50:56 AM
Proprio stamattina su Agorà parlavano di come i palestinesi non abbiano mai avuto una leadership unica e credibile. Ancora adesso sono divisi in fazioni che si fronteggiano e che cercano di eliminare chi si propone, al proprio interno, come interlocutore dello stato ebraico. I palestinesi non vogliono la pace. Vivono ancora nel sogno di tornare nelle terre dei loro bisnonni. Come se noi pretendessimo ci venisse ridata la terra dei nostri bisnonni in Istria e Dalmazia. La storia va avanti e devono prenderne atto, se non vogliono lentamente scomparire. Già adesso ci sono villaggi che si stanno spopolando in Cisgiordania, mentre in Israele continua ad arrivare gente perché c'è lavoro e democrazia. 
#382
Attualità / Re: Il nuovo kippur
26 Ottobre 2023, 08:53:49 AM
Appunto la violenza chiama violenza. In Israele c'è molta gente che vuole la pace, ma i report attuali dicono che dopo le atrocità subite anche loro vogliono la fine di Hamas. Perché se no ci riproveranno ancora e ancora. È gente che ha per statuto la distruzione di Israele. Non dico che i palestinesi dovrebbero esprimere leader come Gandhi. Nehru o Mandela. Ma farsi governare da fanatici islamici pensi che aiuterà la loro causa? Se gli aiuti economici dei vari progetti , anche europei, di cooperazione e sviluppo finiscono in missili kassam...
#383
Attualità / Re: Il nuovo kippur
26 Ottobre 2023, 08:31:08 AM
Citazione di: Jacopus il 26 Ottobre 2023, 06:32:01 AMDifendere l'attuale politica israeliana significa essere complici di quello che sta diventando un genocidio. La metafisica della guerra è esattamente questo: Disconoscere che tutti i morti di guerra sono uguali. Evidentemente per alcuni (troppi) i morti palestinesi o quelli israeliani sono più "morti" degli altri. Ma non va neppure dimenticata la politica di apartheid che Israele applica da decenni al popolo palestinese. La violenza di Hamas non nasce dal nulla. Il discorso sulla non esistenza di una nazione palestinese è veramente scoraggiante. Come dire che chi non è nazione, in forma di stato,  può essere vessato, trucidato e sottomesso come meglio si crede. Insomma, la politica israeliana legittimerebbe da questa prospettiva,, il trattamento riservato agli ebrei dal nazionalsocialismo. Essere stati vittime di quel terribile genocidio non è la giustificazione eterna per compiere successivi genocidi in scala minore. Dico tutto ciò da profondo amante della cultura ebraica, per quello che ha donato al mondo ed anche per questo protesto di fronte a questo scempio.
Inoltre questo scenario sta sempre più diventando uno scontro fra ricchi contro poveri, coinvolgendo almeno simbolicamente l'Europa intera in questo scontro, se non diciamo chiaramente che Israele sta compiendo atti criminali senza alcuna scusante. Tanto per intenderci la situazione potrebbe essere riassunta in questo modo. Il signor Jaffa bullizza e maltratta per anni il signor Gaza, che arrivato al colmo della sopportazione tira un pugno al signor Jaffa. Il signor Jaffa reagisce e strappa tutti i denti al signor Gaza, gli frattura un femore e lo sequestra in uno scantinato.
Le atrocità terrificanti compiute il 7 ottobre fanno automaticamente passare i palestinesi dalla parte del torto. Come è possibile trattare con gente che non vuole trattare, ma vuole solo la tua morte? Non innalzeresti anche tu un muro per proteggerti? I palestinesi sono 70 anni che si fanno governare da personaggi improponibili, spesso assassini e terroristi. Chi sono i loro amici? Hezbollah e Jihad islamica e uno stato teocratico dittatoriale. ormai i palestinesi sono annegati nel fanatismo islamico puro. sono diventati dei tagliagole.Non sono anche loro responsabili di questa guerra infinita? Stanno piallando Gaza? È cosa pensavano che avrebbero fatto gli israeliani dopo un simile attentato? Chi è causa del suo mal pianga se stesso
#384
Percorsi ed Esperienze / Re: Chi sono io?
24 Ottobre 2023, 15:14:36 PM
Citazione di: bobmax il 24 Ottobre 2023, 15:04:57 PMCi mancherebbe che avesse senso...
Se la vita avesse un senso, allora sì che saresti perduto davvero.
Perché non potresti che seguire quel "senso".
E invece, il senso lo devi dare tu.

Per dare un senso, visto che la vita non c'è l'ha, devi necessariamente scavare in te stesso. Per poi esporti e affermare la verità, rischiando.
Rischiando di sbagliare.
Ma donde potrà mai giungere la consapevolezza di aver sbagliato?
Ancora da te stesso, da dove altro mai?

Infatti tu sei la Verità.

La ricerca del senso, della Verità, è ricerca di te stesso.

La verità mi appare come una flebile fiammella nel buio. Io la chiamo "speranza". Spesso quella piccola luce mi tormenta più del buio stesso. Perché, dopo tanti anni e tanti consigli di gente nel buio come me, si rischia di cercare consolazione nel vuoto di senso stesso. In definitiva non è consolante pensare che la vita non abbia alcun senso? Sembra quasi che così possiamo essere più liberi. Possiamo perfino trovare consolanti tante cose vane.😕
#385
Percorsi ed Esperienze / Re: Chi sono io?
24 Ottobre 2023, 14:47:07 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 24 Ottobre 2023, 14:39:22 PMSe fosse vero che la vita non avesse senso, perché mai, allora, gli esseri umani continuerebbero a procreare?
Non sono già sufficienti le vite attuali senza senso? Perché generarne altre?
Procreano perché vittime delle loro illusioni, per ignoranza; perché pensano di essere più felici avendo figli; ancora, per trovare un senso al loro vuoto, per averne consolazione. In definitiva per cercare sempre di colmare QUEL VUOTO che sentono dentro. Quel vuoto però non si può colmare: è una specie di rumore tormentoso che è la vita stessa.
#386
Percorsi ed Esperienze / Re: Chi sono io?
24 Ottobre 2023, 14:18:12 PM
La vita non ha alcun senso. Per la natura, che si viva o ci si faccia saltare le cervella non cambia nulla. Indifferenza totale. Per l'uomo tutta l'esistenza non è che cercare consolazione a questa mancanza che si sente dentro. Si arriva persino a cercare di consolarsi con il "carpe Diem" (cogli l'attimo). Solo che passa in un attimo ;D. Ci si consola cercando motivazione nel lavoro, nella famiglia, nei figli, nei soldi, nella religione, nella politica, dal salumiere, in ogni cosa o persona dove aggrapparsi per colmare il vuoto. A volte sembra funzionare, ma poi non dura. Vanità delle vanità, tutto e vanità (Qoelet)
#387
Attualità / Re: Il nuovo kippur
16 Ottobre 2023, 13:46:49 PM
Il problema veramente grosso dei palestinesi, a mio avviso, è ed è stato quello di farsi governare da degli incapaci o da dei criminali. Dove vogliono andare con una dirigenza come quella? Un popolo , per ottenere qualcosa , ha bisogno di leader capaci, assennato e pragmatici, no di gente che urla e inveisce minacciando costantemente. Altri popoli, governati da persone autorevoli e CREDIBILI, hanno alla fine ottenuto il loro riscatto da una situazione di minorità e sottomissione. I leaders palestinesi , già durante la seconda guerra mondiale si schierarono dalla parte sbagliata della storia. Ancora oggi ne pagano in modo drammatico le conseguenze. Questo non leva le ingiustizie commesse dagli israeliani, ma se vuoi essere ascoltato hai bisogno di gente che sa parlare. I palestinesi invece si fanno governare da fanatici islamici più sanguinari dei talebani.
#388
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
09 Ottobre 2023, 17:31:29 PM
Con la benzina a 6 euro non va più al lavoro nessuno. Io già spendo più di 250 euro al mese per andare a lavorare. Mezzi di trasporto pubblici sono pochi fuori dalle città e con orari  poco compatibili con la flessibilità che si richiede ormai dappertutto ai lavoratori. Sarebbe da ripensare l' intera struttura produttiva e di mobilità, ma come? Per diventare Green ho calcolato che mi servono 130.000 euro( 30.000 utilitaria elettrica- 10/15.000 pompa calore- 90.000 coibentazione e rifacimento della casa). Io non ce li ho. È voi ? Bello cambiare il mondo, sono d'accordo, ma vi rendete conto che potranno permetterselo solo i benestanti? ( Che si comprano SUV elettrici giganteschi con pacco batterie da 8 quintali e che richiedono quantità enormi di materiali rari).
#389
Attualità / Re: Barbie e la russia
03 Ottobre 2023, 17:38:04 PM
Il film è una Ca..ta commerciale pazzesca. Sono così ossessionati con il politicamente corretto per non far torto a nessuno che finiscono per far torto all'intelligenza dello spettatore. Visto e dimenticato.
#390
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
01 Ottobre 2023, 18:56:40 PM
Mi spiace, ma trovo più convincente e approfondita l'analisi che fa Han piuttosto che le vostre. Condivido molte cose che dite ma trovo che restate ancora un po' sulla superficie. Comunque non posso certo riassumere un libro in un post. Posso al massimo consigliarne la lettura, a chi interessa. :)