Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#376
Insomma si tratta di parlare solo di cose belle, evitando le brutture come si fa con i bambini.
Non mi sembra però coerente con la richiesta di soli interventi adulti fatta nel post introduttivo. 
#377
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
21 Marzo 2025, 15:59:12 PM
Citazione di: niko il 21 Marzo 2025, 13:35:46 PMRigore e', quando arbitro fischia;

Guerra e', quando Parlamento dichiara...

Nel frattempo, in un contesto civile e formale, mi sa che ti tocca far finta di rispettare, perfino i russi... dire cose del tipo: "paese con vocazione da p..." non mi pare un attacco ai governi, ma ai popoli e alle persone...

che c'e', ne conosci abbastanza da fare una statistica?

Ma anche se fosse... te lo tieni per te lo stesso...

E aspetti e speri, che quei leoni rampanti dei nostri rappresentanti e governanti dichiarino ufficialmente aperta la guerra ad un paese com settemila bombe atomiche ( :D  ce li vedi, Mattarella e la Meloni? arrivare a questi "estremi rimedi"? Rido per non piangere) per derogare a certi principi di convivenza civile ed insultare, naturalmente come parte di tue nobili esternazioni di spirito patriottico...






Io sono in un paese libero, e dico liberamente quello che penso, altro che tenermelo per me per il suggerimento intimidatorio di un niko qualsiasi. Se poi qualche russo o filorussi che frequenta il forum si offende, tanto meglio, sarà un modo per identificarlo meglio.
In guerra innanzitutto é fondamentale riconoscere il nemico. 
A proposito, la dichiarazione di guerra non si usa più, si attacca direttamente, é per questo che puoi essere aggredito, come fa la Russia con noi da anni, senza neanche rendertene conto. Ma quando te ne rendi conto sei legittimato a reagire, anzi direi che é un dovere. 
#378
Tematiche Culturali e Sociali / Re: RUSSIA
21 Marzo 2025, 11:01:34 AM
Citazione di: sapa il 21 Marzo 2025, 10:00:52 AMBuongiorno aurea, credo che nessuno sottovaluti o abbia in odio la Russia, piuttosto il problema è rappresentato da Putin, cioè da quella sorta di re/imperatore che governa il paese da più di 20 anni ininterrottamente. E che ha portato la Russia attuale ad emarginarsi sempre più, vittima, innocente o colpevole dipende dai punti di vista, di sanzioni economiche e internazionali che, poi, hanno danneggiato maggiormente chi le ha imposte, ironia della sorte... E' difficile fidarsi di chi non tollera il dissenso e invade militarmente chi non soggiace ai suoi desiderata. Detto ciò, io sono veramente costernato per la fregola di riarmo che sta pervadendo l'Europa, il nemico Putin per me non merita tante attenzioni. L' invasione manu militari dell'Ucraina è stata per me un'azione spregevole, vista anche la disparità di forze, e dannosa per tutti. Gli europei hanno scelto da decenni altre strade, la guerra la conoscono bene per averla provocata e subìta sempre, si preferiscono altre forme di competizione alla superiorità militare. In questo, e non in molto più di questo, mi sentivo orgoglioso di essere europeo. Mi metto comunque in attesa del secondo e terzo capitolo di questa tua disamina sulle superpotenze mondiali, argomento che mi interessa.
Purtroppo, sapa, la situazione la sua attenzione la merita, soprattutto perché, fino al 24 febbraio 2022 noi europei siamo stati colpevolmente disattenti. Se guardiamo ai livelli di riarmo programmato, poi, vediamo che più o meno rappresentano un recupero rispetto a vent'anni di smilitarizzazione che l'Europa ha effettivamente attuato fino al 2022.
Pensa anche la Polonia aveva ridotto le sue dotazioni.
Ma le armi non sono neanche il centro del problema, il problema sta nella sistematica disinformazione, propaganda e manipolazione politica che la Russia associa alle sue attività belliche.
E questa attività rappresenta il vero pericolo per noi europei che magari non corriamo il rischio di essere invasi militarmente, ma di essere manipolati istituzionalmente si.
Per cui non é questione di amare o odiare, ma di essere ben coscienti del pericolo che la Russia di oggi rappresenta per tutti noi europei.
E io parlo della Russia, e non di Putin, perché non voglio farmi illusioni che la cosa finisca con la fine del suo potere politico che ha atteggiamenti di violenza e di criminalità che, evidentemente, godono di un notevole consenso. Ho sempre in mente l'immagine dei cittadini del kursch che, sul bordo della strada, festeggiano le forze russe che vanno ad invadere l'Ucraina, il 24 febbraio 2022.
#379
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
21 Marzo 2025, 09:15:48 AM
Citazione di: InVerno il 21 Marzo 2025, 07:48:20 AMBeh, un tre quarti delle prostitute europee si identifica come "russa" anche se non lo è, rumene, ucraine, bielorusse, si presentano ai clienti come "russe", le prostitute sono l'ultima categoria di proletari che riconosce l'esistenza dell'URSS, il patto di Varsavia per loro non è mai finito.

@aurea, racconto simpatico, se è vero che sei salita su un mig, scusa lo scetticismo verso anonimi su internet, forse non ti sei chiesta come mai hai potuto osservare da vicino tecnologie critiche della guerra fredda in cambio di valuta straniera. Potevi fare di più, in quel periodo sparirono anche un centinaio di atomiche "in valigetta", forse se avessi aggiunto qualche franco il mig te lo potevi portare a casa e mettere in giardino, sai che figurone? Sintomi di un paese dove gli scaffali erano stracolmi. Ma per rispondere alla tua domanda equalizzatrice "Ora,quale turista SOVIETICO avrebbe potuto  andare negli USA a fare la stessa cosa?" Nessuno, mi pare strano non te l'abbiano detto, ma non esistevano i "turisti sovietici" si poteva uscire dal paese dagli scaffali pieni solo per motivi di interesse nazionale e in maniera strettamente controllata, non certo per andare a zonzo. Con tutto il rispetto, non è servito a molto andare in URSS se non hai capito che le persone che avevi intorno non avevano un decimo dei tuoi diritti, ma non è colpa tua, quell'omino tarchiato vestito di grigio che ti seguiva sempre aveva proprio come lavoro far si che non lo capissi.
Il racconto di aurea sul MIG 21  é parzialmente
 realistico, inverno. Il MIG 21, infatti é un vecchio arnese poco utile agli sviluppi successivi, ma estremamente simbolico ed utile per quelle rappresentazioni da circo bellico che tanto piacciono ai russi.
Noi occidentali abbiamo Disneyland, il luna Park, i russi invece organizzano parchi giochi che uniscono il divertimento alla propaganda della loro grande potenza bellica.
Certo una cosa é salire su un MIG 21, un'altra é volarci, per questo ci vuole un aeroporto, l'autorizzazione di volo e il MIG in perfetta manutenzione.
Per cui secondo me le ipotesi sono due, o la nostra amica ha semplicemente un po' esagerato, giusto per darsi un tono, oppure la nostra amica é stata, in quel tempo, una che conta, magari con certi ruoli istituzionali per i quali viaggiava tra USA e URSS per ragioni di lavoro.
Sinceramente io preferirei fosse vera la prima, perché nel caso fosse vera la seconda mi troverei di fronte all'evidenza di qualcuno che ha rivestito un certo potere istituzionale nell'occidente e che al contempo é molto sensibile rispetto ai messaggi emotivi propagandistici russi al punto da non avere coscienza della drammaticità della situazione politica che c'é dietro, e questo vale sia per L'URSS di allora, sia per la Russia di oggi. 
#380
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
21 Marzo 2025, 05:40:57 AM
Citazione di: niko il 21 Marzo 2025, 01:29:44 AMLa Grande Madre Russia non e', naturalmente un insulto, dite che tutto il paese "ha una vocazione da puttana" si', e' un insulto razzista, che ricade su qualsiasi lettore del forum che sia russo...

ma il nazionalismo, e il paneuropeismo d'accatto dei nostri (ridicoli) tempi, non possono che sdoganare il razzismo; figuriamoci siamo in guerra, purtroppo..



Vedi che ogni tanto la dici giusta, siamo in guerra ed é importante che c'è lo mettiamo bene in testa, soprattutto noi italiani che a quanto pare dai sondaggi non lo abbiamo ancora capito.
In guerra bisogna difendersi dalle aggressioni e chi viene ad intessere elogi sdolcinati nei confronti del nemico che ci aggredisce fa operazione di propaganda per il nemico. 
Dovremmo imparare la lezione che ci sta dando la Romania, a Mali estremi, estremi rimedi
#381
Cinema, Serie TV e Teatro / Re: Nadia è morta
20 Marzo 2025, 21:07:06 PM
Certo non era un'artista eccezionale, però é bene ricordare un paio di film con Gasmann, insomma, non era solo commedia sexy. 
#382
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
20 Marzo 2025, 20:47:18 PM
Citazione di: Alexander il 20 Marzo 2025, 18:50:34 PMUna cosa che colpisce molto della guerra in Ucraina è che non si parla mai delle vittime. Non ne parlano nelle cancellerie europee; non se ne parla sui media;non se ne parla nel dibattito politico. È quasi surreale. Probabilmente più di un milione di morti, tra russi e ucraini. La maggior parte ragazzi giovani, nel pieno della vita. Non si parla dei corpi dilaniati , degli arti amputati, delle teste spiccate dal tronco. L'unico che ne parla è Trump. Può essere per interesse, ma ne parla. Questa è la guerra : dolore e morte. Non ho particolare simpatia per Donald il mercanteggiatore, ma in questo sto con lui. Bisogna parlare dei morti. Perché non siano tutti morti invano. Perché non siano solo preludio a qualcosa di ancor più spaventoso, con questa folle corsa mondiale agli armamenti. C'è un silenzio assordante sulle vittime dell'atrocita' della guerra, ma si discutemolto su dove trovare i soldi per altre armi, sempre di più.
Se Donald si preoccupava dei morti perché ha tolto agli ucraini quelle forme di collaborazione (intelligence, antiaerea) che permettono loro di difendersi meglio dagli attacchi russi? Quel taglio é costato un certo numero di vite umane, anche alcune civili.
E comunque le armi anche in Europa servono a salvare vite umane, si chiama deterrenza, ed é conosciuta dal tempo degli antichi romani.
Purtroppo noi europei ci siamo scoperti indifesi rispetto al pericolo rappresentato da questa Russia iperaggressiva e qualche rimedio lo dobbiamo porre in opera. Sono convinto che il progetto Van Der Leyen non valga molto, poco coordinato, soprattutto manca della collaborazione di chi di guerra se ne intende veramente, cioé gli ucraini, ma é comunque meglio di niente. 
#383
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
20 Marzo 2025, 20:31:57 PM
Citazione di: niko il 20 Marzo 2025, 19:04:18 PMLa Novorossia, ha combattuto per la liberta'... poi, se per te la tanto sbandierata liberta' consiste principalmente nella liberta' di uccidere un bel po' dei tuoi "amati" concittadini  per impedire una piu' o meno leggittima o referendaria secessione, di alcuni di loro, non so, tu, Antony, uccideresti (fanaticamente) un val d'aostano, in una guerra civile "per l'unita' d'italia" se domani, per dire, la val d'aosta volesse rendersi indipendente e il governo centrale non volesse concederglielo?

E nel farlo, ti sentiresti un combattente per la liberta', e non un assassino qualunque?

Beh, sai che ti dico, tu sentiti come ti pare, ma io restero' libero di giudicarti la seconda... io che personalmente non farei mai, una guerra, al fine di negare o impedire una secessione, di qualcun altro, chiunque altro,  da uno stato come il mio, l'Italia... ma figuriamoci, la vita delle persone, viene sempre prima, di confini bandiere e pezzi di carta...

Comunque non ti regoli, dare della "puttana" a tutta la Russia e' razzismo, e appunto, un bel branco gli unitaristi/razzisti, sono quell'ossimoro vivente aizzato e pagato che ha fatto il disastro in Ucraina, chiamandolo pure liberta'... si', liberta di ammazzare e bombardare chi a certe condizioni, non ha piu' voluto essere, ed essere considerato, ucraino...

La Storia, giudichera' quali siano, a questo mondo, gli
Stati Puttana e quali no... e ho detto tutto... e chissa' che non ci saranno, in merito, "sorprese"... visto che a quanto vedo questo lo si puo' scrivere, e anzi rivedichi il tuo diritto, da moderatore a scriverlo...



Niko, sei tu che maliziosamente assumi che una p. Rappresenti quella brutta parola, e io ne sono contento perché così dimostri di sapere che il tuo amico Putin é buon figlio, di una buona donna.
E siccome, secondo la comune opinione di voi, amici di Putin, lui gode di un grande sostegno e consenso tra i suoi conterranei, per proprietà transitiva questa qualità si trasmette a tutti loro. Comunque il razzismo é un pregiudizio, il mio invece é un giudizio che parte dalla valutazione dei comportamenti dei russi in tutto questo periodo di guerra, dal 2014 ad oggi. Ci sono decine di migliaia di situazioni criminali ben documentate, perché in questa guerra, a differenza di quello che dice Alexander, dei morti si parla tantissimo, e i morti si vedono, in una quantità innumerevole di filmati. I soldati russi, poi hanno questo gusto di filmare i crimini quando li commettono, credono che sia un modo per impaurire i loro avversari ucraini.
Chiudo qui, sono troppo stanco per replicare adeguatamente alla ennesima falsa rappresentazione storica del donbass indipendente, quando ha votato liberamente, nel 1992, la popolazione del donbass ha votato ucraina al 70 %, nel 2014 il donbass é stato invaso dalle forze russe, anche se erano senza mostrine, hanno corrotto funzionari locali e reclutato criminali ucraini. 
#384
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
20 Marzo 2025, 18:24:58 PM
Se dovessi fare il mio dovere di moderatore, aurea, dovrei cancellare metà topic perché é tutto OT, ivi compreso il tuo. 
Il post che hai fatto a me sembra nettamente propagandistico, sulla linea della propaganda nazionalista putiniana che esalta la Russia per il suo gran ruolo nella storia umana.
Nel tuo post dici che la Russia ha mandato la prima donna nello spazio, vero, ma l'ha mandata a morire. Per vincere la competizione per la conquista dello spazio infatti la Russia sovietica faceva lanci totalmente sperimentali, con carico umano, che con grande probabilità avrebbero portato l'astronauta alla morte. 
In particolare appunto c'é la registrazione di questa astronauta donna, la cui identità é ignota, mentre parla con la base nei suoi ultimi minuti di vita nello spazio gelido. 
La Russia infatti comunicava i lanci solo dopo che si erano erano conclusi felicemente con il ritorno a terra, per cui possiamo dire che Gagarin non é il primo uomo nello spazio, ma il primo uomo che, dopo essere stato nello spazio, è tornato sano e salvo. 
#385
Citazione di: Jean Jacques il 20 Marzo 2025, 14:35:19 PMBuondì Anthonyi, e grazie per aver espresso la tua idea.

Io ritengo che l'essere umano è stato così abituato a vivere sottomesso, ai governanti, alle leggi, alle autorità, e persino ai genitori, che crede sia impossibile vivere in comunità dove ognuno sa quale ruolo svolgere e quale azioni siano benefiche e non dannose senza esser indirizzato, guidato oppure obbligato da qualcuno o qualcosa.

Se l'essere umano resta un eterno bambino (qual è oggi e quale è stato nella storia) anche da adulto, vorrà sempre una guida per decidere come agire così che, se erra, la colpa è della guida, se fa giusto, il merito è suo e non di chi ha dato lui degli ordini.

Sono d'accordo sul fatto che non potranno esistere a livello della società se non a livello locale e in gruppi di non più di una decina di persone perché oggi l'essere umano è schiavo dell'accumulazione frenetica e già di base non sarebbe in grado di condividere anziché "arraffare". Se un governante impedisse di arricchirsi senza limiti, si penserebbe ad una soppressione della libertà, e per questo molti credono di vivere liberi.
Ciao Jean Jacques, ciascuno di noi, dal momento della nascita in poi, viene indottrinato sul suo ruolo sociale, sul sistema di relazioni che ci sono nella società. Si chiama educazione. 
L'educazione insegna a ciascuno i suoi ruoli, le sue potenzialità, con una coercizione limitata, come dici tu. 
Se però poi questa non funziona con qualcuno come si può fare? Se uno é violento bisognerà pure poterlo fermare perché può fare del male ad altri. Se uno non rispetta la proprietà altrui danneggia l'economia di tutti, sarà bene fermarlo anche in questo caso. 
Mi pare comunque tu abbia un 'opinione abbastanza bassa degli uomini, li consideri bambini o "disposti ad arraffare", e mi domando come si fa con un' opinione del genere a sostenere una visione libertaria come quella di Rousseau.
Rousseau parlava del "buon selvaggio", di un uomo antico che poteva essere liberato dalla corruzione della società.
Io invece credo che sia l'esatto contrario, l'uomo selvaggio non é per niente buono, ed é l'effetto dell'educazione sociale a renderlo tale, oltre a renderlo più efficiente nel produrre benessere nella società.
#386
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
20 Marzo 2025, 17:01:34 PM
Citazione di: niko il 20 Marzo 2025, 16:16:28 PMMai detto che sarebbe arrivata un'atomica su Londra, nemmeno Orsini, l'ha mai detto.

I paesi piu' grandi vincono sempre, a meno che quelli piccoli non siano particolarmente armati, determinati, e forti del sostegno del loro stesso popolo e di altri popoli...

Voi avete preso l'abbaglio che questa melma di occidente potesse motivare il popolo ucraino e l'opinione pubblica mondiale in prospettiva della guerra, impari, contro un avversario oggettivamente piu' forte, cioe' non avete visto la relativa crisi di consenso.

Babbei pronti a morire, cioe' a dare la loro stessa vita, volontariamente per l'euro e l'fmi, per la Von der Leyen, i Draghi, i Macron, le Meloni, e per i vari cravattari e tecnocrati che gia' palesemente hanno distrutto, negli ultimi trenta anni, in Europa, lo stile di vita "europeo" in danno degli stessi cittadini "europei" si e' appena dimostrato, nei fatti, e con la Storia, che non ce ne' a sufficienza, n9n ce n'e' in numero sufficiente, a quello che sarebbe stato necessario a cambiare le sorti di una guerra come questa, e nemmeno, nel mondo, di politici o di intellettuali influenti a metterci la faccia, pur senza rischiare di morirne, ma rischiandoci appunto, solo la faccia e magari la carriera.

Avete pensato di fare il Viet Nam, avete fatto solo i ridicoli. La popolazione del Donbass haveva gia' preso a calci i cravattari tecnocrati europei a suo tempo, quelli allora hanno pensato di trasformare la questione, da una questione locale, in una questione mondiale, con l'appoggio di mamma cia, e russi li hanno peeso a calci davanti a tutto il mondo.

Morale: la storia esiste, il tempo come tempo delle occasioni (kairos) esiste, e non si puo' far diventare occidentale a forza chi non ci vuole diventare. Da che, come occidente, eravamo quello che tutti volevano, in senso imitativo ed egemonico, siamo diventati il centro di (anti) gravita' che tutti schifano. Meglio (presuntamente) "poveri", (bisogna vedere poi secondo quali parametri) ma con dignita'. E io, meramente, sottoscrivo. Sempre con gli anti maidan, mai con i maidan. Sempre con le Tempeste, mai con le Primavere. Chissa' se prima di morire... non vedro' con questi stanchi occhi contro-crollare un muretto simil- Berlino... con tanti bei calci e calcinacci...una volta tanto dalla parte giusta, del tempo e della storia. Corea, Taiwan, Chissa'. So solo che fara' un gran, gran bel botto. C'e' sempre un secondo round.





Cosa vai cianciando, niko, gli ucraini combattono per la loro libertà, é questo che gli dà forza, e li fa stare ancora in gioco contro una Russia che nei fatti ha il fiatone. 
Ma questo voi non lo vedete perché, giustamente, siete propagandisti putiniani.
Adesso ti si é affiancata anche la compagna aurea, che come Di Battista esalta il suo viaggio nella grande Madre Russia. 
Una madre però, che avendo partorito un figlio di p. Come Putin, ci permette di immaginare quale fosse la sua vocazione. 
#387
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
20 Marzo 2025, 16:31:07 PM
Citazione di: niko il 20 Marzo 2025, 13:52:40 PMInfatgi io dicevo "oceaniche" tra virgolette, quattro gatti.

Ma, tanto piu', non mi va' di pagargli il palco e la navetta, se le pagassero.

Io non "ridacchio" perche' la russia che guadagna chilometri, ridacchio perche' ho un cervello,  ho una memoria, e mi ricordo che fino a tre anni fa, per certi tromboni propagandisti anche ad altissimo livello, Mario Draghi eccetera, dovevamo battere sul campo la russia in due mesi spegnendo il condizionatore e mettendo la fotina della bandierina su facebook, e con cio' riprenderci anche la Crimea, adesso le cose stanno come stanno, e nessuno di sti mitici condottieri indoeuropei chiede scusa, anzi rilanciano con sempre piu' armamenti.

La russia e' stata gia' attaccata piu' volte nella storia e c'e' veramente poco da stare tranquilli, anche se lo so che a voi signori delle piazze europeiste pagate con soldi pubblici questo e' l'unico aspetto, e del nazismo, e della modernita' illuministica napoleonica, che vi piace, vi vedete temporaneamente costretti a criticarne, da buoni borghesi quali siete, degli altri.

Comunque si', penso anch'io che sull'altro topic, ad esempio Antony ci puo' aggiornare su quanto noialtri leoni "occidentali" stiamo vincendo, e resistendo, e riservandoci segreti assi nella manica irresistibili ad un futuro tavolo delle "trattative", a deviando astutamente tutti gli sforzi russi dal fronte principale, nel Kursk. Anche visto e considerato che, simultaneamente e allo stesso tempo, in codesta scalcinata bolla, di eterno, presente, nessuno, invade mai la Russia.


Nessuno ha mai detto che la Russia sarebbe stata sconfitta in 2 mesi. All'inizio erano tutti convinti che sarebbe stata la Russia a schiacciare l'Ucraina in un tempo che va da una decina a 40 giorni. Putin addirittura programmava di vincere in 3 giorni.
Certo, dopo la ritirata da Kiev dei russi, cornuti e mazziati, c'era spazio per l'ottimismo, ma in ogni caso il massimo auspicio é sempre stato quello che Kiev recuperasse tutti i suoi territori, Crimea compresa, come giustizia vorrebbe.
Quanto a invadere la Russia nessuno ci ha mai pensato, ne desidera farlo.
Certo gli ucraini lo hanno fatto, ma per scelta tattica, un'ottima scelta tattica, al fine di proteggere meglio le loro posizioni.
Quanto alle "trattative" sono convinto che non ci saranno mai. E' evidente che Putin sta solo prendendo in giro Trump,
e Trump dovrà scegliere tra abbandonare l'Ucraina, che comunque continuerà a difendersi, o continuare ad aiutarla.
#388
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
20 Marzo 2025, 08:43:51 AM
Citazione di: aurea il 20 Marzo 2025, 07:17:28 AMState discutendo di adulti che si comportano come adolescenti in cerca di gloria  insieme ad influenze di poteri finanziari e militari. Quello che fanno non è frutto di libero pensiero di menti libere e adulte,quindi non possono fare altro che cavolate.
Stare dalla parte di uno o dell'altro non serve a niente,si fa  il gioco di tutti e tre e del resto che li influenza.
Tu hai la tua tesi, aurea, ma io penso che tu sia in errore. Prendiamo ad esempio Putin, un soggetto cinico, criminale, falso e spietato, ma sempre rigorosamente logico nelle sue scelte, quanto meno nella logica che é propria del mondo politico Russo. 
Non parliamo poi di Zelensky, un eroe e un grande politico come ce ne sono pochi ai nostri giorni.
E infine Trump che, a mio parere, non é malato di Alzheimer come suggerisce il topic, é solo un narcisista presuntuoso e poco competente per la sua carica nella migliore delle ipotesi, nella peggiore invece é sotto ricatto da parte di Putin per qualche ragione. 
#389
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
20 Marzo 2025, 05:58:05 AM
Citazione di: InVerno il 19 Marzo 2025, 20:58:59 PMAnthonyi, chiaramente è un accordo che va a favore dei russi, io fossi Zelensky lo metterei bene in chiaro però
proverei ad attenermi al patto. Zelensky deve disincagliarsi dalla posizione dove Trump e Putin lo vogliono mettere come ostacolo alla pace e fare il comodo pacifista, volere la pace non costa niente, e avere fiducia che i russi ci metteranno molto poco a dimostrare il contrario.
Tra le postille dell'offerta di Putin c'é il blocco della coscrizione Ucraina, delle consegne di armamenti da parte di tutto l'occidente, dei servizi di intelligence. 
Addirittura i Russi hanno chiesto che venga permesso ad osservatori russi di verificare, nelle basi NATO in Europa, che il blocco delle consegne sia effettivo.
Il tutto mentre la Russia ha comunque la possibilità di attaccare le città ucraine con missili e droni. 
Non credo siano necessari commenti. 
#390
Ciao Jean Jacques, io considero l'idea di libertà di Rousseau come un'idea libertaria. Un'idea che sostanzialmente rifiuta qualsiasi forma di ordine e gerarchia sociale. 
Per questo credo che questa sia un'idea assai poco applicabile ad una società organizzata, dove l'organizzazione impone determinati doveri, e determina posizioni di potere. 
Su queste posizioni si può discutere a lungo, si può criticare finché si vuole, ma resta il fatto che mai é esistita, mai esisterà, una società priva di rapporti di potere tra uomo e uomo, perché tali rapporti sono necessari al buon funzionamento della società.