Vi ringrazio tutti per le vostre interessantissime "doxe"!
In ogni caso, quando parlavo della chiesa cattolica come ultimo rifugio dei "dogmi", il mio era solo un esempio; perchè, in effetti, essi vengono propugnati anche in altre religioni (e non solo).
***
Tuttavia, almeno in campo scientifico, non bisogna confondere quello che viene accertato e dimostrato una volta per tutte, come, ad esempio, che la terra è rotonda (o meglio, un po' a pera), e quello che, invece, è ancora soggetto ad ulteriori ricerche scientifiche e ad ipotesi alternative.
***
Invero trovo davvero "ridicolo" che la "teoria della terra piatta" a volte pare quasi diventare motivo di scontro scientifico serio, come se davvero fosse necessario ripartire da zero e ridiscutere tutto daccapo; ed infatti, ignorando secoli di ricerca scientifica e di conquiste nel campo della fisica e dell'astronomia, i "terrapiattisti" vorrebbero che con qualche schizzo disegnato su dei cartelloni e un paio di mini-esperimenti dalla finestra di casa si potesse creare un nuovo sapere, capace di smontare tutto quanto già pacificamente acquisito.
***
Quindi, fermo restando che, in genere, anche le opinioni scientifiche possono (anzi devono) essere sempre soggette a verifica critica, e, eventualmente, cambiare ed evolversi nel tempo, cerchiamo di non esagerare, per non cadere nel ridicolo!
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/cb/e9/78/ME13DNL5_t.jpg
***
Per cui, se qualcuno vuol venirmi a dire che anche la forma della terra è tutt'ora soltanto una semplice '"opinione", soggetta a "serie" opinioni contrastanti in ambito scientifico (come, comprensibilmente fu, secoli fa), si accomodi pure; non potrò che suggerirgli di consultare un bravo psichiatra.
***
In ogni caso, quando parlavo della chiesa cattolica come ultimo rifugio dei "dogmi", il mio era solo un esempio; perchè, in effetti, essi vengono propugnati anche in altre religioni (e non solo).
***
Tuttavia, almeno in campo scientifico, non bisogna confondere quello che viene accertato e dimostrato una volta per tutte, come, ad esempio, che la terra è rotonda (o meglio, un po' a pera), e quello che, invece, è ancora soggetto ad ulteriori ricerche scientifiche e ad ipotesi alternative.
***
Invero trovo davvero "ridicolo" che la "teoria della terra piatta" a volte pare quasi diventare motivo di scontro scientifico serio, come se davvero fosse necessario ripartire da zero e ridiscutere tutto daccapo; ed infatti, ignorando secoli di ricerca scientifica e di conquiste nel campo della fisica e dell'astronomia, i "terrapiattisti" vorrebbero che con qualche schizzo disegnato su dei cartelloni e un paio di mini-esperimenti dalla finestra di casa si potesse creare un nuovo sapere, capace di smontare tutto quanto già pacificamente acquisito.
***
Quindi, fermo restando che, in genere, anche le opinioni scientifiche possono (anzi devono) essere sempre soggette a verifica critica, e, eventualmente, cambiare ed evolversi nel tempo, cerchiamo di non esagerare, per non cadere nel ridicolo!
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/cb/e9/78/ME13DNL5_t.jpg
***
Per cui, se qualcuno vuol venirmi a dire che anche la forma della terra è tutt'ora soltanto una semplice '"opinione", soggetta a "serie" opinioni contrastanti in ambito scientifico (come, comprensibilmente fu, secoli fa), si accomodi pure; non potrò che suggerirgli di consultare un bravo psichiatra.

***