Ciao Bob,
la ricchezza non va mai disprezzata, né ostentata. Esige la discrezione.
Il proprio patrimonio aiuta a vivere meglio, molto meglio.
Il bene ?
Lo sai che bene e male sono concetti relativi, ideologicamente condizionati, costringono a scelte morali, che spesso sono sbagliate.
Forse a te piace l'esortazione di Paolo di Tarso ai Galati: "Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l'occasione (kairós), operiamo il bene verso tutti" (Gal 6, 9-10).
Ma io non sono permeato della bontà cristiana. Il mio bene si limita alla solidarietà verso persone che conosco.
la ricchezza non va mai disprezzata, né ostentata. Esige la discrezione.

Il proprio patrimonio aiuta a vivere meglio, molto meglio.

Il bene ?
Lo sai che bene e male sono concetti relativi, ideologicamente condizionati, costringono a scelte morali, che spesso sono sbagliate.
Forse a te piace l'esortazione di Paolo di Tarso ai Galati: "Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l'occasione (kairós), operiamo il bene verso tutti" (Gal 6, 9-10).
Ma io non sono permeato della bontà cristiana. Il mio bene si limita alla solidarietà verso persone che conosco.
