Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 08:52:21 AMdifficile continuare a credere nella ScienzaAssunto il "credere nella scienza" come aver fiducia in base a dati ed esperienze concreti, è forse più impervio ed improbabile (non a caso assai meno diffuso) abbracciare fideisticamente le non-alternative, intese sia come inesistenti e sia, peggio, come truffaldine (come tristemente noto a quanti abbiano fatto ricorso a "medicine alternative" puntualmente rivelatesi TRUFFE).
La "gente" è meno sciocca di quanto alcuni si illudono sia. Le fragilità manipolabili emotivamente possono essere infinite tra la "gente", ma in Scienza Medica c'è sempre un test che ridesta da ogni doping, e basta una nevralgia per ricordare a ciascuno quanto si debba alla scienza medica (e alla ricerca farmacologica).
Quanto al "terrorismo" mi limito a ricordare che in tema covid la scienza creò allarme su un FATTO pernicioso che dilagava nel mondo e le cui evidenze (numero dei decessi da covid e tasso di contagiosità) erano documentate da ogni Paese che non secretasse i propri dati. Poi per moltissimi le evidenze sono proprio arrivate in famiglia, e non ha davvero storia affermare che sia stato fatto terrorismo.
L'anti-scienza ideologizzata, invece, continua a fare terrorismo prendendo a parametro di universalità i più sparuti casi estremi e/o le elucubrazioni dallo studiolo di casa dei personaggi più opinabili e/o ideologicamente schieratissimi...spacciandoli appunto per contro-verità assolute e made in complottismo... (dove di vero c'è solo il <made in complottismo>).
@ Ipazia
Come dicevo ieri sull'altro thread, tu hai lanciato moltissimi "avvisi" dalle pagine di questo Forum. Vorrei lanciarne anch'io uno piccolo piccolo, dal mio sincero punto di vista: stai pur certa che la Comunità Scientifica Mondiale continuerà a lavorare su questo capitolo, esattamente come ha sempre fatto per tutti gli altri capitoli; per cui se emergeranno evidenze che impongono la rimeditazione e revisione di aspetti salienti...stai pur certa che questi si imporranno (dalla Scienza alla Tecnologia Farmaceutica) proprio come è sempre accaduto. Nel frattempo, almeno a me, suona proprio e solo come <terroristico> lo sventolamento in ogni dove, e con velleità universalizzanti, di casi avversi isolatissimi oltrechè percentualmente previsti ab origine dai produttori e/o di interviste a chi riflette sul tema dallo studiolo di casa.