Citazione di: Eutidemo il 29 Novembre 2021, 04:27:16 AMHai ragione, eutidemo, in effetti hai colto un aspetto sul quale non avevo riflettuto.
Ciao Anthony.![]()
Vedo che, purtroppo, non sono riuscito "minimamente" a spiegarmi, perchè tu hai capito una cosa "completamente diversa" da quella che sostenevo (e tutt'ora sostengo) io!
![]()
***
Ed infatti, è assolutamente ovvio e condivisibile, come giustamente scrivi tu che:
- "chi è sottoposto a sperimentazione non sa se è stato vaccinato o meno, ma questo vale sia per i vaccinati, sia per i trattati col placebo e il calcolo dell'efficacia si fa tra queste due categorie".
- "anche i trattati con placebo, infatti, manterranno le stesse precauzioni dei vaccinati".
***
Ma io non intendevo affatto fare il confronto tra queste due categorie, bensì tra:
- la "categoria" di coloro che sono stati sottoposti a "vaccinazione sperimentale", i quali (a prescindere dal fatto che siano stati "placebati" o "vaccinati sul serio"), non sapendo se siano effettivamente protetti dal vaccino o meno, si presume che abbiano avuto comportamenti più cauti nella loro vita di relazione;
- la "categoria" di coloro che, successivamente, sono stati sottoposti a "vaccinazione di massa", i quali sapendo "con sicurezza" di essere protetti dal vaccino, si presume che abbiano avuto comportamenti meno cauti nella loro vita di relazione (come, di fatto, in molti casi è avvenuto).
![]()
***
Un saluto!![]()
***
Nelle rilevazioni fatte sull'efficacia del vaccino sulla popolazione, effettivamente, bisognerebbe tener conto anche del fatto che i non vaccinati, ragionevolmente, dovrebbero utilizzare maggiori cautele. Peccato che poi sono proprio quei non vaccinati che, molto irragionevolmente, di cautela non ne usano nessuna come possiamo notare alle manifestazioni no vax.
Un saluto!
