E' la terza volta che mi capitano dei fatti inspiegabili molto simili: i primi due su GOOGLE, e, poco fa, su YOUTUBE.
Ve lo spiego in due parole.
***
Poco fa una mia amica mi ha inviato un suo "selfie" su WHATSAPP, con occhiali da sole così imponenti, che posso pure riprodurre la sua foto senza compromettere minimamente la sua identità.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/c5/a9/71/ME13IVAT_t.jpg
***
Per replicare alla sua foto con una battuta spiritosa, mi era tornata in mente una vecchissima canzone, di cui avevo assolutamente dimenticato il titolo, ma di cui ricordavo benissimo le battute iniziali, perchè ero presente quando i Primitives la presentarono, nel 1967, a BANDIERA GIALLA; le parole, biascicate con il suo tipico accento inglese da MAL, erano: "I tuoi occhi sono fari abballllianti...e io ci sono davanti!".
Per cui volevo inviarle il LINK, commentandolo con. "Quindi grazie di averci montato sopra queli colossali occhiali da sole, altrimenti i tuoi occhi mi avrebbero abbagliato".
***
Non ricordando il titolo della canzone (che poi ho scoperto essere "YEEEEEH"), avevo cominciato a digitare "I tuoi occhi...", ma prima io che la completassi, il motore di ricerca ha capito subito il resto della frase, come ben evidenziato nello "snapshot" che ho avuto l'accortezza di scattare sul momento, e, da quello, è risalito alla canzone .
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/82/d3/bc/ME13IVAV_t.jpg
E poi mi ha subito aperto il LINK:
https://www.youtube.com/watch?v=fkGrWvBP-kY
***
Ora, io sono perfettamente a conoscenza del fatto che i motori di ricerca più evoluti riescono a completare il campo di interrogazione già dopo le prime due o tre parole digitate; però si tratta di una "intuizione algoritmica", la quale, non essendo "magica", deve pur sempre basarsi su degli "indizi informativi", per quanto minimi, tratti dai suoi "data base".
Cioè, che io sappia, tale "intuizione algoritmica" si basa precipuamente su:
- ricerche simili fatte in precedenza dallo stesso interrogante;
- ricerche simili fatte in precedenza da un numero molto ingente di altri interroganti.
***
Però, nel caso di specie:
- vi garantisco che, in precedenza, non mi era mai passato per la testa di digitare in un qualsiasi campo di ricerca "I tuoi occhi sono fari abbaglianti", perchè si tratta di una canzone a cui non pensavo minimamente da più di mezzo secolo (ed infatti non ne rammentavo neanche il titolo).
- ritengo estremamente improbabile che un numero molto ingente di altri interroganti possa oggi ricercare tale canzone, la quale è ormai completamente dimenticata e obsoleta (e presumo che i pochissimi che lo fanno, semmai digitano il titolo, e non le parole).
***
Quindi, per quanto io mi sforzi di capire lo stranissimo fenomeno, non riesco assolutamente a spiegarmi come, avendo io scritto soltanto "I tuoi occhi...", YOUTUBE sia riuscita, in una frazione di secondo, a capire il resto, e, cioè "...sono fari abbaglianti!".
Che era esattamente ciò che io avevo ancora in mente, e che mi accingevo a scrivere!
Per quanto invece riguarda i completamenti sotto, invece, erano tutti assolutamente lontani dalla ricerca che mi accingevo a fare.
***
Voi come ve lo spiegate?
***
Ve lo spiego in due parole.
***
Poco fa una mia amica mi ha inviato un suo "selfie" su WHATSAPP, con occhiali da sole così imponenti, che posso pure riprodurre la sua foto senza compromettere minimamente la sua identità.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/c5/a9/71/ME13IVAT_t.jpg
***
Per replicare alla sua foto con una battuta spiritosa, mi era tornata in mente una vecchissima canzone, di cui avevo assolutamente dimenticato il titolo, ma di cui ricordavo benissimo le battute iniziali, perchè ero presente quando i Primitives la presentarono, nel 1967, a BANDIERA GIALLA; le parole, biascicate con il suo tipico accento inglese da MAL, erano: "I tuoi occhi sono fari abballllianti...e io ci sono davanti!".
Per cui volevo inviarle il LINK, commentandolo con. "Quindi grazie di averci montato sopra queli colossali occhiali da sole, altrimenti i tuoi occhi mi avrebbero abbagliato".
***
Non ricordando il titolo della canzone (che poi ho scoperto essere "YEEEEEH"), avevo cominciato a digitare "I tuoi occhi...", ma prima io che la completassi, il motore di ricerca ha capito subito il resto della frase, come ben evidenziato nello "snapshot" che ho avuto l'accortezza di scattare sul momento, e, da quello, è risalito alla canzone .
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/82/d3/bc/ME13IVAV_t.jpg
E poi mi ha subito aperto il LINK:
https://www.youtube.com/watch?v=fkGrWvBP-kY
***
Ora, io sono perfettamente a conoscenza del fatto che i motori di ricerca più evoluti riescono a completare il campo di interrogazione già dopo le prime due o tre parole digitate; però si tratta di una "intuizione algoritmica", la quale, non essendo "magica", deve pur sempre basarsi su degli "indizi informativi", per quanto minimi, tratti dai suoi "data base".
Cioè, che io sappia, tale "intuizione algoritmica" si basa precipuamente su:
- ricerche simili fatte in precedenza dallo stesso interrogante;
- ricerche simili fatte in precedenza da un numero molto ingente di altri interroganti.
***
Però, nel caso di specie:
- vi garantisco che, in precedenza, non mi era mai passato per la testa di digitare in un qualsiasi campo di ricerca "I tuoi occhi sono fari abbaglianti", perchè si tratta di una canzone a cui non pensavo minimamente da più di mezzo secolo (ed infatti non ne rammentavo neanche il titolo).
- ritengo estremamente improbabile che un numero molto ingente di altri interroganti possa oggi ricercare tale canzone, la quale è ormai completamente dimenticata e obsoleta (e presumo che i pochissimi che lo fanno, semmai digitano il titolo, e non le parole).
***
Quindi, per quanto io mi sforzi di capire lo stranissimo fenomeno, non riesco assolutamente a spiegarmi come, avendo io scritto soltanto "I tuoi occhi...", YOUTUBE sia riuscita, in una frazione di secondo, a capire il resto, e, cioè "...sono fari abbaglianti!".
Che era esattamente ciò che io avevo ancora in mente, e che mi accingevo a scrivere!
Per quanto invece riguarda i completamenti sotto, invece, erano tutti assolutamente lontani dalla ricerca che mi accingevo a fare.
***
Voi come ve lo spiegate?

***