Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#3841
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
31 Dicembre 2021, 21:07:17 PM
L'ideologizzazione satanica è iniziata quando hanno cercato di farti credere che le varie tipologie di covax non fossero una sperimentazione di massa dagli esiti, in termini di avversità e inefficacia, incerti. Si è ulterirmente incattivita quando alcune categorie di lavoratori sono state obbligate a sottoporsi alla sperimentazione. Peggiorata la situazione quando il ricorso al ricatto e alla criminalizzazione si è diffuso viralmente. Ora che si vogliono sottoporre coattivamente alla sperimentazione pure i bambini non vi è più alcuna possibilità di pacificazione. À la guerre comme à la guerre.
#3843
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
30 Dicembre 2021, 22:35:44 PM
Aggiungerei all'elenco di Sariputra la sigla che ha fatto deflagrare il rovello vaccinale prima di ora rimasto sottotraccia, salvo una fiammella in epoca Lorenzin (la politica sempre lì a fomentare conflitti). La sigla è  covax. Il vaccino-non vaccino che prima non esisteva ed ora c'è.  Da cui procovax e nocovax, da non confondersi con novax.

Per quanto una certa retroazione vi sia stata, tale da mettere in discussione la strategia vaccinale seriale e i suoi finora indiscussi benefici. Magari un approccio più olistico e meno fideistico della medicina, quando si gioca con la complessità immunologica e i veleni che la assediano ...

Concordo con Sariputra che ormai la peste psicovidemica si sta rivelando più feroce di quella virale e attendo di vedere come sarà la situazione passata la nottata.
#3844
Contraccambio e mi unisco ai complimenti di chi mi ha preceduto.
#3845
La rete ci ha salvato dal totalitarismo politico e ce ne siamo resi conto in covidemia. Meglio tanti scarrafoni a confronto che la postverità e indottrinamento di regime. Non so quanto durerà e se andremo verso una rete a pensiero unico. La voglia da parte del potere è tanta, ma le contraddizioni della tecnologia si sommano a quelle del capitale nel tenere la partita aperta.
#3846
La spiegazione di phil mi pare a prova di coccio. Punti, linee, segmenti, quadrati, cerchi, ... sono elementi di un assioma, la geometria, che per ciascuno di essi ha dato definizioni rigorose (x è il luogo geometrico ...), al di fuori delle quali semplicemente non esistono; nemmeno nell'iperuranio della sofistica più tenace.
#3847
Dubito che tali insigni pensatori avrebbero confuso cerchi e quadrati sposando il sofisma regressivo. Tali figure geometriche hanno una forma che le definisce rispetto a più punti notevoli disposti in un certo modo. Modo che esprime la forma specifica del punto geometrico, l'unica che può svolgere la sua incorporeità adimensionale: indicare una posizione nello spazio.
#3848
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
29 Dicembre 2021, 16:28:34 PM
Prima della vaccinazione di massa c'erano gli ospedali vuoti d'estate e pieni in inverno. Dopo: uguale. Questa sindrome influenzale ha messo a dura prova la scienza curativa della supponenza tecnocratica, mentre la Big$cienza esplorava altre vie per megaprofitti.

Nel frattempo, malgrado la persecuzione dei medici ippocratici e delle buone pratiche, il versante curativo è migliorato e il covid ha mostrato sempre più la sua faccia influenzale dell'era pre covid, con post ottuagenari affetti da millemila patologie giunti a fine vita, e qualche giovane malandato, pure.

Con esclusione di chi le cure, al riparo dalla mutua imbelle e nazificata, le cure se le è potute fruire privatamente. Senza grandi distinzioni tra vaccinati e non. Esclusa la truffa mediatico-statistica, dove il vaccinato è tornato a morire di infarto, ictus, cancro, vecchiaia, e morte improvvisa (inspiegabilmente frequente !), mentre il non vaccinato, a parità di condizioni cliniche, continua a morire di covid.

Opiccolo pare riportare la questione in terra dall'iperuranio $cientifico totalitario della distopia covidemica che rimane, come Hitler nel bunker di Berlino, asserragliata e decisa verso l'ultima battaglia fatale contro il buonsenso e la buona scienza.
#3849
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
27 Dicembre 2021, 23:31:15 PM
Il raffronto tra tamponi e positivi non ha senso perché  non tutta la popolazione viene tamponata (il denominatore non è confrontabile) ed oggi si tamponano per obbligo di legge moltissime persone sane a differenza di un anno fa quando si tamponavano solo sintomatici ed esposti.

Nel frattempo la metafisica covidemica si assesta su:

Extra $cientiam nulla salus.

Su tale mantra il bravo Fusare può andare avanti a testa bassa senza problemi.
#3850
Azzarderei qualche intento definitorio:

Il punto è il luogo geometrico indivisibile.

È il limite inferiore della suddivisione di ogni ente geometrico.

È l'elemento adimensionale costitutivo di ogni altro ente geometrico di qualsiasi dimensione.

Come spiegato in WP, il punto pur essendo adimensionale ha un ambito di realtà definendo la posizione all'interno di uno spazio geometrico, matematico e fisico.
#3851
Attualità / BUON NATALE A TUTTI!
26 Dicembre 2021, 18:41:09 PM
Mi pare che nessuna stirpe umana si sia mai preoccupata della monnezza materiale e spirituale che lasciava in eredità alla progenie. Noi non facciamo eccezione e quindi non mi cospargerei di cenere più del necessario, che consiste nella consapevolezza di porre rimedio a quello che sappiamo e possiamo rimediare.

Il consumismo festaiolo mi infastidisce sia esso con pretesto religioso o secolare. C'è ben poco da festeggiare per la nascita di religioni, nazioni e imperi. Tornare ai cicli naturali degli antichi non so quanto funzionerà, pur essendo più condivisibile delle ricorrenze storiche.

Ma è davvero così necessario lo stereotipo retorico della festa o non sarebbe il caso di slegare la ricorrenza dal sacrosanto riposo lavorativo e lasciare che ognuno compili il suo calendario dell'anima festeggiando ciò che ha realmente arricchito il suo passaggio esistenziale ? Anche in condivisione con altri sodali, ma senza decretazione statale alcuna ?
#3852
Euclide forse non avrà definito in maniera rigorosa il concetto di punto, ma su quel "nulla", come sull'altra araba fenice che è lo zero, 0, si costruisce tutta la matematica. Nichilista come il bigbang, che pare altrettanto nascere dal nulla. Ma a differenza della nullificazione antropologica (riduzionismo scientista), si tratta di un nichilismo innocuo che funziona perfettamente come postulato originario di grandi architetture di calcolo. Basti pensare al punto zero delle assi cartesiane e ai punti notevoli delle funzioni.

Logicamente è un pò ostico pensare che una successione di punti adimensionali produca un linea monodimensionale, e altrettanto che da 1 dimensione si passi per accumulazione a 2,...ma va preso come un postulato e tra tanti atti di fede questo dimostra di saper funzionare in una disciplina senza la quale saremmo ancora fermi alla selce.

Il concetto matematico di limite , come risolve tanti altri paradossi, forse potrebbe aiutare al rigore della definizione anche del punto matematico, come fa già egregiamente coi punti fisici (ad es. punto di fusione).
#3853
Tematiche Spirituali / Etica nel regno animale
24 Dicembre 2021, 12:18:34 PM
Citazione di: InVerno il 24 Dicembre 2021, 09:27:09 AM
Il branco, la dinamica sociale, ha una connotazione diversa nei mammiferi rispetto agli altri, l'estensione e proiezione delle peculiarità del rapporto genitoriale all'interno delle dinamiche sociali crea un livello diverso di interazione sociale. Per esempio questa leonessa [1] che cerca di difendendere un guardiano dello zoo che ha avuto la saggia idea di sfidare con lo sguardo un leone, azzarderei si tratta di un comportamento piuttosto difficile da ricercare all'infuori dei mammiferi. Così come sarà difficile (impossibile?) trovare animali "domesticati" fuori dai mammiferi.

[1] https://9gag.com/gag/a21rw7Z
Coi mammiferi siamo più in grado di comunicare, ma non escluderei altre specie quali uccelli e rettili. Tra i quali ultimi la solidarietà interspecista è documentata, al netto dei sofismi tra istinto e coscienza:

https://www.blitzquotidiano.it/video/tartaruga-aiuta-lamica-a-rigirarsi-video-2051153/
#3854
Tematiche Spirituali / Etica nel regno animale
24 Dicembre 2021, 08:23:26 AM
Mi rendo conto che il sapere istintivo è un concetto ostico per la supponenza antropocentrica, ma mamma natura ne sa una più del diavolo.
#3855
Se uno non vede la virulenza del veleno metafisico in un momento in cui vi siamo totalmente sommersi, nemmeno un dio ci potrà salvare. E tanto meno la bellezza, data per dispersa in quel di Pietroburgo oltre un secolo fa.