Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#3766
Citazione di: J.J.RousseauLa Democrazia esiste laddove non c'è nessuno così ricco da comprare un altro e nessuno così povero da vendersi.
La fonte della sovversione è qui. Essa non necessita di alcun complotto. Procede e si rigenera per motu proprio.
#3767
Attualità / Salviamo i libri ?
27 Gennaio 2022, 21:53:53 PM
Mala tempora currunt. Non solo: corrono troppo in fretta. Anche per i libri, che fin dai tempi di Gutenberg dettero scandalo. Più che le camicie brune e le distopie della fiction è il mainstream tecnologico l'arteficie della morte del libro. E pure di chi nel libro ha scolpito la sua vita e il suo pensiero, fino a sopravvivere postumo a se stesso.
#3768
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
26 Gennaio 2022, 21:40:20 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Gennaio 2022, 18:33:15 PM
Più che altro si tratta di un istinto di giustizia da parte di una maggioranza che ritiene i novax dei traditori del senso di comunità. A questo si associa l'aspettativa poi che qualcuno di questi traditori incalliti si penta sotto il peso delle vessazioni e vada a vaccinarsi.
Almeno finché si riuscirà a nascondere morti e feriti da covax sotto il tappeto. Poi i traditori saranno altri. Non resta che attendere sulla riva del fiume.
#3769
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
26 Gennaio 2022, 18:46:02 PM
Citazione di: InVerno il 26 Gennaio 2022, 16:01:43 PM
....
L'Italia è in bancarotta politica, anzichè eleggere un presidente della repubblica, meglio farebbero a impacchettare tutto il potere politico e spedirlo a Bruxelles, non perchè la siano più furbi, ma per avere gli stessi risultati al netto delle gatte da pelare, un operazione di cinico realismo: non abbiamo più una classe politica, inutile insistere.
Già fatto. Potere trasferito a Bruxelles, Washington, Bilderberg,...ovunque vi siano poteri reali. Ma se lì sta il panem, vorremo mica togliere agli italiani il circense, le quirinalie. Col buffone di corte (che sta altrove) alfine incoronato.
#3770
Citazione di: niko il 26 Gennaio 2022, 13:04:07 PM

Assolutamente non d'accordo nemmeno con il Wittgenstein citato da Ipazia, che dice qualcosa del tipo:

La vita non sarebbe nemmeno sfiorata quando avremmo risposto a tutte le domande scientifiche

mi dispiace qui per Ludwig, ma, quando avremmo risposto a tutte le domande scientifiche, le implicazioni pratiche e tecnologiche delle risposte che ci saremmo dati stravolgerebbero così tanto la nostra, appunto, vita, da non renderla nemmeno più nemmeno lontanamente riconoscibile come vita umana, ed è assurdo pensare che non ce ne siano, di implicazioni etiche e pratiche, quindi assurdo scindere scienza da tecnologia e tecnica, quindi da potenza, quindi da potere.
Auguro agli umani che verranno di conquistare una visione filosofica (etica) talmente consistente da resistere a qualsiasi brutalizzazione scientista. Da parte mia ci provo quotidianamente.
#3771
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
26 Gennaio 2022, 15:36:26 PM
L'elevato numero di positivi è determinato dalla scelta in progress di prendere l'immondo lasciapassare per via naturale piuttosto che come cavia biotec. Contando anche su anticorpi naturali e difese immunitarie più solidi.

I morti hanno età media 80 e il 97,1% ha almeno 1 comorbidità. I 2/3 hanno 3 o più patologie aggiuntive. Morirebbero anche con vaccini meno ciofeche dei covax. È un dato incomprimibile finchè la $cienzah non inventerà l'elisir di lunga vita. Per ora l'ha solo spacciato.

Il fenomeno strano è che si infettano sempre più i polivaccinati. Che la ciofeca cominci a mostrare gli effetti negativi sul sistema immunitario ventilato da più immunologi, tra cui anche il quasi pentito Crisanti ? Effetto opposto a quanto propalato dalla propaganda covidemica, ma che richiede un certo tempo sperimentale per la conferma. Forse è per questo che vogliono far fuori la coorte di controllo dei non vaccinati. E anche per questo che quella coorte me la tengo stretta.

Dove lavora mio nipote sono tutti positivi i covaccinati, eccetto lui: non vaccinato.
#3772
Citazione di: niko il 25 Gennaio 2022, 17:57:18 PM
La teoria della gravità come inerzia di cio' che è "proiettato in giro" dal big bang inteso come "esplosione" personalmente non la conosco e non l'ho mai sentita, se vuoi, Ipazia, spiegala.
Se escludiamo l'esistenza di una "forza" di gravità dovuta all'attrazione di n.d.d. tra masse, non resta che ipotizzare dei movimenti inerziali con un impulso iniziale che li ha messi in moto.

Non sono una fisica e non insisterei troppo sulle mie ipotesi, ma mi pareva di aver capito questo dal tuo post.

Newton estese il suo modello, valido nelle condizioni che poteva conoscere con la strumentazione teorica e pratica del suo tempo, all'intero universo, ma non gli si può attribuire la colpa di non aver prodotto la teoria della relatività e il concetto di spaziotempo.
#3773
Una soluzione all'italiana si troverà comunque. La covidemia ha già fatto carne di porco della Costituzione nei suoi principi fondamentali (lavoro, pensiero, bioetica, uguaglianza, mobilità, ...) col sostegno di tutto l'arco postribolare. Quindi il dilemma si riduce ad un gioco di società per legulei e giornaloni conniventi.

La vignetta andrebbe titolata: il trionfo di Bilderberg. (...per quer popolo cojone risparmiato dar cannone...)
#3774
Possiamo anche ridurre la (ex)forza gravitazionale ad un movimento inerziale di corpi grandi e piccoli lanciati da un aristotelico impetus denominato bigbang. Ma sempre di un modello esplicativo si tratta, che potrebbe non essere del tutto risolutivo vista la difficoltà di conferme sperimentali. Risolverebbe però la questione di una forza misteriosa di attrazione tra le masse, rimuovendola.

Newton diceva il vero con la sua formula, non suffragata da fondamenti causali ma dedotta da calcoli empirici sempre confermati nella meccanica terrestre. E quindi veri. Come da citazione sopra riportata.
#3775
Citazione di: iano il 24 Gennaio 2022, 20:35:32 PM
Ciao Ipazia.
Questo hypptheses non fingo tu lo richiamo spesso, è forse io non l'ho capito essenzialmente , tanto che ti chiedo aiuto provando tu a spiegarlo in parole tue.
Sono sincero. La mia non è una provocazione.
In effetti credo di nin capire perché non mi è chiaro quale valore Newton desse alle ipotesi, se quello della evidenza alla,maniera di Euclide, o in senso rivolto già al moderno, per come oggi lo intendiamo.
Però ho letto da più parti che l'esistenza di uno spazio e di un tempo assoluti non convincessero lo stesso Newton, che però li ha assunti non trovando di meglio da porre a premessa.
Resto quindi confuso sull'interpretazione da dare.
Cosa era una ipotesi per Newton in particolare?
La cosa è molto più semplice. Newton scoprì che le masse si attraggono  ma non sapeva perché e non finse ipotesi a tal riguardo. Malgrado Einstein, la forza di attrazione gravitazionale resta ancora alquanto misteriosa nelle sue cause. Molto meno esplicabile di altre forze come l'elettromagnetismo, le forze di legame molecolari e atomiche, e l'energia radiante.
#3776
Leggendo il linkato tutto diventa molto chiaro e la verità ne trae giovamento:

Newton non ha premesso nulla (hypotheses non fingo) alla sua legge di gravitazione universale. Egli l'ha solo calcolata e ne ha tratto una formula.

Einstein si è spinto più in là nei calcoli ed ha pure modellato delle premesse, ma non ha falsificato nulla dell'intuizione originaria di Newton sull'attrazione delle masse in rapporto inverso al quadrato delle distanze. La novità einsteiniana è che le elevate velocità dei corpi celesti modificano l'attrazione gravitazionale. Tale correzione relativistica si è resa necessaria per calcolare i voli interplanetari.
#3777
Citazione di: iano il 24 Gennaio 2022, 18:25:02 PM
Possiamo quindi continuare ad agire se lo riteniamo utile  anche solo fingendo la verità.
Ma a qualche verità, assoluta, consapevolmente abbracciata o inconsaoevolemente subita, e perfino finta, ci bobbiamo aggrappare.
Soprattutto ci dobbiamo aggrappare alla verità vera quando ci sporgiamo nel vuoto per cercare di falsificare la legge di gravità...
CitazioneCosì possiamo ancora agire secondo la legge di gravità di Newton fingendo ancora di porre come vere le sue premesse, che però Einstein ha confutato.
La vera genialità di Newton secondo me è stata nel porre alla sua teoria ipotesi che dimostravano di funzionare, ma a cui lui stesso non credeva.
... o i meriti di Newton e della sua teoria della gravitazione universale ripristinando la verità storica e scientifica in una discussione sulla verità da ritrovare, piuttosto che no.
#3778
La cosa è "per noi" perchè attraverso il linguaggio, ovvero una coscienza comune e trasversale, la cosa acquista significato ed è comunicabile. L'acquisizione della realtà del cucciolo umano va di pari passo con la lingua che la nomina. E dopo averla nominata la indaga, studia e ne determina i limiti (determinatio est negatio). Il fondamento dell'universo antropologico è il logos, come posto dall'evangelista Giovanni, correggendo la sua impostazione che estende oltre la dimensione antropologica il concetto.

Se le risposte della scienza non dicono nulla alle domande della nostra vita (LW) è altrettanto vero che le domande della nostra vita non dicono nulla alle risposte che sono oggetto della ricerca delle scienze naturali. Il dualismo uomo/natura va rispettato nella rispettiva autonomia se non si vogliono fare pasticci metafisici.

L'etica è tutta all'interno dell'universo antropologico e non procede di padre in figlio ma nel superamento delle prerogative del padre. La civiltà è storia di parricidi, nel corpo e nello spirito. Quindi direi che l'obiezione di viator è infondata. Ogni stadio evolutivo deve ristrutturare le proprie coordinate etiche sulla base della realtà del momento, con pietre d'inciampo antichissime, antiche e nuove. Con questioni già risolte, almeno nella teoria delle buone pratiche etiche, e questioni inedite da sbrogliare.
#3779
Citazione di: L.Wittgenstein - Tractatus logico-philosophicus6.52 Noi sentiamo che anche qualora tutte le possibili domande scientifiche avessero avuto risposta, i problemi della vita non sarebbero stati ancora neppure toccati. Certo, allora non resta più domanda alcuna, e questa appunto è la risposta.   
L'etica inizia qui.
#3780
Stavolta concordo con anthonyi. Meglio una regina rispettosa della democrazia che presidenti golpisti incoronanti piccoli dittatori votati da nessuno.

La diversa gestione della covidemia ne è l'ennesima conferma. Anche rispetto ad altri paesi europei. Gli italiani sono miserabili sudditi nell'anima fin dai tempi di Franza e Spagna. Riescono a restare fascisti e totalitari, sempre alla ricerca di un Duce e di un manganello, anche da comunisti.

Magna Charta e habeas corpus non sono acqua. Al latino democratico caro agli inglesi noi preferiamo l'inglese totalitario: lockdown e green pass.