Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3766
In effetti, eutidemo, tu hai ragione. La cultura no vax nelle sue componenti più estreme rasenta la patologia mentale. Io avevo in effetti già riflettuto sulla questione convincendomi che, per i no vax più estremi, sarebbe stato meglio ovviare alla coercizione verso il vaccino come per quei malati che, per altre patologie, non possono fare il vaccino.
Le cose però vanno fatte bene, il presunto vaccinofobo deve andare in un centro igiene mentale, farsi visitare, sottoporsi a terapie, farmacologiche ed educative atte a verificare se è possibile superare la sua fobia, della quale deve prendere coscienza, cioè deve ammettere di essere un malato mentale, solo a quel punto potrà ottenere il green pass che potrà utilizzare compatibilmente con le limitazioni di libertà che comunque lo psichiatra riterrà più opportune vista la sua patologia.
#3767
Quindi, dal tuo punto di vista, una credenza irrazionale negativa, non è superstizione, mentre se è positiva lo è.
Tu non mi hai dimostrato razionalmente la non esistenza di Dio per cui quella credenza rimane irrazionale.

Ora rimanendo nell'ambito delle credenze positive, e possibile che esistano credenze positive razionali?
Secondo me no, perché qualsiasi argomentazione razionale parte da postulati che non sono dimostrabili, questo è vero anche nella più razionale delle dottrine, cioè la matematica.
La razionalità, cioè è sempre una razionalità di processo.
Le incoerenze che tu rilevi ad esempio su un dato concetto di Dio sono frutto delle proprietà a priori che sono state postulate sull'ente, se cambi gli attributi di Dio possono sparire. Potremmo in tale caso dire che il concetto di Dio è razionalmente coerente, ma questo non vorrebbe certo dire che la credenza in quel Dio sia razionale, così come non possiamo dire che qualsiasi credenza, anche se razionalmente coerente, sia razionale perché è comunque fondata su postulati che non sono razionali.
#3768
Mi arrendo bobmax. La superstizione è una credenza irrazionale. Ora io suppongo che tu creda nella non esistenza di Dio, correggimi se sbaglio. Ora le ipotesi sono due, o tu hai degli argomenti razionali che supportano questa tua credenza, e che quindi dimostrano la non esistenza di Dio, oppure tu sei superstizioso secondo la tua definizione.
#3769
Superstizione=credenza nell'influsso di fattori soprannaturali o magici sulle vicende umane.
Questa è la definizione comune che ho trovato, sul dizionario di Oxford sul web,
non è importante se credi nell'esistenza di Dio, ma solo se credi che Dio influisca sulla tua vita materiale.

#3770
Capisco bobmax che tu hai bisogno di affermare con forza le tue convinzioni interiori, ma superstizione e una parola con un significato indipendente dalle tue convinzioni, ed è quello che ho detto io.
#3771
Scusa bobmax, perché l'idea che Dio sia un ente implica la superstizione? Quindi secondo te la fede nell'esistenza di Dio è automaticamente superstizione, senza alcuna considerazione sugli aspetti relazionali di questa fede.
C'è superstizione quando ci si aspetta che da un dato atto rituale scaturisca un risultato materiale come nell'esoterismo.
Se invece l'aspettativa riguarda la dimensione spirituale non è esoterismo, indipendentemente dal l'eventualità che Dio giudichi o meno.
Non è tanto una questione di tematiche religiose, ma di significato corrente del vocabolo.
#3772
Attualità / Cambiamento climatico
11 Agosto 2021, 16:53:58 PM
Resta solo la speranza che sia la natura, con la sua forza distruttrice, ad insegnare agli uomini come si sta sulla faccia della terra.  ???
#3773
Attualità / Cambiamento climatico
11 Agosto 2021, 16:15:45 PM
D'accordo con il mutamento culturale, jacopus, ma cosa ti dice che i processi produttivi più tradizionali siano più ecologici?
In realtà è proprio la tecnologia che offre soluzioni moderne e più ecologiche, come quella di mettere tutti i bovini in ambienti sigillati e recuperare tutto il metano che emettono, producendo energia rinnovabile ed evitando di immettere metano nell'atmosfera.
Noto comunque che per te è sempre necessario mettere la componente ideologica nel discorso. E invece la soluzione potrebbe essere proprio nel superamento di questa.
Anche I ricchi sono interessati al problema ecologico, in fondo sono quelli che hanno da perdere di più perché hanno di più.
Se invece guardi a quelli che stanno distruggendo l'amazzonia ti accorgi che sono tutti poveri, certo con il miraggio della ricchezza, ma poveri.
Quando macron cerco di mettere un'imposta sui carburanti, a fini ecologici, chi fu a ribellarsi? Certamente non quelli che hanno i soldi, e quanta devastazione generatrice di co2 hanno generato i gilet gialli?
E andiamo all'Italia, alla questione della tac TAV in val di susa, e più in generale al progetto possibile di riorganizzare le ferrovie perché possano trasportare i tir delle merci riducendo una quantità enorme di consumo di combustibile e di rischio incidenti. Chi si ribella contro questa esprime una cultura ecologica? Secondo me no.
#3774
Attualità / Cambiamento climatico
11 Agosto 2021, 12:45:41 PM
Citazione di: viator il 11 Agosto 2021, 12:22:19 PM
Salve. Vedo che la fate tragica e complicata. Possibile non comprendiate che la soluzione - certa, rapida ed inoltre piacevole................è semplicemente di taglio demografico?. Tutti dovrebbero fare molti più figli.......in modo tale che, all'aumento della popolazione planetaria venga a corrispondere - per ovvia conseguenza casual-statistica - l'apparizione di un più alto numero di individui superdotati mentalmente (i geni), tra i quali troveremo certamente chi ci fornirà la soluzione di ogni problema di sopravvivenza (infatti saremo costretti a vivere l'uno sopra l'altro). Saluti.
Peccato, viator, che per applicare questa soluzione, poi, l'eventuale genio dovrà poi convincere gli altri 10 miliardi.
In realtà le soluzioni già si conoscono.
Una fondamentale sarebbe quella di convincere tutti gli esseri umani a stare fermi, tutti tranquilli ciascuno nella loro casa, niente viaggi in aereo, niente barche a motore, niente automobili, pensa che risparmio di combustibili fossili.
Ci vorrebbe,  ci vorrebbe ecco l'idea un virus molto contagioso e mortale, che costringesse tutti a stare tappati in casa per la paura, ma mi sa che qualcuno ci ha già pensato.
#3775
Attualità / Cambiamento climatico
11 Agosto 2021, 08:50:12 AM
Ciao jacopus, mi sfugge la ragione per la quale la redistribuzione della ricchezza sia utile a risolvere il problema del global warming.
Quando un ricco si compra un quadro per 50 milioni di euro di co2 ne genera molta di meno di quanta ne genererebbero I consumi dei poveri ai quali andresti a dare questi 50 milioni.
Anche se il ricco si compra uno yacht da 50 milioni questo consumerà comunque molta meno co2 di 5000 automobili.
#3776
Ciao socrate, anch'io credo che Dio non giudichi nessuno, nelle esperienze NDE le persone vedono tutta la storia della loro vita, a volte provando le emozioni che hanno vissuto coloro che sono state vittime delle loro azioni, ma non c'è nessun giudizio, perché sono loro stessi a dare un giudizio alle proprie azioni.
Riguardo al male c'è però da dire che corrompe, cioè modifica strutturalmente l'io. Nel vangelo gesú dice che: "chi compie il male diventa schiavo del male" entra a far parte della sua logica e ne è dominato, e questo dominio dura anche dopo la morte.
#3777
Buongiorno Alexander, non è una fake, è un ragionamento che aiuterebbe a spiegare la ragione per la quale alle esplosioni epidemiche seguono delle implosioni che non hanno altre spiegazioni.
Le epidemie hanno infatti naturalmente un andamento campanulare, gli infetti aumentano e poi, superato il 50 % della popolazione si riducono perché non c'è più nessuno da infettare.
#3778
Citazione di: Jean il 10 Agosto 2021, 15:08:09 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2021, 11:49:05 AM
Jean fai bene a parlare di residui no vax, perché c'è la differenziazione più significativa tra no vax pre covid, e no vax post covid, nella versione severa, che riguarda circa il 15 % degli infettati, per cui non è così eccezionale.
Per un noto no vax inglese questa differenziazione è stata tombale, nel senso che, a 55 anni e senza patologie pregresse, il covid lo ha portato nella tomba.
Ho difficoltà a capire quali siano gli interessi economici ai quali fai riferimento, visto che normalmente, il costo dei vaccini è assai più basso dei costi delle cure, tant'è vero che qualcuno ha paventato di caricare sui no vax malati il maggiore costo delle loro cure, visto che ne sono stati la causa.


una delle fondamentali differenziazioni – chi ha avuto il covid e chi no (Jacopus ha postato la sua esperienza in merito)  è stata bellamente ignorata nonostante autorevoli pareri, ad es. di codesto ben noto no-vax:


... sui vaccini Galli spiega: "Chi ha fatto il Covid, e sono forse sei milioni di persone, e ha ancora anticorpi, non dovrebbe fare il vaccino. Ed invece gli si impone di vaccinarsi per ragioni burocratiche, perché altrimenti niente Green Pass".


https://www.fanpage.it/live/coronavirus-ultime-notizie-10-agosto-2021/


forse per il "tempo" e il "costo" di un sierologico pre-vaccinazione o per la logica del meglio eccedere? O c'è qualcos'altro... lo stato d'emergenza continuo, ecc..?


La prossima settimana un mio conoscente si vaccinerà perché richiesto per poter lavorare (pare che costui debba anche mangiare ...) pur avendo, come Jacopus, un buon conteggio anticorpale... forse che tener conto di "questa differenziazione" (presenza o meno di anticorpi in numero significativo) potrebbe condurlo alla tomba? Non siamo tutti uguali ma  il SSN (che segue le direttive superiori, ovviamente) non fa distinzioni.


Capisco le tue difficoltà a comprendere gli interessi economici in atto, anch'io non saprei dire quanti chilometri si raggiungono unendo le banconote da (facciamo 10 dollari)  sino a raggiungere la cifra:


L'utile Pfizer batte le attese: dai vaccini Covid attesi ricavi per 33,5 miliardi


J4Y
Ciao Jean, sono felice per la Pfizer, onore al merito. Anche se personalmente reputo migliore il J & J con il quale mi sono vaccinato. Hanno rilevato che il fatto di aver passato il covid non rende immuni, per cui una fialetta di vaccino per chi lo ha passato non è una scelta sbagliata.
Magari anche con questa fialetta il tuo parente non sarà immune, ma comunque sarà protetto un po' di più. Sarò un po' romantico, ma credo che costringere un lavoratore a vaccinarsi pena il licenziamento sia un grande atto d'amore.
#3779
Ciao Alexander, noto che anche sui dati dei morti in India hai grandi certezze. Risultano pochi milioni di infettati, eppure c'è chi dice che in molte parti l'epidemia abbia già infettato tutti, presumibilmente con il suo carico di morti proporzionale. Il fatto è che lo dicono da tempo e qualcuno sostiene che la variante delta potrebbe essersi sviluppata proprio perche in grado di bucare le difese immunitarie di quelli che il covid lo hanno già passato e quindi reinfettare una seconda volta. Quante potranno essere state le infezioni reali in India, un miliardo? E i veri morti da covid? Per proporzione 10 milioni.

#3780
Citazione di: Alexander il 10 Agosto 2021, 14:17:53 PM
Buongiorno Anthonyi


Scusa se ti rompo ancora nelle tue certezze ma cito Israele perché proprio oggi si dà notizia del record di contagi in quel paese da febbraio (oltre 6.000 in 24H). E' un paese che ripristina la quarantena anche per chi è già vaccinato o guarito e vuole entrare. Mentre in India, paese con copertura vaccinale del tutto risibile (7-8%) si ha il numero più basso di contagi da Marzo e continuano a calare. Sono contento per te delle tue certezze. Io non ce le ho.
Quindi tu hai la certezza, Alexander, che in India dove dopo essere scoppiato il sistema sanitario, è scoppiato anche il sistema funerario, i contagi certificati coincidano con quelli effettivi.
Comunque ti ripeto il dato pubblicato da burioni su HP, la ripresa epidemica in Israele è fatta prevalentemente da non vaccinati.