Citazione di: sapa il 16 Maggio 2021, 10:53:43 AMPur essendo molto ignorante in materia, riesco perfettamente a distinguere un'ape da una vespa; e quella sono sicuro che era proprio una vespa.
Ciao Eutidemo, molto probabilmente la vespa in questione ha individuato il punto sull'inferriata come idoneo a costruirsi il nido. La posizione all'intersezione si presenta, infatti, come ben riparato e protetto. Naturalmente, lei non sa che al di là della zanzariera si trova un pericolo e un soggetto ostile, quindi logicamente insiste. Mi stupisce, però, il fatto che insista anche dopo che tu l' hai bombardata con il getto dell'anti-vespa, che normalmente uccide sul colpo l' insetto e lascia odori repellenti per altri suoi simili. Il comportamento che hai descritto è abbastanza tipico delle vespe, ma davanti alla contraerea a base, per lo più, di piretroidi di sintesi, normalmente o muoiono, oppure finiscono per desistere. Ma sei sicuro che si tratti di vespe e non di api? Perchè, mentre verso le prime nutro sentimenti di forte ostilità anch'io, le seconde vanno rispettate e difficilmente faranno nidi in posizioni come quella. A presto.
Probabilmente, come dice Bobmax, deve trattarsi di una "vespa-vasaio", che è solitaria; e, come dici tu, ha individuato il punto sull'inferriata come idoneo a costruirsi il nido.
E' la sua insistenza che è strana, sebbene ormai sono un po' di giorni che non si fa più viva; non deve aver gradito molto i piretroidi di sintesi.
Però, per fortuna, tutte e tre le volte se l'è cavata, perchè, forse, la fitta "zanzariera" deve averla parzialmente schermata e protetta!
